Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 96
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da happymau
    La mia precisazione non era rivolta a te.

    Non ho capito bene a che cosa ti serviva una foto.. pensavo ti bastasse per avere un'idea degli interni dell'Oppo.
    Voglio valutare la sezione audio .......

    Saluti
    Marco

    Ps. se quoti si capisce a chi replichi

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Caro benegi, di discorsi interessanti (tecnici) se ne potrebbero fare molti.. se te li lasciassero fare in pace.
    Ciao Happy ..... non è stato un momento di pazzia il mio e spero, cosi come hai fatto tu, che anche "altri" capiscano il "significato" del mio post cosicchè si possano creare le condizioni migliori per discutere tranquillamente e scambiarsi le rispettive conoscenze senza per questo far pesare la proprie convinzioni
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Voglio valutare la sezione audio .......
    Ah! Credevo ti interessasse per la modifica SDI.

    Non ho foto ad alta risoluzione.. se domani mi ricordo posso aprire il lettore e provare a farne un paio (devo anche mettere le pile della fotocamera in carica).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Sebi,
    a cosa servirebbe quel test? L'Oppo nasce per lavorare in DVI, in Component potrebbe rivelarsi scadente. Il Manuti dovrebbe averlo provato in Component (per sfizio).. si potrebbe chiedere a lui.
    Happymau,
    seppur non ho partecipato attivamente al lunghissimo e travagliato topic giunto al suo epilogo per cause di forza maggiore, ho letto parecchio: è noto anche a me come lo sforzo costruttivo degli ingegneri della Oppo digital sia stato indirizzato prevalentemente a restituire una resa ottimale sull'uscita DVI dell'Oppo in oggetto. Questo elemento, peraltro, unito al fatto che il nome della casa non è quello dei marchi più blasonati e per questo deve "partire" da prezzi più competitivi, rende ragione del fatto che un prodotto di una casa in via di affermazione possa tranquillamente, per quelle caratteristiche per cui è stato concepito, competere con prodotti che nel gergo comune si suole definire "di fascia più alta", senza per questo dover scandalizzare alcuno. Detto questo e pur sapendo della resa non invidiabile su component ero e continuo ad essere curioso di un confronto con una macchina che viceversa è nata per lavorare in analogico.... chi sa mai delle strane sorprese anche in quell'ambito

    Ciao sebi

    ps. Avevo letto la recensione di Manuti ma non ho focalizzato l'aspetto in questione

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    ps. Avevo letto la recensione di Manuti ma non ho focalizzato l'aspetto in questione
    Ciao Sebi,
    l'aspetto in questione (Component a 576i) è saltato fuori in una discussione un po' "animata" (causa "fomentatori" ) che ho avuto in questo forum con Manuti tempo addietro (poi chiarita privatamente ). So che all'epoca lo aveva provato anche a 576i (ma non so fino a che punto), perchè aveva postato alcune foto. Il post in quella discussione è stato rimosso, ma le foto sono state pubblicate anche qua, per quello avevo pensato che magari si poteva chiedere a lui un'opinione in merito (anzi, adesso gli mando un MP, che si sta meno )
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #51
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Quindi, se non ho capito male, per fare tale prova servirebbe un lettore che esca a 576i su HDMI, e che sia anche moddato SDI, giusto? Bell'idea quella!
    Qui se Tu che non ha fatto la ricerca sul Forum !

    E' piu' di un anno che scrissi e auspicavo un confronto da parte di Paolo (Ninja) che oltre ad avere il Pio 868 moddato SDI ha anche l'i-Scan HD+ con opzione SDI.
    Quindi e' l'unico che potrebbe confrontare l'SDI con il 576i in HDMI mediante lo stesso processore video.
    A tal proposito l'ultimo firmware dell'HD+ faceva processare a quest'ultimo anche segnali interlacciati 480 e 576 sulla digitale

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Bravo High, questa volta hai ragione! (maledetto )

    Ma per farmi perdonare la ricerca l'ho fatta adesso, e con l'occasione segnalo questa discussione che tratta SDI vs DVI

    ps. ma il ninja è ancora vivo?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Riccardo, mancano i pin, sull'Oppo da quel che ho capito il deinterlacciatore e' esterno ed e' proprio qui che si puo' collegare il trasmettitore SDI .......

    Saluti
    Marco
    Marco, ciò non toglie che, in linea teorica, sarebbe possibile. Ad ogni modo, lo scopo dei miei primi post (capito da Emidio) era soprattutto un altro: parlare della dubbia utilità della modifica SDI su un player con un decoder di relativamente basso livello. A tal proposito, ho scritto anche del Pioneer 656, modificabile SDI senza problemi (anche 3 S/PDIF, se ricordo bene), che si trova a meno dell'Oppo.

    Ciao

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Dimenticavo, l'economicissimo Pioneer 380, è modificabile SDI, ma monta solo un Mediatek 1389 FE!

    http://www.dvdupgrades.ch/6570303430..._S_silber.html

    Il lettore si trova nuovo ad 80 €, un terzo dell'Oppo. Se proprio si deve...

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 05-03-2006 alle 11:39

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Dimenticavo, l'economicissimo Pioneer 380, è modificabile SDI, ma monta solo un Mediatek 1389 FE!
    Il lettore si trova nuovo ad 80 €, un terzo dell'Oppo. Se proprio si deve...

    Ciao
    Ma hai visto a quanto lo vendono moddato !!!!!!!!

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    A quanto lo vendono?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    A quanto lo vendono?
    A 500 e passa Franchi svizzeri ..............

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Il lettore si trova nuovo ad 80 €, un terzo dell'Oppo. Se proprio si deve...
    Erick, le tue segnalazioni sono molto interessanti e utili allo sviluppo di una discussione su lettori DVD moddabili SDI, ma forse ti è sfuggito il punto chiave di questa discussione: chi l'ha aperta possiede già un lettore: l'Oppo, e le sue richieste di base erano orientate a quello
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    A 500 e passa Franchi svizzeri ..............
    Azz.. 500 franchi svizzeri sono 320 euro... se poi te lo spediscono dalla svizzera devi aggiungere l'IVA italiana al 20% se quel prezzo fosse senza IVA, o comunque la differenza tra le due diverse aliquote, più il costo di spedizione dall'estero. Mica poco..
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Ma hai visto a quanto lo vendono moddato !!!!!!!!
    Marco, sai bene che si può acquistare il kit per la modifica (non solo da loro) e farla installare da qualcuno, nel caso non si abbiano le capacità per ricorrere al DIY.

    Penso anche che i fw modificati per il 380, possano aggiungere la possibilità di leggere i SACD, anche se solo a 2 canali, sulla falsariga di quello che succede con il Pioneer 470 (oltre ad altre interessanti features, disponibili, come ben sai, anche per i Pioneer alto di gamma, ma a caro prezzo). Per le 3 S/PDIF, invece, credo non ci sia nulla da fare, anche se non conosco il "punto" esatto in cui tale modifica viene installata.

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 05-03-2006 alle 15:50


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •