|
|
Risultati da 421 a 435 di 1183
Discussione: LG RHT399H - LG RHT398H - LG RHT397H
-
08-10-2009, 16:34 #421
Attento, perchè non dovrebbe avere lo Slot CI per le SmarCam.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
09-10-2009, 08:33 #422
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 31
@marcocivox
Grazie. Mi era sembrato di notarlo dalle fotografie del sito lg.uk. Comunque, al momento, non mi interessa perchè ho un decoder esterno mhp in cui mettere una eventuale scheda (che fra l'altro non ho e per ora non ho intenzione di acquistare).
@tutti
avete altre info sull'rht497? Grazie
Antonio
-
11-10-2009, 15:23 #423
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino Italy
- Messaggi
- 89
Vista il grande supporto ricevuto dai frequentatori del sito AV, ho rischiato ed ho sostituito il samsung sh893 e mi rispondo da solo
1) i canali vengono riordinati secondo lo standard (rai 1 primo,...)? SI
2) gestisce il "supernero" (sfondo scritta THX per intenderci)? SI
3)il samsung mi fa impazzire perchè non gestisce il cambio automatico dell'impostazione audio da dolby digital (dvd) a pcm (digitale terrestre) e quindi devo andare ogni volta sul menu: funziona così anche l'LG? Fortunatamente NO
-
11-10-2009, 23:01 #424
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 19
mi sono deciso ed ho comperato anch'io il 397. Non l'ho ancora sfruttato a fondo, ma sono già entusiasta sia del time shift che della qualità di registrazione.
Confermo che il telecomando è veramente poco sensibile: se non lo tengo ad un angolo perfetto il segnale viene intercettato dalla tv (che non fa niente, lampeggia solo il led!) che sta una 40ina di cm più su. Spero che un buon telecomando universale risolva il problema, ma ho qualche dubbio....
Ho notato che dal tuner del DVDREC c'è una certa perdita di brillantezza nei colori e della nitidezza dell'audio rispetto al tuner della tv.
Faccio presente che è un CRT Philips e che i due apparecchi sono collegati via scart.
Qualcuno di voi mi sa dire se è normale?
ciao
-
12-10-2009, 08:32 #425
Ovviamente il massimo lo ottieni collegandolo in HDMI.
Per il telecomando, con il mio in firma c'è una differenza enorme.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
16-10-2009, 21:28 #426
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 70
Ciao a tuutti,
ho appena comprato il 397, ma ho un problema. Le trasmissione DDT o Analogiche vengono visualizzate sul mio TV (LG PS 8000) in 16:9 mentre io ho impostato il 4:3.
Qualcuno mi può spiegare il perchè escono dal DVDR in 16:9?
Il TV visualizza il formato originale, per cui se la trasmissione è 4:3 si visualizza in 4:3.
Help me
-
16-10-2009, 21:40 #427
Hai modificato il formato anche sull'LG, oltre che sul TV?
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
16-10-2009, 21:41 #428
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 70
Adesso mi sono accorto che non mi da la posibilità di entrare su forma.schermo. perchè? e nemmeno su Format uscita video. E' difettoso il mio modello?
-
16-10-2009, 22:00 #429
Come l'hai collegato al TV?
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
17-10-2009, 14:10 #430
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 70
Il DVDRecorder 397 è collegato con un cavo HDMI sul televisore (LG 50PS 8000). Sono appena tornato in negozio e mi hanno dato un'altro DVDR 397. Continuo ancora ad avere lo stesso problema. Due bande nere verticali in basso e in alto con immagine a 16:9 qunado in realta il programma (es. RAI in analogico è in 4:3). Il televisore sul menu è impostato in modalita immagine originale, significa che se il segnale è 4:3 lui lo visualizza in 4:3. Se collego S-VIDEO al posto dell'HDMI da DVDR al TV tutto funziona regolarmente e le immagini in 4:3 digitali o analogiche rimangono visualizzate dal TV in 4:3. Help me. Mi sfugge qualcosa?
-
17-10-2009, 15:59 #431
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da Kewell
| Front & Rear: Indiana Line Arbour 5.02 | Center: Indiana Line Arbour C.4 | Sub: Indiana Line Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Samsumg LE37B550 | Recorder: LG RHT397H |
Sorgente Video: Xtreamer Pro | Musica Liquida: Logitech Squeezebox Touch | Remote Control: Logitech Harmony One |
-
17-10-2009, 17:43 #432
Originariamente scritto da Kewell
Qualcuno ha avuto problemi con lo switch dello sportellino (difetto purtroppo comune a molti lettori LG).
Ciao
-
17-10-2009, 17:49 #433
Originariamente scritto da Artista76
Il rapporto d'aspetto deve essere corretto con il menu del TV.
Con HDMI è normale che non sia disponibile il menu "Format uscita video", mentre "forma. schermo" è disponibile solo a risoluzione 576.
Ciao
-
18-10-2009, 08:21 #434
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 70
Ciao Bugs,
Il rapporto di aspetto del TV non c'entra perchè è impostato su originale, significa che il DVDR gli invia il segnale in 16:9 anche quando è una rasmissione in 4:3. Comunque ho capito che è un difetto software di tutti i DVDR LG 397 (ne ho provati due). Quando ci saranno tutte le trasmissioni in 16:9 il problema in HDMI non ci sarà più. Credo che sia un errore di progettazione da segnalare a LG con la speranza che con un aggiornamento FW si potrà risolvere il problema. Credo che questo tipo di difetto possa essere anche oggetto di reclamo visto che un errore di progettazione non poter mantenere i formati video originali. Grazie di tutto bugs.
-
18-10-2009, 08:34 #435
Originariamente scritto da Artista76
Non so se è un errore di progettazione o una "leggerezza"...il rapporto d'aspetto è spesso considerato poco importante, ma obbliga l'utente ad agire sui comandi del formato video.
Con il nostro DVDR, in registrazione, occorre di volta in volta selezionare il rapporto d'aspetto del programma da registrare, e questo risulta impossibile quando si devono programmare più registrazioni, alcune in 16:9 e altre in 4:3.
Sono tutti problemi che, si spera, saranno risolti via FW, ma tant'è...
Ciao