Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 63 PrimaPrima ... 10505657585960616263 UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 933

Discussione: [Philips 42PF9966]

  1. #886
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    107

    Ciao,

    io ho notato, in particolare con il decoder Sky (non HD) collegato in scart RGB che la qualità dell'immagine spesso è scadente : pochi dettagli, rumore sul nero, sfumature a gradini di colore e contorni delle scritte squadrettati.

    Capita anche a voi ?

    E' possibile sia un problema di pannello / settaggi oppure è semplicemente dovuto alla bassa qualità delle immagini trasmesse, magari troppo compresse ?

    Con un LCD in camera, le immagini sono più sfocate ma non noto tutti questi problemi. E' vero che sono anche per più lontano e lo schermo è piccolo

  2. #887
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Un saluto a tutti dopo molto tempo.

    Dopo un anno di uso di questo plasma devo dire innanzitutto che mi ha soddisfatto completamente per la qualità dell'immagine, in particolare con SAT (SD) ma anche con segnale terrestre se buono.

    Idem per quanto riguarda DVD.

    Ho ancora il timore delle famigerate macchie che finora non si sono presentate.

    Non ho però ancora fatto il salto verso l'HD data la relativa scarsità delle trasmissioni.

    In attesa di DVD hd a prezi ragionevoli sarei incuriosito dall'uso di un lettore DVD con upscaling.

    Qualcuno di voi lo ha sperimentato? Con che risultati?

  3. #888
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da tiny59
    In attesa di DVD hd a prezi ragionevoli sarei incuriosito dall'uso di un lettore DVD con upscaling.

    Qualcuno di voi lo ha sperimentato? Con che risultati?
    Ciao, io l'ho sperimentato con diversi (thomson e samsung io possiedo il primo) dvd economici e dotati di upscaler.
    il miglior risultato l'ho ottenuto con il settaggio del lettore a 50 hz., a 60 la visione è peggiore.
    posseggo un /12.
    per me rappresenta il modo di traghettare verso i nuovi formati ed essendosi starato il mio vecchio dvd...... quale migliore occasione.
    sono rimasto molto soddisfatto (anche se molta gente dice che non c'è differenza e anzi peggiora). l'unica cosa è che non puoi settare il video senza che ci siano le barre nere sotto e sopra a meno che il film non abbia un formato che lo prevede, a breve provo un oppo a 1080i e ti faccio sapere.
    Ciao

  4. #889
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    24
    ok testato anche l'oppo;
    L'oppo ha la presa DVI e non Hdmi quindi il collegamento richiede un cavetto dvi, dvi.
    collegato l'immagine lascia una scia evidente tanto da dire "ammazza e questo è il pluripremiato?" iniziano pertanto i settaggi; il problema risulta essere una voce tipo "filtri digitali" che portata ad "off" risolve il problema.
    fatto questo l'oppo diventa perfetto, il migliore dei tre anche se il + costoso.
    in questo caso l'antagonista è stato un blu ray samsung anch'esso con dvd in upscaling ed anche lui perde, senza ombra di dubbio.
    conclusioni (secondo me): se hai una vasta collezione di DVD prendi l'OPPO magari a 1080p, se non la hai spendi il meno possibile e fatti "traghettare" verso i nuovi formati come faccio io.
    Se vuoi sapere qualche cosa in particolare chiedi pure.
    Ciao.

  5. #890
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Grazie per le info anche se non ho proprio capito tutto.

    Innanzitutto se l'upscaling non consente l'eliminazione delle bande mi convince molto poco (d'altra parte so che il nostro è un po' rigido con i formati in DVI).

    Poi: ma cosa è l'oppo?

    Inoltre: con il collegamento Component-DVI c'è ugualmente l'upscaling?

    Grazie in anticipo.

  6. #891
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    24
    Ciao, intanto voglio dirti che non èlupscaling che non ti permette di adattare lo schermo ma il collegamento digitale (DVI) che manda un segnale non "lavorabile", in pratica anche se gli dici di uscire a 480p (per fare un esempio) le bande le vedi lo stesso, se invece esci tramite scart puoi tarare lo schermo come vuoi. in digitale tutto dipende da come nasce il dvd che vedi (alla ricerca di nemo lo vedi su schermo intero anche tramite DVI altri film no.

    L' oppo è: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=62801 nella versione a 1080p io ho provato quello "vecchio" che viene menzionato nel primo tread.

    la conversione "component/dvi" potrebbe upscalare ma dipende da che lettore utilizzi, comunque trattandosi di conversione da analogico a digitale..........BOH.....perche poi bisogna farlo? l'unica volta che che lo vedo interessante è per collegare l'xbox 360 al nostro tv; cosa che ho fatto entrando in component su di un amplificatore yamaha ed uscendo in DVI con risultati + che buoni ma che io sappia xbox non upscala i film quindi.....
    Questo è tutto frutto della mia esperienza, non sono un tecnico e non mi offendo se vengo smentito. Ciao

  7. #892
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    73
    scusate , a qualcuno è mai capitato di non prendere più canali mi sono accorto che si è rotto il sintonizzatore arriva fino a ad un punto poi non prende più niente si può fare qualcosa cè un ripristino o deve essere riparato grazie

  8. #893
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Ho acquistato un dec HD.

    Ho impostato 1080i per l'uscita del dec.

    Ho dovuto togliere il contrasto dinamico per evitare delle righe di rumore sull'ingresso DVI.

    Qualcun altro mi può dire che impostazioni usa?

    Per inciso il calcio in HD è davvero notevole.

  9. #894
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    eccomi di nuovo sul forum, ormai e' un anno che non intervengo sul nostro Philips (segno che le cose vanno bene), e volevo chiedervi un parere/consiglio, un mio carissimo amico e' rimasto molto impressionato dalla mia TV e me l'ha, come si suol dire, buttata li! Ti do 1.000€ me lo vendi?? Allora considerando che a breve acquistero' una PS3 e considerando che forse per il mo ambiente 50 pollici sono piu' appropriati che faccio??Lo VENDO?? Ma poi che compro?? Ovvio che mi indirizzere su un fullHD e quindi non credo bastino 1.500€ di esborso supplementare.
    Aiutatemi
    ciao

  10. #895
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    azzz....nessuno si interessa piu' a questo Plasma?

  11. #896
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    34
    Ciao a tutti sono Philippo .

    Dopo due anni dall'acquisto ho ancora sul monitor un alone .
    Non è particolarmente visibile ma per uno che guadagna 1500,00 euro al mese e ne ha spesi 2700,00 per un Plasmone è sempre troppo !

    Stavo per intentare un'azione civile contro la Philips poi mi sono stancato... Ho già altri problemi che seguire fatti del genere.

    Che vi devo dire è un bellissimo televisore ma la presenza di queste c...o di macchie mi hanno davvero DELUSO sulla qualità dei prodotti Philips .

    Un saluto a tutti quelli che per mesi hanno animato questo forum

  12. #897
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    185
    Citazione Originariamente scritto da Philippo
    Ciao a tutti sono Philippo .

    Dopo due anni dall'acquisto ho ancora sul monitor un alone .
    azzz.......na come e' possibile?? non ho parole, io dopo la prima pulizia effettuata a maggio dello scorso anno non ho avuto piu' problemi e mi ritengo fortunato....
    ciao

  13. #898
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Io sono tra i fortunati, mai avuto macchie ma sono sempre timoroso di vederle prima o poi apparire.

    l'unica vera delusione è che a giudicare dalla scarsità di interventi sul forum sembra di avere un ferrovecchio.

    In realtà a me l'immagine piace molto e l'unica vera pecca sono per me solo gli ingressi un po' scarsi.

    Che ne pensate?

  14. #899
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    a me macchie dopo pochi mesi,pulite dall'assistenza e mai più riformate.

    contentissimo della qualità.
    Passati due anni

    ciao

  15. #900
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    73

    9966\10 50 problemi URGENTE


    salve è un bel po che non scrivo. propio stasera all'improvviso l'immaggine si è tramutata . si vedono tante righe nere orizzontali e dei sfarfallii colorati ai lati sapete dirmi qualcosa in merito qualcuno sa di che si tratta grazie


Pagina 60 di 63 PrimaPrima ... 10505657585960616263 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •