Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 133
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    74

    E C'E' PURE IL PANASONIC S99

    ... INCREDIBBBBBILEEEE !

    MITICO !
    Non sono più INDECISO!
    Apri gli occhi e fai la scelta giusta!

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da jackfly
    E C'E' PURE IL PANASONIC S99

    ... INCREDIBBBBBILEEEE !

    MITICO !
    Peccato il prezzo, 326 + s.s.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da jackfly
    E C'E' PURE IL PANASONIC S99


    Ma cerchi per forza un player dvd con l'opzione up-scaler?

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    163
    tu che consigli vincent?

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da luigi81
    tu che consigli vincent?
    Intanto dipende molto dal tuo televisore(tipo,elettroniche,ecc...).
    In secondo luogo ritengo che ci siano pochi aparecchi che processano bene le immagini(nel senso che vale la pena spendere soldi),e quasi mai si trovano nei dvd player,ma su componenti dedicati.
    E come ho già detto dipende molto dal televisore:se i componenti che processano l'immagine sono di più bassa fattura di uno scaler di un player dvd allora ti conviene cercare un lettore con buone caratteristiche.
    Altrimenti è meglio che lasci fare questo lavoro alla tv(che come ho potuto vedere lo fa meglio).
    Se rientri nel secondo caso,ti conviene prendere un lettore dvd di questa fascia di prezzo,che abbia buoni convertitori D/A e che esca bene a risoluzione nativa.Credo anche che ormai sia più una moda collegare dei semplici lettori dvd di fascia medio-bassa con una porta hdmi.Non sempre il risultato è migliore.Per quel che mi riguarda,per segnali sd,uso la component che su questo lettore dvd la trovo la migliore.
    Per quel che riguarda il lettore in questione te lo consiglio,ameno che tu non cerchi un prodotto professionale.Te lo consiglio perche questo player ha molti settaggi e opzioni d'immagine,quindi alla fine ritengo che riuscirai ad avere un risultato più che soddisfacente.
    Se non sono stato chiaro o hai altri dubbi chiedi pure

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Vincent, non sono d'accordo con te. Se mi dici che lo scaling lo fa meglio il TV si, ma se mi dici che l'hdmi è inferiore qualitativamente al component proprio non concordo. La qualità dei dettagli, e in generale dell'immagine è, secondo me, nettamente superiore con l'hdmi.
    Naturalmente stiamo parlando di lettori al di sotto dei 200 euro.......

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    163
    grazie mille vincent! io comunque lo dovrei collegare ad un 32" philips lcd modello 32pf9541! allora mi consigliate di farlo il dvpns76h? meglio del lettore hd dvd della xbox360?

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Ma cerchi per forza un player dvd con l'opzione up-scaler?
    Ciao Vincent!

    Il problema è che per sfruttare il display Pana 42 pv60 vorrei passare da un vecchio Dvd player Kenwood dvf 3070, collegato in RGB tramite scart a un player con HDMI che sia in grado di scalare l'immagine almeno in 720p e mi faccia "godere" pienamente del nuovo pannello!!! Da quello che i vari forumers dicono (tra questi il mitico e preparatissimo Nemo30), il salto di qualità, ad esmpio con un Pana s99 o un Denon 1930, dovrebbe essere notevole ed evidente anche ad un profano come me.

    Che ne pensi?

    Ciao e grazie
    Non sono più INDECISO!
    Apri gli occhi e fai la scelta giusta!

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    La qualità dei dettagli, e in generale dell'immagine è, secondo me, nettamente superiore con l'hdmi.
    Naturalmente stiamo parlando di lettori al di sotto dei 200 euro.......
    Questo lo pensavo anch'io quando ho comprato questo lettore.
    Ma poi la teoria se ne è andata a quel paese e quando ho provato entrambe le conessioni con la stessa risoluzione ho fatto presto a decidere.
    Con il component risultava un'immagine perfetta,mantre in hdmi si notavano squadrettature e altri difetti d'immagine.Teoricamente sarà anche vero che l'hdmi è superiore al component,ma a risoluzioni sd,con questo lettore e con questa tv non c'è paragone.Alla fine mi sono convinto a usare l'hdmi solo per le future sorgenti hd(dove a essere onesti è principalmente per questi usi che è stata inventata la conessione digitale).

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da jackfly
    ... a un player con HDMI che sia in grado di scalare l'immagine almeno in 720p e mi faccia "godere" pienamente del nuovo pannello!!!
    Che te lo faccia godere a pieno sicuramente no!Probabilmente nemmeno con degli scaler di qualità.
    Che poi comunque si veda meglio secondo mè la questione è sogettiva.Dipende molto dal tuo tv.
    Dovresti provare e vedere.
    Guarda me..ero tutto convinto di vedere bene immagini scalate a 1080i e invece è uno spettacolo(e non sto esagerando..ho appena finito di vedere dei dts demonstration ) guardare immagini a 576.Figurarsi con immagini hd native.

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da luigi81
    grazie mille vincent! io comunque lo dovrei collegare ad un 32" philips lcd modello 32pf9541! allora mi consigliate di farlo il dvpns76h? meglio del lettore hd dvd della xbox360?
    Considerando le opzioni del philips (anche se non ho ben presente come lavorano su un lcd),te lo consiglio .
    In tutta onestà non ho visto in azione il lettore hd-dvd.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    163
    con i dvx come se la cava il sony? nel panasonic s99 o il denon1930 l'immagine cambia molto? come mai hanno questo costo elevato così?

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Guarda me..ero tutto convinto di vedere bene immagini scalate a 1080i e invece è uno spettacologuardare immagini a 576.Figurarsi con immagini hd native.
    Grazie mile mille Vincent!

    Prove sicuramente veritiere che fanno pensare...

    Forse però, a questo punto, credo che l'elettronica del Sony non sia in grado di scalare le immagini al pari di un Pana S99 o di un Denon 1930.

    L'unica prova certa sarebbe provarli entrambi su un medesimo display. Chiaramente poi il gusto è soggettivo

    Ciao e grazie mille ancora!
    Ultima modifica di jackfly; 13-01-2007 alle 10:08
    Non sono più INDECISO!
    Apri gli occhi e fai la scelta giusta!

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da luigi81
    con i dvx come se la cava il sony? nel panasonic s99 o il denon1930 l'immagine cambia molto? come mai hanno questo costo elevato così?
    Sicuramente per i componenti di alto livello ma credo , da profano, che l'ultimo giudizio spetti solo ai tuoi occhi e solo a quelli!

    Bye bye
    Ultima modifica di jackfly; 13-01-2007 alle 10:09
    Non sono più INDECISO!
    Apri gli occhi e fai la scelta giusta!

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    178

    Salve a tutti.
    Mi inserisco inq questo thread in quanto e' quello in cui mi sara', forse, possibile acquisire delle informazioni che mi possano aiutare per una scelta.
    Vengo al punto.
    Ho acquistato un TV Sony S2030 (ne parlo nella sezione relativa) di cui sono soddisfatto e che utilizzo per:
    1. vedere la TV (DTT free e TV analogica)
    2. visualizzare fotografie digitali
    3. visualizzare VHS e DVD.
    Attulamente per la visualizzazione di questi ultimi uso un Philips DVP 620 che risulta assolutamente insoddisfacente almeno pqr i DVD.
    Ho lurkato in questa sezione del forum e mi sembra che, per le mie esigenze (non ultimo il fatto che ho un TV Sony), possa andare bene un prodotto Sony e cioe' quello oggetto del titolo di questo thread, cioe' l'NS76H.
    Prima di avventurami nell'acquisto pero' volevo avere dei consigli relativamente all'acquisto alternativo di un DVD Recorder , sempre Sony, cioe' l'825HX.
    Ho letto svariati thread di questa sezione del forum e mi sembra di avere capito che la riproduzione da lettori DVD e' migliore rispetto a quella che si ottiene coni i masterizzatori (e oltretutto i lettori sarebbero forse meno proni a rotture).
    Nel caso dei prodotti da me indicati pero' dalla lettura dei manuali che ho scaricato, mi sembra che, tutta questa differenza qualitativa, per me che sono piuttosto "naive" in questo campo, non appaia.
    E' vero pero' che il costo dell'825HX e' circa 3 volte quello dell'NS76, ma mi garantirebbe la possibilita' di effettuare delle (rare) masterizzazioni se del caso.
    Altro elemento di giudizio che aggiungo: non penso che lo utilizzero' per piu' di una volta alla settimana (visualizzazione DVD) e piu' di una volta al mese (masterizzazione).
    Chiedo quindi a Voi esperti:
    a. Vi e' effettivamente una significativa differenza qualitativa a livello di riproduzione fra questi due (Francis: mi sbaglio o tu li hai entrambi, o perlomeno hai se ben ricordo l'NS76 e il 925HX che dovrebbe essere simile all'825HX)? Tenete presente che non sono un purista, mi basta una una qualita' buona.
    b. Vale la pena spendere 400 Euro (invece di ~ 125) per avere la possibilita' di masterizzare quelle rare volte che mi puo' servire (tenete presente che NON ho videocamere per cui la registarzione sarebbe solo da TV).
    BTW, scusate la mia ignoranza, ma colgo l'occasione per chiedere anche: e' possibile registrare dal DTT interno al TV o bisogna avere un apparato esterno apposta o un DTT integrato nel DVD Recorder?
    c. Mi sarebbe possibile con un apparato di tale tipo (Sony 825) riversare le cassette VHS c(he potrei fare girare sul Philips) su DVD in modo di trasferire progressivamente tutta la mia videoteca su DVD?
    Grazie in anticipo a chi mi vorra' rispondere.

    Topoldo

    PS: Se il moderatore ritiene che questo post non sia adeguato al thread in essere chiedo gentilmente di spostarlo in una sede piu' adeguata.
    Non mi sembrava opportuno aprire un nuovo thread ne' mi sembra vi fossero thread piu' adeguati, riguardando cmq la scelta due prodotti Sony di cui uno e' oggetto di questo thread.
    Ultima modifica di topoldo; 18-01-2007 alle 10:03


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •