|
|
Risultati da 1 a 15 di 104
Discussione: uscita a breve de l nuovo processore dvdo hd +
-
03-10-2004, 18:33 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
uscita a breve de l nuovo processore dvdo hd +
Fra circa un mese uscira il nuovo dvdo hd +.
Il mio negoziante (che e' veramente un santo) ,senza rimetterci un euro mi ha ritirato il mio modello dvdo hd e mi verra' consegnato tra i primissimi.
Ha un convertitore digitale- analogigo piu' performante (passa da 10 a 12-bit),e non dobvrebbe avere piu' problemi con la connessione tutta dvi.
ciao
-
03-10-2004, 18:40 #2
Dubbio...
Sei riuscito a capire se riesce a scalare le sorgenti HDCP rendone disponibile il segnale sulla uscita video analogica?!
Il manuale del concorrente Lumagen VisionHDP lo esclude esplicitamente
"For HDCP encrypted DVI-D sources, they must be re-encrypted for
output. So, the analog output is disabled in this case. Also the display must be HDCP capable to show these encrypted sources."
Questo particolare interesserebbe mooolto tutti i tritubistiVPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
03-10-2004, 19:20 #3
Trasforma il segnale ma solo digitale-digitale o analogico-analogico.
Non puoi entrare in DVI HDCP e uscire in VGA.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
03-10-2004, 19:22 #4
Re: uscita a breve de l nuovo processore dvdo hd +
jedi ha scritto:
Ha un convertitore digitale- analogigo piu' performante (passa da 10 a 12-bit),e non dobvrebbe avere piu' problemi con la connessione tutta dvi.
ciao
L'unica differenza è che gestisce formati HDCP.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
03-10-2004, 19:23 #5
Re: Re: uscita a breve de l nuovo processore dvdo hd +
Ninja ha scritto:
Non è così. Sia il modello HD che quello HD+ hanno la medesima sezione di conversione DA.
L'unica differenza è che gestisce formati HDCP.
Saluti
Marco
-
03-10-2004, 19:25 #6
Già, scala anche il DVI.
Infatti, è quello che ho scritto sopra - digitale/digitale e analogico/analogico.
Però non ti permette di prendere un segnale da DVI/HDMI e portarlo a VGA HDCP. Cioè scala ma nel medesimo dominio di segnale.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
05-10-2004, 14:23 #7
Re: uscita a breve de l nuovo processore dvdo hd +
jedi ha scritto:
Fra circa un mese uscira il nuovo dvdo hd +.
Il mio negoziante (che e' veramente un santo) ,senza rimetterci un euro mi ha ritirato il mio modello dvdo hd e mi verra' consegnato tra i primissimi.
Ha un convertitore digitale- analogigo piu' performante (passa da 10 a 12-bit),e non dobvrebbe avere piu' problemi con la connessione tutta dvi.
ciao
-
05-10-2004, 14:27 #8
Per chi è possessore dell HD e volesse fare un upgrade è disponibile un percorso di adattamento con montaggio di una scheda aggiuntiva da fare presso i distributori nazionali o da Jan JVB. Costo e indicazioni sono disponibili sul sito DVDO.
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
05-10-2004, 16:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 130
fatemi capire...
... è veramente importante che passa il segnale HDCP?
Scusate l'ignoranza, so la definizione di HDCP ma non riesco a capirne il reale utilizzo...
Dunque, se mi collego in DVI all'iscan HD (ad esempio tramite Denon 1910 che è HDCP) in entrata ed esco sempre in DVI ad un videoproiettore DLP (a sua volta HDCP) che accade? Riesco a vedere senza problemi i dvd? Oppure necessito dell'iscan HD+ per un collegamento come quello appena indicato?
E ancora, con il modulo SDI dell'ISCAN e moddando il Denon in SDI, con la medesima catena video ottengo miglioramenti?
Ultima domanda... ha senso moddare il Denon 1910 (che acquisterei per il prezzo contenuto - 270 euro - e l'uscita DVI) oppure conviene acquistare un buon player (moddabile) qualsiasi con il component ma sprovvisto di DVI?
Grazie infinite e scusate per l'interrogatorio... ma avere lumi da voi esperti significa fare acquisti sensati ed accorti!
-
05-10-2004, 16:09 #10Dunque, se mi collego in DVI all'iscan HD (ad esempio tramite Denon 1910 che è HDCP) in entrata ed esco sempre in DVI ad un videoproiettore DLP (a sua volta HDCP) che accade? Riesco a vedere senza problemi i dvd?
E ancora, con il modulo SDI dell'ISCAN e moddando il Denon in SDI, con la medesima catena video ottengo miglioramenti?
Ultima domanda... ha senso moddare il Denon 1910 (che acquisterei per il prezzo contenuto - 270 euro - e l'uscita DVI) oppure conviene acquistare un buon player (moddabile) qualsiasi con il component ma sprovvisto di DVI?Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
05-10-2004, 16:19 #11
Ciao Hotel
la posibilità di avere un by-pass del segnale digitale con HDCP ti permette di connettere al DVDO qualsiasi sorgente, e poi raggiungere il display con un solo cavo (DVI se questo è digitale). Quindi una bella comodità.
Per sua natura intrinseca, non è possibile "elaborare" un segnale criptato HDCP, per cui, quello che dai in ingresso al processore esce "paro paro" verso il display.
La differenza DVI ==> SDI è sempre una cosa "particolare" da definire. Per prima cosa perchè il DVI è un segnale "già bello e buono" (RGBHV ad una certa risoluzione e frequenza), mentre il digitale seriale SDI è "solo" il flusso di dati così come esce dal decoder MPeg2 del lettore DVD (oppure del STB). Quindi questo va "lavorato" per poter essere visualizzato.
Bisogna a questo punto capire "chi e come" ha generato questo DVI, e "chi e come" si trasformerà il SDI in un RGB (magari ancora DVI). Quale dei due è il migliore? Difficile, proprio per i motivi sopra elencati. Il vantaggio dell'SDI è la quasi totale assenza di rumore di fondo dell'immagine, che risulta "più pulita", ma non ti aspettare differenze maggiori del 10-15% rispetto al pur ottimo DVI.
Moddare un lettore "economico ha senso" ? Di solito è quello che si fa nella maggior parte dei casi. Considera il Panasonic (non ricordo la sigla, uhm..SD450?? mah..) che costava 200 Euro : ebbene è stato oggetto di moltissime modifiche SDI. Proprio perchè modificare il lettore, significa "saltare" tutto il video processing interno : di tutta l'elettronica, ti serve solo il decoder MPeg2.
Spero di esserti stato utile.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-10-2004, 16:29 #12
Re: Ciao Hotel
AlbertoPN ha scritto:
Spero di esserti stato utile.
in un solo post ho capito due tre cose che per me erano buio assoluto.
come dire... sei impagabile
ciaoMauro Cippitelli
-
05-10-2004, 16:37 #13
Re: Re: Ciao Hotel
maurocip ha scritto:
come dire... sei impagabile
Oppure potresti cedermi "a parametro zero" una di quelle stufette nere che ti sei preso in quel di Vigevano. Non mi offendo mica sai!
Battute a parte, grazie!
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
05-10-2004, 21:57 #14
Re: Ciao Hotel
AlbertoPN ha scritto:
la posibilità di avere un by-pass del segnale digitale con HDCP ti permette di connettere al DVDO qualsiasi sorgente, e poi raggiungere il display con un solo cavo (DVI se questo è digitale). Quindi una bella comodità.
Per sua natura intrinseca, non è possibile "elaborare" un segnale criptato HDCP, per cui, quello che dai in ingresso al processore esce "paro paro" verso il display.
......Spero di esserti stato utile.
Mandi!
Alberto
Una Domanda... Allora come fa il Pio868 che dalla sua HDMI riscala in 720p e il mio TW500 se la prende scrivendo 750p tra le info ???
Sono tutti e 2 HDCP compilant !
Il probelma secondo me e' proprio che l'I-Scan HD non e' HDCP compilat ma lo supporta solo a livello di bypass.
Oggi ho finalmente eseguito delle prove dopo uno scambio di MP con Ninja:
Pio868 HDMI_Out-->DVI_In I-Scan HD DVI_Out-->HDMI_In in TW500.
Allora, il DVDO ( dal default ) l'ho dovuto settare cambiando su DVI IN come digital. e come out ho settato il 720p loackato a 50Hz ....NON si vedeva NULLA
In Pratica settando il Pio su 576i o 576p fino a che non si seleziona output through su DVDO non si vede nulla
Con il Pio a 720p L'I-Scan non fa nulla, passa solo il segnale anche se devo dire.. sembra leggermente piu' chiaro
In 576i o 576p del Pio, L'I-Scan operando solo in bypass, con il TW500 su Thruogh produce il classico "francobollo" NON riempendo la matrice, in pratica NON rimappa a 720p
Bhe... Tutta colpa dell'HDCP !!!
Per caso.. (Ho solo tutti originali) ho provato a caricare l'unico DVD che provai a copiare per provare il masterizzatore qunado lo acquistai. Si tratta de "La Maledizione della Prima Luna" che mi sono sempre riproposto di sostituire in formato originale.
Quando feci la copia usai DVD Decrytper e feci una immagine 1:1 su HD poi in un secondo momento con lo Shrink lo portai sul supporto lasciando tutto e' ottenendo invece del 100% della qualita', il 68% per farcelo entrare...Bhe.. paragonato agli originali, sul mio TW500 si vede la differenza...poco, ma si vede.
Premesso questo, ebbene, questo DVD, probabilmente non possiede piu' il flag dell'HDCP in quanto mi permette di selezionare sull'I-Scan la modalita' AUTO sulla DVI (Pio in 576i) e esce in DVI in 1280x720.
Il TW500 scrive nelle Info: Ingresso HDMI Segnale Digital-RGB 1280x720 !!!
Ragazzi !!! Pazzesco !! Non sebra piu' una copia e' persino meglio di alcuni originali visti in HDMI-HDMI !!!
NON oso pensare che potrebbe essere la qualita' e densita' se si potesse fare con un HDCP Protected !!!
Conclusione... Penso che sia necessario upgradare l'I-Scan HD e portarlo ad HD+ per poter gestire lo scaling, altrimenti nel mio caso fa sempre tutto il T-Rex se non si vuole passare in analogico !Ultima modifica di Highlander; 05-10-2004 alle 22:04
-
05-10-2004, 22:10 #15
Magari puo' essere interessante :
Sui dvd-player Pioneer e derivati potrebbe essere possibile disabilitare l'HDCP con la modifica modulare di dvdupgrade.ch .....
Saluti
Marco