|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Problemi con Decoder Sky
-
27-10-2008, 08:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Problemi con Decoder Sky
Ciao a tutti: spero di postare nella sezione giusta, faccio molta fatica ad orientarmi in questo forum. Se ho sbagliato sezione mi scuso...
Da pochi giorni ho ricevuto il decoder Sky (quello standard).
Ho un Tv Lcd Samsung LE26R72B.
Collego il decoder con il suo cavo scart in dotazione sulla prima scart del Samsung. Non ho altro attaccato.
Ho una serie di fastidiosi problemi:
1. Quando cambio canale, SEMPRE, il segnale và e viene ciclicamente per 5-6 volte (passando velocemente da video nero ad immagine bn) per poi stabilizzarsi, quindi poi ok. E' terribile, ti passa la voglia di fare zapping o semplicemente cambiare canale... Ho provato entrambe le porte scart, provato con un altro cavo scart, nulla...
2. C'è sempre un programma "ombra" alle spalle che oscilla, avete presente? La qualità dell'immagine cmq appare un pelo disturbata. Magia, elimino la scart e mi collego al Tv sulle presine component (giallo, bianco, rosso - scusate, non sono tanto pratico di connessioni) con apposito cavo (ultraeconomico) e l'immagine risulta nitidissima e senza più fantasmi alle spalle! Si ripete però il problema del punto 1 purtroppo.
3. Quando sono collegato in scart, se stacco la spina dell'antenna TV (scoperto per caso) dalla Tv l'immagine ricevuta dal decoder si deteriora (più granulosa ed instabile)! Ma com'è possibile? Il Cavo scart a che serve allora? Ho selezionato la sorgente dedicata da menu, e che c'entra il cavo antenna terrestre?? Se collegato invece come nel punto 2 sul component, tutto perfetto con o senza antenna terrestre inserita. Boh, non ci ho capito nulla. Abbasso la connessione Scart...
NB: ho usato mesi fà per tre mesi Sky in prova e collegato su un vecchio Tv CRT via Scart, nessun problema. Sopratutto, inviavo al medesimo Samsung (allocato in altra stanza) il segnale video-audio con un trasmettitore e tutto liscio come l'olio, senza disturbi e salti di immagine.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie.
-
27-10-2008, 09:25 #2
Originariamente scritto da Gilles72
Originariamente scritto da Gilles72
Un ulteriore problema dei cavi economici è che spesso non hanno schermature sui singoli fili, ma solo una schermatura globale; questo fa sì che si producano interferenze tra i fili, il che si può tradurre, ad esempio, nella comparsa di "immagini ombra" su un televisore connesso tramite SCART a un dispositivo; questo perché i due fili VIDEO-IN e VIDEO-OUT corrono vicini, e quindi il segnale video emesso dalla TV (che può essere diverso da quanto mostrato sullo schermo) si mescola, per induzione elettromagnetica, con quello ricevuto dal dispositivo, apparendo come un'immagine appena percettibile che si muove sullo sfondo dell'immagine principale. Infatti, l'immagine visibile sullo schermo sarà quella ricevuta dal dispositivo, ma il segnale in uscita dalla SCART sarà relativo all'immagine ricevuta dal sintonizzatore TV; anche se le due immagini sono uguali, quella "interferente" appare comunque come un'ombra sullo sfondo, specie nelle scene buie. Esistono 3 soluzioni per questo problema:
* utilizzare un cavo a schermature singole (molto più grosso di uno a schermatura globale)
* scollegare temporaneamente il cavo di antenna (l'"immagine ombra" sarà così formata dal classico "rumore bianco": meno fastidioso, ma con l'effetto di rendere più "granulosa" l'immagine)
* scollegare il piedino 19 della spina SCART lato televisore (cosicché il segnale video in uscita non possa percorrere il cavo)
Originariamente scritto da Gilles72
Originariamente scritto da Gilles72
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-10-2008, 10:30 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Dave76
Ascolta, ho provato a trasmettere il segnale AV in camera sul monitor Lcd del PC (un Dell), NESSUN PROBLEMA!
La connessione del tramettore alla sorgente prevede uno zoccolo scart sul quale collegare in serie il cavo scart che và al televisore, mentre dallo zoccolo fuoriescono tre cavi (Composito) da collegare al trasmettitore. Dal ricevitore al monitor quindi, in composito.
Non osservo il problema segnalato, perfetto, mentre sul Tv continua a farmelo...
Alla luce di questo, dipende sempre dal decoder?
Ancora grazie
-
27-10-2008, 10:38 #4
Ah...a questo punto direi di no...non è che puoi provare a collegarlo direttamente ad un altro tv? perchè se il collegamento diretto ad un altro tv non da lo stesso problema, vuol dire che il malfunzionamento è sugli ingressi video analogici del tv....e a quel punto ti tocca passare dall'assistenza...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-10-2008, 11:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Dave76
Giusto in coincidenza con il collegamento del decoder?
Ho usato scart e composito senza mai un problema (Ps2, Lettori DVD), possibile?!
Boh, faccio altre prove per escludere non sò che cosa, ma è una strana coincidenza...
Grazie mille intanto.
-
27-10-2008, 11:26 #6
Com'è settata l'uscita scart dal decoder? RGB o video composito?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-10-2008, 12:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Dave76
Ci sono altre opzioni che posso toccare?
-
27-10-2008, 12:35 #8
Sei sicuro che non ti permetta di scegliere fra RGB e video composito? strano...la SCART che hai collegato ha tutti i pin o solo alcuni? Perchè sembra quasi che il tv non agganci correttamente il segnale....è per questo che sarebbe stato interessante modificare il tipo di segnale in ingresso....
Controllo scart non c'entra (serve per selezionare automaticamente l'ingresso video quando accendi il decoder...se non erro...).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-10-2008, 12:55 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Dave76
Il cavo scart è quello incluso nella dotazione ed ha tutti i pin.
-
27-10-2008, 13:00 #10
Ok...e tu hai settato entrambi ma non cambia nulla (cmq tienilo su RGB...la qualità è migliore)? Hai detto che hai provato anche a sostituire il cavo ma il difetto persiste?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-10-2008, 13:23 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Si esatto. Anche usando un cavo che parte scart dal decoder e termina composito, come ho descritto nel primo post.
Ps: Io noterei una qualità migliore in Pal, più chiara l'immagine e con meno scie fantasma...Ultima modifica di Gilles72; 27-10-2008 alle 13:27
-
27-10-2008, 13:34 #12
Allora...io proverei a comprare un altro cavo scart (tu hai solo quello in dotazione e quello con i terminali video-composito vero?) ma di qualità (magari G&BL che fa dei cavi ca**uti...dovresti cavartela con 15 - 20 €); setterei il decoder in uscita RGB e riproverei...se neanche così risolvi io alzo le mani e mi arrendo!...se hai voglia di provare...
P.S. cmq è strano che tu veda meglio in PAL che in RGB...non vorrei che fosse il cavo scart in dotazione (l'altro non fa testo perchè veicola solo il composito...).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-10-2008, 13:51 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da Dave76
Rimango col dubbio sul perchè se dirotto il segnale su altro TV o Monitor il problema non si presenta.
Ringrazio la tua grande disponibilità!
-
27-10-2008, 14:51 #14
Originariamente scritto da Gilles72
Gli altri tv e monitor probabilmente non processano il segnale e il problema non si presenta....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-10-2008, 16:45 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Belluno
- Messaggi
- 136
Comprato cavo dorato e ben schermato: ho risolto il problema 2 e quasi totalmente il 3 (si vede ancora una leggerissima differenza quando scollego l'antenna terrestre), ma purtroppo tutto invariato per il problema numero 1!
La tua ipotesi è anche la mia effettivamente, quindi ora procedo per il cambio decoder e vediamo.
Domanda: esite un adattatore Scart-->Hdmi? (lo sò, fà rabbrividire...).