Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 57
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66

    Per tutti i dubbiosi della modifica sdi posso affermare che al momento attuale la migliore qualità ottenibile dai dvd standard è con un lettore dvd con uscita sdi collegato a un processore video esterno. Fermo restando il limite della compressione video, a volte evidente, i dvd upscalati da scaler di qualità possono tranquillamente permettere di aspettare con tutta calma l'avvento dei bd e hd-dvd. Per non parlare poi dei risultati ottenibili dal segnale satellitare con la suddetta modifica. Anche in questo caso posso garantire che il modo migliore per vedere sky e avere una qualità simile al dvd è dotarsi di un ricevitore modificato sdi.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ... le caratteristiche della meccanica (p.es.: stabilità, robustezza) e del successivo decoder MPEG2 qualcosina fanno.

    Ciao
    Il discorso è interessante ....
    Quali parametri devono essere verificati per sapere se il decoder MPEG è all'altezza del compito ??
    Grazie
    Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da max66
    .... il modo migliore per vedere sky e avere una qualità simile al dvd è dotarsi di un ricevitore modificato sdi.
    Anche questa questione è interessante ...
    Allora mi permetto di chiederti alcune cosucce ...
    Sto seguendo l'evoluzione dei ric SAT con uscite HDMI ( e nuove codifiche MPEG 4 ) tipo nuovo HUMAX ; ma credo che la modifica SDI attualmente si può fare solo per i segnali SD ....
    Come si conportano questi ric sat con i segnali in alta definizione modoficandoli con uscite SDI ???
    Grazie
    Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Sul fatto che con l'installazione dell'uscita SDI un qualsiasi lettore DVD diventi uguale ad un lettore di costo ben superiore dotato della stessa modifica ho qualche leggero dubbio; le caratteristiche della meccanica (p.es.: stabilità, robustezza) e del successivo decoder MPEG2 qualcosina fanno.
    Citazione Originariamente scritto da Pr31323
    Il discorso è interessante ....
    Quali parametri devono essere verificati per sapere se il decoder MPEG è all'altezza del compito ?

    Interessante...si.

    Non molto tempo addietro una discussione di questo genere in cui l'oggetto era rappresentato dalla eventuale modifica SDI dell'Oppo aveva scatenato una sorta di guerra di religione. La fazione "contro" sosteneva le sue ragioni imputando all'Oppo soprattutto una non eccellente qualità audio, un pò meno video e costruttiva. Lo stesso Emidio Frattaroli aveva avuto modo di intervenire collocando il chip di decodifica MPEG2, MediaTek MT 1389FE, a metà di una ipotetica scala qualitativa.
    La discussione purtroppo, benchè interessante, per probabili strascichi di antiche polemiche, non era sufficientemente serena da garantire atteggiamenti “asettici” condizionando in ultimo conclusioni quanto più possibile oggettive.

    Personalmente considero l’aspetto audio parametro a sé stante: se sei un audiofilo comprerai comunque un lettore prestante sotto questo aspetto e quindi più costoso, se te ne infischi dell’audio ti orienterai diversamente e verosimilmente risparmiando.

    Da quello che emergerebbe da questo topic e da quello che personalmente penso per chi dovesse accingersi all’acquisto di un player DVD in vista di una successiva modifica SDI (per chi il lettore già ce l’ha subentrano inevitabilmente altri elementi di valutazione), se punta più decisamente alla qualità video, purchè garantite una meccanica costruttiva solida e una qualità di decodifica MPEG2 onesta, l’orientamento verso lettori di fascia medio/medio-bassa potrebbe costituire scelta oculata, con un occhio alla qualità e un occhio al portafoglio, in grado di garantire alla fine risultati video sovrapponibili a quelli forniti da lettori modificati di fascia medio-alta/alta.

    Paradossalmente quindi poiché la modifica SDI by-passa per la sezione video tutto quello che c’è a valle della lettura e della decodifica MPEG2, in ultima istanza le immagini restituite da un lettore con chip MediaTek di cui sopra, modificato SDI, non dovrebbero essere molto dissimili da quelle restituite da lettori di fascia medio-alta (tipo Denon equipaggiati con chippone Vibrato Ess, spogliato dalle sue funzioni di DAC, deinterlacciamento e quant’altro, e restituito alla primitiva funzione di decodifica MPEG2) modificati SDI.

    Spero di non essere considerato blasfemo per quanto detto , è solo un ragionamento sulla scorta di quanto detto in questo topic.

    Benché l’importanza del chip di decodifica MPEG2 nel determinismo del risultato finale ne uscirebbe ridimensionata secondo il parere di alcuni che hanno scritto piacerebbe anche a me l’idea di una eventuale “classifica” dei chip che equipaggiano i players attualmente in commercio.

    Sebi
    Ultima modifica di sebi; 18-04-2006 alle 14:47

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Sono molto contento che questo tread stià diventanto molto interessante .
    Intanto ho spedito il mio dvd a fare la modifica e settimana px spero di "poter toccare" il miglioramente video. Sperò di non rimanere "semideluso" come quando la differenza tra il Dvi dell'Oppo e quella del DVDO (sempre con l'Oppo) non era eclatante
    Domanda OT: ma esisterà allora una modifica Sdi anche per il mio Dreambox ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Pr31323
    ma credo che la modifica SDI attualmente si può fare solo per i segnali SD ....
    Per alcuni futuri ricevitori satellitari in mpeg4 si potrà fare ugualmente la modifica sdi, ma non quella normale bensì la sdi hd. Per poter sfruttare una tale uscita sara necessario un processore viedeo che abbia una scheda sdi hd in entrata tipo il Crystalio II Pro. Se la qualità è migliore per i normali segnali sandard sarà altrettanto eccezionale anche per i segnali ad alta definizione. Un'ultima cosa: attualmente con la modifica sdi e uscita di segnale da videoprocessore non si ha alcun problema di hdcp, potendo veicolare il segnale anche sulle uscite component e rgbhv. La stessa cosa sarà possiibile con la sdi hd a totale beneficio di chi non ha display o proiettori con hdmi/dvi protetta o non ce l'ha del tutto.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Ciao,

    sono del tutto daccordo con Sebi e Max66. Con Sebi a proposito del fatto che ad esempio l'uscita Sdi di un Oppo è alla fin dei conti non distinguibile da quella applicata su un lettore molto più blasonato. Quindi ben venga un Oppo Sdi. Con Max66 sulle ottime informazioni sull'HD-SDI che sarà applicabile su decoders HD ed HD-DVD. Pms sta infatti sviluppando una scheda di modifica HD-SDI che dovrebbe essere disponibile in autunno a prezzo non ancora determinato.

    Gianluca

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da vigninig
    Ciao,

    sono del tutto daccordo con Sebi e Max66. Con Sebi a proposito del fatto che ad esempio l'uscita Sdi di un Oppo è alla fin dei conti non distinguibile da quella applicata su un lettore molto più blasonato. Quindi ben venga un Oppo Sdi.
    Gianluca
    Per fortuna che io ho puntato sulla qualità audio/compatibilità Sacd, altrimenti adesso facevo come Tafazio (ho appena venduto l'Oppo)
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    Per fortuna che io ho puntato sulla qualità audio/compatibilità Sacd, altrimenti adesso facevo come Tafazio (ho appena venduto l'Oppo)
    A onor del vero ho portato l'esempio dell'Oppo perchè calzava bene e perchè se ne è parlato così tanto che ormai è diventato patrimonio comune del forum .
    Ho avuto per le mani il lettore e devo dire, per essere al di sopra delle parti, che qualche perplessità in vista di una modifica SDI ce l'avrei a causa della meccanica piuttosto fragilina. Per il discorso audio vale quello che ho precedentemente detto.

    Tu perchè l'hai venduto?

    Sebi

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Tu perchè l'hai venduto?

    Sebi
    L'ho venduto perchè avevo sia l'Oppo che il Denon DVD2200 (adesso venduto anch'esso) e volevo appunto la compatibilità sacd e non mi interessano i divx . Per il resto ero molti soddisfatto, anche se non si può paragonare la meccanica dell'Oppo con quella del Denon (almeno a "vista"). Poi, sai, l'effetto placebo, cioè avevo aperto l'Oppo e rispetto al Denon era un pò miserino, sopratutto (appunto) nella sezione audio. Spero di non pentirmene (con quello che stò spendendo tra Denon e Dvdo me ne prendevo di lettori )
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    L'ho venduto perchè avevo sia l'Oppo che il Denon DVD2200 (adesso venduto anch'esso) e volevo appunto la compatibilità sacd e non mi interessano i divx
    Spero che l'idea della modifica SDI ti sia venuta solo dopo aver comprato il 2910 e dopo aver venduto il 2200 e l'Oppo visto che entrambi i lettori erano modificabili SDI e che il DVD2200 mi risulta ottimo dal punto di vista audio oltre che compatibile SACD
    In sostanza avevi in casa un lettore, il Denon DVD 2200, secondo me ideale per la modifica SDI e un altro, l'Oppo, che potevi tenere buono per collegamento DVI-HDMI.

    Sebi

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Spero che l'idea della modifica SDI ti sia venuta solo dopo aver comprato il 2910 e dopo aver venduto il 2200 e l'Oppo visto che entrambi i lettori erano modificabili SDI e che il DVD2200 mi risulta ottimo dal punto di vista audio oltre che compatibile SACD
    In sostanza avevi in casa un lettore, il Denon DVD 2200, secondo me ideale per la modifica SDI e un altro, l'Oppo, che potevi tenere buono per collegamento DVI-HDMI.

    Sebi
    Bè, effettivamente l'idea mi è venuta dopo, però non sapevo del 2200. Pazienza
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2002
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da faaezz
    Quindi tu dici che adesso faccio un passaggio "inutile" ?
    Se lo collegassi in component avrei miglioramenti ? Va bè, farò delle prove
    Però mi piacerebbe sapere se qualcuno ha già fatto delle prove di collegamento Denon 2910 Sdi->DVDO HD+ Sdi, magari l'uscita DVI del Denon è buona quanto quella del DVDO e non ne varrebbe la pena e spendere altri 400€ per la modifica, sarebbe uno spreco
    Ciao, hai pensato che a non farti vedere grandi cambiamenti tra un setup e l'altro possa essere il tuo videoproiettore entry-level? Che non ti suoni come un messaggio negativo nei confronti del tuo impianto,che e' certamente eccellente,ma le differenze *nella mia opinione* vengono "tirate fuori" soprattutto dal proiettore o dal monitor che sia.

    ciao, napp

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Non mi sembra che il Benq 7700 sia proprio entry-level , a meno che tu non sia uno di quelli "più spendi, meglio hai" (ed allora la cosa non avrebbe più fine)
    Intanto il Denon è già ritornato a casa (grazie moltissime a Vigninig per la solerzia), appena mi arriva la scheda sdi per il Dvdo posterò le impressioni
    Ultima modifica di faaezz; 22-04-2006 alle 23:13
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Citazione Originariamente scritto da vigninig
    Ciao,

    sono del tutto daccordo con Sebi e Max66. Con Sebi a proposito del fatto che ad esempio l'uscita Sdi di un Oppo è alla fin dei conti non distinguibile da quella applicata su un lettore molto più blasonato. Quindi ben venga un Oppo Sdi

    Gianluca
    Ciao,sono stato proprio io ad aprire la discussione per la modifica per l'oppo, ti ringrazio vigninig per le ottime notizie.
    ad onor del vero qualcun'altro (happymau) aveva gia' detto in pratica quello che confermi tu,ma il "partito" degli "antioppisti" si e' scatenato in una serie di polemiche assurde.
    Comunque a proposito di happymau spero che torni presto a scrivere nel forum,credo che manchi un po' a tutti,anche a chi lo denigrava.
    Ciao


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •