Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 133
  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da br1
    Qualsiasi lettore economico dal Nortek 2802 HDMI al Samsung HD950 al Sony NS92V mi hanno scalato tutti i film.

    Il Sony NS76H invece, non scala neppure la schermata iniziale del lettore senza disco inserito.

    Br1
    esatto, è la stessa prova che faccio io.

    Provo sia a visualizzare la schermata iniziale che il film. Nulla, tutto sempre e solo a 576p.

    edit: ok, anche a me premendo 1 2 3 accensione, visualizza "VER. 1.02" dici che è un problema di firmware?

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    38
    Io in settimana lo porto in un centro assistenza Sony e vedo cosa mi dicono.
    Se mi rispondono che è normale che il lettore non upscali con il mio televisore allora lo cambio con un Panasonic s52 che sicuramente va con la mia tv essendo della stassa marca.
    Peccato per la perdita di un po' di qualità, ma il Sony non upscala è l'unica cosa che posso fare.

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Random, è davvero strano il problema che tu e BR1 riscontrate. Il mio NS76H va benissimo. Magari fanno parte di un lotto difettoso....
    Cmq, se proprio decidi di cambiarlo, allora ti sconsiglio il Panasonic. Piuttosto vai sul Pioneer 490, che è molto migliore e costa più o meno lo stesso.
    Infine un consiglio: non impuntarti con l'upscaling. Quella che conta davvero è la connessione hdmi, che consente al TV di ricevere un segnale direttamente digitale, invece di far passare al segnale una doppia conversione digitale/analogico/digitale. Oltre tutto il tuo tv ha una risoluzione di 768 linee, quindi se entri a 1080i il tv fa un downscale a 768 e se entri a 720p fa un ulteriore upscale fino a 768.
    Visto che il tuo tv è equipaggiato con un ottimo processore video, lascia che sia lui a fare tutto il lavoro di adattamento dell'immagine allo schermo, senza fare una doppia operazione di scaling (una al lettore e una al TV): la qualità dell'immagine se ne gioverà senz'altro.
    I lettori dvd con uno scaler in grado di fare la differenza non appartengono certo alla fascia di prezzo del nostro Sony.......

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    38
    lo so, ma io ho visto il mio televisore al negozio con su un lettore dvd collegato via component... e si vedeva da paura. Cioè non so come faceva peraltro visto che il component teoricamente non dovrebbe visualizzare l'HD, però i colori e il dettaglio erano perfetti.

    Mi aspettavo di più dal lettore, ecco perchè voglio i 720p/1080i. Se può arrivarci non capisco perchè devo accontentarmi del segnale a 576p fisso.

    Se all'assistenza mi dicono che non possono farci nulla lo cambio con un Panasonic s52 almeno ho una quasi certezza di perfetta compatibilità (almeno spero).

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Ciao Utente Random, riguardo il Firmware 1.02, che potrebbe essere la causa del problema, vedrò di indagare meglio portandolo in assistenza nei prossimi giorni.

    Spiace ammetterlo ma la Sony mi aveva già dato problemi tecnici in passato con vari prodotti non ultimo il DVD NS92V, il fatto poi che non tutti ne facciano menzione forse dipende dal tipo di collegamento e dalle reali esigenze dell'utente finale, non sempre in linea con le mie o forse anche con le tue.

    Devo anche ammettere che questo lettore va bene a 576p e forse lo terrò anche senza Scaler funzionante.

    Br1

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da utente random
    Cioè non so come faceva peraltro visto che il component teoricamente non dovrebbe visualizzare l'HD
    Guarda che con il component si più vedere in hd.
    Comunque ,come ho già detto ,collego questo lettore in component al mio tv,perchè malgrado la teoria dica che l'hdmi sia migliore,io vedo meglio in component.

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Buon giorno, in negozio mi hanno sostituito il lettore con un'altro esemplare, ma la musica non cambia, niente scaler funzionante.
    Il firmware è sempre 1.02 ed il lettore è stato costruito a marzo 2006.

