Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 104
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Microfast ha scritto:
    Magari puo' essere interessante :

    Sui dvd-player Pioneer e derivati potrebbe essere possibile disabilitare l'HDCP con la modifica modulare di dvdupgrade.ch .....

    Saluti
    Marco
    Senza modificare il Pio...L'unica alternativa e' vedere un HD+ come si comporta ! L'HD normale, se gli passi un segnale digitale sull'ingresso DVI lo passa in OUT cosi' com'e' a patto di selezionare la modalita' DVI Through, altrimenti su AUTO, che e' la modalita' che permette all'HD di abilitare la risoluzione scelta per l'uscita, NON SI VEDE NULLA
    Forse l'HD+ che e' HDCP Fully compilat, risolve il problema, come del resto il T-Rex rimappa come vuole verso il TW500 diretto HDMI-HDMI

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Resto della mia opinione: il passaggio all'HD+ è valido solo se si può uscire da HDMI ed entrare in DVI nell'HD+ mantenendo il 576i.
    In questo modo si evita il costo della doppia modifica SDI.
    Ma solo in questo caso.
    Inoltre occorre ricordare che l'HD+ non può uscire in DVI entrando in component HD!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ninja ha scritto:
    Resto della mia opinione: il passaggio all'HD+ è valido solo se si può uscire da HDMI ed entrare in DVI nell'HD+ mantenendo il 576i.
    In questo modo si evita il costo della doppia modifica SDI.
    Ma solo in questo caso.
    Inoltre occorre ricordare che l'HD+ non può uscire in DVI entrando in component HD!
    Ciao Paolo
    Infatti, nel mio caso, e' proprio quello che devo fare.
    La cosa che ancora pero' mi lascia perplesso e' che pur inviando un 576i dall'HDMI dei Pio, l'info screen del HD scrive in input DVI 576p come se comunque lo ricevesse progressive

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    L'unica possibilità che vedo è che ti venga comunicato il segnale in uscita - cioè deinterlacciato dal tuo vpr.
    btw, sono molto indeciso se fare modifica sdi o comprare Pio 868 uscendo interlacciato senza doppia modifica sdi...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ninja ha scritto:
    L'unica possibilità che vedo è che ti venga comunicato il segnale in uscita - cioè deinterlacciato dal tuo vpr.
    btw, sono molto indeciso se fare modifica sdi o comprare Pio 868 uscendo interlacciato senza doppia modifica sdi...
    Allora... dal Pio esco HDMI a 576i, l'HD su Info scrive DVI IN 576p ma il TW500 su info scrive 625i (che sarebbe il 576i)( Epson per il PAL scrive risoluzioni non standard, nell'ordine crescente: 625i, 625p, 750p, 1165i). Forse c'e' un bug nell'identificazione del segnale sull'HD ???
    In ogni caso, ( leggi tentativo fatto con DVD copiato )se HD+ da un HDMI a 576i mi fa uscire dalla sua DVI out un 720p Ho risolto il problema e ti posso assicurare che, dal risultato visto su DVD senza HDCP, l'immagine e' ancora piu' perfetta e dettagliata e 3D dell'HDMI-HDMI o dell'HDMI via DVI in passthrough.
    In conclusione, il DVDO e' un processore eccezionale e batte sia il T-Rex del Pio868 che il DCDi del TW500.
    P.S. Ho inviato una mail al supporto DVDO per chiarimenti dettagliati.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Highlander ha scritto:
    In conclusione, il DVDO e' un processore eccezionale e batte sia il T-Rex del Pio868 che il DCDi del TW500.
    P.S. Ho inviato una mail al supporto DVDO per chiarimenti dettagliati.
    Infatti e' risaputo che uno scaler esterno utilizzi meglio ottimizzandone la programmazione i chip deinterlacer, che siano il SIL504 o il Faroudja 2200-23xx .....

    Se cosi' non fosse chi spenderebbe i soldi ( non pochi in ogni caso ) per comprarli ?

    Saluti
    Marco

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Microfast ha scritto:
    Magari puo' essere interessante :

    Sui dvd-player Pioneer e derivati potrebbe essere possibile disabilitare l'HDCP con la modifica modulare di dvdupgrade.ch .....

    Saluti
    Marco
    Non credo proprio che gli Svizzeri siano così sprovveduti al riguardo. Leggiti sul sito del forum HDMI le regole che sovrintendono all'accettazione dello standard HDCP e relative sanzioni in caso di "problemi". Poi mi sai dire se è possibile.

    Non scherziamo.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Per Highlander, abbi pazienza, ma sono entrato al volo e ti rispondo più tarti o stasera. Mandi!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    AlbertoPN ha scritto:
    Non credo proprio che gli Svizzeri siano così sprovveduti al riguardo. Leggiti sul sito del forum HDMI le regole che sovrintendono all'accettazione dello standard HDCP e relative sanzioni in caso di "problemi". Poi mi sai dire se è possibile.

    Non scherziamo.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Per Highlander, abbi pazienza, ma sono entrato al volo e ti rispondo più tarti o stasera. Mandi!
    Prova a leggere le specifiche delle opzioni della mod. per il DV8400 si parla di DVI sprotetto se ho capito bene .........

    Del resto e' gia' successo per il Pal progressivo, per il macrovision, per le proibizioni, per i bit di protezione anticopia sui flussi digitali, sui codici regionali, sul CSS ...........

    Saluti
    Marco

    Ps. Del resto non e' escluso che si usi per attivare il criptaggio HDCP lo stesso bit usato per attivare il macrovision sulle uscite analogiche ..........

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130
    AlbertoPN ha scritto:


    Spero di esserti stato utile.

    Mandi!

    Alberto

    Non utile, utilissimo!

    Per fortuna che esiste questo forum di persone competenti che fugano i dubbi di quelli come me, che definirei "appassionati ma non esperti"!
    Grazie mille Alberto, e grazie anche a Ninja e Highlander!
    Mi avete convinto a pazientare un po' ed orientarmi sull'Iscan HD+, full HDCP.
    L'ultimo dubbio però è il seguente...
    Alberto ha/hai scritto "Per sua natura intrinseca, non è possibile 'elaborare' un segnale criptato HDCP, per cui, quello che dai in ingresso al processore esce 'paro paro' verso il display"

    Ciò vuol dire che non posso tramutare un segnale ad una determinata risoluzione ad una maggiore (o viceversa)? In sostanza, non riuscirei a mappare 1:1 la matrice del vpr a meno che il segnale che entri nell'iscan non sia della medesima risoluzione della matrice stessa (quasi improbabile, considerato che la stragrande maggioranza dei dvd pal hanno 720x576 e il mio vpr molto probabilmente sarà un'Optoma h56, quindi 1024x768)?
    Oppure con l'Iscan HD+ (ma non con l'HD normale) riesco a eleborare la risoluzione in entrata e a mappare 1:1 il vpr (la mia catena credo sarà Denon 1910 in DVI all'Iscan HD+ in DVI all'Optoma H56)?

    Grazie, grazie, grazie. Come faremmo noi neofiti senza i vostri preziosissimi chiarimenti?
    Se avanza qualche soldo dal salvadanaio destinato all'HT vi spedisco un DVD a casa come ringraziamento ...beh, uno in offerta da 6.90 però!!

    Ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    hotellounge ha scritto:
    Non utile, utilissimo!
    Ciò vuol dire che non posso tramutare un segnale ad una determinata risoluzione ad una maggiore (o viceversa)? In sostanza, non riuscirei a mappare 1:1 la matrice del vpr a meno che il segnale che entri nell'iscan non sia della medesima risoluzione della matrice stessa (quasi improbabile, considerato che la stragrande maggioranza dei dvd pal hanno 720x576 e il mio vpr molto probabilmente sarà un'Optoma h56, quindi 1024x768)?
    Oppure con l'Iscan HD+ (ma non con l'HD normale) riesco a eleborare la risoluzione in entrata e a mappare 1:1 il vpr (la mia catena credo sarà Denon 1910 in DVI all'Iscan HD+ in DVI all'Optoma H56)?
    Credo che sia buona la seconda.
    Infatti il DVDO HD+ dovrebbe decriptare, riscalare e deinterlacciare il segnale HDCP, poi ricriptarlo e spararlo sulla DVI.
    Va bene uscire in DVI a 576p (interlacciato puoi solo sui Pioneer 868 ) e poi riscali in DVI a 720p o altra risoluzione tipo XGA, sempre progressiva.
    Penso sia così che vanno le cose.
    imho.

    p.s. al posto dei dvd vanno bene anche frittelle, mortadelle oppure sorelle (notare l'occhiolino di "scherzo" - almeno fintanto che non ci mostrate le foto... )
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130
    Ninja ha scritto:
    Credo che sia buona la seconda.
    p.s. al posto dei dvd vanno bene anche frittelle, mortadelle oppure sorelle (notare l'occhiolino di "scherzo" - almeno fintanto che non ci mostrate le foto... )
    Per frittelle e mortadelle no problem... per mia sorella... beh, è sposata con 2 figli! Storie così complesse non te le consiglio!

    Ciao e grazie ancora!

    Aspetterò prezzi umani per l'iscan HD+

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    hotellounge ha scritto:
    ... grazie anche a Ninja e Highlander!
    Mi avete convinto a pazientare un po' ed orientarmi sull'Iscan HD+, full HDCP.....
    Ciao
    Di Nulla Siamo un po' tutti sulla " Stessa Barca"
    Ninja ha scritto:
    .....
    Infatti il DVDO HD+ dovrebbe decriptare, riscalare e deinterlacciare il segnale HDCP, poi ricriptarlo e spararlo sulla DVI.
    ....
    Questo e' quello che ho sempre auspicato da prima dell'avvento dell'HD+
    Ora dovro' vendere il mio HD

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    con 320€ si sistema, dai non dire così...

    DVDO is pleased to announce that owners of the iScan HD, may upgrade
    their unit(s) to iScan HD+ functionality via a board-level upgrade. This upgrade will be available at a charge of $399, beginning November 29, 2004.

    Upgrades will be performed in the USA, by the DVDO Authorized Service Depots listed below:

    HomeTheatrix
    Framingham, MA 01701
    (877) 243-7593 (Toll Free)

    JVB Digital
    Dearborn, MI 48124
    (313) 336-6259

    For International customers, please contact your Authorized DVDO distributor in your region. International Distributors or:

    JVB Digital
    Maten 51
    3831 PJ Leusden
    The Netherlands

    Phone: +31-33-4655366
    Fax: +31-33-4655466

    Mail address:
    JVB Digital
    P.O.Box 124
    3830 AC Leusden
    The Netherlands

    To take advantage of this option, please call your preferred service provider directly. Reservations and pre-orders are accepted, and work will be performed on a first come, first served basis. The providers listed above are the only authorized service depots which can perform these upgrades, and all questions regarding procedures, shipping, and timing should be directed at the time of order.

    Be advised that your unit will need to be shipped to the service depot for the upgrade and will be unavailable to you during the time of the upgrade. Users who do not wish to be without their iScan HD may take advantage of the DVDO trade-in program listed at www.dvdo.com/trade-in, which provides for the purchase and delivery of the HD+ before requiring the return of your existing iScan HD unit. To pursue this option, go to: http://www.dvdo.com/faq/faq_upg.html

    We regret that this technology is not available by a simple software update or user performed board swap, but hope that this program demonstrates our commitment to keeping our customers current, and pursuing the most cost effective means of achieving this.


    Last edited by Josh@dvdo on 10-04-04 at 08:01 PM
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ninja ha scritto:
    con 320€ si sistema, dai non dire così...

    Gia' va Meglio !
    Credevo che l'unico modo fosse il trade-in Meno male ! Allora me lo tengo e poi upgrado a fine Novembre .
    Resta un dubbio:
    Ieri ho collegato la videocamera in Videocomposito sull'HD e un'altro DVD in Component.
    Il Videocomposito esce dalla DVI dell'HD settato come digital il Component NO . Che significa ? esce solo dall'analogico ??? Allora, se devo collegare anche un device Component non posso passare solo un cavo DVI-HDMI al prj... devo cablare anche l'uscita Analog ?? Mi sebra strano

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Microfast ha scritto:
    Prova a leggere le specifiche delle opzioni della mod. per il DV8400 si parla di DVI sprotetto se ho capito bene .........

    Ps. Del resto non e' escluso che si usi per attivare il criptaggio HDCP lo stesso bit usato per attivare il macrovision sulle uscite analogiche ..........
    Se ti riferisci al "Fair Use"..sembra che Tu abbia ragione.
    A detta loro, funziona sia sull'analogico che sul digitale.
    http://www.dvdupgrades.ch/20016/Modi...er_DV_868.html
    http://www.dvdupgrades.ch/pioneer_ad..._plug_mod.html

    P.S. Infatti, da una copia fatta con Decrypter il segnale passa dalla DVI in digitale e l'HD rimappa in Digital-RGB 1280x720


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •