Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 155 PrimaPrima ... 121819202122232425263272122 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 2322
  1. #316
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358

    X il VGA con il 360 basterebbe che Microsoft incorporasse la possibilità di regolare luminosità, contrasto e magari i singoli canali RGB.
    Del resto i driver nvidia/ati da PC permettono queste e altre regolazioni, quindi ci vorrebbe davvero poco e di sicuro aiuterebbe non poco i possessori di TV LCD e Plasma.
    Già cmq la qualità del segnale è migliorata con l'ultimo upgrade (hanno esteso la gamma RGB), mi ricordo che fino a qualche mese fa l'uscita VGA era di uno slavato da far paura, i neri proprio te li potevi sognare...

  2. #317
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da WolfAlex
    Scusa ma... non abbiamo mica riempito 21 pagine di post per niente. Sono mesi che diciamo che è uno dei migliori lcd in commercio.
    huels, anche io dovevo prendere il philips e nei centri commerciali mi sembrava meno fluido il sony ma ti assicuro che non è così... anzi...

    come minimo sono alla pari... come minimo!
    Premesso che si tratta di una mia opinione continuo a ritenere che siano meno fluidi. Le 21 pagine di post non sono state riempite di certo per dire che è meno o più fluido di qualcos'altro, ma per spiegare come sfruttarlo al meglio.

  3. #318
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Perdonami huels, ma boxerbianco dice un'altra cosa e cioè che i POSSESSORI del D3000 si lamentano poco rispetto agli altri (in media).
    Hai ragione, lui parlava di chi lo possiede.

    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    E' molto diverso rispetto a chi non lo possiede e, per forza di cose, non ha avuto modo di testarlo adeguatamente.
    La *mia* scelta si è basata sulla visione della tv analogica ed è quello che ho visto al negozio.
    Chi lo possiede è difficile che abbia avuto modo di testare adeguatamente anche un altro modello di un altra marca (e rimango scettico su questa possibilità).

  4. #319
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    140
    ragazzuoli qualcuno possiede il modello da 46????
    ehm.... veramente.... bo....

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da huels
    La *mia* scelta si è basata sulla visione della tv analogica ed è quello che ho visto al negozio.
    Se la tua analisi deriva dalla visione del d3000 in negozio, non mi sembra molto approfondita..
    Tra l'altro se dovevo basarmi alla visione che avevo in negozio stai sicuro che non l'avrei mai preso..

    P.S.: vedo che gli altri sono d'accordo con me..

  6. #321
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da huels
    ... La *mia* scelta si è basata sulla visione della tv analogica ed è quello che ho visto al negozio...
    Ed infatti io non contesto minimante la tua scelta, ne affermo che chi lo possiede l'ha testato maggiormente degli altri prima dell'acquisto.
    Quello che voglio dire (e penso sia lo stesso pensiero di boxerbianco) è semplicemente questo concetto: chi lo possiede, per forza di cose, l'ha testato più di chi non ce l'ha, e l'ha fatto sulla propria pelle. Il risultato sembra, (e ripeto sembra), essere migliore di quello di altri tv.
    Per quanto riguarda la fluidità ho postato diverse volte su questo forum riferimenti al riguardo, specialmente verso il thread dedicato a questo tv sul sito avforums.com
    Ultima modifica di AlexZone; 05-09-2007 alle 17:19

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Scusate ma mi potete spiegare sta cosa che i film sul D3000 siano poco fluidi, perchè io sinceramente non capisco cosa intendiate per fluidità.

  8. #323
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da huels
    Premesso che si tratta di una mia opinione continuo a ritenere che siano meno fluidi. Le 21 pagine di post non sono state riempite di certo per dire che è meno o più fluido di qualcos'altro, ma per spiegare come sfruttarlo al meglio.

    Calma, come fluidità io l'ho paragonato addirittura ai CRT..
    vedi post http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=267

    e ti confermo che nei centri commerciali questa fluidità non c'era perchè era settato male... come era settato male il philips 9731 che gli stava a 1mt.
    Avessi una videocamera ti registrerei un video per fare qualche test ma al momento ho solo il cell. che registra a 15fps e non è l'ideale per rendere la reale fluidità.

    Ma guarda, in non ci guadagno nulla a dire che, secondo me, si equivalgono...
    li ho potuti vedere entrambi (il d3000 e il 9731) e ci ho anche smanettato un bel pò... e quando ho acquistato il sony avrei potuto benissimo cambiarlo entro 10 giorni con il philips che costa uguale. Ma davvero pensi che so così scemo che mi tengo un lcd peggiore di un altro allo stesso prezzo?

  9. #324
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Ma la fliudità del pannello in generale o quando è attiva la funzione 24p?
    Per 9731 intendete questo?http://www.consumer.philips.com/cons...CSHQNHKFSESI5P
    perchè se intendete questa mer...... di tv allora non c è nenache da commentare, il tv sony è NETTAMENTE migliore sotto TUTTI ipunti di vista!!!! Oltre ad aver visto e provato personalmente il philips, su questo affidabilissimo sito li hanno recensiti tutti e due http://www.lesnumeriques.com/duels.p...9&ma2=16&ph=12
    Ultima modifica di formatC; 05-09-2007 alle 19:53

  10. #325
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    125
    non starti a preoccupare, la fluidità del d3000 è eccezionale,

  11. #326
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    i 24p sono solo per segnali 1080p.

    La fluidità del d3000 sui segnali sd e hd è garantita dall'ottimizzatore di movimento.

  12. #327
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    No no lo so, io ho il D3000 ed è per questo che volevo capire cosa si intendeva per fluidità, perchè per fluidità puo essere inteso il tempo di risposta ( ed è OTTIMO) o per scattosità dei fotogrammi, cosa che io non ho notato in nessun lcd e credo che sia un problema che non esiste in nessun lcd, forse in quelli Amstrad... hahahhaaha. E per favore non continuate a confrontare il 9731 con il d3000, perchè sarebbe come confrontare Naomi campbell con Rosi Bindi.
    Ultima modifica di formatC; 05-09-2007 alle 20:08

  13. #328
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    [QUOTE=WolfAlex]Calma, come fluidità io l'ho paragonato addirittura ai CRT..
    vedi post http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=267

    Be no calma, il D3000 ha un ottimo tempo di risposta ma nessun Tv digitale può essere paragonato ad un CRT, e penso che non faranno mai nessun LCD o PLASMA con tempo di risposta a 0, purtroppo ,sono due tecnologie che si sono evolute molto dalla loro nascita, ma non arriveranno mai ai livelli dei Crt, almeno per quel che concerne il tempo di risposta, forse ci si arriverà con i SED, ma chi lo sa quando usciranno.

  14. #329
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    271

    Avevo aperto una discussione riposto qui..

    Riposto qui l'argomento della discussione che avevo aperto e che è stata spostat in off topic.
    Sono nuovo e moooolto inesperto.
    Veniamo subito al sodo, ho voglia di LCD ... voglio acquistare un TV LCD da 32"... ora io davvero non ne so niente, ma su di una rivista ho letto che i Full Hd fanno davvero pena col segnale analogico, insomma non sono il massimo per quello che facciamo tutti i giorni, considerate che io l'uso che ne fare è quasi esclusivamente SKY, e magari ogni tanto qualche DVD che potrebbe venir voglia di vedere avendo un buon LCD... Dunque sarei orientato su di un HD READY, dapprima non volevo spendere più di 700 euro, ma ieri su di un sito leggo la recensione del Sony kdl-32d3000 e me ne sono innamorato. Se poi ci metti che coloro che hanno fatto la recensione l'hanno definito il miglior pannello di fascia media. Ora i miei dubbi sono:

    Su di una rivista che lo presentava come new entry è presentato come pannello FULL HD si sono sbagliati loro? magari ingannati da quei 1080p? Diciamo che a questo dubbio potrei darmi io anche una risposta visto che la discussione ufficiale di questo TV la si fa in HD READY

    Altra domanda è, vale la pena spendere 1100 euro (che poi sarebbero 900 col contributo statale) per un monitor non FULL HD e di soli 32"?

    Quali sono i maggiori concorrenti di questo pannello? Sempre HD READY?

    Grazie mille.

  15. #330
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    376

    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    [CUT]
    Quello che voglio dire (e penso sia lo stesso pensiero di boxerbianco) è semplicemente questo concetto: chi lo possiede, per forza di cose, l'ha testato più di chi non ce l'ha, e l'ha fatto sulla propria pelle. Il risultato sembra, (e ripeto sembra), essere migliore di quello di altri tv.
    [CUT]
    Si, ma non ha testato così approfonditamente gli altri.
    Per farlo avrebbe dovuto averli entrambi a casa.


Pagina 22 di 155 PrimaPrima ... 121819202122232425263272122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •