|
|
Risultati da 271 a 285 di 409
Discussione: Blacker than Black, come verificarlo correttamente?
-
18-03-2007, 14:12 #271iaiopasq Guest
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Era proprio quella del Merighi Test che non capivo bene...
Poi sono andato a riguardarmelo e ...mi sono capito
Grazie Luciano!
-
18-03-2007, 14:27 #272
Luciano,
più leggo queste cose e più mi sembra che ci sia qualcosa che tocchi ma non capisco bene cosa.
La donna che ti ho linkato è ben al di sotto del sotto del BtB e lo si può vedere con qualunque player o vp digitale che permetta il taglio a 16-235 della HDMI (Normal o Enhanced).
Per farlo è suffciente impostare i controlli di luminosità e contrasto a 0 sulla sorgente (altrimenti si alza il valore del luma originale) ed imposta sul player o sul vp l'HDMI su normal.
A questo punto si può alzare finché si vuole la luminosità del display, ma non salterà fuori niente né dalla porta del gladiatore, né dallo sfondo della donna, né da tante altre zone.
È probabile a questo punto che BtB e clipping del segnale analogico siano due cose diverse?
Ho testato anche il flusso MPEG nativo dello spezzone THX posto in fondo all'optimizer per verificare le calibrazioni e conferma le mie impressioni.
Domani posto qualche ss del mio videoscopio digitale e le confrontiamo.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-03-2007, 17:32 #273
Originariamente scritto da Girmi
A giudicare da quello che vedo sul segnale analogico del Denon 1920, che è certo sia in grado di far passare sull'analogico il range 0-255 quando presente, non sto trovando dvd che abbiano escursioni nel BTB o nel WTW, salvo il test THX o il Merighi test, nei quali questa escursione è voluta e nel mio caso documentata... Siccome il set-up del lettore non viene modificato e la scena del gladiatore è sempre sopra il BTB, credo si possa arrivare solo alla conclusione che non vi è informazione sotto al nero.
Sono i metodi di estrazione di singoli frames con il PC (o il Mac) dell'informazione dal flusso mpeg che possono risultare fuorvianti, come ad esempio utilizzando Premiere, dove i frame risultanti contengono solo l'informazione 16-235 ma espansa su 0-255. Questo è dimostrato dal fatto che se estraggo un frame dal THX o dal mio test, ho tutti i livelli fuori da 16 e 235 completamente spariti ma con i restanti espansi su 0-255.
Il clipping del segnale analogico è certamente una cosa non legata al BTB, semmai potrebbe avere effetto sul WTW ma come ho constatato anche nel denon, l'escursione massima permessa alla tensione all'uscita Y è ben al di là del taglio (o dei tagli) che avvengono quando il segnale è ancora digitale, per intenderci se alzo con il contrasto il livello del bianco, questo clippa ben prima della saturazione degli stadi analogici, probabilmente quando è ancora nel dac. Lo si vede dalla rampa nelle pagine precedenti, con i controlli del player flat, il picco della rampa viene tagliato prima dell'equivalente del digitale 255. I rimbalzi del segnale burst alle frequenze più alte, sono invece tranquillamente oltre il livello del clipping della rampa, segno che gli stadi d'uscita hanno ancora spazio...
L'scilloscopio non mente ma purtroppo permette solo di verificare il segnale analogico, anche se è validissimo per un confronto relativo fra i contenuti dei DVD. Se nelle stesse condizioni, il THX mostra segnale sotto il blanking e la sequenza dal gladiatore no, credo che non vi sia dubbio...
-
18-03-2007, 20:28 #274iaiopasq GuestSe nelle stesse condizioni, il THX mostra segnale sotto il blanking e la sequenza dal gladiatore no, credo che non vi sia dubbio...
-
19-03-2007, 01:23 #275
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Bisogna usare quella che avevo detto io che andava bene, quella che usammo a casa tua, e che se non erro era la 1.0.5.
In alternativa il mio più umile BtB Test.
Comunque credo di aver capito dov'è il problema.
Ho fatto alcune foto e domani ti spiego per bene.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-03-2007, 08:15 #276
Per me la 1.07 e' perfetta (grazie Luciano) , infatti in una catena trasparente i livelli tornano perfettamente:
http://img212.imageshack.us/img212/728/blacket1.jpg
http://img212.imageshack.us/img212/4567/whitejn4.jpg
Come sono daccordo che non ci sia BTB nella scena del soldato:
Il "nero" del vaso
http://img218.imageshack.us/img218/2127/prima.jpg
Zona soldato
http://img218.imageshack.us/img218/2061/seconda.jpg
Semplificando le combinazioni possibili sono quattro , sorgente puo' espandere o passare i livelli normali ed Il display puo' preferire livelli normali o Espansi/Enhanced (con taratura a default).
Meglio evitare di mischiare le combinazioni.
Questo per quello che ho potuto vedere io sulla mia catena digitale HDMI.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-03-2007, 10:11 #277
Originariamente scritto da ciuchino
Sto preparando la roba da pubblicare.
Un pò di pazienza.
Intanto conferami una cosa, per favore.
Quel lavoro che hai appena pubblicato, sopratutto gli ss dei tasselli BtB e WtW, lo hai fatto su un monitor VGA, non col vp in HDMI, giusto?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-03-2007, 10:30 #278
Come avevo detto precedentemente nel post , questi sono printscreen ottenuti dal PC.
Chiaro che c'e' la decodifica mpeg2 e a secondo del renderer video puo' non toccare i livelli di partenza o puo' espanderli.
Il mio VPR si aspetta livelli normali ed infatti si trova perfettamente a suo agio con i normali ... sempre semplificando luminosita' e contrasto li posso tenere vicino al default.
Ad esempio con SkyHD , che sembra uscire in normale , sono gia' a "posto".
Ad alcuni lettori da tavolo si puo' dire come uscire da HDMI.
Diciamo che e' piu' una prova pratica che teorica.
Comunque posso replicarlo visivamente su monitor VGA di casa ,normalmente usato per livelli PC.
Quindi nella visualizzazione di video dovrei usare livelli espansi oppure intervenire sulle regolazioni di luminosita' e contrasto.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-03-2007, 11:12 #279
Originariamente scritto da ciuchino
Quello che vorrei sapere è in quale situazione vedi (intendo proprio vedere con gli occhi, non tramite ss) quelle schermate.
Cioè se utilizzando l'HTPC via HDMI (o DVI) col vp o su un PC via VGA.
Mi interessa solo questo.
Grazie,
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 19-03-2007 alle 11:18
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-03-2007, 11:26 #280
Le vedo anche su Display e' chiaro che inserisci un altra variabile ... il display stesso e l'ingresso che utilizzi.
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-03-2007, 11:33 #281
Originariamente scritto da ciuchino
Sono un po' incasinato e spero di riuscire a postare una spiegazione, un po' lunghetta, entro oggi.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-03-2007, 11:58 #282
Sara' , ma come ti dicevo sul mio monitor connesso in VGA analogico vedo chiaramente le differenze partendo da livelli digitali normali o espansi.
Quindi nella conversione sono mantenute le differenze da bit a livelli di tensione ... immagino perche' qui' sono a secco.
Magari non tutti i dispositivi si comportano cosi'.
In ogni caso grazie , sicuramente posterai cose interessanti e da imparare c'e' sempre.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-03-2007, 12:38 #283
Originariamente scritto da ciuchino
Ti spiegherò il perchè (almeno secondo i miei contorti ragionamenti)
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
19-03-2007, 12:50 #284
Ti assicuro che sul mio la vedo tranquillamente ... e non ho bevuto
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
19-03-2007, 12:51 #285
Originariamente scritto da ciuchino
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.