Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 79 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1183
  1. #436
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    Con il nostro DVDR, in registrazione, occorre di volta in volta selezionare il rapporto d'aspetto del programma da registrare, e questo risulta impossibile quando si devono programmare più registrazioni, alcune in 16:9 e altre in 4:3.
    Solo se si registra su DVD bisogna fare così... Se si registra su HDD non è necessario, almeno è quello che si verifica con il mio modello... Io registro solo su HDD e mi ha sempre rispettato il formato nativo senza aver mai modoficato nulla nelle impostazioni (mi sembra di ricordare che sia scritto anche nelle istruzioni).
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #437
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Solo se si registra su DVD bisogna fare così...
    A me risulta anche se si registra su HDD (non ho mai registrato direttamente su DVD).
    Quando imposto "Configura schermo = 4:3" nel menu di registrazione, tutte le registrazioni sono con aspect ratio 4:3.

    Ciao

  3. #438
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    70
    Di sicuro qualche errore lo hanno fatto. Dovresti manualmente ogni volta modificare il formato in base alla registrazione....assurdo. Bastava semplicemente mantere il formato di origine che arriva dal cavo TV. Il mio TV metto formato originale e se lo gestisce lui il segnale visualizzando quello che gli arriva dalla trasmissione, se è 4:3 visualizza 4:3 se è 16:9 visualizza 16:9. Scriverò alla casa madre con la speranza che sistemino il tutto. DVD o HDD la situazione in registrazione rimane la stessa. Buona domenica a tutti.

  4. #439
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    A me risulta anche se si registra su HDD
    Questo a me non succede; oltretutto ho verificato ed è chiaramente scritto nel libretto d'istruzioni a pag. 20 (solo registrazione su DVD).
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #440
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Questo a me non succede...
    Ciao.
    Una domanda: tu hai il TV collegato in HDMI ?
    La stessa anche per Bugs Bunny: come hai collegato il recorder al TV.
    Ho il dubbio che il recorder registri correttamente con il formato originario, ma che poi riproduca male a seconda della connessione verso il TV.
    Mi verrebbe da pensare che se è collegato in hdmi il formato viene riproposto correttamente, mentre se è via scart magari l'info del formato non viene passata, facendo così pensare che sia stato registrato con un aspect ratio errato.
    Anchio ho riscontrato tale problema è ho il tv collegato in scart al recorder.
    Altri che hanno questo tipo di problema possono segnalare il loro tipo di connessione al TV così almeno si capisce se potrebbe essere questo il motivo.
    Un'ulteriore conferma potrebbe essere che, non sono state molte le lamentele su questo punto, cosa piuttosto strana vista la scocciatura che crea questo problema, dato che la maggioranza l'ho avrà collegato via hdmi su un tv di ultima generazione.
    Ciao

  6. #441
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Questo a me non succede...
    Non noti il difetto perchè in HDMI l'aspetto è bloccato...prova con una scart !
    Se effettui una registrazione di un programma trasmesso in 16:9, prima con impostazione 16:9 e poi in 4:3 vedrai la differenza.
    La verifica la puoi anche fare registrando in DivX.
    Vedrai che, a prescindere dal formato della trasmissione, la registrazione sarà 640x480 se imposti 4:3 e 704x384 se imposti 16:9.

    Citazione Originariamente scritto da desamo
    Mi verrebbe da pensare che se è collegato in hdmi il formato viene riproposto correttamente, mentre se è via scart magari l'info del formato non viene passata, facendo così pensare che sia stato registrato con un aspect ratio errato.
    Ultimamente sono passato all'HDMI e ti posso dire che è proprio l'opposto.
    In HDMI l'info del formato non viene passata mentre la registrazione ha sempre l'aspect ratio impostato da menu.

    Ciao

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    Non noti il difetto perchè in HDMI l'aspetto è bloccato...prova con una scart !
    Ciao.
    Mi puoi chiarire questo concetto ?
    Cosa intendi per "bloccato" ?

    Citazione Originariamente scritto da bugs bunny
    Ultimamente sono passato all'HDMI e ti posso dire che è proprio l'opposto.
    In HDMI l'info del formato non viene passata mentre la registrazione ha sempre l'aspect ratio impostato da menu.
    Ti ringrazio
    Allora servirebbe proprio un patch al fw per poter inserire un formato "Auto" nella modalità di registrazione su disco

    Ciao

  8. #443
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da desamo
    Ciao.
    Mi puoi chiarire questo concetto ?
    Cosa intendi per "bloccato" ?
    Con il collegamento HDMI, tutti i segnali sono adattati al formato dello schermo (16:9), per cui, ad esempio, visualizzando una registrazione di un formato nativo in 16:9, si vedrà sempre il rapporto corretto (anche con impostazione di registrazione in 4:3).
    Se l'impostazione di aspetto da TV è forzato 4:3, chiaramente tutto si vedrà in 4:3 (a prescindere dal rapporto d'aspetto originale).

    Ciao

  9. #444
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ho appena provato e non è come scrivi tu. L'ho collegato in scart e, indipendentemente dalla configurazione del formato di registrazione, se la trasmissione è in 16/9 registra in 16/9, se è in 4/3 registra in 4/3; ciò ovviamente se registro su HDD. Ho poi provato a registrare su DVD e solo in questo caso si verifica quello che affermi (come chiaramente scritto a pag. 20 del libretto d'istruzioni e cioè solo su DVD). L'unica differenza nel collegarlo in scart (rispetto all'HDMI) è che quando lo accendo mi cambia il formato della TV forzandolo in 16/9.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #445
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Anch'io ho provato, e più di una volta...
    Evidentemente abbiamo 2 apparecchi che si comportano in modo diverso.

    Se puoi fare una prova, ti chiederei di registrare (solo alcuni secondi) lo stesso programma in DivX (così siamo sicuri del formato, verificabile come ho scritto prima) una volta in 4:3 e una volta in 16:9.
    A questo punto, con il collegamento scart, guarda com'è il rapporto d'aspetto delle 2 registrazioni...

    Ciao
    Ultima modifica di bugs bunny; 19-10-2009 alle 14:44

  11. #446
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non posso registrare in divx perchè non ho modoficato l'OP per farlo. Adesso vedrò se farlo o meno poi ti dirò. Comunque, dal mio punto di vista, è più strano il comportamento del tuo modello in quanto il mio rispecchia la spiegazione delle istruzioni; hai letto a pag.20? Scrive chiaramente che si riferisce solo alla registrazione su DVD.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #447
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ... se la trasmissione è in 16/9 registra in 16/9, se è in 4/3 registra in 4/3;...
    Ciao, è un po' che leggo questo forum, colgo l'occasione per contribuire...

    posseggo anch'io un RHT397h (firmware 090320i) che è collegato tramite scart ad un televisore Philips in formato 4:3.

    Ho fatto quattro registrazioni di prova di un programma su italia 1 in formato 16:9 (formato confermatomi dall'icona sulla schermata prodotta premendo il tasto "dispaly"), alternado impostazione del formato di registrazione e tuner, che poi successivamente riprodotto.

    quindi:

    tuner DIGITALE terrestre (formato di trasmissione 16:9):
    impostazione di registrazione 4:3 ==> la registrazione viene riprodotta deformata in quanto vengono eliminate le due bande nere ed il quadro viene espanso verso l'alto/basso ;
    impostazione di registrazione 16:9==> la registrazione viene riprodotta come visualizzata sul televisore (ripeto 4:3) con le due bande bere sopra e sotto.
    Tutto come accade a Bugs Bunny.

    Tuner ANALOGICO (il fomato di trasmissione è sempre 4:3, come sotto dedotto ):
    impostazione di registrazione 4:3 ==> la registrazione viene riprodotta come visualizzata sul televisore con due bande nere sopra e sotto;
    impostazione di registrazione 16:9==> la registrazione viene riprodotta deformata in quanto vengono raddoppiate le bende nere sopra e sotto, sciacciando l'immagine.
    Pertanto se ne deduce che quelle trasmissioni trasmesse in digitale terrestre come 16:9, vengono trasmesse in analogico sempre in 4:3 (quindi non c'è alternanza tra i due formati tra vari programmi) quindi se imposto come formato predefinito 4:3, avrò visualizzazioni di quanto registrato sempre in conformità a quanto trasmesso.

    La pagina 20 l'ho letta anche io , ma le cose appaiono essere come sopra .

    Domanda numero 1: non è che registri da tuner analogico?
    Domanda numero 2: che firmware hai (come ho scritto sopra io faccio riferimento al 090320i, ma ho letto in un forum che c'è almeno un altro firmware più aggiornato, lo 090520i, con la speranza che abbiano introdotto un automatismo di riconoscimento del quadro trasmesso in digitale)?

    Ciao, spero di non essere stato troppo prolisso.

  13. #448
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    93
    Ciao.
    Grazie Jp... per il tuo contributo
    Questa storia del formato di registrazione sembra proprio senza fine
    Quindi più interventi avremo, con prove mirate e dettagliate come il tuo, più speranze ci saranno di fare chiarezza su questo punto veramente controverso !
    Tutto quello che è stato affermato nei vari interventi probabilmente risponde a verità, ma ci sono talmente tante e tali configurazioni che senza dei test dettagliati è difficile venirci a capo.
    Contribuite con le vostre esperienze signori, contribuite...

    Ciao e grazie ancora a tutti quelli che perdono il loro tempo nel fare tutte queste prove

  14. #449
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Riporto un post che avevo scritto tempo fa su un altro forum.
    (di aspect ratio se ne è parlato molto)

    "Ho disegnato una serie di icone per visualizzare le differenze di aspect ratio tra le varie configurazioni.

    Sotto ciascuna icona ci sono 4 valori:

    [1] : formato originale della trasmissione
    [2] : formato di registrazione (impostazione parametro "Configura schermo")
    [3] : schermo del TV
    [4] : formato di visualizzazione (impostazione parametro "Forma.schermo")

    Le icone bordate d'azzurro rappresentano le configurazioni corrette; quelle bordate di viola sono le configurazioni per avere il giusto rapporto d'aspetto ma solo in visualizzazione (l'eventuale copia su DVD sarà comunque deformata).
    "



    Quello che è emerso (almeno per me) recentemente, è il difetto in visualizzazione usando la connessione HDMI (che adatta allo schermo il segnale, sia registrato che in diretta).

    Il modo per capire come mai a robertocastorina le cose siano diverse (con collegamento scart) è quello di verificare con registrazioni DivX (mpeg4) che ti permettono di vedere il formato (che è diverso a seconda dell'impostazione di registrazione).
    In questo modo, magari, si capirà se ci sono delle impostazioni del televisore che traggono in inganno, oppure se effettivamente ci sono delle differenze (FW o altro) tra i vari modelli di DVDR LG RHT 39xH.

    Ciao

  15. #450
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Con questa spiegazione di bugs bunny è più facile farmi capire: escludendo le icone relative a schermi in 4/3 e prendendo in considerazione quelle realative a schermi in 16/9, quando registro su HDD io vedo sempre come le 2 icone bordate di azzurro indipendentemente dalla configurazione del formato di registrazione ed impostando il 4° valore sempre su 16/9 (e non 4/3 o zoomTV a seconda del formato della trasmissione).
    Ultima modifica di robertocastorina; 20-10-2009 alle 08:42
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 30 di 79 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •