|
|
Risultati da 361 a 375 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
06-09-2007, 23:27 #361
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 36
Scusate, se qualcuno può aiutarmi...
Partendo dal presupposto che tra poco collegherò il Lettore DVD con Component, quindi sicuramente la qualità della visione DVD aumenterà rispetto alla scart; ma che regolazioni posso controllare e come settare per avere un nero un po' migliore, senza rendere troppo scura o sparata l'immagine con il sinto analogico o il DT?
Per le 2 fonti TV uso una regolazione standard un po' modificata.
Comunque finora tutti gli ospiti che vedono e guardano, mi dicono "si vede veramente bene: ma ti sarà costato un botto": ed effettivamente rispondo sì ad entrambe...
PS scusate se magari è già stato scritto, ma come si entra nel menu avanzato per le regolazioni dei 3 colori? è davvero così critico come lessi all'inizio del post "a vostro rischio e pericolo!!" ?Ultima modifica di motormaic; 06-09-2007 alle 23:31
-
06-09-2007, 23:41 #362
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=70
Sì. è critico perchè puoi fare danni irreversibili, non perchè sia difficile modificare i parametri,
-
07-09-2007, 08:04 #363
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
Originariamente scritto da formatC
Che miglioramenti vuoi che abbia uno scaler da 720p rispetto ad un segnale a 768p? Nessuno!
-
07-09-2007, 09:20 #364
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 31
Salve sono nuovo del forum e questo è il mio primo post.
Ritengo questo forum molto serio e non mi piace quando si fanno questi discorsi preconcettuali.
Non ho mai avuto un lcd e sto girando per comprarne uno da molti mesi.
Mi piace capire per bene tutto prima di acquistare.
Ieri finalmente sono riuscito a vedere vicini un Samsung 40R86, 40M86 e il Sony 46D3000. Il Philips era lontano e non l'ho potuto paragonare e tra l'altro aveva anche un filmato diverso dagli altri 2.
Credo di essere molto attento a quello che guardo e di avere un occhio fine. Inoltre il segnale di ingresso era Discovery Channel HD.
Ho notato questo
- I colori sono da prendere con le molle visto che possono essere modificati, ma da quello che si vedeva l'M86 e il Sony avevano colori molto più naturali rispetto all'R86 che era piuttosto innaturale soprattutto nel colore della pelle
- I Samsung, riguardo alla definizione, presentavano sempre tanti puntini guardandoli da vicino (50 cm) creando un effetto non bello anche se risultava secondo me più definito nei contorni. Nel Sony si vede che c'è un gran lavoro dell'elettronica perchè non ho notato tutti quei puntini del Samsung e sembra un quadro. Il problema è che mi sembra che l'elettronica lavori anche fin troppo ammorbidendo un pò troppo i contorni, risultando in una definizione non impeccabile. Credo che questa cosa la si possa notare solo guardando da vicino più lcd, chi ce l'ha a casa sicuramente non potrà che dire che è fantastico, perchè l'immagine è pulitissima. Direi che questa pulizia è fantastica, però non sono convintissimo sul lavoro che fa l'elettronica
- Da questo confronto i miei occhi hanno scartato i Samsung perchè visualizzano immagini poco pulite anche se + definite. Vorrei ancora comparare il Sony con un Philips per decidere.
- Non so se in questa comparazione, la misura di 46" può aver inficiato sul giudizio che mi sono fatto riguardo la definizione
- Infine poco più avanti ho trovato un 40x2000 con immagini credo proprietarie e dico solo di non avere parole riguardo la definizione. Spaventoso e costosissimo. So che non si comporta benissimo con rapidi cambi di inquadrature, però il prossimo step x3000 credo che ci riserverà grosse emozioni.
-
07-09-2007, 09:42 #365
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 36
Posso dirti che anche quelli che tu chiami "i puntini" si regolano, è la nitidezza; certo la nitidezza nei samsung c'è, ma anche da quello che ho visto io, pur con nitidezza simile, Sony mi sembrava avesse anche una morbidezza di immagine generale migliore.
Io l'ho notato molto in una immagine su calcio HD di Sky, dove hanno inquadrato un riflettore dello stadio con il cielo scuro dietro; su samsung vi devano tutti i punti sgranati nel passaggio riflettore-luce bianca a cielo scuro, mentre nel sony era davvero una sfumatura unica.
io parlo dei modelli da 32, il D3000E della sony e l'M86 della samsung, ma penso che il discorso sui 40 sia più o meno simile.
A favore di samsung forse una leggero rapporto luminosità-contrasto più spinto; visto in negozio il nero di samsung mi sembrava migliore; una immagine nera dava la sensazione di schermo spento.
-
07-09-2007, 10:39 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da WolfAlex
-
07-09-2007, 10:59 #367
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Onestamente il mapping 1:1 è una buona cosa perché in pratica non costringe la TV a fare il lavoro di scaling, ma dire che la correttezza cromatica migliora è proprio falso, tanto più che l'HDMI veicola un segnale digitale che proprio non ha paragoni con il VGA (su PS3 poi non ne parliamo, visto che ha pure la gamma estesa).
Inoltre con un TV del calibro del D3000 le differenze in fatto di risoluzione sono proprio difficili da vedere (sul 32 è quasi impossibile, magari sul 40 si nota di più), soprattutto per via dell'ottimo scaler. Magari su un pannello mediocre le cose funzionano diversamente, ma il 50% di differenza è pura fantascienza.
-
07-09-2007, 11:49 #368
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da godzilla666
-
07-09-2007, 12:48 #369
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
ma quale 50%? ma non scherziamo...
Uno scaler da 720p a 768p è impercettibile. E poi il D3000 è stato testato con la ps3... i colori sono fantastici e non c'è nessun distirbo.
Ma scusa, ce l'hai almeno la ps3 e il D3000 per fare affermazioni del genere?
-
07-09-2007, 13:40 #370
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 6
Anche io dubbio atroce....la pazzia
Ciao a tutti...anche io sono nuovissimo e per non intasare ulterirmente questo forum che ritengo molto professionale..ho deciso di entrare gia in una discussione aperta visto xhche le tematiche sono similissime...
Premetto che a giorni comprero un 32.... ma mi sta venendo la pazzia...
ce un inflazione assurda.. ma mi sono fortunatamente piu che documentato e ho tratto le mie conclusioni..
ok ho gia notato ke a quanto pare il d3000 sembra non aver rivali sotto tutti gli aspetti.. infatt sarei piu propenso su questo pero'''' e ce unpero avrei visto anche il samsung 32m86 sempre 100hz ke non mi sembra malaccio.. e per finire l ottimo sharp r32d2 che su quest ultimo mi vorrei soffermare un attimo... non so ma su questo v il mio occhio riesce a percepire delle immagini particolari molto realistiche...addirittura sembrano lo so dico una follia.. che "escano" fuori! (lo so probabilmente e la paia non ne poso piu )
ecco consideriamo che prevalentemente ci giochero con la xbox360 collegata in vga(infatti l unica cosa mi ferma all acquisto del sony e proprio il fattore vga non eccellente a quanto abbia capito...illuminatemi meglio) e vedro dvd...
il segnale SD poco m' interessa sopratutto considerando la televisione cosa offre di questi tempi!!
ragazzi sono elle vostre mani...
premetto che ho gia un samsung serie r7 in sala e quando e capitato di attaccarci la xbox in vga io lo trovo perfetto...colori brillanti e definiti!!!
-
07-09-2007, 13:43 #371
- anche io ho notato un eccessivo lavoro dell'elettronica di riduzione disturbi nei Sony, con conseguente "appiattimento" dell'immagine (i bordi appaiono morbidi e si perde dettaglio)
- ricordatevi però che le immagini viste in un centro commerciale non c'entrano assolutamente nulla con la resa che potreste avere. per esempio io posso agire su contrasto, nitidezza, riduzione rumore, tonaità di colore, e cambiare radicalmente l'immagine con due tasti
- il rescaling di un'immagine non c'entra una beata con la calibrazione. è però sicuramente vero che un'immagine riscalata può differire leggermente da una 1:1 (in quanto vengono inseriti artefatti o alcuni colori vengono ammorbiditi)
- il rescaling è sempre dannoso, sia nel caso di up-scaling (720->768), che down-scaling (1080->768): http://www.hometheaterhifi.com/volum...07-part-5.html| Analisi dell'andamento dei display al Plasma, e confronto con il mercato LCD | Il futuro è qui: LCD retroilluminati LED | Lista dei possibili difetti riscontrabili sui display al Plasma |
A/V Equipment: 1080p Player BDP-S1E | HDMI Monster Cable M1000HD v.1.3 24k Gold | Power Cables U-BYTE-2 | ISF Calibration | T.V. Sharp CV2101 .
-
07-09-2007, 14:11 #372
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
Non credo proprio che il rescaling da 720 a 768 sia dannoso. Anche perchè di bluray su ps3 ne vedo in grande quantità e l'immagine che ho è perfetta. Niente rumore nell'immagine, niente perdita dei dettagli sui bordi, niente appiattimento, niente colori alterati... ecc.
Se poi è il mio occhio a fare cilecca questo non lo so e poco mi interessa... l'importante è che il risultato mi soddisfi al 100%.
-
07-09-2007, 15:01 #373
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da WolfAlex
Ciò non significa che il risultato faccia schifo, anzi. Se l'elettronica è buona e fa bene il suo lavoro, se la differenza è minima (720/768), ecc.
la differenza tra l'originale e lo "scalato" può essere praticamente inesistente.
-
07-09-2007, 15:50 #374
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 103
Nel caso del D3000 gioca a favore del 1:1 anche il disattivarsi di tutte le funzioni digitali, cosa che normalmente anche messe su 0 sono sempre attive. Ma poi ragazzi dove sto scrivendo? su avmagazine giusto? per cui non ditemi che la parola SOURCE DIRECT non vi dice nulla, perchè non ci credo, nella stereofonia ed hometeatre vuole dire sinonimo di qualità. Immaginate che questo tv quando viene mappato 1:1 applichi il SOUCE DIRECT e diventi esattamente come un monitor da pc, dove si può regolare solo contrasto e luminosità. Dopo di che, se ancora non credete a quello che dico, non è che me ne freghi più di tanto, non sono mica un dipendente della sony, che tra l altro ODIO!!!
-
07-09-2007, 15:53 #375
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da WolfAlex