Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13

    ok l'esterno degli rca sono in oro e sono collegati alla massa, si toccavano tra loro e quindi davano vari problemi ,li ho isolati
    ora ho solo un problema da non poco: il bianco che è blu,
    ho provato ad invertire i vari conettori, ma invertendoli lo schermo diventa o troppo rosso
    o troppo blu o troppo verde.
    che sia un problema di tele?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    che tipo di component hai impostato nel menu segreto del kiss?

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
    che tipo di component hai impostato nel menu segreto del kiss?
    le ho provate tutte ma il risultato non cambia.
    cosa dici potrebbe essere un difetto del firmware?
    ho provato a mettere quello modificato di dracula , me lo fa istallare
    senza problemi ma quando riavvio mi si inchioda sulla scritta kiss, forse se riesco ad istallare questo dracula le cose cambieranno.
    mi riesci ad aiutare nel capire perchè non digerisce sto firmware?

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Io posseggo un cavo della G&BL Scart/Component + Composito lungo 6m che è una favola.
    Chi è interessato si faccia un giro sul sito del produttore. Viene prodotto anche un cavo Scart/component sempre di ottima fattura.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Citazione Originariamente scritto da maury70
    mi riesci ad aiutare nel capire perchè non digerisce sto firmware?
    guarda il kiss dal alto firmware è una vera piaga, ho tolto proprio oggi il 2.8.8 mod dracula perchè, dall'oggi al domani, i dvd dopo 20 minuti si piantavano....

    ho messo il nuovo 2.9.4 (vai a guradare sul sito della kiss, non ricordo esattamente il numero) e nessun problema (per ora, 2 dvd lisci sono un po pochi per dire che non da problemi.....)

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ho avuto il Kiss 450 (nessuno è perfetto) per un po' di tempo, comunque ho provato ad uscire anche in Component e tutto funzionava normalmente, ovviamente dopo i settaggi del menù nascosto.

    Il cavo è il solito, che adotta la convenzione ormai consolidata e indicata anche precedentemente:

    R -> Pr
    G -> Y
    B -> Pb

    più le rispettive masse/schermo.

    Comunque, se non vi sono necessità particolari (mancanza dell'ingresso apposito), si può benissimo utilizzare il segnale RGBs che ha la stessa qualità dell'altro.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Comunque, se non vi sono necessità particolari (mancanza dell'ingresso apposito), si può benissimo utilizzare il segnale RGBs che ha la stessa qualità dell'altro.

    dici?

    con il kiss, se non erro, il progressive scan è selezionabile solo usando il segnale component, con l'rgbs non si arriva in progressivo ( o sbaglio?)

    .... se poi l'rgbs è paragonabile se non uguale al 576p è un altro discorso, ma non saprei......


    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Io ho avuto il Kiss 450 (nessuno è perfetto)
    cosa vorresti dire?!?!?!?






  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    13
    allora... ho fatto un'altra prova.
    ho comprato il cavo component per la ps2,l'ho collegata come il kiss ,
    ora il bianco mi diventa fuxia chiaro.
    comincio a pensare che questo sia l'unico risultado da dvi-i a component per philips

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il mio discorso verteva sul fatto che , in generale, non vi sono particolari differenze qualitative tra RGB e Component, che sono solo due modi perfettamente equivalenti di trasportare un segnala video a colori, il secondo occupa solo meno banda.

    Quanto al fatto che uno possa essere progressivo e l'altro interlacciato cosa cambia ? Nel secondo caso il segnale verrà deinterlacciato all'interno del display invece che all'interno del lettore, come nel primo caso.

    A questo punto entra in gioco la qualità delle due elettroniche (del lettore o del display), ovvero quale delle due è la migliore nel compiere questo compito, questo però è un altro discorso.

    Motivo per cui, se ho problemi a visualizzare un Component e non un RGB, uso quest'ultimo senza particolari patemi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Nel secondo caso il segnale verrà deinterlacciato all'interno del display invece che ......
    .......a questo punto entra in gioco la qualità delle due elettroniche (del lettore o del display), ovvero quale delle due è la migliore nel compiere questo compito...
    Ciao
    appunto, davo per scontato che per quanto il Kiss fosse un lettore da un tanto al kg svolgesse sicuramente meglio il compito rispetto al display

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
    svolgesse sicuramente meglio il compito rispetto al display
    Non conosco il tuo display ....................... ma sono convinto che sarà una bella lotta ...........

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096

    Io possiedo un Kiss dp500 con il quale mi sharo i files del pc ... esclusi quelli in hd come ben sapete ... ho collegato il player al mio tv ( in sign) con un cavo scart/component che mi sono fatto fare su misura (90 cm) dal negozio specializzato in HT, Stereosound , per la modica cifra di 90 € ...
    a 720 mi regala una bella immagine , stabile , nitida e definita ...
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •