• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

kiss dp 450 - Component via scart

Bryan_Pedemonte

New member
... non sono riuscito a trovare un cavo scart che esca in component, secondo il negozio sotto casa non esiste una scart che termini in component ( ed in effetti per quello che sapevo era immaginabile questa risposta)

Poi questa notte, nella disperata ricerca della verità :D, ho trovato questo post:

http://www.avsforum.it/main/viewtopic.php?t=3011&start=30&sid=cf7922e5c79d3ec3d4f2744928575e84

nella terza pagina l'Admin afferma che in effetti sia possibile uscire da una scart con un segnale component (a discapito della qualità in quanto la scart utilizza fili non adatti al passaggio di questo segnale)

tralasciano un attimo la questione qualità (visto che purtroppo sul kiss 450 non ci sono altre soluzioni) quali informazioni andranno mandate ai tre fili del component?

Inviando i tre colori e rispettive masse si otterra un normalissimo cavo scart - rgb, considerando che il component termina con 3 cavi dove andranno collegati i sincronismi? assieme ai colori?:eek:

esiste una via di uscita? :eek: :cry:


:D grazie per l'aiuto
 
Guarda che il cavo SCART/COMPONENT esiste eccome, magari non è così popolare, io ce l'ho acquistato on line e tra l'altro la stessa KISS suggerisce di acquistare il suo cavo scart component proprietario (anche se bene informati ritengono che non sia una cavo di grande qualità).
Se fai un salto sul famoso forum degli utilizzatori dei dvd KISS trovi moltissime informazioni sull'argomento ed anche eventuale aiuto per i quesiti tecnici che poni quì. Ti posso dire che io personalmente non ho trovato grande "giovamento" dall'uso del cavo in questione.
 
Ecco il link:

http://www.cep-al.it/h.asp

e le caratteristiche del cavo:

Numero di catalogo: SCART_COMP_1‚5
CAVO COLLEGAMENTO SCART - COMPONENT (YPBPR)

Cavo speciale per collegamenti tra prese scart e terminali Component (YPbPr).
Il cavo è utile per migliorare la qualità video di apparecchi digitali‚come ad esempio lettori Dvd e Ricevitori Satellitari.
Un esempio sono i decoder Dreambox ‚che nel menù presentano la possibilità di selezionare le uscite Cvbs‚S-video‚Rgb‚e YPbPr.

NUOVA VERSIONE CON CONTATTI DORATI

N.b. Lunghezza = 1‚5 mt
 
Ho un kiss Dp500 e prima usavo RGB su SCART. Ho acquistato il cavo SCART->Component ed in effetti non sono sicuro che la qualità sia migliorata, anche con i connettori dorati ecc ecc

Ciao

Ps: io l'ho trovato su ebay
 
grazie axim,
vista la sicurezza del titolare di un notissimo negozio di A/V di genova stavo per desistere........
io sarei intenzionato a costuirlo piu che ad acquistarlo (grazie mile per il link, penso che dopo le prime 2 prove mi rivorgero' a loro....:D ) ma non ho la piu pallida idea dello schema da seguire, se qualcuno ne sà qualcosa........

X Tazio: posso immaginare che la qualità non migliori particolarmente (ci sono diverse persone che preferiscono il collegamento rgb al component) ma
per uscire in progressivo sul kiss non ho trovato altre soluzioni......
a meno che non mi stia sbagliando....... che tu ne sappia sul kiss il progressivo si puo prelevare solo dal component? (anche se ad orecchio ho sempre e solo sentito parlare di component progressivo...... quindi mi sa che non c'e altra soluzione......)
 
.... leggendo in giro su diversi gruppi sembrerebbe che il cavo scart/component per il kiss 450 non sia altro che un cavo scart/rgb, sarebbe il kiss a tirare fuori dal segnale rgb un component YUV......
sono sempre piu confuso......:what:
 
chi cerca trova :yeah:

vi posto i collegamenti da fare, dovrebbe funzionare, ma se qualcuno avesse dei seri dubbi vi prego di comunicarmeli

Segnale Scart Component

PR ---------- 15 ----- Rosso
Massa PR --- 13 ----- Massa Rosso
Y+sync ----- 11 ----- Verde
Y+sync Massa 9 ----- Massa Verde
Pb ----------- 7 ------ Blu
Massa Pb ---- 5 ------ Massa Blu

ora non resta che comprare un mini-saldatore ed imparare ad usarlo :eek:
 
Bryan .... se non ti serve una misura fuori standard (per cosi dire su misura) per quel che costa ti conviene aquistarlo già fatto, da retta, non che sia difficile ma non ne vale la pena. ...;)
ciao
 
benegi ha detto:
Bryan .... se non ti serve una misura fuori standard (per cosi dire su misura) per quel che costa ti conviene aquistarlo già fatto, da retta, non che sia difficile ma non ne vale la pena. ...;)
ciao

su questo non ci piove...... ma siamo sicuri che su tutti i cavi in commercio l'Y sync sia colegato al verde o solo il kiss usa questa combinazione?
 
Bryan_Pedemonte ha detto:
ma siamo sicuri che su tutti i cavi in commercio l'Y sync sia colegato al verde o solo il kiss usa questa combinazione?
Sicuri ..??? E di che siamo sicuri oggi ..??:D :D
A parte gli scherzi .... solitamente Y corrisponde al G dell'rgb cioè ON-SYNC ..
Mal che vada ti sfalsa i colori ......:D
Ciao
 
ciao a tutti sono giovane giovane arrivato .
finalmente vi ho trovato .

ragazzi mi aiutate con questo problema collegamentoi scart>component.
ho un dvd kiss dp450 con l'ultima versione di firmware la 2.9.3 ,comunque ho provato tutti i firmware in circolazione ufficiali e non ma il problema non dipende da quello.
ho acquistato un cavo component > scart della alpha elettronica, fatto ad opera d'arte:attacchi in oro , doppia scheramtura ecc.. il tutto collegato ad una tele philips lcd mod 32PF7320/10. tale televisore ha come uscita hd tv una dvi-i,
in dotazione mi hanno dato anche un cavo che trasforma l'uscita da dvi-i in component :rosso verde e blu.
ecco il problema che mi si presenta:
collego il component alla tele e la scart al al kiss e tra le varie risoluzioni che mi mette a disposizione il menu' segreto
del kiss ma riesco solo a visualizzare la 1280 x 720p (il tlelevisore supporta tutte le risoluzioni che elenca il kiss ) e sinceramente il risultato è orrendo lo schermo e le scritte sono tutte sul blu e anche invertendo gli spinotti component la soluzione non fa altro che pegiorare.
per non parlare di strane anomalie della tele: il telecomando mi va in parte non mi fa impostare che schermo usare:16/9, 4/3, schermo largo ecc ... , l'immagine non mi viene centrata correttamente ,comunque una vera ciofeca .
o pensato di modificare i collegamenti della scart con lo schema descritto sopra ma il cavo scart è assemblato in modo da non poter essere aperto e modificato,
quindi andrebbe tagliato,
e sinceramente dopo una spesa di 22 euri mi rompe ,quindi vorrei essere sicuro di quello che faccio ,
cosa dite se modifico i collegamenti come da schema citato , risolvo il problema?


se puo servire questa è la scheda tecnica della tele :
http://www.p4c.philips.com/files/3/..._10_pss_ita.pdf
 
Bryan_Pedemonte ha detto:
chi cerca trova :yeah:

vi posto i collegamenti da fare, dovrebbe funzionare, ma se qualcuno avesse dei seri dubbi vi prego di comunicarmeli

Segnale Scart Component

PR ---------- 15 ----- Rosso
Massa PR --- 13 ----- Massa Rosso
Y+sync ----- 11 ----- Verde
Y+sync Massa 9 ----- Massa Verde
Pb ----------- 7 ------ Blu
Massa Pb ---- 5 ------ Massa Blu

ora non resta che comprare un mini-saldatore ed imparare ad usarlo :eek:
ho provato a testare i contatti con un tester ,
e ho scoperto che i collegamenti della scart sono identitici allo schema,
quindi non dipende dalla scart:cry: :cry:
 
ok l'esterno degli rca sono in oro e sono collegati alla massa, si toccavano tra loro e quindi davano vari problemi ,li ho isolati;)
ora ho solo un problema da non poco: il bianco che è blu,
ho provato ad invertire i vari conettori, ma invertendoli lo schermo diventa o troppo rosso
o troppo blu o troppo verde.
che sia un problema di tele?
 
Bryan_Pedemonte ha detto:
che tipo di component hai impostato nel menu segreto del kiss?

le ho provate tutte ma il risultato non cambia.
cosa dici potrebbe essere un difetto del firmware?
ho provato a mettere quello modificato di dracula , me lo fa istallare
senza problemi ma quando riavvio mi si inchioda sulla scritta kiss, forse se riesco ad istallare questo dracula le cose cambieranno.
mi riesci ad aiutare nel capire perchè non digerisce sto firmware?
 
Io posseggo un cavo della G&BL Scart/Component + Composito lungo 6m che è una favola. :D
Chi è interessato si faccia un giro sul sito del produttore. Viene prodotto anche un cavo Scart/component sempre di ottima fattura.
 
maury70 ha detto:
mi riesci ad aiutare nel capire perchè non digerisce sto firmware?

guarda il kiss dal alto firmware è una vera piaga, ho tolto proprio oggi il 2.8.8 mod dracula perchè, dall'oggi al domani, i dvd dopo 20 minuti si piantavano....

ho messo il nuovo 2.9.4 (vai a guradare sul sito della kiss, non ricordo esattamente il numero) e nessun problema (per ora, 2 dvd lisci sono un po pochi per dire che non da problemi.....)
 
Top