Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 54 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 798
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Bhe, anche il tuo avatar non scherza affatto.

    Comunque, per gli interessati di Dvd recorder con HDMI, c'è questo bel:

    TOSHIBA

    Ha l'uscita HDMI (ma non l'ingresso. Io con l'input HDMI non l'ho ancora visto) e un bel HD da 160 Gb.
    Il prezzo non è malaccio.

    Ciao a tutti e che la forza sia con voi.

    Roberto


  2. #77
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    marble ha scritto:


    Per Eraclio: beh però così sembri tu il criceto che corre nella ruota. Il JVC sarà un ottimo prodotto, però in giro non si trova, e quando si troverà sarà in uscita il nuovo Pioneer, seguito dal nuovo Panasonic, dal Sharp, dal Philips, dal Sony e non so chi altro





    Bye! [/I]
    He He
    Io però come già detto farò il criceto max fino a Settembre dove ci sarà il mio D-day!
    Dopo di che (come si dice dalle mie parti) dove arrivo, lì pianterò la mia bandiera!
    Se il jvc esce prima e supererà le prove ben venga altrimenti rimarrò sulle mie decisioni.
    Ciao belli!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  3. #78
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    Per Eraclio e Gordon

    Per cortesia ragazzi sono due settimane che cerco inutilmente Digital Video di giugno per leggermi il test dei 4 recorder in questione tra cui l'LG che ho ordinato, ma nessuna edicola ce l'ha visto che è gia' uscito il numero di luglio.
    Tu Eraclio o Gordon potreste scannerizzarmi l'articolo e mandarmelo in posta elettronica ?
    Lo so che è una rottura di palle ....., ma ve ne sarei molto grato.

    Saluti da ombreler


  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125

    Arrivato DVD recorder LG RH7900MH !!!!

    é arrivata la bestia non ho potuto provarla in profondita'perchè ho avuto poco tempo ieri.
    Da quel poco che ho visto confermo che le possibilita' di registrazione sono 4 fisse e non modulabili, una permette di registrare su hhd e DVD 1 ora di filmato la seconda 2 ore, la terza 4 ore,la quarta 6 ore.
    Prima di capire l'effetttiva qualita' di registrazione devo districarmi tra le possibili connessioni. Ho appena ordinato una nuova centralina di distribuzione che mi dovrebbe permettere 3 ingressi in RGB perchè attualmente sono un po' incasinato.
    Purtroppo il mio plasma non lavora in progressive .....
    Ho provato a settare il recorder in progressivo ma il plasma non lo accetta e ho dovuto ritornare sui miei passi
    Potrei collegarlo in uscita con le prese component(per vedere i DVD), e contemporaneamente in entrata ad una delle sue scart(per le rgistrazioni da decoder sat), o devo utilizzare esclusivamente un'unica connessione ?
    IO l'ho collegato al decoder di Sky che faccio uscire in RGB ma sto avendo qualche problema di connessione che spero risolvero' con la nuova centralina...... . Boh, vi faro' sapere......

  5. #80
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    ombreler ha scritto:
    Per Eraclio e Gordon

    Per cortesia ragazzi sono due settimane che cerco inutilmente Digital Video di giugno per leggermi il test dei 4 recorder in questione tra cui l'LG che ho ordinato, ma nessuna edicola ce l'ha visto che è gia' uscito il numero di luglio.
    Tu Eraclio o Gordon potreste scannerizzarmi l'articolo e mandarmelo in posta elettronica ?
    Lo so che è una rottura di palle ....., ma ve ne sarei molto grato.

    Saluti da ombreler

    Ciao,
    purtroppo al momento non posso aiutarti perchè sono molto impegnato e posto quasi sembre dal lavoro e non da casa.L'articolo è enorme, sono più di 10 pagine. Se mi libero ti faccio delle scansioni in b/n e ti avviso, ma non ti posso promettere nulla.
    Bye!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  6. #81
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    ERACLIO76 ha scritto:
    Ciao,
    purtroppo al momento non posso aiutarti perchè sono molto impegnato e posto quasi sembre dal lavoro e non da casa.L'articolo è enorme, sono più di 10 pagine. Se mi libero ti faccio delle scansioni in b/n e ti avviso, ma non ti posso promettere nulla.
    Bye!
    Grazie Eraclio almeno ho una speranza futura ......

  7. #82
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Ripensandoci............
    e se nell'articolo trovi info che non ti piaceranno???
    Che farai?
    Piangi in cinese??????
    Ormai lo hai acquistato!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    ERACLIO76 ha scritto:
    Ripensandoci............
    e se nell'articolo trovi info che non ti piaceranno???
    Che farai?
    Piangi in cinese??????
    Ormai lo hai acquistato!
    No non dovrebbe succedere, gia' in partenza sapevo che sony e panasonic hanno una qualita' video leggermente superiore ma che tanto io probabilmente non sarei in grado di rilevare,quindi ho scelto LG perchè piu' completo......
    Pensa che ieri m'era venuto un mezzo infarto, ho mandato lo Skybox in RGB e orrore vedevo sul mio plasma economico(Medion) le facce eccessivamente solarizzate e piene di puntinature orrende...
    ripresomi dallo shock ho fortunamente fatto un ulteriore prova ho guardato lo stesso canale sat attraverso il mio secondo decoder sat common interface e miracolo .....si vedeva bene, spariti quegli orribili difetti.
    Conclusione è quel merdoso di Murdoch che ci obbliga a quella scatoletta fetente che chiama decoder, oltre a quell'immagine video blocchettosa che ci manda dovuta ad una compressione
    esagerata.
    Pensa che vedo il segnale TV piu' pulito di quello sat, e penso anche a quei poveracci che vedono il digitale terrestre (che ha gli stessi problemi di eccessiva compressione del sat ) e sono convinti di vedere meglio solo perchè è un segnale digitale...
    Credo che mi decidero' a caricare sul mio decoder la modifica che permette di vedere Sky con il proprio decoder....

    ciao ciao

  9. #84
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    La città della Disfida!
    Messaggi
    330
    Bene!

    Io devo aspettare ancora un po.
    Il mio sony arriva la prossima settimana, peccato che dovro' arrangiarmi solo con la scart fino ad ottobre
    Al momento uso un tv crt panasonic che supporta solo questo ingresso.

    Ciao!
    FORTES FORTUNA ADIUVAT

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    Beh ma se la scart supporta RGB vedrai comunque meglio tu che io con il plasma collegato in component, il crt è troppo superiore come qualita' anche se un po' piu' piccolo.
    Comunque ieri ho fatto delle prove di registrazione con l'LG dal segnale d'antenna che io ho molto pulito.L'ho preferito per non vedere possibili blocchetti di pixel o eccessiva solarizzazione dovuta alle caratteristiche del segnale sat che avrei potuto imputare alla sezione di registrazione del videoregistratore.
    Alla massima qualita'(1ora su DVD)il segnale è pulitissimo privo di qualsiasi artefatto e di una fluidità indistinguibile dall'originale.
    Alla seconda qualita' diregistrazione SQ(2 ore su DVD), sinceramente non ho visto con il mio occhio profano grandi differenze se non un leggerissimo appiattimento dei contrasti (intesi come per esempio le rughe su un piccolo viso,o le pieghe di un abito scuro) la fluidita' e' rimasta molto buona e quindi questa risoluzione che sicuramente utilizzerò per i film mi ha piacevolmente impressionato. La terza LQ (4 ore su dvd) rimane ancora discreta ma si iniziano a vedere blocchetti nelle scene piu' veloci perdita di definizione ,profondita'e contrasti(intesi come prima) ma comunque molto accettabile .
    L'ultima EQ (6 ore su DVD) ovviamente evidente blocchettizzazione e carenze molto marcate in tutti gli aspetti dell'immagine.
    Ovviamente il tutto registrato e rivisto sul HD, oggi faro' anche prove di registrazione su DVD ma fino ad ora mi ritengo molto soddisfatto.

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    CHE DELUSIONE.......
    Sono andato a registrare da hhd a DVD.....
    Premesso che io rivedo su Plasma da 42 zoomando la parte centrale dell'immagine fino a riempire tutto lo schermo , cio' mi permette di evidenziare i piccoli difetti dei vari segnali.
    Premesso che ho registrato da sat SKY un film (Spy Kids 2) che in quel momento si veveva bene , privo di qualsiasi artefatto e direi a livello di un DVD.
    Ho registrato vari pezzetti a risoluzioni diverse sul hhd che poi riviste erano discrete ma nemmeno la massima era perfettamente identica all'originale trasmissione del segnale.
    Poi purtroppo ho avuto la malsana idea di registrarli su DVD + R Verbatim certificato 4x.
    Il pezzo registrato alla definizione massima (HQ 1 ora su DVD) era discreto ma con forte perdita di dettaglio e definizione rispetto all'originale registrato su HHD.Il secondo registrato alla risoluzione subito inferiore(2 ore su DVD) ulteriore perdita di dettaglio e definizione ,ma un fenomeno spiacevolissimo : capita che se una faccia si muove una parte del viso si muove e l'altra parte si muove in ritardo alterando cosi' la forma dell'immagine stessa.
    A volte appaiono anche leggere blocchettizzazioni delle immagini
    Un difetto del genere è inacettabile alla risoluzione che dovremmo utilizzare di piu' visto che è quella che approsimativamente si dovrebbe utilizzare x un film.
    Per le altre risoluzioni ovviamente peggiora gradatamente il tutto.
    Quindi c'è una grossa differenza tra quello che si registra su hhd e il risultato che si ottiene masterizzandolo.
    Percio'ora mi chiedo : e' un difetto dell'LG o è undifetto della compressione Mpeg 2 ????????
    Considerate che se io duplico un dvd originale con il PC e dvd shrink ottengo una copia pressochè identica all'originale e anche zoomando al massimo l'immagine col plasma non riesco a vedre il minimo difetto, eppure stiamo anche qui utilizzando un compressione Mpeg2.
    Come mai questa differenza ?
    Sara'un difetto dell' LG o sara' una caratteristica anche degli altri masterizzatori ?
    Qui non credo che entri in gioco la qualita' video dell'LG(che un test di una rivista dava inferiore per esempio al Sony) ma visto che si tratta di problemi di pixel e relativa blocchettizzazione forse è un problema di Mpeg2 forse comune anche agli altri masterizzatori che stanno uscendo
    A QUESTO PUNTO visto che sono ancora in tempo ad esercitare la FACOLTA DI RECESSO,che faccio ,lo tengo visto che potrebbe essere un limite anche degli altri, o lo RESTITUISCO ????????
    Gli altri proprietari di dvd recorder potrebbero farmi sapere se i problemi da me riscontrati sono comuni ?
    Si accettano consigli ........

  12. #87
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    OK mi rispondo da solo, ho appena parlato con un vero esperto di informatica e di video editing.
    Un DVD originale duplicato con PC si vede da Dio percheè il flusso dati e'gia' ottimizzato per quella capacita',quando lo duplichiamo col pc , nel mio caso con Dvd shrink i Pc con i loro processori anche molto potenti ci mettono ore nel fare l'operazione richiesta e hanno molto tempo quindi per ragionarci sopra .
    Nel caso dei dvd recorder da tavolo devono fare tutto in tempo reale senza alcun tempo per ragionare e ottimizzare come nel caso precedente e probabilmente con a disposizione processori molto meno potenti di quelli dei nostri Pc.
    Quindi da una marca all'altra non ci possono essere grandi differenze , a questo punto percio' credo che mi terro' il povero LG con tutti i suoi limiti comuni anche agli altri recorder,visto che comunque è sempre il piu' completo.
    Il mio amico mi diceva che forse utilizzando un doppio strato si potrebbe avere una qualita' migliore nella registrazione di un film se il recorder capisce di avere una quantita' di spazio maggiore e adegua la qualita' , ma io non credo perchè se le impostazioni di registrazione sono fisse lui non potra' adeguare un bel gnente ......
    Non capisco percio' una definizione che sta sul manuale del mio LG

    "Formato di compressione: MPEG2 - supporto VBR) ?????"
    i tempi di registrazione non sono precisi in assoluto poiche il registratore utilizza la compressione video a bit rate variabile, il tempo di registrazione dipende da cio' che viene registrato, se trasmissioni televisive i tempi di registrazione possono essere inferiori se la qualita del segnale è scarsa o se le immagini contengono delle interferenze"


  13. #88
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125
    Ah , mi sono dimenticato una cosa , alla luce di tutto questo chi cerca la qualita' massima dal dvd che vorra registrare si dovrà rivolgere credo verso i Panasonic che mi sembrano dare la possibilita di 8 qualita' diverse di registrazione se non addirittura la possibilita' di modulare completamente la qualita' in base alla capacità del supporto di registrazione.
    Porca miseria, ma qua sto andando fuori di testa mi parlo e mi rispondo da solo su un forum , forse è meglio che vado dallo psicanalista....


  14. #89
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    ombreler ha scritto:
    ...da una marca all'altra non ci possono essere grandi differenze , a questo punto percio' credo che mi terro' il povero LG con tutti i suoi limiti comuni anche agli altri recorder,visto che comunque è sempre il piu' completo.
    Io ho un Philips DVDR70, vecchio modello con pessime uscite ma la qualità di registrazione (supporta formati 1, 2, 2 e mezzo, 3, 4, 6 ore) su un DVD +R TDK (o Verbatim) è buona e soprattutto non "spezza le teste" Sicuramente l'LG è più nuovo e quindi completo ma prima di comprare il mio Philips devo dirti in tutta sincerità che ne provai parecchi...

  15. #90
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    perugia
    Messaggi
    125

    alexlink ha scritto:
    Io ho un Philips DVDR70, vecchio modello con pessime uscite ma la qualità di registrazione (supporta formati 1, 2, 2 e mezzo, 3, 4, 6 ore) su un DVD +R TDK (o Verbatim) è buona e soprattutto non "spezza le teste" Sicuramente l'LG è più nuovo e quindi completo ma prima di comprare il mio Philips devo dirti in tutta sincerità che ne provai parecchi...
    Hai potuto provare la qualita' di registrazione di parecchi recorder ?


Pagina 6 di 54 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •