spidertex ha detto:
In questo frangente pieno di cambiamenti (HD, BR) potrebbe essere inopportuno spendere 1000€ per un lettore in Standard Definition.
CUT
Gianluca
In effetti il discorso fila, ed è sotto molti punti di vista condivisibile. Però, per "arricchire" e rendere più "esaustivo" il discorso, si devono tenere presenti altri tre fattori.
1 Il lato
audio della questione. Chi è interessato a un lettore dvd che abbia anche un occhio di riguardo alla resa musicale, non deve tenere presente solo l'aspetto video. Perché anche quando usciranno i lettori BR o HD dvd anche qui da noi, un lettore in standard definition tipo il Marantz 7600 manterrà intatto il proprio appeal dal punto di vista musicale (certo, se non si hanno esigenze audio del genere, il discorso cambia).
2 In molti abbiamo una "collezione" di dvd PAL non indifferente. Non credo che verranno buttati via dall'oggi al domani, ma ognuno di noi vorrà continuare a goderseli al meglio per anni (io, almeno, non sarò certo in grado di sostituire tutti i miei titoli con le nuove versioni BR o HD dvd...). Certo, i nuovi lettori leggeranno e upscaleranno gli attuali dvd (720p/1080i), però la qualità di questa operazione è da dimostrare (non che sia dubbioso, ma semplicemente non avendolo ancora visto, non so come sarà la resa effettiva di uno di questi lettori con un dvd standard). Per cui un buon lettore dvd sarà IMHO cmq utile ancora a lungo.
3 Per finire, si deve tenere presente l'effettiva disponibilità di titoli HD e BR. Quanto ci vorrà prima che anche in Italia la disponibilità (e i prezzi...) del software sia adeguata? Io non lo so, ma basandomi sulle esperienze passate in ambito tecnologico, non credo che questa agognata rivoluzione si concluderà (qui da noi) nel giro di qualche mese. I tempi si dilateranno sicuramente al medio periodo.
Quindi il discorso è sempre e comunque lo stesso: se si attende sempre a comprare, l'acquisto si dilaterà nel tempo potenzialmente all'infinito (vogliamo negare che, per es., tra 6-7 mesi, prima di acquistare il nostro primo lettore HD dvd, non avremo il dubbio di aspettare altri 5 mesi, quando
probabilmente uscirà la seconda generazione, che avrà migliorato quei bugs che hanno afflitto la prima, saranno sicuramente dotati di nuove decodifiche audio, e magari usciranno anche a 1080p... e forse avranno anche la versione 2.7 dell'hdmi... etc. etc.?).
Questo comporta che, IMHO, l'cquisto di un buon lettore dvd standard, anche costoso, può avere senso anche in questo momento (certo, forse 2500 euro per un lettore High-End mi farebbero riflettere un po' di più...). Tutto sta a capire quali siano le proprie esigenze... Un saluto.
Ettore