• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Decoder DVB-T con rec/playback su HD esterno via USB

valebon

New member
Mi scuso in anticipo con i moderatori se questo non fosse il forum adatto, ma non mi sembra che ci sia una sezione specifica per il DVB-T standard (non HD) e relativi decoder.

Se mi sbaglio, spostate senza remore :D

Detto questo, in vista dello switch-off imminente, sto cercando un decoder, come da titolo, che possa registrare (e ovviamente rivedere) su (da) hard disk esterno via USB.

La questione non è banale, se infatti sono molti i decoder con presa USB, la quasi totalità parrebbe compatibile solo con le chiavette ma non con gli hard disk.

Ho cercato sul forum e sulla rete, ma ho trovato informazioni frammentarie e datate, se qualcuno ne possiede uno che funziona bene, potrebbe segnalarmelo?

In salotto ho un bel crt Panasonic che non vorrei cambiare, se trovassi quello che cerco, sarebbe la soluzione ideale.

In questi giorni, complice l'inizio dei mondiali, nei negozi (Euronics, Expert, Trony, etc.) c'è un'esplosione di offerte di decoder dvb-t, molti con doppio tuner e presa USB, ma da questo a capire se funzionano con un hard disk c'è di mezzo l'oceano.

Chiedere agli addetti poi è una tragedia, ma può essere anche comico: secondo un commesso da me interpellato, nessun hard disk funzionerebbe perchè formattati in "ntsc" :eek: :p

Mi aiutate?

byezz :)
 
beh basta formattare gli HD in FAT...
io ho due decoder con usb rec&play, nessuno parla di chiavette ma solo di unità esterne formattate tipo FAt. Io non ho ancora avuto occasione di provare con un HD perche mi trovo comodo con la chiavetta ma vedrò di provvedere.
 
reka ha detto:
beh basta formattare gli HD in FAT...

Magari fosse vero! per quanto riguarda gli hd da 2,5" autoalimentati, l'interfaccia USB deve anche fornire l'alimentazione a +5v e soprattutto una quantità di corrente sufficiente.

Ad esempio il mio brd Philips 3000 (dopo opportuno aggiornamento firmware) legge tranquillamente le chiavette ma niente da fare per gli hd, almeno per i 3 diversi modelli da 2,5" autoalimentati in mio possesso: LaCie, Verbatim e Packard Bell.

Niente da fare neanche per i modelli da 3,5" con alimentatore; a mio avviso è proprio una questione di "compatibilità" specifica di un preciso modello di player con un preciso modello di hard disk, ed ecco i motivi del mio post.

byezz :)
 
Dave76 ha detto:
Spostata in sorgenti HT.

Azz.. Dave ... hai perfettamente ragione :)

Anyway in mancanza di altre risposte mi sono dato un po' da fare sulla rete, avrei trovato questi modelli:

http://ok24.it/articoli_dettaglio.php?id=372

http://ok24.it/articoli_dettaglio.p...gru=26&novita=0&ricerca=0&promozioni=0&id=352

http://www.oikka.it/EndUser/schede/index.asp?codice=TS-6290

In particolare lo "Zodiac" (che non avevo mai sentito) con possibilità anche di hd interno mi sembra interessante, qualcuno lo conosce?

Grasssssssie ....

byezz
 
se riesco dopo faccio una prova, io ho un lacie 2,5" ma con alimentazione separata.. lo proverò sia col telesystem che con l'mp che ho.
 
Top