|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Decoder DVB-T con rec/playback su HD esterno via USB
-
01-06-2010, 23:05 #1
Decoder DVB-T con rec/playback su HD esterno via USB
Mi scuso in anticipo con i moderatori se questo non fosse il forum adatto, ma non mi sembra che ci sia una sezione specifica per il DVB-T standard (non HD) e relativi decoder.
Se mi sbaglio, spostate senza remore
Detto questo, in vista dello switch-off imminente, sto cercando un decoder, come da titolo, che possa registrare (e ovviamente rivedere) su (da) hard disk esterno via USB.
La questione non è banale, se infatti sono molti i decoder con presa USB, la quasi totalità parrebbe compatibile solo con le chiavette ma non con gli hard disk.
Ho cercato sul forum e sulla rete, ma ho trovato informazioni frammentarie e datate, se qualcuno ne possiede uno che funziona bene, potrebbe segnalarmelo?
In salotto ho un bel crt Panasonic che non vorrei cambiare, se trovassi quello che cerco, sarebbe la soluzione ideale.
In questi giorni, complice l'inizio dei mondiali, nei negozi (Euronics, Expert, Trony, etc.) c'è un'esplosione di offerte di decoder dvb-t, molti con doppio tuner e presa USB, ma da questo a capire se funzionano con un hard disk c'è di mezzo l'oceano.
Chiedere agli addetti poi è una tragedia, ma può essere anche comico: secondo un commesso da me interpellato, nessun hard disk funzionerebbe perchè formattati in "ntsc"
Mi aiutate?
byezz
-
04-06-2010, 11:11 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
beh basta formattare gli HD in FAT...
io ho due decoder con usb rec&play, nessuno parla di chiavette ma solo di unità esterne formattate tipo FAt. Io non ho ancora avuto occasione di provare con un HD perche mi trovo comodo con la chiavetta ma vedrò di provvedere.PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
04-06-2010, 11:12 #3
Spostata in sorgenti HT.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-06-2010, 22:11 #4
Originariamente scritto da reka
Ad esempio il mio brd Philips 3000 (dopo opportuno aggiornamento firmware) legge tranquillamente le chiavette ma niente da fare per gli hd, almeno per i 3 diversi modelli da 2,5" autoalimentati in mio possesso: LaCie, Verbatim e Packard Bell.
Niente da fare neanche per i modelli da 3,5" con alimentatore; a mio avviso è proprio una questione di "compatibilità" specifica di un preciso modello di player con un preciso modello di hard disk, ed ecco i motivi del mio post.
byezz
-
04-06-2010, 22:15 #5
Originariamente scritto da Dave76
Anyway in mancanza di altre risposte mi sono dato un po' da fare sulla rete, avrei trovato questi modelli:
http://ok24.it/articoli_dettaglio.php?id=372
http://ok24.it/articoli_dettaglio.ph...zioni=0&id=352
http://www.oikka.it/EndUser/schede/i...codice=TS-6290
In particolare lo "Zodiac" (che non avevo mai sentito) con possibilità anche di hd interno mi sembra interessante, qualcuno lo conosce?
Grasssssssie ....
byezz
-
05-06-2010, 09:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
se riesco dopo faccio una prova, io ho un lacie 2,5" ma con alimentazione separata.. lo proverò sia col telesystem che con l'mp che ho.
PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
01-02-2011, 23:25 #7
Originariamente scritto da valebon