Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 242 di 514 PrimaPrima ... 142192232238239240241242243244245246252292342 ... UltimaUltima
Risultati da 3.616 a 3.630 di 7702
  1. #3616
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox

    P.S.: il PX700 ha si le casse ai lati, ma ne ha 4 (2 woofer e 2 tweeter) al posto delle 2 del PX70. OK, non si può assolutamente sostituire un impianto HT, ma la differenza tra i 2 modelli si sente eccome.
    Ma stiamo parlando di una differenza tra televisori; e che differenza è? Da scarso a quasi mediocre parlando di diffusione musicale televisiva, per dvd non ne parliamo.
    Secondo il mio punto di vista scegliere il 700 ha valore e senso soprattutto se si ha la necessità di usufruire della 3° hdmi e del lettore card
    E dell'estetica se magari la si preferisce.

  2. #3617
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Anche perchè un sistema 2.1 non occupa molto spazio e rende tanto di più.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  3. #3618
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    il pure cinema di pioneer non è al tro che il progressive scan in modalità film, ma il refresh rimane a 50 hrz e certo non viene portato a 24 hrz.

    altra cosa è invece il refresh di 72 hrz sul 1080@24p, per cui i 24 hrz sono trasmessi a 72 hrz ma ripetendo 3 volte lo stesso fotogramma (24x3=72) con maggiore stabilità dell'immagine. ottima pioneer.

    in ogni caso, non capisco tutto questo scandalo: panasonic ha sempre dichiarato che il PX non gestisce il 24p: il fatto che il V real II dei PX faccia il pulldown a 100 hrz (o forse solo a 60 hrz) è un "di più" di cui non possimao che essere contenti: bisognerà solo vedere se il Tv lavora meglio del lettore HD per il pulldown.

    se volevate un display a 24 hrz (o multipli) allora avete sbagliato TV, perchè il PX è certo che non c'è l'ha e quindi i microscatti ci saranno per forza (salvo vedereli)

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  4. #3619
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Anche perchè un sistema 2.1 non occupa molto spazio e rende tanto di più.
    Quoto alla grande... Io ho ampli Rotel e diffusori B&W serie 685... Non vedo l'ora di abbinarci il Pana 42Px70E... e si che si inizia a ragionare!

  5. #3620
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    @BHO?
    Dalle prove di AMG55, suggerite da marco75, risultava che il pure cinema serviva per ricostruire il 24p dal 1080i@60HZ (anche se sul sito Pio viene pubblicizzato solo per i dvd). Non solo deinterlaccio, dunque, ma visualizzazione a 72Hz con triplicazione dei frame del 24p originale nonostante il formato PAL.
    Quanto al pulldown del Pana, credo che sia a60Hz. Se fosse a 100, converrebbe usare l'accellerazione PAL del 4%, ma in tal caso sarebbe impossibile vedere i microscatti tipici del 24p, ma quelli normali del dvd (più difficili da notare, direi quasi inesistenti).
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  6. #3621
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    provincia di caserta
    Messaggi
    149
    ....Scusatemi la domanda banale, ma sti benedetti microscatti li vedono solo coloro che hanno la vista a raggi x di superman o anche gli esseri umani normali che guardano sdraiati sul divano una partita o un bel film???
    Ho l'impressione che si tratti della storia di quelli che per vedere un determinato difetto si mettono a 2 cm dal plasma e non si scollano finchè non lo scovano salvo trovarsi dopo poco in un buon centro oculistico a curarsi.
    Ricordati che devi morire

  7. #3622
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Secondo il mio punto di vista scegliere il 700 ha valore e senso soprattutto se si ha la necessità di usufruire della 3° hdmi e del lettore card
    E dell'estetica se magari la si preferisce.
    Mi sembra di aver letto nei messaggi precedenti che il 700 a differenza del 70 ha anche un trattamento dello schermo che riduce i riflessi.

    Questa caratteristica secondo me non è da sottovalutare perchè è una pecca dei plasma in genere che messi vicino ad una sorgenti di luce (come ad esempio la finestra) possono rendere un pelo difficoltosa la visione.

    Ora chiedo cortesemente ai possessori di px700 o quantomeno a chi ha avuto modo di confrontare i due modelli (700 e 70) se questo trattamento anti riflesso è davvero efficace. Pongo la domanda perchè mi sorge qualche perplessità: come mai una cosa così utile non è stata estesa a tutta la produzione panasonic, serie pz compresa?

    Ringrazio quanti mi possono aiutare per il rush finale, sono prossimo alla decisione.

    Grazie e complimenti per la trasmissione.

    Marco

  8. #3623
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    347
    Scusate, forse sarà già stato scritto, può darsi mia sia sfuggito, che differenza c'è tra il PX70E e EA? sto guardando i manuali mi sembrano identici. Non mi dite il 24p perché non è vero .

  9. #3624
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Funzionare funziona. Alcuni dicono, però, che crea una macchia di luce diffusa.
    Io col 70 non posso accendere luci che si rientrino nel campo di visione attraverso il riflesso (non so spiegarmi: avete presente un triangolo luce/schermo/occhio?).
    Il pannello antiriflesso dovrebbe esserci anche sul pz700.

    @mitrokin
    secondo me si vedono (se lo ai li noti immediatamente), ma possono darti fastidio solo in poche situazioni. Non c'entra la distanza di visione.

    @seadoo
    il marketing
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  10. #3625
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da mitrokin
    ....Scusatemi la domanda banale, ma sti benedetti microscatti li vedono solo coloro che hanno la vista a raggi x di superman... si mettono a 2 cm dal plasma e non si scollano finchè non lo scovano salvo trovarsi dopo poco in un buon centro oculistico a curarsi.
    attenzione, io so bene che il mio px non gestisce il 24p in maniera corretta, lo sapevo quando l'ho preso e non lamento questo.

    speravo che si notasse meno il problema, se di questo si tratta.
    stasera ho fatto vedere una scena di casino royale a mio padre, un mio amico e a mia moglie e dopo ho chiesto loro cosa pensassero della fluidità del filmato, ebbene tutti concordi: un pò scattoso.
    li vedo solo io? no!

    Naponappy sa cosa intendo.

    non sto a 2 cm dal plasma e non sono superman (magari)
    Panasonic TX P46 GT30E, PS3, Ampli Pioneer A30, Lettore rete Pioneer N50-A, Technics SL-1210 Shure M97 Xe, diffusori B&W 602.5 S3

  11. #3626
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    33
    li vedo in un qualsiasi movimento, anche in carrellate lente. ci sono, ci sono, ci sono! sto guardando anche ora.
    poi metto un dvd pal e non ci sono più!
    fate voi...
    Panasonic TX P46 GT30E, PS3, Ampli Pioneer A30, Lettore rete Pioneer N50-A, Technics SL-1210 Shure M97 Xe, diffusori B&W 602.5 S3

  12. #3627
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da StereoSonic
    li vedo in un qualsiasi movimento, anche in carrellate lente.
    fate voi...
    ... mi chiedo: esiste un modo per vedere un HD DVD o BD senza 'sti microscatti? Chessò... un lettore HD o BD che emetta un segnale masticabile dai panasonic per evitare il problema... oppure chi compra pana (70e o 700e che sia) ha questa spada di Damocle del 24p senza possibilità di porre rimedio?

  13. #3628
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Citazione Originariamente scritto da StereoSonic
    ...poi metto un dvd pal e non ci sono più!
    Appunto. Personalmente comincerò a comperare film BluRay (o forse in un ulteriore altro formato che inevitabilmente, prima o poi, soppianterà sia BluRay che HD DVD) quando avrò finito di vedere (e rivedere) film su DVD, compresi extra e quant'altro, con piena soddisfazione e godimento, fino ad averne avuto veramente a noia.
    E' inutile cercare di stare dietro alla tecnologia a tutti i costi, finendo per restare regolarmente scontenti (e con le tasche vuote!).
    Ovviamente sono solo considerazioni personali, ma quanti tra coloro che hanno l'ultimissimo modello PIO FULL HD, con tanto di lettore HD DVD e impianto HT stratosferico, riusciranno a godere, a gioire e perchè no, a commuoversi, guardandosi solo e semplicemente un bel film?
    Buona serata a tuttti!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  14. #3629
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Ivrea (TO)
    Messaggi
    485
    Ciao ragazzi!
    mi sono deciso, prendo il panasonic 37/42PX7EH... che ne dite? resterò soddisfatto?
    li ho visti in azione con un segnale schifezzoso e si vedevano molto molto bene anche da vicino..
    Purtroppo non posso superare i 1000€ in nessun caso, anche perché sarebbero già troppi (non per me ma per la ragazza )

    Farò un buon acquisto?

  15. #3630
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390

    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    quanti tra coloro che hanno l'ultimissimo modello PIO FULL HD, con tanto di lettore HD DVD e impianto HT stratosferico, riusciranno a godere, a gioire e perchè no, a commuoversi, guardandosi solo e semplicemente un bel film?
    Buona serata a tuttti!
    Quoto e aggiungo ciò che ho notato in questa discussione:

    - ho letto di gente che si è messa a 2 cm dallo schermo lamentandosi che si vedevano i pixel - e grazie al caXXo che li vedi...
    - ho letto di gente che ha appoggiato l'orecchio alla TV e ha detto: "sento un ronzio!" - e grazie al caXXo che lo senti...
    - ho letto di gente che sentiva dei diabolici clic...
    - ho letto di gente che vede i microscatti, ma c'è gente che dice di non vederli
    - ho letto di gente che a pagina 230 di questo forum chiede ancora che differenza c'è tra il px700 e il px70
    - ho letto di gente che 2 anni fa ha sentito parlare dei famigerati "serpenti viola", è rimasta traumatizzata ed ora VUOLE vederli a tutti i costi
    - ho letto di gente che, mentre guarda la TV, effettua complessi riti Voodoo e suda copiosamente per il timore che una manciata di pixel rimanga impressa sul pannello
    - ho letto di gente che effettua calcoli complessissimi sui numeri primi per calcolare a quale risoluzione interlacciata o meno in base alla frequnza in uscita più o meno progressiva in una scena d'azione con la luna piena e in congiunzione con Nettuno sostiene di vedere la scena ESATTAMENTE non come l'ha concepita il regista, ma ESATTAMENTE come è nella sua testa! Grido al miracolo...
    - ho letto di gente che, nonostante lo schermo antiriflesso, giura di avere visto nell'angolo in alto a destra l'immagine della sua tata defunta 20 anni prima che suggeriva i numeri del lotto da giocare sulla ruota di Zagarolo

    Conclusioni: ho un px700 da un mese e mi fate sbellicare dal ridere. Ho acquistato una bella televisione, si vede da DIO (con il giusto segnale) e non rimpiango affatto il mio ex Sony CRT Trinitron 28" per quanto ne fossi innamorato.
    Non voglio essere offensivo, ma solo sdrammatizzare. Questa TV come altre FUNZIONA BENISSIMO! Certo che però non ha quello, o magari non ha quell'altro e poi ho sentito dire che...
    Godetevi la vostra TV, guardatevi un bel film e smettetela con questa ricerca ossessiva/compulsiva di difetti, vivrete male...
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950


Pagina 242 di 514 PrimaPrima ... 142192232238239240241242243244245246252292342 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •