|
|
Risultati da 361 a 375 di 1211
Discussione: Nuovi Sony HXD 870 - 970 - 1070
-
14-01-2008, 09:04 #361
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
splitter = distributore???
-
14-01-2008, 13:50 #362
Si. In generale:
Splitter=un ingresso ---> tante uscite
Switch=tanti ingressi ---- > un uscita
Ciò non toglie che esistano anche switch a più di un'uscita e viceversa...
Il mio è della Fracarro, 1 ingresso e 4 uscite. Costa una fesseria ed è totalmente passivo. Non serve alimentazione, ti basta un cacciavite, un po' di nastro isolante e uno spellacavi per coassiali (o una forbice da elettricista se sai usarla con delicatezza).TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
14-01-2008, 15:11 #363
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ma uno splitter o partitore cmq perde un pò di decibel (avendo un'scita in più da dedicare al gruppo tv-sony) pertanto credo che lasciando le cose intatte forse è meglio così anzichè vedere un pò maluccio su entrambi i dispositivi vedo soltanto sul sony ma bene.
Che ne pensate?
-
14-01-2008, 15:11 #364
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Saronno
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da andybike
Diversamente mi armerò di pazienza e molto, ma molto, cavo antenna da cablare.
-
14-01-2008, 19:01 #365
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da andybike
In casa mia, in fase di realizzazione dell'impianto, avevo collegato uno splitter all'uscita del VCR, invece che sulla discesa dell'antenna come si fà di solito, e da lì sono partito con i cavi per portare il segnale in tutte le altre stanze. In questo modo potevo vedere le cassette da qualsiasi TV di casa con il VCR della sala. Speravo che potesse funzionare anche con il DVDrec non tanto per la TV principale che ovviamente è collegata tramite SCART ma per le TV "secondarie".
A volte la TV è accaparrata da mio figlio che vuole vedere un DVD o giocare con la PS2 e io e mia moglie ci potevamo vedere una cassetta senza problemi.
Cercherò di attrezzarmi in altro modo, magari con qualche trasmettitore wireless.........
grazie per la risposta.
ciao
-
14-01-2008, 20:40 #366
Siete tutti OT. Se volete parlare di swicth, splitter, partitori e cose varie utilizzare le discussioni esistenti o, in mancanza, apritene una nuova nella apposita sezione. Qui si parla dei recorder sony.
Sono tornato bambino.
-
14-01-2008, 21:18 #367
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
Audio Digitale Terrestre
Io ho il mod. 870 e mi sono accorto che il livello dell'audio del Digitale Terrestre in ricezione é nettamente più basso di quello analogico specialmente RAI1. Ho fatto questa prova: ho sintonizzato RAI1 sia sul digitale terrestre che sull'analogico, poi sono passato ripetutamente prima sull'uno e poi sull'altro sistema. Ebbene il segnale audio sull'analogico é forte e chiaro, sul DTT e abbastanza fiacco. Un pò meglio va su RAI2, RAI3 invece é quasi uguale, Mediaset così così, IRIS é bassissimo. Per favore qualcuno può fare delle prove e poi riferisce. Io abito a Roma dove il segnale é abbastanza buono.
Grazie per le risposte. Mauro
-
15-01-2008, 09:06 #368
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Audio TV analogica e audio DTT
Un bel apparecchio questo Sony 870/970/1070 il tuner TV è abbastanza sensibile, peccato per la qualità dell'audio che viene trascurata ... in casa.
A pensare che l'audio analogico dei canali TV viene trasmesso in FM da 50 anni circa, sarebbe, in teoria, tecnologicamente vetusto.
Peccato che di vetusto abbiamo solo i tecnici audio delle emittenti DTT
Per affermare una cosa così severa nei confronti di illustri ingegneri bisogna avere qualcosa di inequivocabile ed inappellabile: l'audio dei canali TV DTT esteri, per l'appunto, è letteralmente esplosivo.
I film trasmessi in DTT all'estero hanno una qualità audio quasi identica ai DVD, diversamente invece, la potenzialità delle trasmissioni DTT nazionali è enormemente trascurata, proprio da chi è pagato per affinarla.
Peccato, un'altra occasione sprecata.
Br1Ultima modifica di br1; 15-01-2008 alle 09:13
-
15-01-2008, 16:43 #369
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Saronno
- Messaggi
- 73
Originariamente scritto da topoldo
Grazie!
-
15-01-2008, 16:53 #370
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 162
Ho un problema che spero qualcuno abbia già incontrato per potermi aiutare...
Ho fatto la sintonia automatica dei canali DDT e sono stati trovati 120 canali totali.
Molti di questi non sono operativi ed alcuni sono doppi (cioè con un canale ok e l'altro su frequenze che sembrano vecchie in quanto è riportato un cartello che riporta di guardare quel canale su altre freq).
Il problema sta nei doppioni infatti, nella guideplus (davvero fantastica) quando ho scelto di registrare su Italia 1 un programma questo ha comincito a registrare su quello sbagliato (D045) mentre Italia 1 era su D006.
Come posso fare a togliere i doppioni e far registrare sul canale giusto??
E' successo solo a me?
Ciao e grazie
Franco
-
15-01-2008, 18:00 #371
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
DALLA GUIDE PLUS puoi indicare il canale giusto dei due che sono in elenco...capitato a me e risolto tranquillamente.
-
15-01-2008, 18:13 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 162
Proverò, anche se in prima battuta non ci sono riuscito.
Grazie
F
-
15-01-2008, 19:59 #373
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- VR-MN
- Messaggi
- 51
Originariamente scritto da eretix
E non è tutto: il televideo non compare nei canali 4,5 e 6. Se ricordo bene, tutto questo non succedeva prima dell'8 gennaio, giorno della riorganizzazione dei Mux. Mi sa che i tecnici Mediaset abbiano fatto un caos Premium.
A proposito: avete notato che la RAI ha messo Rai Gulp al posto di Rai Utile? Ora questo canale un po' patetico ha due frequenze satelllitari e due terrestri su due Mux diversi! Ma non si poteva mettere Rai Edu 2 sul DTT? Certo che la bìadenon è mai stata a livelli così bassi.
-
15-01-2008, 20:30 #374
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 7
Ragazzi un'altra informazione! se sto registrando per esempio a rai2 come posso continuare a vedere il digitale ma cambiando canale??
-
15-01-2008, 20:47 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Madrid/Bologna
- Messaggi
- 313
Con un sintonizzatore DTT esterno direi, come ad esempio quello di una tv con DTT.
Un saluto.