|
|
Risultati da 61 a 75 di 798
Discussione: Classifica Dvd Recorder
-
28-06-2005, 14:36 #61
In effetti i primi DVD-RAM sono apparsi nel 98 e costavano fino a 800 dollari. Il fatto che trovi solo RAM Panasonic nasce dal fatto che il primo drive DVD-ROM a leggere i dischi DVD-RAM è stato distribuito proprio dalla Panasonic nel 1999 (SR-8583, 5x DVD-ROM, 32x CD). I supporti DVD-RAM vergini sono prodotti da Hitachi Maxell, Eastman Kodak, Mitsubishi, Mitsui, Ritek e TDK.
In ogni caso no, non credo che spariranno ma sicuramente non scenderanno di prezzo finché il supporto stesso resterà un prodotto di nicchia (cosa che all'opposto è accaduta con i DVD+/- RW che per quanto cari siano (comunque si dovrebbero trovare sotto l'euro e mezzo) ormai sono un prodotto abbastanza massificato.
-
01-07-2005, 15:03 #62
Re: Re: grazie caruso!
caruso ha scritto:
[I]Allora:
Per gli mp3 si puoi.
Su quali lettori con HD posso leggere gli mp3 dall'HD dopo averli copiati da cd o dvd?
Grazie.FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
01-07-2005, 18:16 #63
Re: Re: Re: grazie caruso!
ERACLIO76 ha scritto:
Ragazzi chiedo aiuto anche a voi,
Su quali lettori con HD posso leggere gli mp3 dall'HD dopo averli copiati da cd o dvd?
Grazie.
ho fatto una breve ricerca e ti do per certo solo l' LG RH7900MH (con una limitazione: il file deve avere nome a 8 caratteri ed estensione .MP3 o .WMA - siamo tornati al DOS!!!)
Altri, ad esempio il Pioneer DVR-433H-S, hanno la funzione Juke Box, che a quanto ho capito, consente di copiare i tuoi CD Audio su Hard Disk per intero e ascoltarli da Hard Disk. Ma in questo caso usi l'HD come fosse un "mirror" del tuo CD. Non si tratta quindi di MP3 su HD.
Almeno è quanto capisco leggendo i manuali....
Bye,
M
p.s.
gira che ti gira, sono ritornato a puntare all'LG.....
-
01-07-2005, 18:24 #64
Re: Re: Re: Re: grazie caruso!
marble ha scritto:
Ciao,
ho fatto una breve ricerca e ti do per certo solo l' LG RH7900MH (con una limitazione: il file deve avere nome a 8 caratteri ed estensione .MP3 o .WMA - siamo tornati al DOS!!!)
Altri, ad esempio il Pioneer DVR-433H-S, hanno la funzione Juke Box, che a quanto ho capito, consente di copiare i tuoi CD Audio su Hard Disk per intero e ascoltarli da Hard Disk. Ma in questo caso usi l'HD come fosse un "mirror" del tuo CD. Non si tratta quindi di MP3 su HD.
Almeno è quanto capisco leggendo i manuali....
E' incredibile, Hard disk più grossi della media dei pc e non permettono di metterci su gli mp3 , spero che l'LG non sia l'unico.
Grazie Marble, attendo notizie + confortanti ...........sigh!FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
06-07-2005, 15:46 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 133
Purtroppo non sempre trovo evidenziata una funzione che mi sembra importante: la possibilità di "ottimizzare" la qualità di registrazione di un DVD in base alla durata prevista.
Ad esempio: il sony 910 è un'ottimo apparecchio, ma mi sembra che si possano usare solo le impostazioni "base" (HQ, HSP, SP ecc...), senza poter impostare qualcosa tipo "massima qualità per 1h45' di regsitrazione"...
Che voi sappiate, è una funzione davvero utile? Quali recoder la supportano?
-
06-07-2005, 16:26 #66Pegli ha scritto:
Purtroppo non sempre trovo evidenziata una funzione che mi sembra importante: la possibilità di "ottimizzare" la qualità di registrazione di un DVD in base alla durata prevista.
Ad esempio: il sony 910 è un'ottimo apparecchio, ma mi sembra che si possano usare solo le impostazioni "base" (HQ, HSP, SP ecc...), senza poter impostare qualcosa tipo "massima qualità per 1h45' di regsitrazione"...
