|
|
Risultati da 16 a 30 di 96
Discussione: incredibile l'oppo si puo' anche moddare sdi!
-
04-03-2006, 14:09 #16
Ora basta!
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-03-2006, 14:20 #17
Punto primo.
Anc'io sono perplesso dall'investire soldi su una modifica SDI su un lettore DVD che utilizzi un chip di decodifica che considero di qualità media come quelli impiegati sull'Oppo oppure sul Pioneer 575 oppure su molto altri lettori di fascia media o medio-bassa. Sono quindi d'accordo con erick81.
Per la cronaca ho un lettore Pioneer 575 di cui ho misurato ogni uscita video possibile con un oscilloscopio Tektronix da 500 MHz a 4 canali con applicazioni per l'analisi dei sgnali ad alta definizione.
Sono dell'idea che un segnale SDI, che verrà elaborato da de-interlacer e scaler non certo poco costosi, debba essere comunque di ottima qualità, altrimenti il valore dalla "catena" sarebbe trobbo sbilanciato e il risultato finale sarebbe comunque "castrato".
D'altra parte, per chi abbia già un oppo e voglia provare l'ebbrezza dell'elaborazione video partendo dal segnale SDI, potrebbe tranquillamente iniziare dall'Oppo, per poi inevitabilmente spostare l'attenzione verso soluzioni con decodifica MPEG2 nettamente più performanti (JVC, Panasonic, Denon, Pioneer di fascia alta).
Detto questo, chi non è in grado di sostenere una discussione civile, nel pieno rispetto delle opinioni altrui, potrebbe iniziare seriamente a pensare di cominciare a cercare un altro forum di discussione.
La cosa che mi lascia perplesso è che ci ritroviamo in queste situazioni sempre con il solito gruppo di facinorosi. Ma ora la mia pazienza è finita.
Ripeto:
Non siete d'accordo con la modifica SDI?
Avete la possibilità di pubblicare il vostro parere contrario, come ho fatto io stesso.
Ma non tollererò più interventi del genere.
Nel senso che alla prossima, iniziamo con le sospensioni sttimanali e poi con quelle mensili.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 04-03-2006 alle 15:04
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-03-2006, 14:36 #18
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Se si è così vincolati alla qualità della decodifica onboard del lettore, quali sarebbero i vantaggi di una soluzione simile per la connessione ad uno scaler esterno rispetto ad una "semplice" connessione digitale DVI o HDMI non upscalata, quindi a 480i o 576i?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-03-2006, 14:46 #19
Originariamente scritto da Girmi
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
04-03-2006, 15:16 #20
Originariamente scritto da happymau
mmmmhmmhmhm.
Non ci avevo pensato!
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-03-2006, 15:23 #21
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Secondo altri, ci sarebbe anche il supporto ad una profondità colore di 10 bit tutta da dimostrare, almeno nei risultati considerando che si parte comunque da un segnale molto compresso MPEG2.
Secondo altri ancora, ci sarebbero vantaggi in termini di "purezza del segnale", qualità dei segnali di "porch" e compatibilità. Non sono infatti molti i lettori con usita a scansione interlacciata DVI.
Personalmente, mi riservo di esprimere un parere solo dopo aver provato entrambe le soluzioni, con lo stesso lettore e lo stesso processore video.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-03-2006, 15:23 #22
Comunque la tua domanda mi è sembrata molto interessante, e spero nell'intervento di qualcuno
.
UPDATE: l'intervento è arrivato in contemporanea al mio sollecito.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
04-03-2006, 15:25 #23
Per la cronaca, i lettori Pioneer hanno la possibilità di uscire in DVI a scansione interlacciata.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-03-2006, 15:27 #24
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
04-03-2006, 16:45 #25
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Secondo altri, ci sarebbe anche il supporto ad una profondità colore di 10 bit tutta da dimostrare, almeno nei risultati considerando che si parte comunque da un segnale molto compresso MPEG2.
Oltre alla compressione il segnale MPEG2 è comunque a 8 bit/canale.
Un decoder a 10/12/14 bit ha senso se posto direttamente a monte di un convertitore D/A, altrimenti non fa altro che da pass through, o no?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-03-2006, 17:04 #26
Ringrazio Emidio per il suo parere.
Non era certo mia intenzione scatenare un putiferio con il mio titolo
"incredibile l'oppo si puo' anche moddare sdi!"
Il mio scopo era solo rendere noto ai forumer (che non lo sapessero) questa possibilita'.
Secondo il mio modesto parere e' un'altro punto a favore per un lettore dvd di soli 200 dollari che offre oltre ad una buona qualita' video anche buona versatilita'.
Ma se sapevo succedeva sto' casino, con membri sospesi,me lo tenevo per me.
Ma non si puo' certo dare torto al moderatore visti gli interventi a dir poco stupidi e provocatori.
Comunque tanto per fare chiarezza non ho mai detto che avrei moddato il mio oppo,ma che avrei solo pensato a questa eventualita'.
Ma dalle risposte di Emidio, intelligenti ed illuminanti ho capito che se voglio sfruttare al meglio sdi devo puntare a lettori piu' performanti nella decodifica mpeg2
Se chi ,come Emidio, avesse sostenuto in modo intelligente e costruttivo
le sue perplessita' nell' intraprendere tale modifica, sarebbe stato meglio per tutti.
Ciao
-
04-03-2006, 17:14 #27
Mario,
esiste anche una ulteriore possibilità: se hai già un processore video con ingresso SDI e sei intenzionato a provare quel tipo di connessione, puoi cominciare ad individuare un lettore con decoder MPEG di alto livello e verificare che tipo di scheda SDI è necessaria. A quel punto, se la scheda SDI è la stessa che va bene per l'Oppo, potresti eventualmente acquistarla e cominciare a montarla sull'Oppo, per poi in seguito eventualmente riutilizzarla sul lettore con MPEG di alte prestazioni(semprechè il risultato con l'Oppo non ti soddisfi abbastanza).
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
04-03-2006, 17:33 #28
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
L'encoder video e' integrato, l'unica possibilita' sarebbe riprogrammare il Mediatek per disabilitare le uscite analogiche per far uscire il video in digitale, non so se esiste qualche firmware taroccato che permetta questo ......
Saluti
Marco
-
04-03-2006, 17:35 #29
Originariamente scritto da lorenzo82
dal punto di vista video non esiste confronto: C'è un'abisso di qualità in più delle immagini riprodotte su VPR digitale se paragoniamo la migliore connessione Oppo (DVI) alla migliore Pioneer (component)
dal punto di vista audio stereo analogico: L'Oppo batte ancora il 575 pur parlando di due lettori audio supereconomici.
FeliceTV Panasonic 65GZ1000 - Ampli PRE A/V Yamaha CX-A5200 - PRE STEREO Classè Audio CP 700 - FINALI: 2 x EAM LAB Element 302 - Rotel RB 1582 MKII - 2 x Rotel RB 1070 – sorgenti HTPC con AAVS - Playstation 5 – sez. audio 2 ch STREAMER DAC Auralic Altair G1 – Diffusori Monitor Audio Platinum PL 300 (Front), Monitor Audio Platinum PLC 350 (Center), ATC scm7 (rear), 4 autocostruiti (Effetti Atmos), subwoofer Sunfire XTEQ12 - Cavi Wireworld - Analysis Plus - Ruipro hdmi
-
04-03-2006, 17:43 #30
Originariamente scritto da felicega
Saluti
Marco