Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 391011121314151617 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 251
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200

    Io ho sempre usato calman,fa un lavoro egregio!cosa non ti convince?

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Credo che potresti avere più possibilità di risposte se aprissi un thread apposito.

    Io non ne ho idea, ho usato sempre e solo Calman
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #183
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    bho non so forse il fatto che calman ad oggi dice che non è possibile fare un autocal in bt2020 hdr mentre su altri ci sono tipo lightspace le guide per farlo e sarei tentato di provarle.Qualcosa mi sfugge.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  4. #184
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    non so che dire,lightspace costa 1500 euro se non sbaglio,io con il mio non ho problemi,tanto che dopo aver fatto l'autocal in 2020 sdr poi attivo l'hfr e con i pattern e il workflow hdr provo tutti i 50-50 ed eseguo piccoli aggiustamenti per centrare i bersagli,lavoro proprio minimo fatto solo per pignoleria ed il risultato è un errore di 2,12 per colorcheker e 0,97 scala grigi.

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da RAPTORS84 Visualizza messaggio
    Qualcosa mi sfugge?
    è vero, Calman non riesce a calibrare bt2020HDR su radiance, lo può fare su altri dispositivi.

    L'escamotage è delegare la conversione HDR->SDR al radiance così da poter fare l'autocal bt2020SDR (ma questo lo sai già, credo)
    Ultima modifica di e.frapporti; 01-03-2019 alle 16:53
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    rispondo ad entrambi, lightspace si puo anche noleggiare x 3 giorni se si ha la guida giusta penso che si riesca a fare il tutto,
    è vero emmanuele lo sapevo gia quello di convertire il segnale, però ieri ho fatto delle prove mi sono mosso cosi ho resettato il radiance e il vpr, con i pattern interni al radiance ho sistemato contrast1 contrast 2 ramp black ramp white praticamente devo impostare il vpr a -30 di contrasto e 26 luminosita -36 il bianco nel radiance e il nero a +10 fin qui i pattern sono da manuale.
    Inizio workflor 3dcube faccio il primo step gamma molto buona colori non male.Arrivo al 2point e qui iniziano i casini io cerco usando i comandi gain sul 100% e offset sul 30% di abbassare il piu possibile errore delta ma immancabilmente la scala dei grigi si altera o di rosso o di verde quindi gia qui mi crea dei problemi.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  7. #187
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    eccomi ragazzi allora questo week end ho finalmente finito e impostato il vpr al massimo.
    Ho iniziato con calman ho fatto la solita calibrazione bt2020 sdr.
    ho impostato la scala dei grigi in autocal 21 punti con gamma 2.4.
    ho fatto 1 3dlut quella a 101 punti.
    ho noleggiato lightspace ho controllato i punti primari
    e poi ho fatto partire una 3dlut bt2020 hdr 4913 che con questo programma ci mette solo 1h 39 min, calman ci mette ben 6 ore.
    ho provato xmen e soldado ora si il quadro generale è tutt altra cosa se volete vi lascio il link x la guida.
    http://www.convergent-av.co.uk/news.html
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  8. #188
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    grazie,ma lightspace è facile da usare?esegue l'autocalibrazione dell'hdr?io siccome domenica avevo 2 ore libere ho provato un controllo per vedere se si fosse abbassata la luminosita' o si fosse sballato qualcosa,invece grafici praticamente identici all'ultima volta con colorcheker a 1,97 di delta e scala grigi a 1,18.

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    Ciao tyson lightspace non è così immediato come calman se vuoi ti lascio il mio numero di cell in privato ci scriviamo su whatsup

  10. #190
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    52
    Buongiorno a tutti,
    perdonate la domanda da ignorante ma un processore di questo tipo mi potrebbe permettere di gestire e quindi usufruire, con la mia configurazione, segnali HDR+ e dolby vision?
    Grazie
    Apollo Theatre 7.1.4: Stanza trattata acusticamente 5x2.7x2.3 m; Ampli AV: Denon X6400H; Diffusori: Front: Canton GLE 496.2 + finale: Yamaha PX3; Center: B&W HTM71 S2+ finale: Yamaha PX3 in bi-amp; Surround + finale: Yamaha PX3 & Surround back: Canton AR-400; Top front & rear: Canton GLE 416.2; Subwoofer : SVS SB2000; Processore: Digifast Multimedia Station; proiettore: Sony VW360ES; Schermo: Sepiscreen MASTER TENSIO 21:9 108"

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    ciao, ma penso proprio di si però non ne sono sicuro, a parte il fatto che hai un vpr che non gestisce ne uno ne l altro però se ci devi attaccare un tv di ultima generazione che sono qled hdr10+ e oled dolby vision allora si
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151

    ultimo test

    ieri ho ultimato le calibrazioni,
    sono partito in questo modo ho disattivato tutti i filtri su vpr jvc x5500 e ho iniettato i 3 profili colore creati da manni
    bt709rf bt202rf e p3rf, una volta installati ho iniziato la calibrazione solo del colore non del gamma con sonda spyder5
    il gamma lasciato su normale ti mette il gamma sempre a spada.
    mentre ho fatto questo passaggio prima di ogni calibrazione ho impostato il lumagen su memoria a b c il seguente profilo colore disattivando anche li i filtri hdr e varie conversioni e controllando il pattern contrast constrast2 ecc interno.
    Poi apro il cromapure3 autocal per creare la scala dei grigi e una 3dlut da applicare a ogni profilo per far cio uso la guida.
    esempio nel mio caso bt709 imposto greyscale a 11punti e 125 punti di 3dlut mentre x bt2020sdr metto 21 punti greyscal e 4913punti 3d lut ma non preoccupatevi tanto col mio vpr una volta tracciato il rosso verde blu ti fa vedere i punti che rimangono nel gamma e quelli che rimango fuori i quali si posso escludere e calibrare solo quelli che realmente riesce a fare il vpr nel mio caso avevo 2400 punti interni i restanti esterni e quindi eliminati.
    finito il tutto abilito hdr sul lumagen con profilo colore bt2020sdr e lo abilito in in bt2020hdr e poi sistemo con tone mapping del vpr e hdr intensity mapping a schermo.
    Facendo cosi sono riuscito ad avere dei risultati impressionanti come i dettagli che non avevo mai visto sul mio vpr.
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    Ho collegato la Apple TV 4K per Netflix 4K hdr ma passando dal radiance mi da solo il 4K sdr, mentre se la collego diretta al vpr nessun problema!dove sbaglio?non è che il radiance non avendo la scheda a 18 mi impedisce questo?anche con la Ps4 pro stessa cosa!

  14. #194
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    151
    buongiorno a tutti, ma è capitato anche a voi che dopo tutta la trafila di calibrazioni il lumagen di punto imbianco si riavvi perdendo tutte le impostazioni???
    a me è capitato sabato mattina dal nervoso non sono piu stato li tanto a smacchinettare, ho solo fatto la calibrazione hdr bt2020 e sembra tutto apposto ieri l ho usato tranquillamente e nn si è resettato. puo essere l ultimo firmware a causare tale problemi
    SCHERMO: polar star 120 SCREEN ELITE , digifast 4k hdr, VPR JVC N7 , sintoamplificatore anthem mrx 1120, casse mk sound n°5 k7 + n°2 k4 con doppio sub dynaudio e atmos n° indian line, ps4 pro,xbox one x, samsung q90r.

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    a me in oltre 2 anni di esperienza e aggiornamenti firmware sul 4242, + altri 2 con il radiance che avevo prima, non è mai capitato

    Complimenti per il gran lavoro che stai facendo, ti ammiro per l'impegno che ci metti, sembra essere stato parecchio impegnativo sia in termini di tempo che di studio e approfondimento dei vari software. (A dirla tutta ... anche un po' esagerato )
    Ultima modifica di e.frapporti; 11-03-2019 alle 11:34
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD


Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 391011121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •