Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82

    Waitec Vision Slx: info/test?


    Cercavo disperatamente un lettore DVD/DivX che costasse poco, diciamo sui 150 euro, ma che avesse una uscita component degna di nota.
    Ad un certo punto mi sono imbattuto in questo lettore, veramente sottile e carino.
    I dati tecnici comunicati sono eloquenti (legge pure il divx-pro, quello con GMC, Q-pel e B-frames, per intenderci), però sappiamo tutti benissimo quanto questo possa essere fuorviante dalla realtà della qualità di un prodotto.

    Qui c'è la descrizione del prodotto dal sito ufficiale, da cui si può scaricare la brochure della Waitec.
    L'unica incongruenza riguarda la parte audio, non si capisce se si fa un sovracampionamento a 192 KHz o a 96 KHz; presumo il primo visto il chipset.

    Ho trovato una recensione , ma focalizza l'attenzione sulla qualità DivX (ottima) e su altre "cagatine", come sempre nessuna nota riguardo una vera e propria qualità audio/video, l'uscita component, la sua qualità e le risoluzioni supportate.

    A parte il fatto che monta il solito chip MTK (presumo di ultima evoluzione) qualcuno ne sa qualcosa d'altro?


    PS: gli unici commenti che ho trovato erano sul sito di CHL, dove alcuni l'hanno acquistato. Dopo un aggiornamento del firmware che risolveva vari bug, sono rimasti molto contenti del risultato. Però non sembrano tipi "puntigliosi", pare che più che altro si accontentino del fatto che l'unità funzioni, quanto alla qualità... boh!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    82

    Dimenticavo di dire che voglio spendere poco in quanto ora che escano dei DVD HDTV qui in Italia, ne passerà acqua sotto i ponti!
    Magari poi sono distribuiti su supporti Blue-ray o HD-DVD, e allora mi tocca cambiare lettore.
    Perciò mi accontento di tenere nu lettore DVD "da poco" che però funzioni bene (non come i soliti Amstrad che pur avendo lo stesso chip, dopo un po' si rompono).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •