|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Marantz DV 9500 prestazioni video
-
20-03-2005, 19:45 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Anche se un po' OT, qualche notizia sulla mod SDI.
Non avendo nè schemi nè riferimenti,al primo tentativo ho cannato.
Avevo usato l'ingresso Y dell'ADV7314.
L'ingresso da usare è l'S (S2-S9),il clock è il CLK-A (piedino 32)
La mod è molto stabile e non dà assolutamente disturbi
sulle uscite analogiche.
Mauro
-
20-03-2005, 20:39 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
bene...
...dopo le ripetute prove di oggi posso confermare quanto ho detto prima: se settato in modo adeguato il 9500 è almeno "dignitoso" sul piano VIDEO e STRAORDINARO sul piano AUDIO. Sembra effettivamente studiato più per gli audiofili che non per i videofili e lo stesso telecomando ne sembra un esempio: esteticamente sgradevole non è retroilluminato e ha tasti troppo vicini; è difficile usarlo al buio (importante per chi guarda i film in queste condizioni). In compenso ha un ottimo raggio d'azione e basta puntarlo contro lo schermo e risponde bene anche se ce l'hai alle spalle. Per quanto riguarda la meccanica di questa macchina...non ho nulla da dire: di certo io non sono un esperto, ma è molto silenziosa e sufficientemente pronta a rispondere ai comandi. Certo che non so se digerisce anche i sassi come fa l'868 e un commento di qualcuno che lo usa da tempo sarebbe utile. Ancora per quanto riguarda il VIDEO posso confermare che l'immagine in HDMI-DVI resta sempre un pò troppo morbida e non molto performante sulle basse luci...per fortuna che il 12K qui fa un ottimo lavoro. Ciao. Paolo
-
21-03-2005, 10:12 #18
Re: bene...
paobel ha scritto:...dopo le ripetute prove di oggi posso confermare quanto ho detto prima: se settato in modo adeguato il 9500 è almeno "dignitoso" sul piano VIDEO e STRAORDINARO sul piano AUDIO.
paobel ha scritto:Per quanto riguarda la meccanica di questa macchina...non ho nulla da dire: di certo io non sono un esperto, ma è molto silenziosa e sufficientemente pronta a rispondere ai comandi. Certo che non so se digerisce anche i sassi come fa l'868 e un commento di qualcuno che lo usa da tempo sarebbe utile.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-03-2005, 11:26 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
Re: Re: bene...
AlbertoPN ha scritto:
Porca miseria. Mantendolo "almeno" a livello del Pio 868 avrebbero creato probabilmente il "riferimento" per qualità prezzo della sua categoria. Peccato davvero.
Alberto
-
21-03-2005, 11:28 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
Re: Re: bene...
AlbertoPN ha scritto:
Se hai provato a dargli in pasto di tutto (DVD masterizzati di più marche, CD masterizzati su supporti "strani" ed economici, etc) ed ha letto tutto, non ti puoi proprio lamentare
Mandi!
Alberto[/I]
-
25-03-2005, 20:18 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
macroblocking?
...bene, 2 giorni fa si è definitivamente conclusa la mia esperienza di 6 giorni con il 9500. Ad una delle ultime visioni, quando ancora ero incerto sull'acquisto, faccio partiire ISDA I e...qualcosa all'improvviso attrae la mia attenzione: pochi istanti prima che, al cap 1, compaia la scritta dorata del titolo, mentre lo sfondo è nero, ecco comparire grossi quadrati di grigi che quasi spezzano in 2 lo schermo. Torno indietro e la cosa si ripete più volte."Frizzo" l'immagine e guardo da più vicino: il difetto è grossolano, i quadrati hanno diametro di più di 10 cm e sono disposti irregolarmente. Passo da ingresso DVI a Component e spariscono. In precedenza avevo notato qualcosa del genere in altri film ma non ci avevo fatto caso. Che si tratti del famigerato macroblocking? Se così fosse, anche se solo in certe scene,il difetto è assolutamente inaccettabile:che il deinterlacciatore del 9500 sia uno "stretto" parente del Faroudja? Qualcuno lo ha notato nella stessa scena? Vi assicuro che è evidentissimo...un vero peccato perche il lettore mi piaceva come audio. Per ora l'ho restituito.Se cambiassi idea moddarlo SDI sarebbe indispensabile. Ci penserò su...ma qualcuno ha notato qualcosa del genere? Ciao. Paolo. NB: Con l'868 il difetto proprio non c'era...
-
29-03-2005, 13:53 #22Plexi47 ha scritto:
Anche se un po' OT, qualche notizia sulla mod SDI.
Non avendo nè schemi nè riferimenti,al primo tentativo ho cannato.
Avevo usato l'ingresso Y dell'ADV7314.
L'ingresso da usare è l'S (S2-S9),il clock è il CLK-A (piedino 32)
La mod è molto stabile e non dà assolutamente disturbi
sulle uscite analogiche.
Mauro
Quindi Mauro mi confermi che bisogna usare:
- CLKIN_A (pin 32);
- S2-S9 (pin 53, 54, 55, 58, 59, 60, 61, 62).
Ciao e grazie
MASSIMO
-
29-03-2005, 15:10 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
m.tonetti ha scritto:
Stavo analizzando lo schema dell'ADV7314 relativo al MARANTZ DV-9500.
Quindi Mauro mi confermi che bisogna usare:
- CLKIN_A (pin 32);
- S2-S9 (pin 53, 54, 55, 58, 59, 60, 61, 62).
Ciao e grazie
MASSIMO
confermo, anche se non ricordo a memoria i pin dell'S2-S9
e non ho lo schema sotto mano.
Comunque, gli ingressi S sono sul lato del chip opposto
al CLKIN_a (pin 32).
Le piazzole degli ingressi S sono sulla SX (un po' in alto)
rispetto al chip.
La massa del Clock è una piazzola sulla SX rispetto al pin 32.
(Scusa ma stò andando a memoria)
Ciao
Mauro
-
06-06-2005, 10:39 #24
per quanto possa valere, vi segnalo che con le prove che ho fatto in component diretto (DVD > VPR), la qualità dell'immagine mi sembra paritetica al Denon 3910 che già possedevo, anzi non so se sia grazie alle regolazioni che aveva fatto Mauro, magicamente noto meno particolari affogati.
nettamente meglio il progressivo dell'interlacciato.
-
10-06-2005, 13:27 #25
no, devo rettificare, il component del 9500 NON è come quello del 3910. una visione pù attenta ha evidenziato una maggiore sgranatura, perdita di dettaglio e contorni poco precisi.
meglio il 3910
-
10-06-2005, 14:12 #26stazzatleta ha scritto:
no, devo rettificare, il component del 9500 NON è come quello del 3910. una visione pù attenta ha evidenziato una maggiore sgranatura, perdita di dettaglio e contorni poco precisi.
meglio il 3910
Visto che è una ciofeca me lo vendi?Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
10-06-2005, 14:28 #27