Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 79 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1183
  1. #376
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    25

    cercando in rete ho trovato l'aggiornamento firrmware anche per il RHT397. Scaricato e masterizzato e stasera lo metto.
    Una cosa che non son riuscito a trovare è uno studio/manuale su cosa cambia settando i vari OP; si parla solo dell OP6 del region free e dell mpeg4 anche se secondo me ci son cose teoricamente fattibili e più interessanti ad es io prendo più canali digitali senza cam inserita; quando registro mi piacerebbe poter fare qualcosa tipo chessò almeno vedere un dvd un divx da chiavetta; non aggiornare l epg solo dei canali del mux su cui sono ma anche degli altri e credo possa venirmi in mente altro..

    Voi avete una guida in merito?
    perché google mi ha portato su un sito spagnolo ma non ci ho capito molto...

    ciaociao

  2. #377
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    10
    Una cosa che non son riuscito a trovare è uno studio/manuale su cosa cambia settando i vari OP;
    Elenco funzioni OP -> Elenco OP in Pdf

    Software per trovare i vari valori di OP -> Software OPLab v2.52

    Li ho appena trovati, quindi sono da testare.

    Qualunque cosa salti fuori dai tuoi esperimenti, ricordati di condividerla comunque sul forum....
    Ultima modifica di Sherekhan; 18-09-2009 alle 13:44

  3. #378
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Sherekhan
    Qualunque cosa salti fuori dai tuoi esperimenti, ricordati di condividerla comunque sul forum....
    me li son guardati brevemente e non credo ci sia niente che potrebbe interessarmi a parte forse l'attivazione dello showview. Dovessi scoprire qualcosa riferirò certamente

  4. #379
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Usate molta cautela nel modificare gli OP...
    L'elenco linkato da Sherekhan si riferisce ad un recorder LG, ma non è sicuro che tutte le funzioni corrispondano anche per l' RHT 39xH.
    C'è chi ha provato, "a casaccio", e si è ritrovato con il recorder che riportava scritte incomprensibili sul display e anche nell'impossibilità di ripristinare i valori originali.

    Ciao
    Ultima modifica di bugs bunny; 19-09-2009 alle 09:01

  5. #380
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    10
    Confermo.

    Anche se nelle indicazioni del file si parlava "anche" di LG RHT3xx, in realtà credo che siano di un modello precedente, e che l'uploader abbia solo ipotizzato la compatibilità con la serie 3xx.

    Ma a parte questo, devo dire che in realtà non vedo il motivo di smanacciare gli OP quando l'unico settaggio interessante era l'abilitazione del MPG4, e già si sapeva come farla.

    Io speravo di trovare qualcosa che permettesse di abilitare la scrittura sulla chiavetta USB, visto che sul sito LG dicono che è possibile....

    Ma nisba.

  6. #381
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    136
    Scusate se disturbo ma, leggendo il manuale di questi LG (che al momento non possiedo) mi è venuto un amletico dubbio. Spero che i partecipanti a questa discussione - molto preparati, a quanto ho letto (sono però solo a pag 20!) siano in grado di aiutarmi.

    Il manuale, a proposito di DivX, file audio MP3/WMA e fotografie scrive
    Massimo numero di file per disco: Meno di 1999 (numero totale di file e cartelle)
    Per i video invece dice
    Anche se il timer è impostato, la registrazione non si avvia nei seguenti casi:
    ...
    - Sono già stati registrati 99 titoli (DVD-RW, DVD-R), oppure 49 titoli (DVD+R, DVD+RW) sul disco e ci sono già almeno 255 titoli registrati sull’HDD.
    La limitazione dei 1999 file/directory vale solo per i DVD o anche per l'hard disk? Qualcuno ha già provato/riuscito a superare questa soglia sull'hard disk?

    La limitazione dei 255 file invece appare essere indubbiamente nell'hard disk (nei DVD non ne parliamo - ma li magari il problema non si pone). Confermate questo limite?

    Grazie in anticipo per la risposta.

  7. #382
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    26
    Ciao a tutti
    Ho appena acquistato questo DVD Rec(397h) l'ho collegato al decoder Sky tramite scart ma, contrariamente a ciò che dice il manuale, mettendo il DVD rec in stand-by non riesco a vedere nulla, praticamente il segnale non passa.
    Qualcuno mi può aiutare ?

  8. #383
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    @ Rask

    Il segnale, con DVDR in stand-by, è passante su scart.
    Se hai collegato il TV con HDMI, il DVDR deve essere acceso.

    Ciao

  9. #384
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    19
    Ciao a tutti.

    Da questa discussione (che però ammetto di non aver ho letto tutta) mi pare di capire che questi apparecchi non abbiano grossi problemi.
    Sembrano essere pertanto una buona scelta per chi, come me, voglia entrare nel mondo dei DVD REC + HDD.

    Per esperienza con il mio attuale lettore DVD/DVIX (della LG appunto), che ha il telcomando poco sensibile soprattutto se non mi ci trovo proprio davanti, mi chiedo se anche per il 39x ci sia lo stesso problma.

    In caso affermativo, qualcuno ha provato a vedere se con un buon telecomando universale la situazione migliora?

    grazie

  10. #385
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.895
    Confermo. Il telecomando a mio parere è pessimo.
    Per TV, Ampli, Decoder, etc.. io uso il Logitech (il 525) e te lo consiglio vivamente.
    Esistono già ampi thread sul prodotto in questione.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  11. #386
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    19
    ok, grazie.
    Questo telecomando, pertanto, aumenta il raggio d'azione? riesci a comandare l'LG anche se non ci sei di fronte?

  12. #387
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.895
    Si, non c'è proprio paragone. E non serve stare di fronte all'LG.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #388
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    19
    A questo punto vorrei una vostra opinione sulla programmazione con timer ripetitiva, ovvero sulla possibilità di impostare diverse registrazione da effettuare con cadenza giornaliera o settimanale. E' affidabile?

    PS: davvero non si può guardare un dvix mentre si registra? La concorrenza come si comporta su questo punto?
    Se mentre sto guardando un dvix parte una registrazione schedulata, cosa succede?

    ciao

  14. #389
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.895
    Per la registrazione programmata, personalmente non ho mai avuto alcun problema (mi ero addirittura registrato "Lovely Sara", un ignobile cartone giapponese che però mi aveva preso ).
    Per i Divx non so dirti, a malapena riesco a vedere ancora dei DVD dopo aver scoperto i BR!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  15. #390
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415

    Citazione Originariamente scritto da niraska
    Se mentre sto guardando un dvix parte una registrazione schedulata, cosa succede?
    Quando deve iniziare la registrazione programmata, la visione del DivX si interrompe e automaticamente il DVDR passa sul canale da registrare.

    Ciao


Pagina 26 di 79 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •