|
|
Risultati da 856 a 870 di 3157
Discussione: [Panasonic] Serie Px60
-
11-01-2007, 18:55 #856
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 116
Originariamente scritto da JohnT
Ecco le mie impostazioni, del tutto personali:
modo normale
contrasto 50
luminosità 50
colore 40
nitidezza 50
temp col normale
gest col on
p-nr auto
mpeg min
3d-comb on
Che i settaggi siano con Voi.
-
11-01-2007, 19:14 #857
inviterei coloro che affermano di non avere purple snake sul pv60 a provare
il dvd di test di cui ho fornito il link in un messaggio precedente. sarebbe interessante capire se nella normale visione possa essere sfuggito cosa ritengo molto improbabile comunque.
grazieTV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
11-01-2007, 19:25 #858
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Pure sul mio totale assenza del purple snakes, ormai da quando ho letto di questo difetto gli sto dando la caccia,anche troppo :-| ovviamente spero di non scovarlo mai
, ora torno a vedere jurassic park :-p
Ecco le mie impostazioni:
modo normale
contrasto 75
luminosità 60
colore 50
nitidezza 30
temp col normale
gest col on
p-nr auto
mpeg nr : off
-
11-01-2007, 21:21 #859
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 69
Dite quale pannello avete - grazie
Pregherei gli utenti che parlano del loro esemplare, di citare chiaramente modello e le dimensioni.
In alcuni post recenti (tra l'altro questi utenti non hanno rilevato il problema purple snakes) non viene dichiarato.
Ho l'impressione che il 37" sia quello maggiormente soggetto al difetto.
Io ho proprio un 37 PV 60 e ho riscontrato il difetto.
Nessuno ha ancora detto che, stranamente, il serpente non c'è mai durante la visione del segnale da antenna.
Grazie - Paolo
-
11-01-2007, 22:04 #860
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 86
nessun difetto per il mio px37"tutto ok
-
12-01-2007, 08:36 #861
io suggerirei invece a chi non ha problemi col serpentello, (John T, lucatron, supermario 2, maabus) di postare anche i valori cutoff-rgb, drive rgb e sub-bright del service 1. oltre ovviamente a provare il dvd test di red5goahead
-
12-01-2007, 08:45 #862
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Allora visto che lavoro nel campo dell'assistenza tecnica (non nei tv) vorrei darvi qualche consiglio in merito al problema purple snake. E' molto importante per la diagnosi effettuare prove univoche su tutti gli esemplari di tv, ovvero usare la stessa immagine di test con lo stesso tipo di collegamento alla fonte e gli stessi settaggi. Stabilire se il tv è gia difettoso alla consegna o se il difetto si manifesta dopo qualche tempo. Se il difetto è visibile e fisso è molto piu semplice diagnosticarlo per l'assistenza e ripararlo. Purtroppo vi assicuro spesso le assistenze sono bombardate da richieste di malfunzionamenti inesistenti, da utenti che non leggono i manuali d'istruzioni, per questo spesso quando si contesta qualcosa il tecnico tende a liquidarvi come visionari. Ho visto le foto del difetto, effettivamente il problema c'è, ma è importante per chi effettua la riparazione poterlo riprodurre in laboratorio, quindi se decidete di portare in assistenza il tv, portate anche il dvd con l'immagine dove viene evidenziato il purple snake. In conclusione quanto piu alta è la possibilita' di riprodurre il difetto dal tecnico, sara' tanto piu facile ripararlo. Cmq a mio avviso tale difetto è sicuramente imputabile ad un errore di pilotaggio del pannello (tensione o corrente di pilotaggio errata o sporca ai pixel) e non al pannello stesso.
-
12-01-2007, 09:29 #863
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 82
Originariamente scritto da luca_cagnoni
Vedete, il problema è che noi possiamo solo sperare che Panasonic Italia decida che "per lei è un difetto". Potrebbe benissimo uscirsene con frasi del tipo "è normale durante la visione di materiale compresso mpeg.... ecco perché col normale segnale tv analogico non si presenta....". Faccio un processo alle intenzioni? Mah! Spero tanto (ma TANTO) di sbagliarmi
-
12-01-2007, 09:39 #864
Originariamente scritto da Plasm-on
che sul forum inglese hanno già scaricato in 300 (v.1+v.2) ed è diventato come doveva essere il riferimento. nella versione 2 ho voluto inserire un quadrato in mezzo all'immagine che consentisse di verificare se interagisse con il resto dell'immagine. il sospetto era fondato.
se fosse semplicemente la board di controllo dell'immagine un montagna di pixel che si accendono erroneamente in viola non dovrebbero essere influenzati da un quadrato bianco o semi bianco in mezzo e a loro piuttosto distante. invece succedeperchè ? l'idea iniziale di Robin sul forum inglese che io volevo confermare con evidenza sperimentale era che il problema fosse più di natura elettrica. non conosco come funziona un tv al plasma
ma la cosa evidente è che se compaiono i puntini viola è perchè per un qualche motivo quelli verdi non si accendono per niente (rosso+blue=viola se non c'e' il verde). è come se il pannello quando ci sono immagini scure e tendenzialmente verdi dica all'alminatatore : ok, ho necessità di questa corrente per accendere gli X pixel e invece quelli verdi, per qualche difetto intrinseco con quella corrente, non ci accendessero a quel punto escono i pixel viola. aggiungendo un quadrato da 300x300 pixel quindi circa il 25% della copertura totale sempre la board
richieda più energia che a quel punto consente a tutti i pixel di accendersi correttamente. è un'ipotesi naturalmente.
[... il mio post originale su avforum
This is a new version of purple snake dvd test:
http://www.4shared.com/file/8718626/...ketest_v2.html
Two tracks. On both tracks a white 300x300 square appear in the middle. 10 times 2 seconds each with 10%, 20%, 30% opacity and so on.
The question is: why this square not closed to the snakes change their position and their area?
I don't know. Maybe is it a electrical problem? Maybe the white square grow up the power consumption and alter the situation.
]...TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
12-01-2007, 09:41 #865
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 163
mi si è stampato il logo di CARTOON NETWORK
Ieri mattina mio figlio (Pietro 6 anni)e rimasto a casa per un po' di febbre, alla sera torno a casa mi guardo il 42pv60 e su sfondo bianco vedo il logo di cartoon net..
Ieri sera l'ho fatta andare un paio d'ore e il logo è rimasto.
Stamattina l'ho riaccessa ma non e' cambiato nulla, ho messo comunque l'impostazione su zoom3 per evitare cho oggi la cosa peggiori.
Qualcuno ha già avuto esperienze simili, lo stampaggio con il tempo se ne va'.
-
12-01-2007, 10:07 #866
Originariamente scritto da red5goahead
la luce viene creata grazie a dei fosfori eccitati da una scarica di plasma. La scarica di plasma contiene una mistura di gas nobili (neon e xeno); questi gas sono contenuti in centinaia di migliaia di piccole celle all'interno di un guscio formato da due elettrodi e rivestito da uno strato di fosforo. Quando gli elettrodi inducono un campo elettrico i gas contenuti nella cella ionizzano, emettendo una scarica di plasma che, reagendo col fosforo della cella, produce luce.
in particolare:
Ogni singola cella è in realtà una componente cromatica di un pixel che, insieme a tutti gli altri, contribuisce a formare l'immagine. Ogni pixel infatti è formato da tre subpixel, uno con fosforo rosso, uno verde e il terzo blu, che corrispondono alle singole celle (RGB). Variando gli impulsi della corrente che attraversa le celle, il sistema di controllo può aumentare o diminuire l'intensità di ogni colore del subpixel, per generare le centinaia di diverse combinazioni di rosso, verde e blu. In questo modo, il sistema di controllo può produrre i colori dell'intero spettro.
-
12-01-2007, 10:08 #867
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
[QUOTE=red5goahead]Assolutamente d'accordo. Anch'io lavoro come analista informatico ed in assistenza la riproducibilità ed il logging è alla base spesso della soluzione dei problemi difficili. Infatti è quello che ho fatto con il mio purple snake test già alla v.2
che sul forum inglese hanno già scaricato in 300 (v.1+v.2) ed è diventato come doveva essere il riferimento. nella versione 2 ho voluto inserire un quadrato in mezzo all'immagine che consentisse di verificare se interagisse con il resto dell'immagine. il sospetto era fondato.
se fosse semplicemente la board di controllo dell'immagine un montagna di pixel che si accendono erroneamente in viola non dovrebbero essere influenzati da un quadrato bianco o semi bianco in mezzo e a loro piuttosto distante. invece succedeperchè ?
Credo che questa prova imputi il difetto alla scheda che materialmente alimenta i singoli pixel, il quadrato bianco non fa altro che caricare ulteriormente l'uscita in corrente di tale scheda (piu pixel sono sul bianco, piu corrente la scheda deve erogare perche il bianco rappresenta l'accensione totale dei singoli elementi). Io farei anche un'altra prova, tenendo fissa l'immagine di test, proverei ad aumentare al massimo luminosita' e contrasto e poi abbassarli al minimo per vedere se la cosa varia ancora. Alzando quei valori la scheda incriminata dovrebbe andare ancora piu in crisi in quanto a massimi valori di luminosita' e contrasto corrispondono le massime tensioni e correnti in uscita di pilotaggio.
-
12-01-2007, 10:43 #868
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 59
Consiglio Cavi
Ciao ragazzi volevo chiedervi un piccolo consiglio per collegare il panny 42pv60 al denon 1930.
Mi servirebbero dei cavi lunghi 1 o 2 mt devo valutare ancora bene ma la lunghezza sarà più o meno questa. Potreste dirmi su quale marca orientarmi?
I cavi dovranno essere un HDMI-HDMI e un component. Vorrei dei cavi di buona qualità. Mi hanno già parlato di Molex, Monster e G&BL, ma io mi fido particolarmente di Voi e alla vostra esperienza.
Attendo una vostra risposta.
Grazie e Buona Giornata a Tutti!!
P.S contattatemi anche in privato se qui non è possibile esprimere un consiglio in merito.
-
12-01-2007, 10:44 #869
Originariamente scritto da Plasm-on
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
12-01-2007, 11:43 #870
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 82
Mi ha appena chiamato il tecnico del centro assistenza Panasonic, gli ho spiegato il problema, credeva si trattasse di un problema di interferenza tra la scart del decoder e il lettore dvd... Voleva venire, prendersi il televisore, e poi mi faceva sapere... Gli ho detto di fare così: viene a casa, fa delle foto, tutti i test che vuole, poi se ne va, spedisce il tutto a Panasonic Italia e poi mi fa sapere. Onestamente, gli ho detto che so che loro fanno solo da tramite, e che privarmi del tv per altre 3 settimane per poi sentirmi dire da Pana It che è tutto normale, non mi va proprio. Lui ha ammesso che fanno solo da tramite, ha accettato la mia richiesta....
Devo solo rimettere tutti i parametri di default nel Service Menu 1, e preparare delle sequenze di test; a tal proposito avete dei suggerimenti? Io lo vedo bello evidente in Pirati dei Caraibi, scena del rapimento della ragazza nella casa; La tigre e il Dragone, un po' dappertutto, si vede benissimo nel cap 12 e inzio cap 13. Poi c'è l'immagine di test di red5goahead, che ringrazio molto per l'impegno che ci sta mettendo. Altri suggerimenti?
Ciao,
DraCo