Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 49 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 727

Discussione: miniDSP nano AVR

  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    dimenticavo una cosa simpatica del nanoavr....
    volete sentire solo il centrale per concentrarvi sulla sua resa...basta zittire tutti gli altri canali...volete provare a far riprodurre il canale centrale alla front left.... in un attimo lo fai.....vuoi sentire cosa in effetti ci mettono sulle surround back ? spegni tutto il resto e così via....
    io l..........[CUT]
    si,lo definirei anche "didattico"
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  2. #92
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    completata la prima configurazione full nano.
    prima dei risultati alcune precisazioni.confermo la differenza di 10 db da mantenere tra il canale lfe e gli altri.le eq che ho utilizzato per tutti i canali è quella che suggerisce rew,qundi lievemente calante dai 1000hz in su (1.8db)e lievemente in salita dai 100hz in giu. la scelta dei punti d incrocio con il sub ha richiesto un po di tempo(circa 3ore) e ha svelato caratteristiche che non riscontravo con arc,probabilmente perché il sistema le accomodava in automatico.nello specifico ho dovuto girare la fase dei frontali,mentre gli altri canali sono giusti in fase.i tagli:front e center 80hz 24db/oct sia passa alto che passa basso,posteriori 80hz 24db/oct passa basso e 80hz 12db/oct passa alto.distanze e livelli impostati sostenzialmente invariati.penso di aver scritto tutto,ma se se ho dimenticato qualche cosa dite pure.
    primo confronto con dvd musicale di j.m.jarre assolutamente a favore della configurazione ibrida,con quella full nano sostanzialmente corretta ma scialba e poco coinvolgente.mi dispiace,avete aspettato per nulla.ciao....
    naturalmente sto scherzando e anche se l inizio è stato davvero cosi,non mi sono certo arreso cosi presto
    penso un attimo a cosa potrebbe esserci di sbagliato e mi ricordo di avere sulla configurazione ibrida 2 db di room gain,che quindi influenzano tutta la gamma bassa,percio apro la schermata del bass management del nano e alzo di 2db tutte le voci e riprovo.bene,ora ci siamo,il confronto è ora plausibile e anche se musicalmente la versione ibrida se la gioca tranquillamente,con i film la full nano è decisamente in vantaggio,con una gamma bassa forse un po più in evidenza ma nonostante questo ancora più precisa e veloce.
    i confronti sono finiti perché era ora di andare al lavoro(naturalmente ne seguiranno molti altri con eventuali rifiniture),ma con queste premesse credo sia plausibile affermare che le potenzialità teoriche si sono pienamente concretizzate e che a fronte di un lavoro non certo veloce o immediato,è possibile ottenere davvero molto e questa sera riprendero con rinnovata fiducia.
    ora a voi
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  3. #93
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Grazie per questa prima rece
    Come ti sei accorto che dovevi girare la fase dei frontali?
    c'erano avvallamenti sul punto di incrocio?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Grazie Kaio per la mini recensione preliminare e complimenti per la costanza, so cosa significa lavorare sui vari filtri e quanto tempo ti portano via.

    Ora un consiglio spassionato: non farti prendere dall'equalizzite

    Io ne sono affetto, non a carattere cronico ma con ricadute recidivanti...

  5. #95
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Grazie per questa prima rece
    Come ti sei accorto che dovevi girare la fase dei frontali?
    c'erano avvallamenti sul punto di incrocio?
    dal grafico era evidente l avvallamento alla frequenza d incrocio.ho comunque provato a orecchio e il tutto è stato confermato.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Oltre che conoscere le tecniche di hokuto hai pure l'orecchio bionico
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  7. #97
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Grazie Kaio per la mini recensione preliminare e complimenti per la costanza, so cosa significa lavorare sui vari filtri e quanto tempo ti portano via.

    Ora un consiglio spassionato: non farti prendere dall'equalizzite

    Io ne sono affetto, non a carattere cronico ma con ricadute recidivanti...
    no,non penso lavorero più di tanto sulle eq.al massimo qualche ritocchino manuale per cambiare leggermente la "forma" della risposta in gamma bassa,sempre che servira.più che altro voglio verificare bene i livelli della gamma bassa,che oggi ho ritoccato al volo e poi mi godro un po di ascolti di film,video live e gaming,alternando magari tra le 2 configurazioni per valutare eventuali potenzialità di entrambe.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  8. #98
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ottima recensione, mi pare mantenga le promesse !
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #99
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Oltre che conoscere le tecniche di hokuto hai pure l'orecchio bionico
    bionico no,non esageriamo...divino,come la scuola d hokuto.per gli ascolti mi premo dei punti di pressione che migliorano l udito,mi avete scoperto!
    scherzi a parte,ho maturato una certa esperienza nell ascolto critico,anche se non si finisce mai di imparare
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  10. #100
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Kaio ti chiedo, a livello di timbrica lo scatolotto è neutro vero ? Non è che va a colorare il suono essendo nel campo digitale ....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Kaio ti chiedo, a livello di timbrica lo scatolotto è neutro vero ? Non è che va a colorare il suono essendo nel campo digitale ....
    la sua neutralita l ho testata subito,prima ancora di cominciare.lo trovi al post 1 di questo thtread.poi,quando si equalizza diventa impossibile fare valutazioni in tal senso.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    non mi è ben chiaro quando il livello del segnale va in clipping digitale nell apposita scala di lettura.pensavo a zero,ma ho visto anche valori positivi e per non rischiare sono stato basso di 3db,cosi da arrivare al massimo a zero sul canale sub col film piu"pompato"che ho trovato underworld il risveglio.
    Ultima modifica di kaio; 07-10-2015 alle 22:59
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Kaio, dopo che hai scritto che tende schiarire il segnale è che regola il sub a +10, mi viene il dubbio che devi cercare se perde qualcosa nelle medie!
    Hai ascoltato in particolari in fondo alla scena musicale?? Mi spiego meglio, le cose in avanti si sentiranno tranquillamente, ma io ti chiedo di fare attenzione agli strumenti di fondo, quelli che di solito li senti dietro la scena principale, quelli che anche ad alto volume non devono essere coperti dalle voci o il basso elettrico e dalla batteria...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #104
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Giorgio il nanoavr non mette niente a +10, è quando fai il bass managment che DEVI impostare il sub a +10 o meglio lasciare il sub a zero e mettere i satelliti a -10, ma è l'impostazione del mixing , per miscelare correttamente i segnali...
    almeno io l'ho capita così...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Giorgio il nanoavr non mette niente a +10, è quando fai il bass managment che DEVI impostare il sub a +10 o meglio lasciare il sub a zero e mettere i satelliti a -10, ma è l'impostazione del mixing , per miscelare correttamente i segnali...
    almeno io l'ho capita così...
    Hai detto niente....si parla di variare di 10db, e non consiglio di farlo sui satelliti...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 7 di 49 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •