Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 28 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 409
  1. #226
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Eccomi qui, voglio ringraziare pubblicamente l'utente paolo66 in quanto grazie a una sua dritta in privato sono riuscito finalmente a sistemare tutto, pur senza capirne il motivo

    "Tutto" sarebbe la famosa ombra del THX, che adesso appare in tutto il suo splendore, quella maledetta.

    La soluzione e' quella di settare nel 3910 (Paolo ha un 2910 ma e' la stessa cosa), menu' "Picture Mode", "Setup Level", 7,5 IRE (a fronte di 0 IRE che avevo di default).

    A questo punto, come ho scritto all'inizio, non mi e' chiaro il motivo.
    A dire il vero sono benvenute eventuali spiegazioni in merito su questo menu' relativo agli IRE e cosa significano i 2 valori in questo contesto (PAL/NTSC?).

    Il vero quesito che restera' senza risposta (temo) e' questo:
    come mai con il panny 700 e panny 900, Denon 3910 di default a 0 IRE ho sempre visto l'ombra???
    Questo e' anche il motivo per il quale mai mi sarei sognato di andare a toccare quei menu', visto che non li avevo mai usati e tutto era ok, prima dell'arrivo dell'AX100.

    Aggiungo anche che adesso vedo tutto corretto, mi riferisco a Girmi in particolare che e' stato a casa mia l'altra sera e parlavamo proprio di quello, compreso gli ultimi 2 step del nero, dove il terz'ultimo e' come lo sfondo.
    Per vedere in maniera corretta utilizzo il 3910 in HDMI RGB, Black level enhanced, mentre il panny e' su "NERO NORMALE".
    Se invece provo a mettere "esteso" anche sul vpr allora tutto viene sballato, nebbia in val padana.

    Per il momento mi fermo qui
    <<< Gherson HT >>>

  2. #227
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Quindi non mi sbagliavo dicendo che era impossibile che il Panny e il Denon non passassero il BtB.
    Bastava trovare la chiave giusta.
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    A dire il vero sono benvenute eventuali spiegazioni in merito su questo menu' relativo agli IRE e cosa significano i 2 valori in questo contesto (PAL/NTSC?).
    Si vede che l'altra sera eri troppo occupato a far vedere la zanza a Lanzo perché te lo avevo già detto e ne ha scritto anche Merighi qui e qui.
    7,5 IRE sono il corrispondente analogico ai 16 RGB e sono il limite di banda inferiore fissato dalle specifiche CCIR601 per il NTSC.
    Col Pal non c'entrano e non vengono considerati nenache nei formati NTSC più recenti come quello giapponese, ad esempio, che parte da 0.
    Come il Denon ne interpreti l'uso non saprei, probabilmente dipenderà dal sw che stai guardando.
    Hai provato a riguardare nel Gladiatore o in quell'altro dell'esplosione le scene che ti dicevo essere troppo affogate?
    Aggiungo anche che adesso vedo tutto corretto, mi riferisco a Girmi in particolare che e' stato a casa mia l'altra sera e parlavamo proprio di quello, compreso gli ultimi 2 step del nero, dove il terz'ultimo e' come lo sfondo.
    OK, però devi poi farli sparire quei due tasseli abbassando la luminosità.
    Per vedere in maniera corretta utilizzo il 3910 in HDMI RGB, Black level enhanced, mentre il panny e' su "NERO NORMALE".
    Se invece provo a mettere "esteso" anche sul vpr allora tutto viene sballato, nebbia in val padana.
    E il controllo dell'HDMI sul Panny come è?

    Prova anche le due posizioni di quello e, se è come credo io, con il DVD di Merighi dovresti vedere o perdere i grigi 0-16 molto chiaramente.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #228
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Quindi non mi sbagliavo
    Ma quando mai
    Si vede che l'altra sera eri troppo occupato a far vedere la zanza a Lanzo
    LOL
    In effetti e' durissima far vedere la zanza quando non si vede, Lanzo credo ci sia rimasto
    7,5 IRE sono il corrispondente analogico ai 16 RGB e sono il limite di banda inferiore fissato dalle specifiche CCIR601 per il NTSC.
    "Ok"
    Col Pal non c'entrano
    Sara', ma da quando ho settato quel valore si e' come sistemato tutto, ovviamente parlo di materiale PAL.
    Hai provato a riguardare nel Gladiatore o in quell'altro dell'esplosione le scene che ti dicevo essere troppo affogate?
    Si, ti faccio vedere 2 esempi di quelle scene scure che abbiamo visto, fermo immagine e scatto fatto su cavalletto senza toccare altro che il menu IRE.
    0 IRE:

    7,5 IRE:


    Mi sembra tutto abbastanza lampante, al di la' delle immagine scarse.
    E il controllo dell'HDMI sul Panny come è?
    Come ho scritto prima devo lasciarlo su normale, se lo metto esteso viene tutto sbiadito, non mi sembra il caso di tarare il tutto da un'immagine cosi nebbiosa e troppo luminosa.
    Prova anche le due posizioni di quello e, se è come credo io, con il DVD di Merighi dovresti vedere o perdere i grigi 0-16 molto chiaramente.
    Idem come sopra, ovviamente.
    Se lascio l'impostazione ottimale, cioe' 3910 su esteso e ax100 su normale, vedo correttamente la schermata dei neri, con tutti gli step (ma quello lo vedevo pure prima) e i neri piu scuri che vanno ad affogarsi.
    Se provo a mettere su esteso il controllo del panny mi diventa tutto illuminato, con i neri che diventano grigi nemmeno troppo scuri.
    Credo di aver detto tutto!
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  4. #229
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Come ho scritto prima devo lasciarlo su normale, se lo metto esteso viene tutto sbiadito,…
    Mi sembra di ricordare che sul Panny ci fossero sia un menù Nero, nel setup immagini, che un menù HDMI, nel setup Opzioni, se non ricordo male.

    Tu dove è che hai lavorato?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #230
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Mi sembra di ricordare che sul Panny ci fossero sia un menù Nero, nel setup immagini, che un menù HDMI, nel setup Opzioni, se non ricordo male.
    No, nel setup immagini c'e' soltanto il light harmonizer (che non centra nulla) e l'iris dinamico, che lascio sempre "on".

    Nelle opzioni invece c'e' il menu HDMI (NORMALE/ESTESO).
    Non mi dire che dovrei settare esteso, e' illogico pensare di partire da un'immagine cosi' sballata.
    Ciao

    p.s. Qualcosa mi dice che non sei convinto, io che ero gia' soddisfatto e che tutt'ora penso di aver risolto tutto, mi preoccupi un po

    <<< Gherson HT >>>

  6. #231
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Dicevano qualcosa anche qui' di IRE e mica IRE ... quando ho tempo rileggo

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...postid=4969789

    Non mi ero accorto che c'era un punto sul 3910

    Default is usually the 7.5IRE setting. This was reported to be the case on the Denon 3910; users should test this on their players and share model-specific observations to aid others!
    With the hope that digital levels and IRE are conceptually disentangled, you should understand that the IRE setup option is really for the analog output, and shouldn’t have to be discussed when using digital outputs. Unfortunately, instead of implementing these analog adjustments in the analog domain, cost-conscious designs seem to be altering the digital values, which necessitates double-checking this option to make sure your digital levels are not being tampered with.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 16-11-2006 alle 22:30
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #232
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Mi permetto di intervenire...
    Settare quello specifico menù, come scrissi a Gherson, significa far lavorare la macchina (3910 o 2910) in NTSC (di deauflt è in PAL).
    Facendo così sisitemi il BtB.

    Ho letto questo bellissimo thread (grazie a tutti quelli che hanno postato anche da parte mia) e devo dire che mi associo alle conclusioni di MauMau (senza offesa per nessuno).

    Saluti
    Paolo

  8. #233
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    183
    Interessanti questi ultimi sviluppi, stasera farò delle prove in tal senso... anche se adesso tra il 3910 e l'ax100 c'è un vp50 e quindi al momento (finchè non mettono il PReP nel vp50) il collegamento tra il dvd e il processore è fatto in component.
    Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
    Professional Lurker

  9. #234
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da zanarduz
    ... anche se adesso tra il 3910 e l'ax100 c'è un vp50 e quindi al momento (finchè non mettono il PReP nel vp50) il collegamento tra il dvd e il processore è fatto in component.
    Io collego il mio 2910 al mio VP30 in component interlacciato 576i (ho l'abt102), poi dal VP30 esco il HDMI a 720p ed entro così sul mio PTAE-700

    Non vedo l'ora di moddate le due macchine in SDI..... Ma non voglio andare il OT
    ciao
    Paolo

  10. #235
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    Ho letto i riferimenti su avsforum e il problema BTB del denon era noto, ed era noto anche il motivo, sembra infatti che la causa sia il chip che si occupa della conversione in rgb del segnale destinato all'uscita hdmi:
    DVI is an 8 bit RGB signal, while HDMI can be 8 bit RGB, or 8 bit, 10 bit, or 12 bit YCbCr. If you have a DVI source and DVI display, there will be no problem. If you have a DVI source and an HDMI display, again, no problem. If however, you have an HDMI source and a DVI display, the below-black video information may be lost in the translation. There is a bug in the Silicon Image HDMI transmitter that pops up when converting YCbCr to RGB. The HD TiVo and Pioneer 59AVi do not have this problem.

    Even though source information (DVDs, HD) is all 8 bit color, if DSP is applied in 8 bit, such as in a video processor, rounding errors will toss out some of the data. On the other hand, if the data are 10 bit, such as with YCbCr, then the rounding errors don't occur. In fact, 14 - 16 bit is optimum for processing. Also, DVD data are YCbCr, and are converted to RGB in the player for the DVI output. RGB cannot represent all the data in YCbCr, and this is why the below-black information gets truncated.
    Curioso il fatto che l'impostazione a 7,5 ire faccia riemergere i superneri (sfasando i livelli? da verificare), ma mi sembra comunque una soluzione d'emergenza ... mi viene quasi da pensare che sia un'escamotage realizzato ad-hoc dai programmatori per risolvere un problema hardware.

  11. #236
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Citazione Originariamente scritto da TiLT
    sembra infatti che la causa sia il chip che si occupa della conversione in rgb del segnale destinato all'uscita hdmi
    Til io esco in component e non in HDMI... se setto IRE0 non passo il BtB, se lo setto a 7,5 lo passo.

    Sinceramente non mi sembra una soluzione di emergenza ma una scelta a discrezione dell'utente e ben documentata anche sul manuale.

    ciao
    Paolo

  12. #237
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da paolo66
    Til io esco in component e non in HDMI... se setto IRE0 non passo il BtB, se lo setto a 7,5 lo passo.
    Perfetto, com'è giusto che sia (nel tuo caso specifico, ovviamente).
    Sinceramente non mi sembra una soluzione di emergenza ma una scelta a discrezione dell'utente e ben documentata anche sul manuale.
    la "scelta di emergenza" era riferita al fatto di estendere gli effetti di un'impostazione palesemente destinata all'uscita analogica ... mi stavo chiedendo solo se fosse un bug voluto o un colpo di fortuna

  13. #238
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da paolo66
    Ho letto questo bellissimo thread (grazie a tutti quelli che hanno postato anche da parte mia) e devo dire che mi associo alle conclusioni di MauMau (senza offesa per nessuno).
    Ce ne fossero di discussioni come questa. Non c'è niente per cui ci si debba offendere ma solo cose da capire. Non sono io quello che si arrocca sulle sue convinzioni, anzi quasi quasi comincio a convinceri anch'io .

    A proprosito del BtB del DVD di Merighi, so che Luciano è al lavoro. Io mi sono messo in pausa, causa lavoro e guasto al player.
    Al momento sono col muletto Amstrad che esce solo in component ed in attesa del nuovo portatile ho già dato via il vecchio.
    Sono perciò senza sorgenti HDMI o DVI e non posso testare nulla.

    Per ora proseguiamo, che prima o poi riusciremo ad avere il "test definitivo".

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #239
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da paolo66
    Til io esco in component e non in HDMI... se setto IRE0 non passo il BtB, se lo setto a 7,5 lo passo.
    Però, a senso, sembrebbe che il menù faccia il contrario di quello che dice.
    Almeno, se il valore settato è da intendere come la soglia di taglio del nero.
    No?


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #240
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Almeno, se il valore settato è da intendere come la soglia di taglio del nero.
    No?
    concordo sul fatto che il valore intenda la soglia del nero (e relativa scala IRE). Vediamo di considerare quel determinato menù e il relativo settaggio unicamente come uno switch per selezione standard PAL/NTSC 0 ire/7,5 ire. Tutto qui. Ovviamente per macchine eurepee il settaggio è ZERO ed è così che di viene data come valore di "fabbrca".

    Scusa Girmi ma non capisco il riferimento al contrario...

    ciao
    Paolo


Pagina 16 di 28 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •