|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Modifica SDI su un lettore DVD. Ne vale la pena?
-
06-07-2006, 15:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Modifica SDI su un lettore DVD. Ne vale la pena?
Ho appena acquistato un processore video DVDO iscan HD+ con scheda sdi.
Il collegamento SDI permetterebbe di demandare l'intero processo di conversione allo scaler ma la modifica per aggiungere la scheda al lettore è piuttosto cara senza contare il fatto che bisogna spedire il dvd.
A questo punto mi chiedo se ne vale la pena. Ormai sul mercato si trovano lettori e dvd recorder con uscita hdmi abbastanza economici che permetterbbero di far rimanere l'intero passaggio DVD=>SCALER comunque nell'ambito del digitale senza perdita di qualità dovuta a conversioni (almeno credo)
Insomma il gioco vale la candela?
-
07-07-2006, 07:39 #2
sì, per quanto mi riguarda ne vale la pena.
sempre che tu insegua il miglior risultato dalle elettroniche che possiedi.
-
07-07-2006, 08:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
...ovviamente il lettore dvd non deve avere le uscite DVI o HDMI altrimenti aggiungerci una SDI non servirebbe a nulla, vero?
anche io sto pensando a questa famosa SDI perchè penso di avere un buon lettore dvd anche se un po' "vecchiotto" (Sony DVPS 7700) e l'aggiunta di un uscita SDI potrebbe essere un ulteriore passo avanti nella ricerca di una migliore qualità video...
sempre inerente al discorso SDI ed al "ne vale la pena?" vorrei porre questo interrogativo...
Siamo all'inizio dell'era HD (anche se ci vorrà un po' di tempo per una sua larga diffusione) e mi domandavo quale scelta potrebbe essere vincente:
1) compro un lettore dvd hd e mi godo lo spettacolo e penso al futuro (anche se i lettori avranno inizialmente prezzi alti e ci saranno pochi titoli hd)
2) compro un buon lettore dvd "tradizionale" che possa dare una buona qualità video ed attendo un assestamento del discorso HD (buon lettore ovvero "denonone" oppure il nuovo arcam che sta per uscire, ovviamente con processore interno)
3) compro un buon processore video esterno così lo uso non solo con il lettore dvd...
4) modifico SDI il mio lettore dvd e lo collego ad un processore esterno anch'esso dotato di SDI oppure ad un htpc con la HOLO
Secondo voi quale potrebbe essere la strada giusta ?
Mario
-
07-07-2006, 09:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da stazzatleta
Sicuramente l'sdi aveva un gran senso prima dell'introduzione di lettori dvd con uscite hdmi a prezzi entry level.
Ora non so
-
07-07-2006, 09:09 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da marione61
Originariamente scritto da marione61
Originariamente scritto da marione61
saluti,
maurizio
-
07-07-2006, 10:48 #6
Originariamente scritto da mmoderni
VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre
-
07-07-2006, 10:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da drmix
Maurizio.
-
07-07-2006, 11:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da drmix
Processare un segnale nativo a 1080p può servire a poco o ninente e se è solo per aggirare HDCP se non erro esistono altre strade.
-
07-07-2006, 11:08 #9
Esatto quello che ha detto mmoderni.
L'uscita SDI e la HDMI/DVI (che dal punto video sono la stessa cosa) hanno in comune solo il fatto di trasportare segnali digitali, ma, nel primo caso i segnali sono presi direttamente all'uscita della meccanica di lettura (quasi), nel secondo caso sono invece già processati dall'elettronica del lettore; avendo quindi uno scaler/deinterlacer esterno di ottima qualità è meglio fornigli il segnale "puro" e lasciar fare a lui tutto il lavoro di elaborazione/trattamento dell'immagine.
Personalmente la differenza l'ho notata.
Passando da:
lettore e vpr collegati direttamente in DVI
lettore -> scaler -> vpr
lettore -> scaler in SDI e scaler -> vpr in DVI
la qualità è aumentata ad ogni upgrade, partendo comunque con un lettore già di buona qualità.
Che poi tutto questo abbia un costo è innegabile, come è innegabile che man mano che si sale di livello i miglioramenti divengano sempre più piccoli, ma sono proprio quei piccoli cambiamenti che fanno la differenza.
Per quanto riguarda il costo della modifica, se il tuo lettore rientra tra quelli di cui è reperibile in rete la descrizione della modifica stessa e conosci qualcuno che sia pratico di elettronica e saldature, puoi farla fare a lui con notevole risparmio, come hanno fatto diversi forumer, me compreso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-07-2006, 11:18 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Originariamente scritto da Johnvigna
No, se la parte di processing video che hai in un apparecchio esterno è notevolmente migliore della medesima parte che ti ritrovi dentro a un lettore hd-dvd standard.
maurizio
-
07-07-2006, 11:19 #11
sì, se usciranno delle schede HD SDI per modificare i player. infatti i nuovi scaler (Vantage HD) avrà un ingresso HD SDI retrocompatibile con SDI.
Mario, non è proprio così. come ti è stato spiegato, con la modifica SDI si preleva il segnale a valle del decoder Mpeg 2, prima di ogni possibile inquinamento da parte dei processori d'elaborazione dell'immagine.
poi solo in pochi casi hai un'uscita a 576i dalla HDMI da dare in pasto al processore video
-
07-07-2006, 11:37 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da nordata
Dove si trovano in vendita le schede e relativi schemi?
Sto valutando se conviene di più vendere il mio dvd e comprarne uno modificato (tipo quello di stazzatleta) o modificare il mio.
-
07-07-2006, 11:42 #13
Originariamente scritto da Johnvigna
-
07-07-2006, 11:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
grazie a tutti per le precisazioni,
io pensavo che l'uscita SDI servisse solo per dare un'uscita digitale ad un lettore dvd privo di DVI o HDMI, ma in realtà la cosa è ancora più interessante...
adesso giro un po' per capire se il mio sony dvps7700 è modificabile....
Mario
-
07-07-2006, 11:59 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 379
Originariamente scritto da cobracalde
http://www.pixelmagicsystems.com/eshop.html
Mettici pure tasse dogana e spedizione ma da li ad arrivare a 350€ ce ne passa