|
|
Risultati da 31 a 45 di 58
Discussione: cerco aiuto dai possessori dvd recorder pioneer
-
19-01-2007, 10:17 #31
Originariamente scritto da mitrokin
Premendo "pause live tv" inizia a registrare il programma che stai guardando e lo mette in pausa. In pratica l'equivalente del "live pause" del MySky.
Lo trovo utilissimo, sul Panny per esempio, era un casino in quanto per fare la stessa cosa si deve (o doveva) premere in sequenza Rec, Play e Pause.In attesa di firma
-
19-01-2007, 10:34 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
@GhePensiMi
Cao, volevo chiederti cosa fa Pioneer, se rilascia un nuovo firmware o al momento dato che è di scarsa importanza, non ha fretta.
ciao
francis
-
19-01-2007, 12:01 #33
Originariamente scritto da francis
Non commento.In attesa di firma
-
19-01-2007, 13:15 #34
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da GhePensiMi
Su tutti i recorder che ho provato questa funzione funzionava (scusate il giro di parole) regolarmente; si schiacciava il tasto relativo ... tutto veniva messo in pausa ... e poi si riprendeva.
Sul pioneer ci deve essere una situazione particolare perchè funzioni ... che non ho ancora capito ... anzi se mi puoi dire che componenti hai collegato e che impostazioni hai effettuato sarò ben felice di utilizzare questa funzione.
Per completezza dell'informazione segnalo che:
pagina 58 del manuale:
"Questa funzione non è supportata da tutti i televisori ..."
(con gli altri dvd recorder ha sempre funzionato)
sempre pagina 58:
"Pause Live TV non funziona correttamente se si guarda la TV tramite un componente esterno (videoregistratore o sintonizzatore digitale)"
... cosa vuol dire non funziona correttamente ? Un po' funziona e un po' no ? O funziona o non funziona ...
Da questa affermazione si deduce che se sto guardando un programma sky ... non funziona ... mah ... chissà perchè ...
"Tale funzione è attiva solo per i canali selezionati sul televisore"
... non ho proprio capito ...
Da queste spiegazioni io capisco che è una funzionalità del televisore che permette di poter utilizzare la funzione PAUSE LIVE TV.
Forse il mio televisore è troppo vecchio ... per pioneer ...
Francamente non capisco cosa serva, visto che è prevedibile che uno colleghi al pioneer un decoder sky o un DTT e veda la TV da questo componente esterno, soprattutto dove il segnale analogico non è di buona qualità.
A dire il vero non sono neanche molto sorpreso, vista l'incapacità dei programmatori pioneer di rendere disponibili funzioni che esistono su altri dvd recorder.
Ad ogni modo sono pronto a ricredermi ... se GhePensiMi mi fornisce la soluzione per far funzionare il PAUSE LIVE TV.
Attendo con ansia.Ultima modifica di poppolino; 19-01-2007 alle 13:20
-
19-01-2007, 13:36 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
@Poppolino
Dimmi una cosa, per favore, visto che il 540 ormai è un pezzo che lo ri-hai.
Ti capita mai che quando seleziona automaticamente un bit rate diverso da quello impostato, per riversare più registrazioni su un solo disco, sbaglia qualcosa, la finalizzazione non ce la fa a farla, e butti via il supporto?
Perchè a me capita, ogni tanto, ma capita.
ciao
francis
-
19-01-2007, 14:13 #36
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da francis
Però l'ho fatto solo una volta e quindi non so risponderti in modo attendibile.
-
19-01-2007, 17:49 #37
Originariamente scritto da poppolino
La mia catena è semplicemente SKY-->DVDREC-->Plasma tutto via RGB.
Io semplicemente ho settato le porte RGB del pio come passanti e dal quel momento Pause Live TV registra tutto quello che passa sulla SCART1 del DVDREcorder.
Se vuoi quando arrivo a casa mi segno esattamente la configurazione e poi domattina la trascrivo qui.In attesa di firma
-
19-01-2007, 20:51 #38
Originariamente scritto da GhePensiMi
-
21-01-2007, 13:13 #39
Configurazione Iniziale. Di Base, Pause Live TV, Usa Decoder Interno.
In questo modo Pause Live TV a me funzione, altro non so, ache perché il manuale è demenziale e non si capisce nulla.
@mitrokin
Il vantaggio sta nel fatto che non devo premere, rec, play e poi pause. In pratica metto in pausa quello che sto guardando (che so suona il telefono emntre guardo un film), a modo del MySky.
In realtà il vero Pause Live TV dovrebbe fare vedere quello che stai guardando sulla tv in quel momento (incluso il tuner del tv) e non quello che passa sul AUX1 tant'è che ci si accontenta non avendo un vero e proprio "direct link".
Per settare come passanti le porte del DVDRec intedo dire che, se il recorder è spento o non sta registrando, esso mi lascia passare il segnale che arriva da un altro device più a valle, lo SkyBox nel caso specifico.In attesa di firma
-
22-01-2007, 07:50 #40
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da GhePensiMi
-
22-01-2007, 08:53 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da GhePensiMi
bisogna infatti collegare il DVDrec (AV1) ad una scart del TV che sia IN/OUT (e non solo entrata)
generalmente la scart in/out dei TV non nuovissimi è solo quella VCR ovvero che supporta l's-video e il composito ma non l'RGB: il mio sony crt ha la scart RGB solo in mentre se voglio l'in/out devo accontentarmi del s-video o composito ...
i nuovi TV hanno la scart in/out anche RGB indicata spesso come "monitor". per sapere se la scart è in/out basta vedere se il simboletto ha la freccia che entra e che esce
ciao BOH?Ultima modifica di BOH?; 22-01-2007 alle 09:00
-
24-01-2007, 12:44 #42
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da BOH?
Ieri ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili collegando tutte le scart in mio possesso; il PAUSE LIVE TV non funziona.
Un segnale del non funzionamento lo si può vedere, secondo me, anche dal menù principale; la funzione di download dei canali dal TV è disabilitata per errata comunicazione con il televisore.
Certo che, lasciatemi essere un po' polemico, in tutti i dvd recorder la funzione di pause live tv o time-shift o come la si vuole chiamare ha sempre funzionato correttamente; solo pioneer poteva far dipendere il funzionamento dalle caratteristiche del televisore !
-
24-01-2007, 18:00 #43
Però qualcosa non mi torna, voglio dire, se il pause live tv fosse legato al tv che si usa (e parlo della configurazione "utilizza tuner del recorder") come si spiega che ieri l'ho usato a tv spento?
Sulle polemiche, sì, sono d'accordo: il mio vecchio Panasonic era certamente più spartano ma molto meno sensibile e "fighetta" di questo.In attesa di firma
-
25-01-2007, 08:42 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da GhePensiMi
scusa dove trovi e imposti la configurazione "utilizza tuner del recorder" ?
ciao BOH?
-
25-01-2007, 09:06 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da BOH?
è proprio una funzione AV link, TV link ecc, nel senso che il TV dice al DVDR su quale canale sintonizzarsi e registrare ma il DVDR non riceve il video dal TV ma lo prende dal suo sintonizzatore interno (per questo deve funzionare anche il download dei canali dal TV).
non esiste invece sul pioneer il PAUSE TV o TIME SHIFT nel senso che non c'è un buffer automatico di registrazione nè un tasto unico di REC+PLAY+PAUSEo almeno io non lo trovo ...
ciao BOH?Ultima modifica di BOH?; 25-01-2007 alle 09:11