Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Tourin
    Messaggi
    381

    Quali lettori mi permettono l'upscaling dei dvx contenuti in hd player?


    Salve ragazzi esiste un lettore dvd o bd che collegandoci un hd multimediale mi permette l'upscaling dei dvx presenti nel lettore multimediale stesso?Grazie
    Ultima modifica di ziggie1981; 11-07-2009 alle 18:43 Motivo: titolo poco esauriente

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Premesso che una questione come la tua non andava postata in un tread di discussioni ufficiali ma, possibilmente, in "Sorgenti HT e processori" resta che non ho capito bene la domanda anche se vado a supporre che tu abbia un harddisk multimediale con uscita solo in definizione standard.
    Se il tuo HD Multimediale ha la possibilità di essere connesso come disco esterno "passivo", ossia come un normale HD esterno, tramite USB, allora quello che chiedi è possibile farlo con tutti i player dotati di ingresso USB, upscaling e capacità di lettura di file MPEG4 (di massima i cosiddetti divx) macchine che, così collegate, diverranno loro stesse il player multimediale, lasciando al tuo il solo compito di archivio.
    Philips, come anche Pioneer ad esempio, producono diversi modelli dotati di queste caratteristiche (questi marchi hanno il vantaggio di una notevole compatibilità con i vari "stili" di codifica in contenitore .avi e simili) ma di prodotti simili ne esistono veramente tanti (basta un'occhiata all'appropriata sezione). E sì, esistono anche lettori blu-ray che lo fanno.
    Questo sempre che il tuo hd multimediale possa essere connesso come sopra detto, in caso contrario, ossia se esce solo con segnale video in SD, l'upscaling potrai ottenerlo solo tramite processore esterno.

    :ciao:

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da G Doc
    Premesso che una questione come la tua non andava postata in un tread di discussioni ufficiali ma, possibilmente, in "Sorgenti HT e processori"
    Infatti... discussione spostata.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •