|
|
Risultati da 556 a 570 di 741
Discussione: denon 1920
-
02-01-2006, 14:24 #556
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 334
Originariamente scritto da deky76
....THANK'S...!!...:-))
-
02-01-2006, 14:27 #557
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da angelo2005
conosci il toshiba o il denon?
-
02-01-2006, 14:54 #558
I due Denon 2910 e 1910 sono due macchine completamente diverse (vedi processore Faroudja) e DAC video e audio.
Ciao
Fish
Originariamente scritto da fabiostr77
Giuseppe L. Pesce
SIM2 Domino 80; HDMI switcher Octava HDS3; DVD player Denon 3910; PS3; decoder SKY HD Pace; decoder common interface Samsung AC200; cavi G & BL, Thender; TV Samsung Led 55"; Amplificazione Denon 5+1 (80 w); screen Adeo group 16:9, larghezza mt. 2. Dvd in collezione: 685; BluRay: 30]
-
02-01-2006, 18:21 #559
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 192
Ho appena preso il denon e sono rimasto veramente impressionato dai colori e dalla definizione in component progressiv.
Solo due domande:
1) in component interlacciato l'immagine è luminosissima è normale?
2) in component progressive ho una striscia più luminosa di un centimetro sul basso
cosa devo impostare?
il lettore fa overscan?
-
02-01-2006, 18:36 #560
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 334
Originariamente scritto da deky76
-
02-01-2006, 18:50 #561
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 192
Originariamente scritto da rocchiale
-
02-01-2006, 18:59 #562
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da angelo2005
-
02-01-2006, 19:01 #563
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da deky76
-
07-01-2006, 00:45 #564
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 4
Denon 1920 - audio
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto, e a dire il vero non mi sento nemmeno tanto a mio agio: non sono un "viodeofilo", e sinceramente non capisco quasi nessuno dei termini che usate!
Sono invece un discreto amante della buona musica, e mi piace ascoltarla al meglio.
Sono anche un ligure taccagno, quindi cerco di spendere il meno possibile!
Sto cercando un'unica macchina che possa essere un buon lettore CD, un discreto lettore DVD e che possa leggere anche MP3 e Divx (e qui mi sono assicurato lo sdegno collettivo del forum!!!).
Mi sono invaghito del DENON 1920.
Apprezzo di lui le uscite audio analogiche separate stereo e 5+1, apprezzo la casa, che a quanto ne so è + che affidabile, e, tanto per continuare a schifarvi, apprezzo il fatto che legga i Divx.
Apprezzo infine il prezzo, che mi sembra + che ragionevole.
Ragazzi, se tra voi c'è qualcuno che ancora non ha vomitato leggendo queste righe, mi può fare sapere se in giro c'è un'alternativa adatta alle mie esigenze?
Nn so se vi serve, ma vi dico che ho un amplificatore (solo audio) harman-kardon HK 675, un paio di casse a colonna Chario ed un sistema Home Theater da 4 soldi (Helta) preso su e-bay ad una cifra ridicola.
No comment sulla TV!!!
Miro ad un buon apparecchio *** non escludo, in futuro, di poter migliorare anche la parte video...
Grazie mille per essere arrivati all'ultima riga!!!
Buona notte...
Ga
-
07-01-2006, 20:23 #565
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
GaGa non fare errori
Conosco persone che hanno comprato computers pezzo dopo pezzo facendo passare mesi tra un acquisto e l'altro, con la scusa "è un affare e l'ho trovato a un buon prezzo", con il solo problema che quando hanno radunato tutti i pezzi, quelli comprati prima costano un terzo e vanno da schifo rispetto a quelli del momento.
Ergo, se vuoi vedere i divx, comprati un apparechio da 35 euro al supermercato, intanto metti i soldini da parte e quando ti comprerai un video dignitoso, ti compri una sorgente degna ed adeguata ma soprattutto "attuale" al momento dell'acquisto.
Questo per dirti, che se compri adesso un 1920, lo attacchi a un tv obsoleto, si vedrà come il lettore da 35 euro di cui prima ma hai speso 10 volte tanto.
Invece se tra sei mesi ti compri un bel vpr o un plasmone da 50", sarà uscito qualcos'altro a un prezzo uguale al 1920 ma che magari legge i blu-ray! In ogni caso, se non ti dovesse piacere esteticamnte, il 1920 sarà sceso di prezzo....
Saluti.
-
08-01-2006, 00:15 #566
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 4
Ciao Criobit, e grazie per la risposta.
Sono in parte d'accordo con te: al momento (e sinceramente nemmeno nel futuro immediato) non sfrutterei a dovere il 1920 per quanto riguarda la parte video.
Io avevo già un lettore universale da 4 soldi (anch'esso Elta, preso su e-bay) ma l'ho regalato ai miei genitori.
E' vero che mi leggeva praticamente tutto, e che con la mia TV "in bianco e nero" avevo risultati quantomeno decenti, ma quando provavo a riprodurre MP3 o CD audio, il mio Harman-Kardon minacciava lo scipero!
Attualmente, per quanto possa essere obsoleto ed economico, sto utilizzando un lettore dvd Kennex... Il fatto che lo trovi di molto superiore all'Elta "leggitutto" rende l'idea della qualità dello stesso.
E' x questo che ho optato per un unico apparecchio che sia molto buono dal punto di vista audio, e che possa anche leggere quella marea di DivX che ho accumulato col tempo...
Probabilmente, al momento, la scelta migliora sarebbe di comprare un bel lettore CD ed un lettore universale economico.
Mi chiedo però se il Denon non sia una valida alternativa all'avere due apparecchi separati...
Aprofitto per chiedere ai possesori un giudizio su:
- resa audio (CD, MP3, DVD musicali, concerti...)
- versatilità (cosa legge realmente? divx? avi? mpeg? foto?...)
- OSD (mostra bene i titoli dei file? -il mio mostrava solo le prime 6 o 7 lettere!!!).
Scusate se le domande sono un po' sceme, ma mi sento un po' confuso.
Grazie ancora dell'auito che vorrete darmi......
Ga
-
08-01-2006, 13:19 #567
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.842
Ma il lettore ottico di questi Denon è come quello dei vecchi Denon DVD 1000/500 che legge solo se i dischi sono in perfetto stato o finalmente anche loro hanno adottato un ottica + mangiatutto ???
Sono possessore di un dvd 1000 che ho dismesso in favore di un pioneer 470@575 per quanto fosse lento a caricare i dvd (ORIGINALI).
-
08-01-2006, 14:32 #568
Ad oggi qualsiasi tipo di supporto gl'abbia dato in pasto, l'ha sempre letto senza problemi.
Riguardo le qualità audio, come ebbi già modo di scrivere tempo fa, in un raffronto con il mio NAD, sono buone, specialmodo utilizzando SACD.TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.
-
08-01-2006, 21:21 #569
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 4
Ciao Bubu, e grazie per il tuo contributo!
Sapresti anche darmi un giudizio sulla grafica del menù?
Come si leggono i nomi dei files e delle cartelle?
Per caso i dati CD Text appaiono anche sul display del lettore?
Un'altra cosa... ho sentito parlare di software aggiornabile... è una bufala, vero?
...sono sempre più tentato...
Ciao e grazie.
Ga
-
08-01-2006, 21:32 #570
Riguardo alla grafica a video è quella classica Denon, quasi del tutto simile al precedente 1910.
Riguardio il display debbo dire che è veramente misero, forse la parte peggiore dell'insieme.
Per avere maggiori informazioni ti conviene scaricare il manuale (comprendente anche la lingua Italiana)del sito Denon tedesco, se non erro. Ciao.TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.