Che voi sappiate, è una funzione davvero utile? Quali recoder la supportano?
Non ho mai sentito questa funzione, ma potrei sbagliarmi.
Di solito si vedono le classiche tabelle di comparazione, tra formato di compressione e capienza, per poi scegliere quale qualità utilizzare per farci entrare quello che si vuole.
Anche se non credo che questa funzione sia molto utile, specialmente con hd da 250gb, forse solo con i dvd.
A meno che se si decida di utilizzare l'HD come deposito permanente per molte registrazioni.
IMHO
ciao!FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
06-07-2005, 18:43 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 133
ERACLIO76 ha scritto:
Non ho mai sentito questa funzione, ma potrei sbagliarmi.).
Ma è utile per non lasciare inutili spazi vuoti nei dvd e avere una eccessiva compressione in quel che si registra.
Diversi modelli ce l'hanno, ad esempio i Panasonic: "The recorder also offers a Flexible Recording mode, which will select the best picture quality possible for the recording time and available space on the disc" (DMR-E20).
Ma purtroppo non il Sony che mi interessava (il 910)...
Ciao!!
-
08-07-2005, 10:46 #68
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- perugia
- Messaggi
- 125
Ma secondo voi puo' avere senso spendere ora 500 o 600 Euri per un dvd recorder con hard disk, quando a fine anno saranno gia' sul mercato i primi lettori e a breve registratori di blue ray ed ad alta definizione con supporti dvd di 40-80 GB ?
Secondo me no, penso che a questo punto convenga aspettare anche un anno per avere il medesimo registratore per i nuovi supporti (ne sara'gia' dotata) la nuova Playstation.
Fossero stati 200 euri va beh, ma qui stiamo parlando di 500 o 600 euri per avere tra un anno un prodotto obsoleto
Emiliano
-
08-07-2005, 12:08 #69
Ottima domanda
Oramai siamo abituati a questo mercato: le soluzioni escono dosate con il contagocce, e ogni anno i prodotti di fascia media diventano obsoleti... :o L'apparecchio che ora compro (mettiamo il SONY o l'LG) intorno ai 500 euro, fra 6 mesi ne costerà probabilmente si e no 400.Nel frattempo sarà uscito qualche altro apparecchio dello stesso prezzo, ma magari con l'HD da 400 Giga o non so quale altra diavoleria. Tra un anno, si inventano il nuovo supporto, e si ricomincia da capo. :o
Fatta la premessa, ti rispondo con le mie considerazioni:
Il mio apparecchio che compro oggi (perchè ne ho bisogno oggi) continuerà a funzionare -salvo rotture- per molti anni regolarmente, tanto quanto il mio antico VHS Samsung del 1991. Per cui continuerò a usarlo come lo uso oggi.
Usciranno supporti molto più capienti... però per registrare qualche ora di trasmissione un Disco Duro da 250 Giga va bene. E per vedere un film da due ore un DVD di quelli attuali continuerà ad andare bene
Usciranno standard di qualità superiore, per cui se non mi adeguo continuerò a restare alla qualità attuale (non sono io che peggioro, è il mercato che migliora....). Però ti chiedo: quando quegli apprecchi di cui parli costreranno 500 euro? Non fra un anno, se va bene fra 2 o 3... E nel frattempo sarà obsoleto anche il televisore, e probabilmente anche il telecomando
Dunque che si fa? A ciascuno la propria decisione. Penso che il mio prossimo acquisto del genere "Videoregistratore" avverrà quando il nuovo standard sarà ben consolidato e apparecchi con le funzionalità "giuste" costeranno circa 500 euro. A naso, direi nel 2008/2009.... Magari ci diamo appuntamenti qui a Luglio 2009 sul thread "Classifica High Definition Recorder"... lo apri tu Eraclio?
Bye!
-
08-07-2005, 12:27 #70
He He!
Questa è la classica crisi che si manifesta per tutti quelli che "stutiano" prima di acquistare.
Questo è il rovescio della medaglia, ma è pur sempre un problema psicologico più che tecnologico!
Concordo con Marble,
Dopotutto l'attesa è solo una illusione perchè il progresso nel nostro settore non si arresterà (almeno da qui a 10 anni)
Bisogna scegliere quello di cui si ha bisogno "ora" e non tra 6 mesi o un anno.
Poichè in alcuni casi (come il mio) l'esigenza dell'utilità di codesti apparecchi è immediata scelgo secondo i criteri precedentemente mensionati per un acquisto in questo mese.
Non posso stare per un anno senza registrare per attendere una cosa che sarà anch'essa surclassata!
Perciò la regola: ASPETTO PER AVERE UNA TECNOLOGIA MIGLIORE
E' come il criceto che corre sulla ruota della sua gabbietta
E' una corsa senza fine!
Ciao belli!FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
14-07-2005, 17:12 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- perugia
- Messaggi
- 125
Avete ragione , percio' ho proceduto all'acquisto del LG 7900MH, l 'ho ordinato su in internet shop, mi dovrebbe arrivare la settimana prossima.....speriamo bene .......
-
14-07-2005, 17:20 #72ombreler ha scritto:
Avete ragione , percio' ho proceduto all'acquisto del LG 7900MH, l 'ho ordinato su in internet shop, mi dovrebbe arrivare la settimana prossima.....speriamo bene .......
Io al momento sono ancora sul sony ma il primo pensiero non si scorda mai!
Facci sapere come gira ok?FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
14-07-2005, 18:11 #73
Ragazzi, scusate se mi intrometto solo ora nella discussione.
Solo per dirvi che io ho un Sony RDR-GX700 e la qualità di registrazione è perfetta (io lo uso per scaricare i filmati da Avid via firewire, ma ha anche il component).
Scheda
Certo, non ha l'HD (che, però, a me non serviva).
Però il Sony RDR-GX900 ce l'ha (ora credo siano usciti i nuovi modelli).
Ciao
Roberto
-
14-07-2005, 18:22 #74corobi ha scritto:
Ragazzi, scusate se mi intrometto solo ora nella discussione.
Solo per dirvi che io ho un Sony RDR-GX700 e la qualità di registrazione è perfetta (io lo uso per scaricare i filmati da Avid via firewire, ma ha anche il component).
Scheda
Certo, non ha l'HD (che, però, a me non serviva).
Però il Sony RDR-GX900 ce l'ha (ora credo siano usciti i nuovi modelli).
Ciao
Roberto
Ciao forse siamo parenti? Bello il tuo avatar
Cmq approfitto per informare tutti che ho appena visto il nuovo catalogo JVC , nel quale spicca il nuovo dvd recorder
DR-MH300 con uscita hdmi! Sembra interessante, ma in giro ancora non l'ho visto.
Ciao a tutti!Ultima modifica di ERACLIO76; 14-07-2005 alle 18:29
FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
15-07-2005, 12:45 #75
Per Ombreler: io ho pianificato l'acquisto esattamente il 25 Luglio e salvo sorprese sarà per l'LG... fammi però sapere come ti trovi!
Per Eraclio: beh però così sembri tu il criceto che corre nella ruota. Il JVC sarà un ottimo prodotto, però in giro non si trova, e quando si troverà sarà in uscita il nuovo Pioneer, seguito dal nuovo Panasonic, dal Sharp, dal Philips, dal Sony e non so chi altro
Tornando alla questione di Ombreler sul Blue Ray, mi è poi venuto in mente un aspetto non da poco - e correggetemi se sbaglio-: se poi si vorrà registrare su Hard Disk in alta definizione, ammesso di avere a disposizione una fonte tale (programmi TV, Telecamera o altro) allora lo spazio su disco dovrà essere nell'ordine di qualche TeraByte... ( se facciamo la proporzione che un BD da 25 Giga equivarrà in durata ad un DVD da 4,7) e quindi ammesso e non concesso che avremo lettori/recorder Blue Ray in tempi decenti a costi decenti, dubito che ci daranno ai costi attuali tali Hard Disk.... Quindi per la registrazione prevedo tempi lunghi.
Penso che il passaggio intermedio sarà avere un lettore.. quando usciranno i primi lettori e film in BD.. ribadisco, penso che ci vorranno anni.
Bye!