    Adesso mi tocca andare in assistenza.

    Br1

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    38
    si lo sospettavo, io infatti lo porto direttamente al centro assistenza Sony consigliato sul sito del produttore giapponese.

    Mi ha consigliato di fare cosi' il negozio stesso, in quanto loro anche se ricevono le cose in assistenza finchè sono in garanzia presso il produttore le rimandano a quest'ultimo quindi.

    Dovesse continuare ad avere problemi dopo, non sto a insistere e guardo altrove... purtroppo.

  9. #99
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    NS76H Sony


    Questo lettore passa abbastanza bene tutto il DVD Test di Merighi, preciso subito che io ho provato solo la connessione HDMI/DVI.


    Quello che non va è lo Scaler: pur impostando 720p o 1080i rimane a 576p.
    Non va e basta, altri lettori non mi danno problemi con il mio VPR.
    Il secondo esemplare di NS76H che ho provato reagisce in maniera uguale: niente scaler sull'uscita HDMI.

    Altro punto a sfavore è nel test dei pendoli del DVD Test di Merighi:
    nelle righe nere tra le righe bianche della scritta "576i" compare ogni tanto qualche puntino bianco.
    Roba da poco conto, nulla di preoccupante.
    Tenendo conto poi che con il altri lettori DVD la scritta del 576i risulta erratamente piena come fosse quella del 576p, meglio accontentarsi ...

    Discorso a parte per il pendolo del DVD test Eagle Project/AF Digitale:
    si verifica un arresto dell'immagine, la stessa cosa che mi succedeva 2 anni fa con il lettore Sony NS92V.
    Pensandoci bene potrei ipotizzare che ci sia di mezzo un "Bad Edit" nel disco test di AF Digitale, un qualche tipo di Flag non riconosciuto dal decoder Mpeg.


    Passiamo adesso alle altre prove pratiche.



    Image cropping/overscan
    il lettore non mangia circa 3 pixel per lato, molto bene.



    BTB
    senza problemi, il processore video è ben dimensionato in HDMI.
    Nei casi più difficili il lettore viene incontro con le regolazioni di luminosità e contrasto.



    Cerchio 4:3 e 16:9 (con DVD THX Optimizer)
    Pochissime scalettature, meglio della media.



    Y/C delay
    il ritardo tra luminanza e crominanza è entro 1 pixel sul verde se sul rosso, quasi niente sul blu, ottimo.
    (Dai test americani risulta che la connessione Component va leggermente peggio)



    Tempo di cambio layer su DVD a doppio strato
    circa mezzo secondo, decisamente percebibile.



    Gestione formati video 4:3 16:9 automatica
    dopo l'impostazione da menu non serve mettere mano al tasto aspect ratio del display



    Telecomando
    risponde in maniera fin troppo rapida, ma non perdona le incertezze umane.
    Peccato che i tasti sono piccoli e senza illuninazione, ma almeno sono disposti in modo intuitivo.


    Note finali per utenti esigenti

    Cercando qualcosa che non va si può notare un pelino di enfasi nella nitidezza, cosa assolutamente non eliminabile.
    Si nota più sulle barre colorate che sulla scala dei grigi, sembra una "firma" della Sony per avere dei colori più incisivi.
    Sembra un circuito CTI (Colour Transient Improvement) che agisce solo sui colori.

    Altra cosina è la tendenza a colorare lievemente la scala dei grigi in prossimità del nero, roba da poco.

    Siccome ho provato 2 esemplari in pochi giorni, ho notato una differenza della saturazione colore:
    con la schermata del Merighi test relativa alla regolazione dei colori, il secondo lettore NS76H era più saturo del primo, comunque abbassando di un passo la saturazione colore tutto torna a posto.


    Il prezzo

    Il prezzo è controllato da Sony, il massimo possibile per il mercato: 140 Euro in media.
    Ovvio che va meglio dei Samsung e Toshiba da 90 Euro, ma qualcosa in meno su prezzo si poteva fare.
    La costruzione meccanica è solo entry level.


    Conclusione

    Questo lettore NS76H è in pratica un NS92V senza SACD e decoder THX.
    Il "motore" video è probabilmente lo stesso di questo modello americano del NS90:
    http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...-NS90V%20(HDMI)

    Confrontando quanto dicono del NS90 con quello che ho scritto del NS76 i risultati sembrano molto simili.

    Br1

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da br1
    NS76H Sony

    Quello che non va è lo Scaler: pur impostando 720p o 1080i rimane a 576p.

    Br1
    Se io attivo il 1080i o 720p la tv lo aggancia a 1080i o 720p.
    Mi senbra che funzioni(anche se comunque utilizzo la component).
    Tu dici che il tuo vpr legge il segnale che tu setti a 1080i come fosse un 576p?

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    72

    scaler ns76

    Ho da qualche giorno aquistato il Sony dvdr 825 e per curiosità ho smotato il coperchio per scoprire che scaler monta.
    Il chip ha la sigla CXD 9836R.
    Volevo chiedere a qualche possessore del sony ns 76 se è disposto a guardare che tipo di chip monta
    VPR: EpsonTW600; CRT: Sony 29"; AMPLI: Denon AVR-1601; Schermo : SCREENMOVIE Leinwand Professional (211 x 190 CM) ; DVDR: Sony RDR-HX825; Console: Sony PS2; Decoder sat: SkyboxHD Pace 820; Mediaplayer: Xtreamer;Front & Centre: Proggetto CIARE; Surround: in prova; Sub: Boston PV350;

    E' la possibilità di realizzare un sogno che rende la vita interessante

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Tu dici che il tuo vpr legge il segnale che tu setti a 1080i come fosse un 576p?
    Il VPR mi visualizza nel menu la risoluzione entrante dalle varie prese.
    Il mio NS76H visualizza l'opzione video 720p, ma in pratica "dorme" a 576p.

    Per sicurezza ho provato a ricollegare un'altro lettore DVD con scaler integrato.
    Questo mi ha confermato che è il mio Sony che non va.

    Per cortesia mi dici che firmware hai sul tuo Sony?

    La procedura da fare con il lettore DVD in Stand-by è:

    da telecomando digitare in sequenza
    1 2 3 accensione

    Grazie

    Bruno

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    38
    Br1 da quanto ho capito finora solo chi ha provato una connessione hdmi ha avuto questo problema con il Sony NS76H.

    Stranamente chi l'ha provato in component non ha lamentato questo tipo di problema mi pare.

    C'è qualcuno che l'ha provato in HDMI a 720p ed ha la certezza che funzioni con quella connessione a quella risoluzione?
    Se sì, ci potete scrivere il firmware del vostro lettore come ha chiesto br1, sarebbe di grande aiuto.

  14. #104
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Random, io l'ho collegato in hdmi e lo scaler funziona. Purtroppo il tv non mi dà l'indicazione del tipo di segnale, ma sono sicurissimo che funziona perchè quando il tv riceve in ingresso un segnale 720p o 1080i non consente più la modifica dell'AR.
    Stasera vedo il firmware del mio e ti faccio sapere, anche se dovrebbe essere una versione precedente, visto che ce l'ho ormai da fine luglio.....

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da br1
    Per cortesia mi dici che firmware hai sul tuo Sony?

    Bruno
    La versione è la 1.02.
    Sono sicuro che lo scaler funziona(anche se ritengo che non cambi molto, ecco perchè utilizzo la component a 576i)perchè se premo il tasto info del tv si legge 720p/1080i.
    Accurato ciò devo fare delle constatazioni:
    -lo scaler non mi soddisfa (non noto cambiamenti positivi)
    -la component è di buona qualità
    Vorrei precisare che uso la component così i miglioramenti d'immagine me li fa la tv.Se mendassi in ingresso un segnale 720p/1080i certe funzioni si disabiliterebbero.
    Quello che comunque non mi piace è lo scaler,e dire che avevo scelto questo lettore per questa opzione.
    Voi che ne dite?


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •