Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160

    Quale dvd con circa 1000 euro?


    Buongiorno a tutti.

    A fronte di un impianto sia stereo che ht buono, di un plasma come il pio 436 fonte di grandi soddisfazioni, vorrei inserire in lettore dvd di buon livello che mi possa supportare sia in punto visione (via hdmi scalata a 720p) dei dvd che (da non trascurare) anche in ottica di ascolto di cd (....e qui gia' so che i "puristi" mi diranno che ci sarebbe da inserire un lettore cd dedicato ma il WAF e' dietro l'angolo ).

    La mia scelta sta rimbalzando fra
    Marantz 7600
    Denon 2910
    Yamaha .... (non ricordo la sigla, costa appunto circa 1000 eurini...)

    Cosa ne pensate?
    Ci sono alternative?

    Grazie
    plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    il 2910 è ottimo sia per dvd collegato in hdmi che per musica

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Con quella cifra sei vicino al 3910 della denon non trascurare anche il pionner 868
    Ma sei sicuro di voler adesso spendere quella cifra, con i lettori DVD-Hd e blu-ray alle porte ???

    STefano

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160
    La scelta di comprare oggi un lettore e' legata al dubbio sulla reale disponibilita' in tempi brevi di lettori hd a costi ragionevoli ed a qualita' significativa (il rischio di fare da beta tester sono convinto sia alle porte....).
    In ogni caso appena uscira la Playstation 3 ....entrera' in casa mia cosi', per il bluray, saro' gia' posizionato.

    In ottica di audio tra Marantz e Denon come siamo messi?
    L'868 onestamente l'ho accantonato perche' non e' sceso sufficientemente di prezzo dopo l'uscita del 989 cosi'....mi sarei indirizzato su apparecchi piu' recenti....
    plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Io ho il Marantz, e ti posso confermare che è ottimo sia dal punto di vista video (sia hdmi che component, molto buono...) che audio. Io non ho il palato fino dell'audiofilo (e il mio impianto è strutturato di conseguenza...), ma anche forumers più esigenti di me sul fronte audio confermano l'ottimo livello del 7600. Da questo punto di vista, mi è sembrato di capire, anche superiore al Denon (rigorosamente in analogico...). Ciao
    Ettore

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Ma sei sicuro di voler adesso spendere quella cifra, con i lettori DVD-Hd e blu-ray alle porte ???
    Citazione Originariamente scritto da colaman
    In ogni caso appena uscira la Playstation 3 ....entrera' in casa mia cosi', per il bluray, saro' gia' posizionato.
    E da affiancare al Blu-ray un HD-DVD no?
    Credo che dal 31/3 sia disponibile in Giappone il Toshiba HD-XA1 e a giorni dovrebbe essere disponibile anche negli USA insieme al HD-A1 (499$)
    Credo che pazientare qualche giorno, potrebbe risultare molto conveniente sia sotto il profilo economico che ...chissamai anche qualitativo.
    A occhio e croce con i tuoi 1000 € ti acchiapperesti lettore HDdvd e PS3 Bluray.

    bye
    TiLT

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160
    un dubbione da niubbo.....

    Ma hddvd e br saranno retrocompatibili?
    Sintesi: potro' upscalare gli attuali cd?
    A livello audio si avranno le medesime "caratteristiche" (i dac audio si presumono qualitativamente superiori - nella media- o no)?
    plasma pioneer 436xde / ampli Yamaha Rxv 2600 cablato hdmi supra ed ottici g&bl e van den hool/ ampli in pre Unico Unison Research cablato van den hool/ dvd recorder sony hx910 / skybox pace / decoder Topfield ti4000fe / centrale + laterali Focal jmlab electra cablati Monter cable z2/ posteriori b&w lm1 filtrate attraverso Velodyne cht8r / sub velodyne spl800II r /

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    129
    Specifiche da QUI:
    Video
    HD Content Output via HDMI (Disc Native Resolution)
    11-bit / 216MHz Video Dac
    Video Up-Conversion for SD DVD (720p/1080i)
    Enhanced Black Level (0IRE /7.5IRE Selection)
    Letterbox / Pan & Scan Support
    Disc Playback: HD-DVD/HD DVD-R/DVD/DVD-R/DVD-RAM/DVD-RW/CD/CD-R/CD-RW/

    Audio
    Built-in Dolby Digital, Dolby Digital Plus, DTS and DTS-HD Decoders
    Dolby True HD Compatible (2 Channel)
    Four 32-bit Floating Point Signal Processors
    Multi-Channel 24-bit/192kHz Audio DACs
    HDMI Audio support up to 5.1 L-PCM
    Multi-Channel Signal Management
    Dynamic Range Control
    WMA & MP3 Playback
    ..l'uscita sarà upscalata a 720p o 1080i a scelta.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    In questo frangente pieno di cambiamenti (HD, BR) potrebbe essere inopportuno spendere 1000€ per un lettore in Standard Definition.
    Premesso che ritengo più conveniente attendere almeno 1 o forse 2 anni prima di passare ai nuovi formati, forse ti conviene rivolgere il tuo sguardo al mercato dell'usato.
    Proprio in questo forum sono in vendita sia il pio 868 (a detta di chi li ha provati entrambi migliore del nuovo 989) sia il 3910 a prezzi inferiori ai 1000€.
    L'altra soluzione potrebbe essere di prendere un lettore dal costo minore in attesa di sbizzarrirti con un acquisto HD o BR. In quest'ultimo caso ci sono alcuni lettori più econoici che garantiscono comunque delle buone prestazioni video, tipo il pana S97 o l'oppo. Oppure attendere l'estate con l'arrivo del nuovo pio 696 che sulla carta sembra essere molto interessante
    ciao
    Gianluca

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    In questo frangente pieno di cambiamenti (HD, BR) potrebbe essere inopportuno spendere 1000€ per un lettore in Standard Definition.
    CUT
    Gianluca
    In effetti il discorso fila, ed è sotto molti punti di vista condivisibile. Però, per "arricchire" e rendere più "esaustivo" il discorso, si devono tenere presenti altri tre fattori.
    1 Il lato audio della questione. Chi è interessato a un lettore dvd che abbia anche un occhio di riguardo alla resa musicale, non deve tenere presente solo l'aspetto video. Perché anche quando usciranno i lettori BR o HD dvd anche qui da noi, un lettore in standard definition tipo il Marantz 7600 manterrà intatto il proprio appeal dal punto di vista musicale (certo, se non si hanno esigenze audio del genere, il discorso cambia).
    2 In molti abbiamo una "collezione" di dvd PAL non indifferente. Non credo che verranno buttati via dall'oggi al domani, ma ognuno di noi vorrà continuare a goderseli al meglio per anni (io, almeno, non sarò certo in grado di sostituire tutti i miei titoli con le nuove versioni BR o HD dvd...). Certo, i nuovi lettori leggeranno e upscaleranno gli attuali dvd (720p/1080i), però la qualità di questa operazione è da dimostrare (non che sia dubbioso, ma semplicemente non avendolo ancora visto, non so come sarà la resa effettiva di uno di questi lettori con un dvd standard). Per cui un buon lettore dvd sarà IMHO cmq utile ancora a lungo.
    3 Per finire, si deve tenere presente l'effettiva disponibilità di titoli HD e BR. Quanto ci vorrà prima che anche in Italia la disponibilità (e i prezzi...) del software sia adeguata? Io non lo so, ma basandomi sulle esperienze passate in ambito tecnologico, non credo che questa agognata rivoluzione si concluderà (qui da noi) nel giro di qualche mese. I tempi si dilateranno sicuramente al medio periodo.

    Quindi il discorso è sempre e comunque lo stesso: se si attende sempre a comprare, l'acquisto si dilaterà nel tempo potenzialmente all'infinito (vogliamo negare che, per es., tra 6-7 mesi, prima di acquistare il nostro primo lettore HD dvd, non avremo il dubbio di aspettare altri 5 mesi, quando probabilmente uscirà la seconda generazione, che avrà migliorato quei bugs che hanno afflitto la prima, saranno sicuramente dotati di nuove decodifiche audio, e magari usciranno anche a 1080p... e forse avranno anche la versione 2.7 dell'hdmi... etc. etc.?).
    Questo comporta che, IMHO, l'cquisto di un buon lettore dvd standard, anche costoso, può avere senso anche in questo momento (certo, forse 2500 euro per un lettore High-End mi farebbero riflettere un po' di più...). Tutto sta a capire quali siano le proprie esigenze... Un saluto.
    Ettore

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Quindi il discorso è sempre e comunque lo stesso: se si attende sempre a comprare, l'acquisto si dilaterà nel tempo potenzialmente all'infinito (vogliamo negare che, per es., tra 6-7 mesi, prima di acquistare il nostro primo lettore HD dvd, non avremo il dubbio di aspettare altri 5 mesi, quando probabilmente uscirà la seconda generazione, che avrà .....
    Ettore
    Il tuo discorso fila e lo condivido. Ma qui il campbio non è tra un nuovo modello dello stesso prodotto leggermente migliorato, ma di uno standard completamente nuovo.
    Compreresti un auto costosa sapendo che stanno per uscire elicotteri ad uso privato e quotidiano , alla portata di tutte le persone ???

    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @Tacco
    mi sembra che diciamo la stessa cosa, anche se hai arricchito il discorso con dovizia di particolari.
    Infatti il rivolgersi all'usato era in questa ottica.
    Mi era sfuggito il particolare delle buone prestazioni audio, comunque fra i lettori più economici consigliati ho precisato che fornivano di sicuro buone prestazioni video. Per cui volendo anche buone prestazioni audio di riferimento, rimarco la possibilità di rivolgersi all'usato con successo. Al limite poco fa ho visto su un sito tedesco il 3910 disponibile a 999€.
    ciao
    Gianluca

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    qui il cambio non è tra un nuovo modello dello stesso prodotto leggermente migliorato, ma di uno standard completamente nuovo.
    Stefano
    Verissimo, e in effetti questo particolare rende più "complicata" ogni decisione. In questo caso, l'elemento fondamentale è toccare con mano la qualità di riproduzione dei dvd standard definition da parte dei nuovi lettori, per non dover essere costretti, appunto, a comprare (per chi non l'avesse già...) un lettore di fascia medio-alta in standard definition, e un nuovo lettore BR o HD dvd.
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    mi sembra che diciamo la stessa cosa, infatti il rivolgersi all'usato era in questa ottica.
    Vero anche questo. E' solo che, personalmente, non amo molto (per certi prodotti) rivolgermi all'usato. Piuttosto, ricorro al risparmio (minore, ma cmq sicuro) ottenibile ricorrendo a Internet (su siti però affidabili).
    Citazione Originariamente scritto da spidertex
    Mi era sfuggito il particolare delle buone prestazioni audio
    Capisco che può sembrare un particolare minore, ma è proprio questo che fa la differenza tra i lettori che accennavi (comunque di fascia medio-bassa anche dal punto di vista video) rispetto a quelli di fascia medio-alta tipo Marantz e Denon (soprattutto in digitale...). Ovvio che se non si hanno pretese troppo elevate anche per quello che riguarda la parte video, un acquisto tipo Pana o Oppo è sicuramente la scelta migliore in questo momento.
    Ettore

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603

    con 999€ ti prendi un denon 3910 nuovo, garanzia italia.

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •