|
|
Risultati da 226 a 240 di 493
-
26-04-2006, 12:55 #226
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Il prezzo sarà di Euro 499,00, confermo che "ufficialmente" entrando in HDMI/DVI viene inibita l'uscita analogica
Originariamente scritto da m.tonetti
-
26-04-2006, 13:23 #227Accidenti, in Usa su AVSforum veniva offerta agli utenti del forum a 200$ !!!!!
Originariamente scritto da Roberto Missoli
-
26-04-2006, 13:25 #228
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Ciao Marco,
Originariamente scritto da Microfast
sei solo tu interessato o ci sono altri utenti? Non vorrei che la dicussione sia tra me e te...
-
26-04-2006, 13:44 #229
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Il prezzo al pubblico in USA è 499 USD più tasse, vedi link:
Originariamente scritto da Microfast
http://www.dvdo.com/pro/pro_acc_abt-102.php
Considerando il trasporto, il dazio, la dogana non mi sembra un prezzo così alto
Se poi ci sono "numerosi" utenti di AVForum interessati ad un prezzo speciale.....
-
26-04-2006, 13:46 #230Direi che sia di interesse generale, il poter capire se questo nuovo upgrade al deinterlacciatore ( primo passo verso un nuovo prodotto, con pieno supporto all'HD, vp40 o vp50 che sia ), test a parte, offre dei tangibili vantaggi rispetto ai vecchi SIL504 e Faroudja.
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Saluti
Marco
-
27-04-2006, 21:31 #231QUA; http://epidauro.org/forum/viewtopic....bbe2dc4706d660
Originariamente scritto da Tacco
Luca, dice che il suo monitor Panasonic PHD8 tramite scheda HDMI riesche a mapparlo 1:1 a 50Hz
Aspetto sua conferma.
Ciao
Meteor
-
28-04-2006, 10:05 #232LucaV l'ho conosciuto... si fa per dire... sul Forum della PMS stessa. Abbiamo lamentato un comune "problema" riguardante l'ingresso/uscita hdmi del nostro videoprocessore, che non effettua il processamento audio ma solo quello video. Ora sto leggendo il link che mi hai segnalato... sembra interessante. Già prima i monitor Panasonic della serie 8 mi interessavano, ora anche di più. Alla prox...
Originariamente scritto da meteor
Ettore
-
28-04-2006, 14:44 #233Speranza, purtroppo, già svanita. In effetti, mi sembrava strano che Vignini (che li conosce bene) mi avesse dato un'informazione sbagliata su questi Panasonic. Va be', la mia attesa di un monitor adatto prosegue...
Originariamente scritto da meteor
Ettore
-
28-04-2006, 17:23 #234
Premetto che non mi sono letto tutti e 232 messaggi, quindi non so se la
cosa è già stata trattata, ma ho appena finito di visionare il pe1000pro
da Homecinemasolution, collegato ad un Humax con uscita a 1080.....
che dire, l'immagine veniva processata, pure bene, mi ha colpito tantissimo, il rivenditore mi ha assicurato che con la nuova versione
non c'e solo un passaggio di segnale ma viene attuato pure il processamento!!!
I mie dubbi si fanno sempre + grandi......
Sto benedetto preocessore li processa o no i segnali in HD !!!???
Da quello che ho visto con i mie occhi SI!
Mandi.Ultima modifica di Micio; 28-04-2006 alle 23:57
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800
- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
28-04-2006, 20:10 #235.....anche te con il dubbio.....
Originariamente scritto da Micio
come era collegato?
a cosa era collegato?
Il dubbio con il DVDO VP30 e nell' ingresso-uscite Audio (e video)......x me + comodo nei collegamenti.
Probabilmente nel processo di programmi TV il PRO è migliore
Quando farai l'acquisto avvisami in MP così, forse, vedrò di seguirti....
Ciao
Meteor
-
28-04-2006, 21:02 #236
Ciao ragazzi,
non c'è alcun dubbio : il Pms Plasma Enhancer Pro con firmware 2.0.2 (chiunque lo può scaricare dal sito Pmsvideo.com ed installare con una "pennina" Usb) processa segnali 1080i e 720p sia che essi entrino in digitale (Hdmi) che in analogico (Vga o Component); l'output è sia analogico (Vga, Component, Rgsb, etc...) che digitale (Hdmi-Dvi), contemporaneamente senza perdita di qualità ad averli entrambi attivi.
La versione HW 1.1 ha nuovi controllers Hdmi che accettano il 480i che il 576i in ingresso nel PePRO. Anche se è rinomato che l'Hdmi non è l'ideale per trasferire questi due formati interlacciati.
A presto!
Ciao, Gianluca
Originariamente scritto da meteor
-
28-04-2006, 21:24 #237Ciao Micio, a cosa aveva collegato Simone il PePRO? Vpr o display (in Vga o Hdmi)?
Originariamente scritto da Micio
Gianluca
-
29-04-2006, 00:11 #238Ciao Gianluca.
Originariamente scritto da vigninig
Vedo con piacere che conosci Simone
Una persona veramente competente e piacevole,
Il Pepro era collegato ad un Humax che non ricordo la sigla tramite hdmi,
verso un MKII
e la riproduzione era veramente bella, le stesse identiche cosa che hai detto me le ha ripetute Simone, con l'ultimo aggiornamento del firm il pepro può processare i segnali HD,
La mia impressione è quella che funzioni meglio del mio HTPC HOLO based,
la prossima settimana vado da lui con il mio VPR e il mio pioneer moddato SDI per vedere la differenze dal mio HTPC, se la cosa mi convince lo prendo subito, a quella cifra non si trova assolutamente nulla del genere,
la differenza si noterebbere maggiormente su un CRT, ma visto che noi usiamo macchine digitali
P.S
Meteor ti terrò al corrente contaci
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800
- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
29-04-2006, 08:50 #239
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Catania
- Messaggi
- 139
Ciao, scusami se approfitto della tua cortesia, ma considerando che avrei in mente di acquistarne uno, potresti spiegarmi perchè è sconsigliato HDMI per questo tipo di segnali in ingresso? Io credevo che l'ordine da seguire dovesse essere: SDI->Hdmi->Video component.
Originariamente scritto da vigninig
Grazie anticipatamente.
-
30-04-2006, 03:15 #240
Originariamente scritto da arturo
Arturo, è semplice : la larghezza di banda del segnale 480i o 576i è troppo bassa per essere accettata e trasportata "così com'è" dall'interfaccia Hdmi che ha come base i 32Khz circa del 480p. Quindi per poter trasportare i 480i e 576i hanno implementato su alcuni trasmettitori e ricevitori Hdmi un sistema di "replicazione dei pixels" (una rielaborazione) che aumenta la larghezza di banda dei 480i e 576i (sino a raggiungere o superare quella minima accettata del 480p) quando trasportati per poi essere riportati alla forma originale (...) dal ricevitore Hdmi della periferica ricevente. In più in questo "gioco" il segnale 480i o 576i riceve quasi certamente anche un regalo non gradito, l'Hdcp.
Per questi motivi e per esperienza diretta posiziono il trasferimento dell'Sd interlacciato tramite Hdmi al terzo posto dopo Sdi e Component interlacciato. Comunque è giusto che un videoprocessore come il PePRO dia anche questa opportunità.
Ciao! Gianluca



