Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 104
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Microfast ha scritto:

    Lo svizzero e' un vero mago per i firmware, di gran lunga il piu' bravo ........
    Un paio di giorni fa ho mandato una email chiedendo direttamente allo svizzero se vendessero qualche pacchetto di modifica per i lettori con uscita DVI o HDMI in grado di disabilitare la HDCP. Eccovi la risposta arrivata oggi.

    "sorry no
    It would be possible to disable hdcp on pioneer or denons but I do lack the time/funding to do that (in other words I do not think I can make enough money out of it to justify spending the time)
    Please tell me if you want to fund this.
    Frederic"

    P.S.: Non si farebbe prima a mandare qualche email invece stare ad accapigliarsi su come spaccare il capello in quattro?
    Ultima modifica di Bosef; 07-10-2004 alle 20:52
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Bosef ha scritto:
    Un paio di giorni fa ho mandato una email chiedendo direttamente allo svizzero se vendessero qualche pacchetto di modifica per i lettori con uscita DVI o HDMI in grado di disabilitare la HDCP. Eccovi la risposta arrivata oggi.

    "sorry no
    It would be possible to disable hdcp on pioneer or denons but I do lack the time/funding to do that (in other words I do not think I can make enough money out of it to justify spending the time)
    Please tell me if you want to fund this.
    Frederic"

    P.S.: Non si farebbe prima a mandare qualche email invece stare ad accapigliarsi su come spaccare il capello in quattro?
    ahahaha

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Bosef ha scritto:
    Un paio di giorni fa ho mandato una email chiedendo direttamente allo svizzero se vendessero qualche pacchetto di modifica per i lettori con uscita DVI o HDMI in grado di disabilitare la HDCP. Eccovi la risposta arrivata oggi.

    "sorry no
    It would be possible to disable hdcp on pioneer or denons but I do lack the time/funding to do that (in other words I do not think I can make enough money out of it to justify spending the time)
    Please tell me if you want to fund this.
    Frederic"

    P.S.: Non si farebbe prima a mandare qualche email invece stare ad accapigliarsi su come spaccare il capello in quattro?
    Veramente sia io che Highlander abbiamo parlato in condizionale ( se ho capito bene, mi sembra ) e poi il sito e' poco chiaro ed in parte pure scritto in tedesco e come sai i traduttori online sono piuttosto approssimativi, tanto e' vero che hai dovuto chiederglielo .........

    Comunque grazie di aver chiesto e della precisazione.

    Io usando l'SDI non mi sono preso la briga di chiedere perche' mi interessa relativamente ....

    In ogni caso e' interessante quello che ha notato Highlander: se un dvd ricopiato senza macrovision non attiva neanche l'HDCP sembrerebbero meccanismi effettivamente correlati.

    Saluti
    Marco

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Microfast ha scritto:
    ....In ogni caso e' interessante quello che ha notato Highlander: se un dvd ricopiato senza macrovision non attiva neanche l'HDCP sembrerebbero meccanismi effettivamente correlati.
    Infatti, credo che l'innesco hardware dell'HDCP avvenga in base o al CSS o al Macrovision che il player trova su disco.
    Con un DVD originale, con il player in STOP vedo i menu di config del player o lo startup-screen, appena vado in Play.... NERO totale C'e' da dire che in HDMI con HDCP attivo il segnale arriva al vpr in YPbPr 720p , con il DVD copiato, il segnale HDMI viene passato come Digital-RGB 1280x720 e la spia HDMI sul lettore e' spenta.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Microfast ha scritto:
    Veramente sia io che Highlander abbiamo parlato in condizionale ( se ho capito bene, mi sembra ) e poi il sito e' poco chiaro ed in parte pure scritto in tedesco e come sai i traduttori online sono piuttosto approssimativi, tanto e' vero che hai dovuto chiederglielo .........
    Avevo notato il condizionale e dato che non mi piace discutere su cose incerte ho dato un occhio veloce al sito ed anche se con il tedesco in genere me la cavo senza truduttori online non avevo trovato niente che fugasse i miei dubbi. Poi ho mandato l'email... cmq in questo thread l'informazione c'è, è in altri che si discute di fumo.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Ninja ha scritto:
    sono molto indeciso se fare modifica sdi o comprare Pio 868 uscendo interlacciato senza doppia modifica sdi...
    Potremmo sempre scambiarci i lettori!

    sai, io ci provo di default

    Ilario.

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Stedel ha scritto:
    Il problema delle "protezioni" è annoso ed è un argomento un pò particolare da trattare con obiettività da parte di noi appassionati.

    Sono d'accordo che la tutela del diritto d'autore non debba incidere in alcun modo sull'utente finale che acquista il prodotto originale.

    Sono d'accordo che con i soli sistemi anti-copia non si vada molto lontano e che il detto, trovata la legge-trovato l'inganno, sia vero ora più che mai.

    Ma il discorso, secondo me , parte da mooooolto lontano!

    Ora credo che il "mercato" dell' Home video si muova grazie ANCHE a questi sitemi che permettono alle case cinematografiche di produrre edizioni sempre migliori dei loro Film con una dose di sicurezza che almeno non sia sempre più facile farsi una copia ad alta qualità del prodotto!!

    Parliamoci chiaro, credo che il 99% di noi abbia almeno una copia! Oppure si presta il disco all'amico , che si fà la copia ecc. ec...

    Se "sproteggiamo" e "crackiamo" và bene ....per un pò, ma se il sistema non è sicuro, prima o poi (più prima che poi) la Major troverà un'altro sistema, e poi ancora un'altro!

    Era bello avere le Wafer Card D+ vero?
    Ecco dove siamo finiti...SKIFOBOX e tutti che si lamentano.

    Credete che se invece di copiare "MerXXXe" VHS e copiare CD noleggiati su musicasette all'inizio degli anni 80, la gente avesse speso il "giusto" per acquistare gli Originali, adesso ci ritroveremmo a parlare di HDCP ?!?!?

    Ciao

    Stefano
    Sante parole Stefano.

    è nato prima l'uovo o la gallina ????
    Io credo che sia nato prima l'haker, nessuno investe solti per inventarsi sistemi di criptaggio, complessi, per il gusto di rompere le scatole agli utenti!

    Non sono d'accordo con Marco e con Highlander quando si accaniscono contro i sistemi anticopia.
    Non si può autolegittimarsi a fare cose illegali, solo perchè non si sono fatti bene i conti con quello che si voleva fare.

    Come dice Paolo Sed lex, dura lex!

    In fin dei conti si sapeva che l'iscan non funzionava con HDCP, quindi di per se era un acquisto sbagliato se si voleva accoppiarlo all'hdmi di un 868!

    Credo che se Highlander prelevi il component analogico in 576i e lo fa riscalare e deinterlacciare all'iscan, non otterrà un risultato diverso di quello che ottiene via HDMI, anzi!

    Io la vedo così, e badate bene che non mi ritengo un purista!

    Ilario.

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    ango ha scritto:
    Sante parole Stefano.

    è nato prima l'uovo o la gallina ????
    Io credo che sia nato prima l'haker, nessuno investe solti per inventarsi sistemi di criptaggio, complessi, per il gusto di rompere le scatole agli utenti!

    Non sono d'accordo con Marco e con Highlander quando si accaniscono contro i sistemi anticopia.
    Non si può autolegittimarsi a fare cose illegali, solo perchè non si sono fatti bene i conti con quello che si voleva fare.

    Come dice Paolo Sed lex, dura lex!

    In fin dei conti si sapeva che l'iscan non funzionava con HDCP, quindi di per se era un acquisto sbagliato se si voleva accoppiarlo all'hdmi di un 868!

    Credo che se Highlander prelevi il component analogico in 576i e lo fa riscalare e deinterlacciare all'iscan, non otterrà un risultato diverso di quello che ottiene via HDMI, anzi!

    Io la vedo così, e badate bene che non mi ritengo un purista!

    Ilario.
    Che le leggi vadano rispettate, questo non lo discute nessuno, io per primo.

    Pero' che il continuo far leggi mal fatte e strategie dei costruttori sbagliate venga messo in rilievo e contestato, questo mi sembra legittimo.

    Cosa vuoi fare, continuare a subire in silenzio ?

    Spiegami tu, cosa sarebbe cambiato dal punto di vista pirateria se non ci fosse sto HDCP, le proibizioni di passare da una lingua all'altra sui dvd, l'obbligatorieta' dei sottotitoli e altre assurdita' del genere, il Pal progressivo bloccato etc etc etc ......

    Servira' a poco, ma io continuero' a far presenti queste sciocchezze che ci danneggiano finche' avro' voce.

    Saluti
    Marco

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Microfast ha scritto:
    Che le leggi vadano rispettate, questo non lo discute nessuno, io per primo.
    Scusami Marco ma ti contraddici da solo!

    Non uoi pubblicizare il link del "mago", con le facettine ridenti, e poi scrivere questo.

    Tu vuoi tenete i piedi su due barche, non lo puoi fare.

    E' sterile e facile criticare senza proporre!

    Va bene Marco facciamo quello che dici tu, togliamo macrovision, HDCP, e tutto il resto, come proponi di risolvere il problema delle copie, senza danneggiare i compratori corretti?
    Vai detto che i dirigenti ai vertici sono stupidi.... sentamo, tu cosa proponi?

    Microfast ha scritto:
    Pero' che il continuo far leggi mal fatte e strategie dei costruttori sbagliate venga messo in rilievo e contestato, questo mi sembra legittimo.

    Cosa vuoi fare, continuare a subire in silenzio ?

    Spiegami tu, cosa sarebbe cambiato dal punto di vista pirateria se non ci fosse sto HDCP, le proibizioni di passare da una lingua all'altra sui dvd, l'obbligatorieta' dei sottotitoli e altre assurdita' del genere, il Pal progressivo bloccato etc etc etc ......

    Servira' a poco, ma io continuero' a far presenti queste sciocchezze che ci danneggiano finche' avro' voce.

    Saluti
    Marco
    Per quanto mi riguarda dal mio punto di vista nella soluzione adottata da Higlander, è lui che ha comprato la macchina sbagliata se vuole scalare via HDMI! Nessuno ha truffato nessuno.
    Semplicemente l'iscan HD bypassa i flussi HDCP, niente più niente di meno, e lo si sapeva!

    Ora è uscito un nuovo prodotto " come lo è la connessione hdmi " che decripta scala e ricripta. i flussi HDCP.

    Chiaramente, industrialmente parlando, questa è un'operazione che richiede autorizazione, test verifiche, L'iscan ha risolto il problema in 6 mesi implementando una scheda, e questo e lodevole.
    Ma questa implemantazione non era ne scontato, ne dovuta.

    Io La vedo così.

    Ilario

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    ango ha scritto:
    Scusami Marco ma ti contraddici da solo!

    Non uoi pubblicizare il link del "mago", con le facettine ridenti, e poi scrivere questo.

    Tu vuoi tenete i piedi su due barche, non lo puoi fare.

    E' sterile e facile criticare senza proporre!

    Va bene Marco facciamo quello che dici tu, togliamo macrovision, HDCP, e tutto il resto, come proponi di risolvere il problema delle copie, senza danneggiare i compratori corretti?
    Vai detto che i dirigenti ai vertici sono stupidi.... sentamo, tu cosa proponi?



    Per quanto mi riguarda dal mio punto di vista nella soluzione adottata da Higlander, è lui che ha comprato la macchina sbagliata se vuole scalare via HDMI! Nessuno ha truffato nessuno.
    Semplicemente l'iscan HD bypassa i flussi HDCP, niente più niente di meno, e lo si sapeva!

    Ora è uscito un nuovo prodotto " come lo è la connessione hdmi " che decripta scala e ricripta. i flussi HDCP.

    Chiaramente, industrialmente parlando, questa è un'operazione che richiede autorizazione, test verifiche, L'iscan ha risolto il problema in 6 mesi implementando una scheda, e questo e lodevole.
    Ma questa implemantazione non era ne scontato, ne dovuta.

    Io La vedo così.

    Ilario
    Senti, a parte il fatto che non ho postato nessun link, e che non parlo del caso specifico di Highlander ne tantomeno del prodotto in questione ( che mai ho nominato ) ma in generale, come utente stufo e deluso.

    Vorrei farti notare che questi signori "maghi delle modifiche e delle sprotezioni", lavorano ( e si arricchiscono ) da anni indisturbati e alla luce del sole, con siti ben visibili, pubblicizzati e rintracciabili facilmente con i motori di ricerca che tutti usiamo giornalmente.

    Quindi se sono illegali queste pratiche, cosa aspetta chi di dovere a farli chiudere e ad oscurarne i negozi on line ?

    Se ci tieni, piuttosto di far la morale a me, rendilo noto alle autorita' ................

    Quanto alla validita' di queste "misure" anticopia, che servano a poco e' noto a tutti, e che diano fastidio piu' all'utente onesto che non a chi copia e vende copie illegali a migliaia alla volta pure ........, e non e' il mio lavoro quello di trovare sistemi migliori e funzionali, sistemi che esistono per esempio per il dvd-audio ed il SACD, dove puoi fruire della massima qualita' di riproduzione e nessuno e' riuscito a scardinare.

    Dimmi cosa potresti fare oggi di illegale con il DVI "aperto" ( se non non avere rogne nella riproduzione ) e quindi in definitiva a che serve criptarlo, quando il dvd e' sprotetto alla radice ?

    Semmai dovevano pensarci prima a non far sproteggere il css, che ti ricordo e' stato sprotetto da un ragazzino che oltretutto mi sembra sia uscito legalmente indenne da questa vicenda, nonostante l'accanimento delle major .........

    Un sistema di protezione deleterio per l'utente come quello dei cd audio protetti dopo due anni di calvario ( solo per noi europei, ma non per gli americani, dove non e' stato mai proposto perche' li gli utenti sanno farsi valere un po piu' di noi ) e' stato finalmente messo al bando dalla Sony stessa, questo sicuramente grazie alle pressione e propaganda delle riviste e alle lamentele degli utenti.

    Se tutti fossero stati zitti credi sarebbe successo altrettanto ?

    Saluti
    Marco

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Microfast ha scritto:
    Senti, a parte il fatto che non ho postato nessun link, e che non parlo del caso specifico di Highlander ne tantomeno del prodotto in questione ( che mai ho nominato ) ma in generale, come utente stufo e deluso.

    Vorrei farti notare che questi signori "maghi delle modifiche e delle sprotezioni", lavorano ( e si arricchiscono ) da anni indisturbati e alla luce del sole, con siti ben visibili, pubblicizzati e rintracciabili facilmente con i motori di ricerca che tutti usiamo giornalmente.

    Quindi se sono illegali queste pratiche, cosa aspetta chi di dovere a farli chiudere e ad oscurarne i negozi on line ?

    Se ci tieni, piuttosto di far la morale a me, rendilo noto alle autorita' ................

    Quanto alla validita' di queste "misure" anticopia, che servano a poco e' noto a tutti, e che diano fastidio piu' all'utente onesto che non a chi copia e vende copie illegali a migliaia alla volta pure ........, e non e' il mio lavoro quello di trovare sistemi migliori e funzionali, sistemi che esistono per esempio per il dvd-audio ed il SACD, dove puoi fruire della massima qualita' di riproduzione e nessuno e' riuscito a scardinare.

    Dimmi cosa potresti fare oggi di illegale con il DVI "aperto" ( se non non avere rogne nella riproduzione ) e quindi in definitiva a che serve criptarlo, quando il dvd e' sprotetto alla radice ?

    Semmai dovevano pensarci prima a non far sproteggere il css, che ti ricordo e' stato sprotetto da un ragazzino che oltretutto mi sembra sia uscito legalmente indenne da questa vicenda, nonostante l'accanimento delle major .........

    Un sistema di protezione deleterio per l'utente come quello dei cd audio protetti dopo due anni di calvario ( solo per noi europei, ma non per gli americani, dove non e' stato mai proposto perche' li gli utenti sanno farsi valere un po piu' di noi ) e' stato finalmente messo al bando dalla Sony stessa, questo sicuramente grazie alle pressione e propaganda delle riviste e alle lamentele degli utenti.

    Se tutti fossero stati zitti credi sarebbe successo altrettanto ?

    Saluti
    Marco
    Considerazioni ineccepibili
    Dopo anni di lotte... il panorama e' proprio questo
    Chi subisce e PAGA ! e' l'utente onesto che possiede il prodotto originale
    Gli altri NON hanno certo di questi problemi !!
    Non sono di Napoli... ma li si dice: " Cornuto e mazziato " o qualcosa del genere.....

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    ango ha scritto:
    ......In fin dei conti si sapeva che l'iscan non funzionava con HDCP, quindi di per se era un acquisto sbagliato se si voleva accoppiarlo all'hdmi di un 868!

    Credo che se Highlander prelevi il component analogico in 576i e lo fa riscalare e deinterlacciare all'iscan, non otterrà un risultato diverso di quello che ottiene via HDMI, anzi! .....
    Ilario.
    Infatti NON FUNZIONA NEANCHE IN COMPONENT
    Ma allora a che serve ????
    Io sapevo del Digitale in HDMI; ma in Component sapevo che poteva scalare correttamente.....ERRATO !!
    Per ora sono riuscito a scalare correttamente solo la Cam in VideoComposito

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314
    Microfast ha scritto:
    ........ e non e' il mio lavoro quello di trovare sistemi migliori e funzionali, sistemi che esistono per esempio per il dvd-audio ed il SACD, dove puoi fruire della massima qualita' di riproduzione e nessuno e' riuscito a scardinare.

    Dimmi cosa potresti fare oggi di illegale con il DVI "aperto" ( se non non avere rogne nella riproduzione ) e quindi in definitiva a che serve criptarlo, quando il dvd e' sprotetto alla radice ?

    Semmai dovevano pensarci prima a non far sproteggere il css, che ti ricordo e' stato sprotetto da un ragazzino che oltretutto mi sembra sia uscito legalmente indenne da questa vicenda, nonostante l'accanimento delle major .........

    Un sistema di protezione deleterio per l'utente come quello dei cd audio protetti dopo due anni di calvario ( solo per noi europei, ma non per gli americani, dove non e' stato mai proposto perche' li gli utenti sanno farsi valere un po piu' di noi ) e' stato finalmente messo al bando dalla Sony stessa, questo sicuramente grazie alle pressione e propaganda delle riviste e alle lamentele degli utenti.

    Se tutti fossero stati zitti credi sarebbe successo altrettanto ?

    Saluti
    Marco
    Marco, è quì che sbagli, l' HDCP è esattamente la stessa cosa delle protezioni SACD e DVD-Audio, ossia SENZA ALCUNA PERDITA DI QUALITA'!!! ( e senza alcun problema per l'utente finale come, invece, lo sono i CD-Corrupted e, più recentemente i DVD protetti Arcos!!)

    E' stato studiato PROPRIO come sistema "sicuro" per gli Editori e "trasparente" per l'utente finale!

    Mi dici quale perdita di qualità procura L'HDCP???

    Altra storia è quelle di "pretendere" di scalare un segnale criptato senza problemi!! (cosa che comunque l'HD+ effettua)

    Come sappiamo le macchine attuali permettono lo Scaling direttamente all'interno del Player e senza problemi di sorta, criptando il tutto HDCP.

    Può essere qualitativamente non al "TOP", è vero, ma viene fatto e senza alcun problema per l'utente.

    Se vuoi scalare un segnale protetto, puoi uscire in interlacciato dal player oppure spendere altri soldi e modificare sia playere che scaler in SDI.

    Tutto questo senza assolutamente ingrangere alcunchè ed avendo qualità e facilità di utilizzo.

    Quindi, và bene se c'è qualcosa che "impedisce" di fatto l'utilizzo pieno e qualitativo di un prodotto.
    Ma , semplicemente, non è questo il caso dell'HDCP!!!

    Se poi si vuole trovare "per forza" il modo di "crackare" e sproteggere" solo per il gusto di farlo, buon pro vi faccia, ma spero che non vi permettano di farlo ancora per molto...

    Nel caso specifico di Highlander, invece di comprare TW500 (che è praticamente un TW200 con uno scaler più evoluto, ma dato che c'è l'iscan...), Pioneer 868 HDMI (anche questo con scaler a bordo) e Iscan HD, bastava prendere un player economico (o pure lo stesso 868) modificarlo SDI, comprare il modulo SDI per l'iscan, ed andare al proiettore con un segnale scalato "come si deve".

    Tutto ciò ad un prezzo sensibilmente minore e sopratutto SENZA INFRANGERE ALCUN TIPO DI PROTEZIONE!!

    Inolte Marco, se i siti di gente che si arricchisce e prolifera "crackando" e "sproteggendo" anche ciò che non è necessario, sono numerosi, non ti sei mai chiesto se non è anche grazie a persone come te??
    Ognuno di noi è una goccia nel mare!

    E' facile dire "ci pensino le Autorità a chiuderli"....

    Ognuno di noi dovrebbe contribuire!!
    Se non c'è domanda ...non c'è offerta, è una semplice legge di mercato che dovresti conoscere bene...

    Con immutata stima

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  14. #59
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Stedel ha scritto:
    .......Nel caso specifico di Highlander, invece di comprare TW500 (che è praticamente un TW200 con uno scaler più evoluto, ........
    Stefano
    Ciao Stefano Mi deludi Penso proprio che il TW500 NON lo conosci affatto ! La diff. con il 200 non sta solo nel DCDi...sarebbe da idioti spendere 2000 e passa Euro in piu'
    E' proprio un altro pianeta !!

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Highlander ha scritto:
    Infatti NON FUNZIONA NEANCHE IN COMPONENT
    Ma allora a che serve ????
    Io sapevo del Digitale in HDMI; ma in Component sapevo che poteva scalare correttamente.....ERRATO !!
    Per ora sono riuscito a scalare correttamente solo la Cam in VideoComposito
    Mi dici esattamente come hai impostato il player e il dvdo?
    Io sto entrando da mesi in 576i da component ed uscendo in DVI mappando la risoluzione nativa del mio 7200, senza problemi.
    Se mi dai i dettagli vedo di aiutarti.
    Ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •