Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    20

    HDD/DVD Recorder allineamento audio/video


    Cari amici, è la prima volta che posto sul vostro (anzi nostro) interessantissimo forum.
    La mia domanda potrà sembrarvi banale ma voglio iniziare questa esperienza presentandovi un problema ben preciso.
    Quando registro con il mio LG RH 4820 V un film se lo rivedo prendendolo dall' HD l'allineamento tra l'audio ed il video è buono ma se masterizzo il film su un DVD sovente (ma non sempre) si nota un ritardo importante dell'audio rispetto al video. La cosa è molto fastidiosa e per certi versi incomprensibile visto che non succede tutte le volte.
    C'è chi può darmi un suggerimento sulle impostazioni del recorder o è meglio che cambi senzaltro la macchina.
    Grazie.
    Enrco

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    20

    E' un argomento così poco interessante?

    Speravo in un vostro aiuto.
    E' una macchina sorpassata, un incauto acquisto o è solo da portare in assistenza?
    Il prossimo acquisto lo farò solo dopo essermi ben documentato in questo forum ma oggi mi farebbe proprio comodo un vostro commento.
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Mah...personalmente non so.
    Puo valere la pena di fare caso se ci sono state delle differenze nella velocità della copia rispetto a quando non lo fa, oppure nella densità dei dati, o nella qualità dei supporti, (sempre che si sia sicuri che non dipenda dalle trasimissioni, a me capita con certe trasmissioni da satellite, ma in quel caso ci sarebbe anche sull'Hard disk) o in qualsiasi altra variabile, ma l'assistenza dovrebbe saper dire qualcosa.
    Visto che è stata messa come possibilità converrebbe prendere in considerazione anche l'ipotesi di cambiarlo, un dvd recorder ci mette poco a cominciare a fare impazzire il suo possessore, anche perchè l'assistenza potrebbe tenerlo per un periodo anche molto lungo.

    ciao
    francis

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149

    Io cambierei il DVDrec

    sono apparecchi a volte complessi, è consigliabile optare per una di queste marche:
    Sony, Pioneer, Panasonic, JVC
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •