Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 49 PrimaPrima ... 38444546474849 UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 731
  1. #706
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da plof54
    QUOTATURE integrali VIETATE!!!
    Grazie infinite, spero di risolvere qualcosa
    Solo mi sfugge una questione, mi sembra di aver letto che posso farmi un backup della configurazione per non perdere le impostazioni di rete, la programmazione ecc.
    mi ricordo male o è veramente possibile?
    Ultima modifica di nemo30; 16-09-2010 alle 20:52

  2. #707
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Lord Fenner attento con le quotature la prossima volta. Grazie.
    Sono tornato bambino.

  3. #708
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Lord Fenner
    ... mi sembra di aver letto che posso farmi un backup della configurazione per non perdere le impostazioni di rete, la programmazione ecc.
    mi ricordo male o è veramente possibile?
    Il firmware non ha questa possibilità e che sappia io non c'è altro modo che utilizzare EMCXT2.
    Il fatto è che poi per utilizzare la memorizzazione si deve ricaricare tutto il firmware ...
    In effetti non è così male, in poco più di 5 minuti il sistema è di nuovo pronto con le caratterizzazioni che uno aveva scelto (dimensione delle partizioni, indirizzi di rete ed attivazione dallo start del NAS, ed altre...)
    L'unica "rottura" e che si perdono le impostazioni "video" (perché EMCXT2 non le prevede) e la sintonizzazione.
    Per le impostazioni video occorre rimetterle da menù/setup/video (come 4/3 o 16/9, o la risoluzione, ecc), mentre per la sintonia, per non dover rifare la sintonia completa perdendo così le eventuali personalizzazioni nella sistemazione dei canali, si può aggirare il problema.
    Quando ho il Q800 sintonizzato come mi piace, mi faccio il salvataggio del file della sintonia sul PC, e nel caso lo ricopio poi sul Q800.
    Per prendere il file dal Q800 mi collego in telnet da PC, e copio il file che si chiama dtv_channel.txt sul PC (al prompt del telnet digitare "cp /usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt dtv_channel.txt"; questo comanda salva nella directory in cui si è aperto il telnet, il file della sintonia canali).
    Nota: pur essendo un file con estensione .txt non è editabile dai text editor.
    Poi nel caso abbia dovuto reinstallare il firmware, agisco esattamente al contrario: sempre telnet al cubo, ed il comando diventa "cp dtv_channel.txt /usr/local/etc/dvdplayer/dtv_channel.txt".
    Il file non è subito attivo, ma occorre effettuare un reboot del Q800.
    Spero di esserti stato utile ...
    Magari, se ancora non ci sei stato, prova a dare uno sguardo a questo forum, ci trovi molte indicazioni utili
    Ultima modifica di plof54; 08-10-2010 alle 13:51

  4. #709
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da plof54
    Il file non è subito attivo, ma occorre effettuare un reboot del Q800.
    Spero di esserti stato utile ...
    Magari, se ancora non ci sei stato, prova a dare uno aguardo a questo forum, ci trovi molte indicazioni utili
    Ti ringrazio, sei sempre molto preciso ed esauriente.
    Piuttosto mi chiedevo se sia possibile raccogliere un po' di esperienze riguardo ai telecomandi usati dagli altri utenti.
    Sto cercando un telecomando programmabile, e siccome mi piacerebbe usarlo anche per altri apparecchi, sto guardando per un multi-dispositivo, ma al di là del Silver Crest non ho trovato nessun riscontro.
    O meglio, fior di telecomandi programmabili ma nessuna garanzia che possano funzionare con il Q800, quindi mi chiedevo se non sia un'informazione su cui confrontarci

  5. #710
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da Lord Fenner
    ...
    Sto cercando un telecomando programmabile, e siccome mi piacerebbe usarlo anche per altri apparecchi, sto guardando per un multi-dispositivo, ma al di là del Silver Crest non ho trovato nessun riscontro.
    ...
    mi chiedevo se non sia un'informazione su cui confrontarci
    Io ho proprio acquistato il Silver Crest l'anno scorso (era in offerta al Lidl a 10€ e mi son detto: costa poco, proviamolo).
    Se non altro il codice diretto per l'Emtec funziona, ma la mancanza di molti tasti è comunque fastidiosa.
    Nel telecomando Silver Crest non sono cioè compresi i comandi dell'Emtec nella parte in alto del telecomando stesso come: menù, home, ecc, nè tantomeno quelli da "shift" come browsing e timer; occorre quindi specializzare altri tasti con queste funzioni.
    Ad esempio io ho utilizzato i tasti colorati, perdendo così però la possibilità del teletext, proprio per avere le funzionalità di "timer", "browsing", "home" ecc che per me sono indispensabili.
    E meno male che in questo telecomando c'è la funzione di "apprendimento" dal telecomando originale, così basta indirizzare sul telecomando Silver Crest il flusso infrarosso del telecomando originale per memorizzare la funzione che interessa. Certo che è indispensabile avere il telecomando originale pienamente funzionante
    Se interessa qui c'è il link al sito tedesco che lo produce (o forse lo vende solamente ...)

  6. #711
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    98

    domandina per tutti i possessori del Q800

    E' possibile copiare file dal Q800 ad altro harddisk USB, direttamente, senza l'uso del PC, senza l'uso del wifi e senza l'uso della rete?
    Ovvero direttamente con cavo USB da Q800 ad HD?

    Saluti e grazie M.

  7. #712
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    E' possibile, ma senza aiuti è praticamente impossibile arrivarci ...
    Collegando l'HD esterno all'USB, premere sul telecomando il tasto "copy".
    Si apre una finestra con a sinistra la sorgente da cui prendere il file da copiare ed a destra la destinazione. Selezionando sulla sinistra il dispositivo spostandosi con le frecce e premendo il tasto centrale, si viene automaticamente passati al lato destro per selezionare nello stesso modo la destinazione; a questo punto si viene fatti tornare a sinistra per cercare il file; solito meccanismo frecce e tasto centrale per arrivare al file interessato alla copia ed a questo punto lo si deve selezionare premendo il tasto ">" (il play, quello che si usa per far partire la visione dei file) e successivamente la freccia destra per far partire la copia.
    AGGIUNTA: ho provato ed ho riscontrato che dopo aver selezionato il file col tasto play, il controllo passa effettivamente al lato destro, ma occorre ancora, prima di avviare la copia con la freccia a destra, scegliere la directory in cui copiare premendo almeno una volta il tasto centrale per enrare nell'HD. a questo punto si può premere la freccia che farà la copia nella directory principale, oppure continuare con le frecce su e giù ed il tasto centrale per spostarsi in eventuali sottodirectory, e poi infine premere freccia a destra.
    In questa versione del mio firmware (ho "taroccato" un fw della frantec e l'ho installato sul mio q800 ) c'è ancora da scegliere in una finestrella se avviare la copia o annullare il comando.

    A me l'ha raccontato qualcuno e quindi non mi prendo nessun merito
    (un grazie a primolo e paganetor)
    Ultima modifica di plof54; 27-10-2010 alle 17:25

  8. #713
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    Citazione Originariamente scritto da plof54
    A me l'ha raccontato qualcuno e quindi non mi prendo nessun merito
    (un grazie a primolo e paganetor)
    ma prego!

    ultimamente ho un "sintomo" nuovo: ho collegato un HD esterno da 500 giga al Q800 e lo tengo collegato per accedere più velocemente al materiale che c'è su, ma ogni tanto il cubo risulta molto più lento a partire (se in genere ci mette 15-20 secondi, ogni tanto ce ne impiega 30-35 e a volte "lampeggia" la chermata con il logo Emtec)

    boh, misteri del cubo...

  9. #714
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    28

    s800 legge file mpeg4?

    Salve ragazzi,
    da possessore di s800 volevo un chiarimento sulla lettura di file mp4.

    Mi era sembrato di capire che questo tipo di file video fosse supportato, solamente che mi capita, una volta copiati tramite rete sull' hd dell' emtec, di non riuscire neanche a vederli sul menu di navigazione.

    Praticamente, visto che l' s800 non legge mkv, io trasformo il file mkv in file mpeg4 con il relativo software ed ottengo un file M4V.
    Questo file lo copio dal mac nell' s800 senza problemi, ma quando accedo alla libreria non me lo visualizza neanche!

    Con i file avi non ho problemi invece.

    Qualcuno sa darmi una spiegazione?? E' colpa di firmware (ho l' ultimo originale aggiornato)? Oppure ho capito male io e i file mpeg-4 non sono supportati?

    MrD

  10. #715
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da MrD
    ...
    Praticamente, visto che l' s800 non legge mkv, io trasformo il file mkv in file mpeg4 con il relativo software ed ottengo un file M4V.
    ...
    Innanzi tutto scusa il notevole ritardo, ma leggo molto saltuariamente ultimamente ...
    I files mpg4 dovrebbero essere letti (io ho un Q800 ma dovrebbero essere praticamente uguali) e quindi probabilmente è solo una questione di estensione del nome, cioè il fatto che i files si chiamano nome.m4v. Ed infatti non vengono elencati tra i possibili video.
    Prova a rinominarli con una estensione differente (ad esempio nome.avi) senza fare nessuna modifica, tanto è all'interno del file che ci sono le indicazioni per il settaggio del lettore.
    Altro non saprei dirti ...

  11. #716
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    14
    Buongiorno a tutti e ovviamente auguri a tutti

    possiedo un S800 da un paio di anni , forse 3, e ne sono molto soddosfatto..........
    il mio s 80o faceva parte di una piccola rete domestica collegato via ethernet ad un router insieme al mio comouter e al portatile delle mie figlie.
    fino a ieri tutto bene....poi è arrivato il pc nuovo (in sost. del mio ormai datato) e mi trovo in difficoltà:
    Infatti quando entro dal "cubo" per visualizzare i file multimediali memorizzati sulle cartelle condivise del pc mi chiede un id e una password che io non mi ricordo di avere mai impostato precedentemente
    ovviamente questo non accade se entro nel pc delle mie figlie

    ringrazio in anticipo chi sarà così gentile da darmi una mano

  12. #717
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    E' molto probabile che il problema sia nel nuovo sistema operativo del nuovo pc; è un windows7, suppongo.
    Con questo nuovo sistema operativo microsoft ha introdotto modifiche alla condivisione dei files che rendono problematica la condivisione con sistemi operativi precedenti.
    Prova a vedere se le indicazioni che ci sono in questo messaggio possono risolvere il probelma ... spero di sì ...

  13. #718
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    14
    intanto grazie per l' interessamento
    ma purtroppo non ho risolto
    infatti il messaggio si riferisce al famigerato "gruppo home " che è una rete creabile solo fra computer con windows 7 ma io nel computer di mia figlia ho xp e a quello accedo tranquillamente da Cubo

    comunque i valori di non impostazione Password erano già inseriti

  14. #719
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    37
    posseggo questo q800 usato da un mese circa ma rilevo problemi cronici gravi

    1: il q800 si impalla durante l'impostazione di una registrazione programmata o durante la cancellazione di una registrazione - resta il led blu lampeggiante con video nero e non resta che riflashare il fw - questo nel 40/50% dei tentativi

    2: spesso inoltre non si spegne dopo aver ultimato una registrazione restando con led blu acceso...inizialmente si spegneva e ora neppure quello

    ho il fw 906...
    come posso risolvere? l'assistenza non risponde

  15. #720
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1

    q800 firmware


    Scusate l'intrusione,
    Siete abbastanza esperti da farmi trovare l'ultimo firmware del movie cube q800 da 2 tb?
    Scusate ancora ma sto impazzendo, senno lo vendo...
    grazie
    ciao a tutti


Pagina 48 di 49 PrimaPrima ... 38444546474849 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •