|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
Discussione: cerco aiuto dai possessori dvd recorder pioneer
-
25-01-2007, 10:53 #46
Originariamente scritto da BOH?
-
25-01-2007, 11:58 #47
Originariamente scritto da BOH?
In attesa di firma
-
30-01-2007, 00:44 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Scusa se mi intrometto ma...
Originariamente scritto da mrwhite10
Lisa
-
30-01-2007, 11:12 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da annalesa
ciao BOH?
-
30-01-2007, 20:11 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 11
Dirottata verso Sony...
Originariamente scritto da BOH?
Ho iniziato subito a "smanettare" tutto OK credo che mi abbia sintonizzato automaticamente gli stessi canali analogici del tv devo controllare le posizioni.
Però, per quanto riguarda EPG ho saltato la schermata (non sapendo cosa immettere) dove mi diceva di immettere il codice di avviameto postale. Io ho provato a mettere il CAP della mia citta (rimbambita!!!) ma rimanevano 2 caselle vuote, allora ho pensato che prima del codice doveva essere immesso l'identificativo della nazione IT così le caselle erano tutte scritte (Aririmbambita!!!) Qual'è il codice postale da immettere? Mi sai aiutare in questo? G_link, io l'ho collegato, appena ho tempo farò tutte le prove possibili e immaginabili per mettere a disposizione di tutti le mie impressioni su questo oggetto.
Lisa "La Lesa"
-
22-03-2007, 19:55 #51
E' da diversi mesi oramai che possiedo il DVDR Pio 530H-S e solo oggi ho provato , anzi stò provando a riversare un contenuto del HD su dvd.
Due sono le domande che vorrei fare a chi, già da parecchio, si è cimentato con questa funzione.
E' possibile, mentre il DVDR riversa sul dvd, guardare un programma dal decoder di Sky collegato in AV2\L1?
La seconda domanda di carattere generale, ci sono dei recorder dotati di porta USB, che consente di scaricare i contenuti dell'HD su PC?
Perchè mi sorge il dubbio che la porta USB, presente in alcuni recorder, serva più che altro per scaricare i dvx o, nelle migliori delle ipotesi, di collegare un HD esterno ma non mi è noto se possano anche interfacciarsi con il PC.
-
23-03-2007, 09:09 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da maliik
insomma il pioneer per me è il massimo in fatto di flessibilità di registrazione, editing e traserimento veloce ....
per la USB non so
ciao BOH?
-
23-03-2007, 09:20 #53
Confermo quanto detto da Boh? sul 530.
La porta USB, a seconda dei DVR può servire per leggere MP3, Jpeg, Divx e, in alcuni casi, collegarvi degli Hard Disk che devono però essere formattati con FAT32 e non NTFS. Ciò impone un limite dimensionale che può variare dai 32 GB previsti dai sistemi operativi Microsoft ad un limite teorico di circa 125 GB previsti appunto dalla modalità FAT32.
Non credo invece possibile l'interfacciamento con un pcAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
23-03-2007, 10:29 #54
mi sembra di aver letto che il dvr nortek abbia la usb anche per l'esportazione dei dati verso un pc.
sono convinto comunque che nel breve questa diventerà un caratteristica presente un pò su tutte le marche.
ciao
-
29-03-2007, 11:36 #55
I DVD registrati con il Pio non mi vengono riconosciuti dal PC!
Non mi pare che sia cosi semplice acquisire sul PC i contenuti dell' hard disk del Pio, scaricandoli su DVD e masterizzandoli sul PC.
Avete mai provato?
A volte il PC si comporta come se il DVD fosse vuoto, mentre sul Pio viene letto, come mai?
Vorrei usare il PC per modificare i DVD registrati con il Pio...
-
29-03-2007, 11:38 #56
Non mi è mai successo. Sicuro che il lettore del tuo PC funzioni perfettamente? Magari non riconosce quel tipo di disco (succede)
Potresti eventualmente provare anche a fare un aggiornamento del firmware del lettore PC, a volte funzionaAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
29-03-2007, 13:24 #57
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da annalesa
Mah io ho impostato semplicemente il mio CAP ed è andato tutto bene, forse qulcuno del forum può essere più preciso in merito???
Per quanto riguarda la sintonizazione canali invece anche a me se voglio fargli fare il download da TV mi dice che è impossibile, eppure il mio tv è compatibile, poi ho letto sul manuale che deve essere collegata con una scart a 21 piedini, forse è per quello che non fa il download da TV???
-
30-03-2007, 11:47 #58
Originariamente scritto da acigna
Vedrò di aggiornare il lettore del pc come mi consigli.
I SW che uso sono Nero 7, DvdSrhink 3.2 e DVDDecrypter per acquisire sull'HD del PC...
E sto provando, con scarsi risultati, a modificare i filmati (tagliare le pubblicità) con Studio 10 e W Movie Marker, a dire il vero stò ancora mettendo a punto la fase di acquisizione...
Comunque se nessuno di voi ha dei problemi a scaricare i dvd registrati con il Pio sul PC, vorrà dire che stò sbagliando qualche cosa!
Forse dipende anche dai dvd che si usano, sta di fatto che con queste operazioni gli errori di ho qualche problemino ma sono certo che troverò la procedura e i SW giusti per rendere più rapide le acquisizioni.
Ai miei tempi con il vhs era un pò più semplice...
Poter scaricare l'HD tramite USB sul PC sarebbe il massimo...