|
|
Risultati da 421 a 435 di 731
Discussione: Emtec Q800: cosa ne pensate?
-
17-03-2009, 15:32 #421
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da CacioCavallo
-
17-03-2009, 15:35 #422
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da lomu81
Dico in teoria perchè non ho ancora provato, ma, per quanto riguarda la TV ho impostato certe sequenze di comandi con un solo tasto.
Credo che la parte fondamentale sia impostare nella programmazione del telecomando i tempi di invio fra un comando e l'altro.
-
17-03-2009, 15:41 #423
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da stryna
-
19-03-2009, 11:32 #424
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 1
Buongiorno a tutti,
Sto prendendo in considerazione la possibilità dell'acquisto del Q800. Ho però un dubbio: il Q800 è già predisposto a ricevere i canali digitale terrestre HD? Non sono riuscito a trovare questa informazione da nessuna parte. Grazie.
-
19-03-2009, 13:28 #425
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 4
nuovo acquisto
Acquistato Q800 la settimana scorsa (in offerta Ipercoop a 187 euro senza chiavetta) il FW era già aggiornato al 519 ma ho pensato bene di seguire i vostri consigli ed installare subito la versione moddata.
Dopo una settimana di prove (tutto meno il collegaento al PC) posso dire di essere pienamente soddisfatto, il cubo fa tutto quello che speravo facesse e lo fa meglio di quanto sperassi.
Registra e bene, la libreria è comodissima, l'HD va in stand by e la mia TV al plasma grazie al collegamento HDMI ha una resa che non immaginavo nemmeno.
speriamo che duri !
Difetti ?
1. l'assenza di un TV out che costringe a procurarsi un partitore di antenna (la T in dotazione peggiora notevolmente il segnale ed è inguardabile)
2. l'assenza di qualsiasi comando direttamente sul cubo, cosa succede se si rompe il telecomado ? non sarebbe stato + comodo uno sportellino apribile sul frontale con i comandi principali e magari gli ingressi USB che messi sul lato mi sembrano proprio scomodi ?
3. il formato di registrazione, una registrazione in .mpg o .avi mi avrebbe soddisfatto molto di +
4. un solo ingresso audio-video
Ma, nonostante ciò, ripeto, sinora la sensazione che ho è che questo cubo sia davvero un bell'apparecchio.
Posso fare subito due domande a chi di voi è più esperto ?
1. Ho collegato il decoder digitale terrestre al AV IN del cubo ( che purtroppo, ma sarebbe stato predendere troppo, non legge le schede) per registrarmi qualche film e le partite in pay per view, ma così facendo lui le registra nel file dell'analogico ? e quindi va tutto su quel file .mov che se si corrompe perdo tutto ?
2. Mi consigliate un telecomando universale che vada bene ?
grazie
-
19-03-2009, 15:18 #426
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
@gb53
1) si, viene registrato come fonte analogica. per ovviare al rischio di corruzione ti conviene salvare subito la registrazione nella fat32 (lo fai anche tramite telecomando e i menu sulla tv) dopo di che il filmato è al sicuro (tutto è relativo..)
2) non ho avuto una buona esperienza con gli harmony (ma non per la qualità che è eccellente bensì per la gestione..) adesso utilizzo uno di 9euro comprato al lidl e funziona alla grande..
-
20-03-2009, 09:55 #427
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 21
Per prima cosa un saluto a tutti i frequentatori del forum, mi sono appena iscritto
Originariamente scritto da gb53
Detto questo volevo chiedere (e scusate se non ho letto tutte le 29 pagine precedenti, ma solo qualcuna) se:
- capita spesso che guardando un VOB rippato artigianalmente il cubo si inchiodi completamente al salto del capitolo?
- qualcuno ha notato miglioramenti con la mod MHDWorld per la versione 519?
Grazie
Ivano
-
20-03-2009, 14:23 #428
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da gb53
Tra l'altro c'è una grossa differenza se il cubo è acceso o spento.
Con il cubo acceso il segnale è molto più degradato, con il cubo spento la differenza non si nota nemmeno.
Originariamente scritto da gb53
-
22-03-2009, 16:28 #429
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 150
problemi registrzione analogica
fino adesso è andato tutto ok, da oggi però ho problemi con la registrazione analogica...se provo a registrare lo schermo si annerisce e dopo un pò riappare la schermata del menù e se vado nella schermata delle registrazioni analogiche che avevo fatto in precedenza succede la stessa cosa. col digitale invece non ci sono problemi.
Altra cosa strana e che avevo impostasto un registrazione, sempre analogica, per le 13,30 di durata 40 min e quando alle 17 sono tornato a casa c'era il cubo che aveva la luce rossa della registrazione ancora accesa e la lucina blu che lampeggiava, lo schermo tutto nero.
Qualcuno sa darmi le motivazioni di questo problema improvviso?
-
23-03-2009, 08:33 #430
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 150
formattandolo o reinstallando il fw 519 tornerebbe tutto apposto ?
-
23-03-2009, 09:16 #431
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2
Transf. registrazioni da S800 a PC
Un saluto a tutti gli utenti del forum,
Sono un nuovo possessore del S800 e la mia prima impressione è stata quella di aver acquistato un bel giocattolino ma utilizzabile al meglio solo da che mastica informatica, a parte questo non ho riscontrato chissà quali anomalie .... la risposta del telecomando è un po lenta ma accettabile, mentre, secondo me, un problema abb. importante è che non si riesce ( o meglio io non riesco) a trasferire in maniera semplice e veloce le registrazioni dal S800 al PC, per poi poterle masterizzare e quindi metterle al sicuro. Cioè, se registro un film, per poterlo vedere da PC tramite USB, sono obbligato a copiarlo " IN FAT 32 " (NTFS non è contemplata) poi mi collego dal PC in usb vado nella cartella REC e mi trovo due o più file da 2 Gb. che insieme formano il mio film, devo spostarli tutti sul PC e poi utilizzare un software tipo Pinnacle o altri per unire i file, poi finalmente masterizzare. Ma secondo voi questa è l'unica possibilità? o non ho capito nulla io
???
-
23-03-2009, 09:55 #432
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2
lomu81
formattandolo o reinstallando il fw 519 tornerebbe tutto apposto ?
credo proprio di si ... a me è successa una cosa simile reinstallando il fw 519 è ritornato tutto a posto, poi per precauzione ho comunque riformattato tutto.
CiaoUltima modifica di ilRobocop; 23-03-2009 alle 10:00
-
24-03-2009, 00:29 #433
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 150
i canali rai voi li ricevete in digitale? io solo in analogico, è normale o è il segnale che non è buono?
-
24-03-2009, 15:15 #434
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
@lomu
Dipende se la tua zona è coperta o meno.
Capti la rai in digitale con altri decoder? inoltre su dgtv puoi verificare la copertura
Nel caso fosse coperta e sia effettivamente l'emtec a non captarla, prova a fare arrivare un cavo d'antenna "pulito" ed eventualmente a sintonizzarla manualmente
-
24-03-2009, 18:01 #435
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 150
Con il decoder interno del mio panasonic riesco a vedere anche la Rai...che vuol dire ciò? l'antenna è sempre la stessa, perchè l'emtec non li trova? gli altri canali mi sembra li trovi tutti