|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: videoprocessore gefen ht plus?
-
28-05-2011, 10:27 #1
videoprocessore gefen ht plus?
ciao a tutti,siccome sono in procinto di acquistare un vpr ma solo dopo l'estate perchè devo ultimare la mia stanza,vorrei acquistare subito un videoprocessore da abbinare al mio tv philips 21 9.l'oggetto in questione è il gefen che si trova a buon prezzo.qualcuno mi consiglia qualcosa di meglio?non vorrei spendere tanto,qualcuno conosce sto gefen home theater plus?grazie
-
28-05-2011, 11:41 #2
Qui se ne è già parlato:
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...plus_2701.html
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-05-2011, 11:46 #3
si grazie avevo visto la discussione ,pero' non spiega nulla.aspettavo qualche risposta dai possessori dell'oggetto in questione
-
28-05-2011, 12:28 #4
Visto il prezzo e le caratteristiche non credo che ci siano stati molti acquirenti.
Se vuoi rimanere su scaler di fascia economica puoi dare un'occhiata al Cinescaler (lunghissima discussione sul Forum) che, sicuramente, offre molto di più, specialmente in tema di interventi sul segnale, ridotti al minimo nel Gefen.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-05-2011, 17:45 #5
grazie tante,allora comincero' a guardare le discussioni aperte sul cinescaler.grazie buon week end
-
29-05-2011, 10:31 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 160
Forse sono uno dei pochi possessori del Gefen in questione.Premetto che non sono un esperto e che l'ho comprato perchè l'ho trovato usato ad un prezzo molto ma molto interessante e che mi serviva principalmente come switch....il suo compito lo esegue egregiamente, miglioramenti nella visione ne ho avuti, non da restare a bocca aperta ma gestendo l'uscita a 1080p miglioramenti ne ho visti....pecche a mio avviso oltre che al manuale solo in inglese(scarsa conoscenza personale della lingua) è l'uso del telecomando..poco sensibile, bisogna proprio essere sulla linea giusta...poi, una volta cambiate le batterie ho avuto seri problemi x resettarlo e farlo ripartire...non ne voleva sapere...il problema che non funziona senza, resta impostato sull'ultima uscita selezionata e basta...ora funziona ma non lo uso piu molto....
se lo trovi ad un prezzaccio ti consiglierei di acquistarlo, io non ne sono pentito....VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400
-
29-05-2011, 12:14 #7
Se il motivo dell'acquisto è avere uno switch HDMI e lo si trova ad un prezzo molto basso, considerato che uno switch HDMI decente lo si trova a cifre basse, allora va bene.
Se, invece, come ritengo che debba essere, lo si acquista per avere un apparecchio che, come dice il nome stesso, serve a elaborare il segnale video, allora il diacorso dovrebbe fari più articolato.
Ho dato un'occhiata al manuale e non mi sembra di aver visto molte voci nel menu che permettano di intervenire sotto questo aspetto: regolazione indipendente delle 3 componenti colore alle alte e basse luici (che è il minimo), modalità di deinterlacing, vari tipi di filtri con relative regolazioni e tante altre cosette necessarie ad estrarre il massimo dal segnale, possibilmente in modo indipendente per ogni singolo ingresso, non mi sembra, ma potrei sbagliarmi, di aver visto accenni alla modalità 24 fps.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-05-2011, 12:56 #8
grazie per la vostra collaborazione,penso proprio per evitare di fare un acquisto sbagliato di indirizzarmi verso il dvdo vp50 pro oppure verso il cinescaler,ho letto molti commenti positivi verso il secondo da me citato,siccome non sono una cima in questo campo il cinescaler è molto piu' pronto e facile da installare mentre per il dvdo ci vorrebbe un po piu' di conoscenza
-
29-05-2011, 15:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 160
Effettivamente come regolazioni non ne ha un granchè, le regolazioni non si possono fare in modo indipendente....il mio acquisto di questo prodotto infatti non era per questo scopo principalmente, ripeto per quello che ho pagato li vale tutti
Al cinescaler ci ho pensato anch'io, ma viste le mie scarse finanze ultimamente ho posticipato l'acquisto a tempi migliori...sicuramente un'ottimo videoprocessore.VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400
-
29-05-2011, 16:27 #10
Originariamente scritto da tyson
Sono due processori appartenenti a due classi ben diverse, come puoi vedere dal costo, oltre 3.000 € il prinmo, 600 il secondo.
Se entri nell'ordine di idee del costo del primo allora la scelta può essere indirizzata anche su altri prodotti, primo tra tutti il Radiance XS, macchina molto più recente e performante e, cosa molto importante, aggiornata quasi settimanalmente come firm, ora supporta anche il 3D.
Io ho avuto due Crystalio, il VP50 ed ora il Radiance XS+.
Se opri per il Cinescaler hai una buona macchina che vale il suo costo e ti offre già un buon controllo dei vari parametri, ha meno ingressi ed altre cose, ma costa anche molto meno.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-05-2011, 12:48 #11
a questo punto sono molto indeciso,ho trovato un dvdo vp50 ma subito scartato,prezzo molto buono pero ho sentito in giro che cè poco da smanettarci e piuttosto di optare per il cinescaler,allora a sto punto non per problemi di budget (fortunatamente) per aspetterei ancora un po e opterei per un lumagen magari usato cosi spendo una volta sola.pero' non è che il radiance è troppo complicato?questa è la mia paura
-
30-05-2011, 16:28 #12
Nel VP50 c'è poco da smanettare?
Non so cosa intendi, io, come ho scritto, l'ho avuto per un po' di tempo e le regolazioni necessarie c'erano tutte.
Il Radiance sicuramente è un passo avanti, essendo ache uscito tempo dopo, ha tantissime regolazioni (oltre a quelle per il 3D), ma è anche un pochino più ostico da maneggiare (esiste comunque sul Forum una lunga discussione dedicata anche a questo modello).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-05-2011, 17:08 #13
ah no,ti spiego a me hanno proposto un vp 50 (no vp 50 pro),ad un prezzo veramente basso,comunque sotto i 500 euro cosa mi consigli di acquistarlo a quel prezzo?è valido?per il radiance andrei sul sicuro pero sono un po' inesperto in materia e poi per il 3d no problem perchè per ora non mi affascina piu' di tanto perchè mi provoca sempre mal di testa
-
07-06-2011, 16:09 #14
se volete si puo' chiudere la discussione.ho acquistato un altro videoprocessore grazie