|
|
Risultati da 331 a 345 di 731
Discussione: Emtec Q800: cosa ne pensate?
-
04-02-2009, 18:00 #331
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 9
impostazioni wireless
ciao ragazzi,
vorrei un aiuto con le impostazioni per poter far dialogare tramite chiavetta wireless il q800 con il mio portatile(mi sono un'pò incasinato).
Io vorrei utilizzare il q800 anche come unità di stoccaggio e condivisione files scaricati dal mulo.
(se sono due tipi di impostazione diversi illuminatemi)
Grazie
-
06-02-2009, 22:48 #332
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 6
problemi con emetec q800
ciao a tutti, anche io ho acquistato circa un mese fa' un q800. Dopo un mese senza nessun problema da ieri mi sta facendo impazzire
premetto che sono visibili sia i canali in DVB che analogici, ma:
non riesco più a registrare direttamente (premendo REC dal telecomando) sui canali analogici (mentre su quelli digitali continua a funzionare). Praticamente quando premo il tasto rec il q800 si comporta come se si spegnesse (il canale AV diventa nero come se non ricevesse più il segnale) e dopo alcuni secondi ritorna alla pagina iniziale di selezione.
stessa cosa per programmare una registrazione, se su edit premo su nuova programmazione succede la stessa cosa (sembra che si spenga e poi ritorna alla pagina iniziale).
Qualcuno ha qualche idea ???? Che sia sufficiente aggiornare il firmware (adesso è presente la versione 6.2.1262UO(337).
Dimenticavo, prima riuscivo sia a registrare che a programmare le registrazioni.
Qualcuno può aiutarmi ?Ultima modifica di gibry71; 06-02-2009 alle 23:02
-
06-02-2009, 23:32 #333
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
primo consiglio: evita il più possibile le registrazioni analogiche..
come ben spiegato in altri forum le registrazioni analogiche sono viste come un unico flusso continuo di dati che vanno a finire in un unico file. l'utilizzo di un indice permette di accedere proprio alla registrazione x piuttosto che y..
in poche parole le registrazioni che hai fatto 2 settimane fa sono nello stesso file di quelle che hai fatto oggi. Basta un calo di tensione e questo file si danneggia rendendo inutilizzabile tutta l'indicizzazione..
Se proprio non puoi evitare la tv analogica perchè non hai copertura salva il più possibile le registrazioni nella partizione fat32 e ripulisci i file rec spesso come ti indico qui sotto.
La procedura da seguire è a questo post.
Devi avere un minimo di conoscenze telnet ma è cmq spiegato abbastanza bene.
l'operazione di aggiornamento firmware, benchè consigliata, non esula dall'operazione descritta via telnet. altrimenti sarai costretto a formattare con conseguente perdita di tutti i dati...
-
07-02-2009, 12:41 #334
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 6
grazie per il consiglio, dopo farò un tentativo
-
08-02-2009, 09:38 #335
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da CacioCavallo
-
08-02-2009, 13:54 #336
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 4
[QUOTE=CacioCavallo]primo consiglio: evita il più possibile le registrazioni analogiche..
come ben spiegato in altri forum le registrazioni analogiche sono viste come un unico flusso continuo di dati che vanno a finire in un unico file. l'utilizzo di un indice permette di accedere proprio alla registrazione x piuttosto che y..
in poche parole le registrazioni che hai fatto 2 settimane fa sono nello stesso file di quelle che hai fatto oggi. Basta un calo di tensione e questo file si danneggia rendendo inutilizzabile tutta l'indicizzazione..
Se proprio non puoi evitare la tv analogica perchè non hai copertura salva il più possibile le registrazioni nella partizione fat32 ....
Ciao, sono di nuovo a disturbarti, quesito: ma se il mio S800 non è in rete, quindi installato come un normale HD multimediale asservito al TV di casa, nel caso dei problemi citati, come si fa a cancellare le registrazioni sia analogiche che digitali? Collegando un pc portatile con il cavetto usb all'S800, come faccio a dare quei comandì di linux che ti indichi quando invece è in rette tramite putty? Spero di essre stato chiaro.
Grazie anticipatamente
-
08-02-2009, 14:51 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Non si può.
per accedere al cuore dell's800, devi avere accesso a linux e per farlo hai bisogno di una connessione di rete.
In realtà anche se non possiedi un router, per connettersi se utilizzi un portatile degli ultimi 6-7 anni più o meno avrai una scheda wireless incorporata.. e si può fare una connessione "ad hoc"..
è anche vero che collegandolo via usb al pc esistono dei programmi che possono sfogliare le partizioni non visibili di un disco.. se non si è pratici però è meglio tergiversare...
Altrimenti sarai costretto a formattare per ripristinare il problema della registrazione
-
08-02-2009, 16:02 #338
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 7
dubbio sui vhs
Salve ragazzi sono appena iscritto al forum e ho visto che questa discussione è molto aperta ^^
ho un dubbio: è possibile trasferire vhs nell'hardisk?
premetto che ho un televisore con videoregistratore incorporato e volevo appunto trasferire tutte le videocassette nell'hardisk
solo non so come collegare i cavi in modo da far arrivare il segnale sul menu A/V IN dell'hardisk (dato che appena metto in play la videocassetta, non mi fa accedere al menu dell'hardisk)
aspetto risposte ^^
grazie
-
08-02-2009, 16:45 #339
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da Clarkk
Originariamente scritto da Clarkk
Non ne ho mai avuti, ti servono 2 connessioni sul tuo TV-VCR.
una per prendere il segnale dall'emtec e fin qui.. poco male...
ma poi ce l'ha una presa scart (oRCA) per portare il segnale all'emtec??
qual è il tuo TV-VCR ?
-
08-02-2009, 20:58 #340
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 7
Originariamente inviato da CacioCavallo:
in linea generale si, con il firmware modificato e patchato funziona davvero (c'è una protezione di fabbrica altrimenti)
io ho il 337 (6.2.1262UO)
ma veramente senza firmware aggiornato non puoi trasferire vhs nell'hardisk?
Originariamente inviato da CacioCavallo:
qual è il tuo TV-VCR ?
l'unica immagine che sono riuscito a trovare è questa
http://www.hibit.it/shopping/foto/small/tx14p14x.jpg o.O
comunque la tv ha davanti un ingresso RCA e dietro una presa SCART
ho provato a collegare la presa scart (dalla tv) al lettore A/V IN e il connettore RCA da A/OUT (del lettore) alla presa RCA davanti alla tv (A/V IN). Il risultato è che mi si vedono i canali della tv se vado sul menu dell'hardisk in A/V IN ma appena metto in play la videocassetta il menu scompare e non si riesce a mettere in registrazione.
Hai qualche consiglio da darmi?
(non ho ancora capito se la presa scart dietro la tv è IN o OUT) o.O
grazie
-
08-02-2009, 21:11 #341
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 7
CacioCavallo,
dopo innumerevoli tentativi ce l'ho fatta a registrare ^^
in ogni caso grazie per la risposta.
Senti ma riguardo al firmware che ho [337 (6.2.1262UO)], mi consigli di aggiornarlo?
quali vantaggi offre quello nuovo? cioè ci sono dei bug o delle limitazioni con quello che possiedo adesso?
grazie
-
09-02-2009, 08:29 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 175
ti consiglio di aggiornare.
Firmware 519 moddato, lo trovi su mhdworld.
Là trovi pure una descrizione su come patchare il problema di "copia protetta" che talvolta impedisce di registrare da vhs.
Dopo l'aggiornamento devi riformattare l'hdd per evitare incompatibilità con le registrazioni fatte con fw precedenti
I vantaggi?
Web console (pagina web come se fosse un router)
server ftp
Nas sempre acceso
più reattivo al telecomando
Attiva la funzione "go to" per le registrazioni digitali (nei primi fw non c'era, sul 337 nn ricordo)
Scomparse le accensioni casuali (a me si accendeva anche utilizzando telecomndi di altri apparecchi: sat, tv)
...
puoi applicare una patch per rendere riscrivibile anche la partizione ntfs
Se ti spaventa l'uso di telnet per sistemare il bug delle registrazioni, probabilmente il prossimo fw modficato includerà già la soluzione. dunque se vuoi aspetta la soluzione più facile.
Spero che capisca gli strumenti che offre mhdworld, mi spiace ma non posso seguire passo passo tutte le richieste..
-
09-02-2009, 12:53 #343
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 7
Menu registrazione (problemino)
Ah ok grazie per i chiarissimi chiarimenti ^^
Poi senti un'altra cosa.. come riesco a visualizzare il menu di registrazione?
Sul manuale dice: Premere TIMER sul telecomando per accedere al menu. Ma se lo premo mi compare un simbolo di divieto in alto a sinistra.
Dov’è che lo devo premere? Ho provato anche durante una registrazione ma niente da fare.
Grazie mille per la disponibilità
-
09-02-2009, 12:55 #344
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 7
Menu registrazione (problemino)
Grazie per i chiarissimi chiarimenti ^^
Poi senti un'altra cosa.. come riesco a visualizzare il menu di registrazione?
Sul manuale dice: Premere TIMER sul telecomando per accedere al menu. Ma se lo premo mi compare un simbolo di divieto in alto a sinistra.
Dov’è che lo devo premere? Ho provato anche durante una registrazione ma niente da fare.
Grazie mille per la disponibilità
-
09-02-2009, 14:28 #345
hai premuto SHIFT + TIMER vero?