Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 72 di 97 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima
Risultati da 1.066 a 1.080 di 1455
  1. #1066
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    218

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Edit: mi posso permettere chiederti cosa ti incuriosisce dei dati riportati?
    Perchè quelli che ho io sono diversi. Quelli a cui ti riferisci riguardano l' ultimo nato mentre i miei al 4280 provato da AF tempo fa.
    Video: LG OLED55C8PLA - Lettore BD-DVD: OPPO 93 EU - Decoder: Sky Q black Ampli.: Kenwood KRF-V5050D - Diffusori: JBL SCS135 - CONSOLE: PS4

  2. #1067
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    --------
    Ultima modifica di atchoo; 21-02-2009 alle 06:18

  3. #1068
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    Per atchoo

    Solo una considerazione.... in relazione a quanto affermato genericamente e più in particolare da HDTVTEST, sia per il 4280 che per il 5090, nonchè da prove effettuate personalmente (ma io non sono nessuno) mi sentirei di prediligere la configurazione di PureCinema su Off solo per i programmi televisivi, mentre l'impostazione apparentemente più convincente per i dvd standard dovrebbe essere appunto la Standard, così come la migliore per i Blu-Ray è invece Avanzamento. Non sei d'accordo?

  4. #1069
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    Alla luce di quanto affermato poco fa e dopo ulteriori prove e controprove, spero di avere finalmente raggiunto la "pace dei sensi Kuro" con le seguenti configurazioni che vi straprego di commentare:

    SEGNALI TV e DVD - STANDARD E HD


    IMMAGINE
    Selezione AV = Film
    Contrasto = 40
    Luminosità = +1
    Colore = +5
    Sfumatura = 0
    Definizione = -10

    REGOLAZIONE AVANZATA

    PURE CINEMA
    Modo Cinema = Off ( per eventi sportivi, tg, ecc. ) STANDARD ( per film e telefilm da Tv e da lettore DVD ) AVANZAMENTO ( per Blu-Ray )
    Ottimizzazione Testo = Spento

    INTELLIGENT MODE = Spento

    DETTAGLI IMMAGINE
    Immagine DRE = Spento
    Livello Nero = Acceso
    ACL = Spento
    Modalità aumenta = 1
    Gamma = 2

    DETTAGLI COLORE
    Temperatura Colore = Manuale
    -2
    0
    0
    -2
    0
    0
    CTI = Spento
    Gestione Colore = Manuale
    0
    0
    0
    0
    0
    -1
    Spazio Colore = 2 ( utilizzare 1 con colore a -5/-6 per la visione dei Blu-Ray )

    RIDUZIONE RUMORE
    3DNR = Spento
    Campo NR = Spento
    Blocco NR = Spento
    Ronzio NR = Spento


    ALTRI
    Modalità I-P = 2

    OPZIONI
    Blu Led = Bassi
    Orbiter = Acceso
    Modalità attivazione = 2 ( per eventi sportivi, tg, ecc. ) 1 ( per film e telefilm da Tv e da lettore DVD - sia SD che Blu-Ray )

  5. #1070
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da usaser61
    Non sei d'accordo?
    Non in tutti i casi.
    PureCinema Standard è una modalità film: serve per deinterlacciare correttamente il segnale in ingresso. Però se entri con un segnale progressivo (576p, 720p o 1080p) *non* serve più deinterlacciare, visto che lo fa già la sorgente (e infatti neppure puoi attivare PureCinema Standard). Se invece disponi di un lettore dvd collegato con scart rgb è d'obbligo attivare Standard.
    Il discorso sui bd è un pelo diverso: Avanzamento non modifica il deinterlacciamento (visto che il segnale è già progressivo), ma elabora l'immagine. Secondo i gusti si può preferirla o meno.

    Qualche nota sulle tue impostazioni:
    - non capisco perché lasciare così basso il valore di Definizione per poi mettere Modalità aumenta su 1. Tanto vale lasciare neutro quest'ultimo e alzare il valore di Definizione.
    - Blu LED controlla l'intensità del led che indica l'accensione: non mi pare un parametro importante.
    - Con un segnale 1080p@24 Hz (quello dei bd) la modalità attivazione viene bypassata.

  6. #1071
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    [QUOTE=atchoo]
    Se invece disponi di un lettore dvd collegato con scart rgb è d'obbligo attivare Standard.
    QUOTE]
    Hai ragione, il mio Denon però è collegato via hdmi ma può uscire al massimo a 1080i....
    Mi spieghi un pò meglio il discorso MODALITA' AUMENTA per cortesia?
    Giusto il discorso della modalità attivazione, è vero; il fatto è che non avendo un lettore Blu-Ray avevo ragionato male.
    Ultima modifica di usaser61; 26-09-2008 alle 20:37

  7. #1072
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Se dal Denon esci con un segnale 576p o 720p deinterlaccia il lettore. Se esci a 1080i deinterlaccia la tv.
    La modalità aumenta equivale alla funzione sharpness di altre tv. Agisce dunque sulla nitidezza. Probabilmente variano gli equilibri, ma tenere Definizione su un livello basso, per avere un'immagine più morbida, ed utilizzare Modalità attivazione su 1, per avere un'immagine più dettagliata, mi sembra in contrasto.

  8. #1073
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    126
    In effetti....sarà bene che provi con più attenzione.
    Grazie!
    Per il resto che ne pensi?

  9. #1074
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Al di là della spiegazione riportata nel manuale desidererei capire la specificità del filtro " Blocco NR " e la sua reale funzione.

    La richiesta scaturisce dal fatto di essermi reso conto solo in questi giorni che in alcune situazioni particolarissime vedi partite di calcio in SKYHD, in presenza di immagini riprese in movimento sui calciatore inquadrati in primo piano, attorno agli stessi si nota un leggero "effetto alone/sfumatura" che "disturba" la visione.
    Attivando il filtro Blocco NR ho notato che l'imperfezione tende di molto a scomparire anche se pur sempre presente.

    Di fatto sto monitorando la situazione giusto per comprendere se realmente l'attivazione del filtro in questione ha valenza positiva oppure sono disturbi legati al segnale Sky che purtroppo ci dobbiamo sorbire.

  10. #1075
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Sky trasmette segnali compressi a bitrate non sempre ottimali, quindi certi disturbi "rumorosi" sono fisiologici.
    Non sono in grado di spiegarti nello specifico come lavorino i diversi filtri antirumore. Io credo che siano "solo" diversi algoritmi. In parole povere riducono tutti il rumore, ma lo fanno in maniera differente.
    Quello che mi sembra strano è che un filtro antirumore "pulisca" l'immagine togliendo quello che tu definisci "effetto alone/sfumatura". Di solito avviene il contrario.

  11. #1076
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    "....Quello che mi sembra strano è che un filtro antirumore "pulisca" l'immagine togliendo quello che tu definisci "effetto alone/sfumatura". Di solito avviene il contrario....."

    Si al momento lo confermo (ho avuto la riprova con la tv di mio cognato) in quanto ho rivisto la stessa partita e il disturbo attivando il filtro tende ad attenuarsi.

  12. #1077
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Giusto per maggior dettaglio: mio cognato riferisce che aveva già notato il disturbo. Questo si manifesta in modo particolare o quando un calciatore da fermo tente a muoversi/scattare o quando nel baseball americano c'è lo scatto repentino del giocatore dopo aver rimandato la palla.
    A suo modo di dire è come se la telecamera "segua la scia" del calciatore che repentinamente si muove e quindi crea quell'effetto alone.
    In ogni caso sembra farlo solo in HD.
    Sottolineo comunque che trattasi di un'inerzia più che un problema.
    Ultima modifica di aletta01; 27-09-2008 alle 11:29

  13. #1078
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Attraverso i due stralci di articoli sotto menzionati ho "compreso" la tematica dei post citati precedentemente in merito all'effetto alone/sfocatura.

    Recinsione Kuro lx5090

    Av Magazine: Emidio

    "......Se non si fosse ancora capito, il Pioneer Kuro PDP-LX5090 è il display con la migliore qualità d'immagine che mi sia mai capitato di misurare. Non è sicuramente perfetto ed alcuni aspetti sono sicuramente perfettibili, come il gamma sui primissimi step della scala dei grigi o il leggerissimo motion blur che cercheremo di approfondire quanto prima...."

    Cos'è la motion Blur?

    "....Motion Blur è un effetto che sfuoca gli oggetti in movimento. Se scattate una fotografia ad una persona in movimento, questo sarà probabilmente sfuocato, questo è ciò che viene chiamato Motion Blur. Anche se questo effetto non è desiderabile in fotografia, è vitale in animazione, perché rende più fluidi i movimenti, aggiungendo una maggior naturalezza e una maggior qualità alla sequenza di immagini...."

    Rimango sbalordito: quella che hai miei occhi sembrava un' imperfezione sembra essere in effetti un elemento positivo.
    Pertanto mi sembra naturale adesso non attivare il filtro Blocco NR giusto per non "soffocare" l'animazione o sbaglio??

    Pertanto caro Atchoo sembra proprio che i tuoi dubbi sull'attivazione del filtro siano proprio plausibili.

  14. #1079
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Emidio, però, ne parla in termini negativi. Se è troppo pronunciato o comunque non ben implementato il blur può dare fastidio.
    Io credo che il tuo problema sia dovuto alla compressione del segnale Sky più che alla tv. Con un videogioco in hd (le console sono sorgenti che utilizzano segnali non compressi) non noteresti nulla o quasi.

  15. #1080
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Però la spiegazione del Motion B. sembra (sottolineo sembra) tendere quasi ad un'ipotetica risposta positiva a quel "....cercheremo approfondire di più ...." di Emidio.


Pagina 72 di 97 PrimaPrima ... 226268697071727374757682 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •