|
|
Risultati da 736 a 750 di 933
Discussione: [Philips 42PF9966]
-
09-05-2006, 18:16 #736
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 40
menu' di servizio
Ciao, grazie per avermi dato subito notizie, io ho lasciato attivata la 720p anche se, come ti ho detto evito di utilizzarla e tutto funziona bene come prima. Per quel che riguarda il reset error io, anche se mi segnala 3 errori, mi sono ben guardato dal manipolarlo.......ci è già andata bene entrando nel menù di servizio senza fare danni e non rischirei oltre ( il centro assistenza mi aveva sconsiglito tassativamente di entrarci.....); comunque penso che segnali qualsiasi anomalia del pannello ed a me 2 o 3 volte è mancata la corrente con il plasma acceso...forse è quello !Mi fa piacere che anche tu preferisca scalare a 1080i, l'immagine è definita, ma fluidissima, per curiosità io lascio inseriti i circuiti digitali (pixel plus2.....) anche tu , o li hai disattivati ? Bye Andrea
-
09-05-2006, 19:36 #737
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Premesso che al momento non ho alcunsegnale HD in ingresso, vorrei confrontare le mie impostazione del tv per la migliore visione.
Per il calcio, con lo skybox collegato con scart RGB, io preferisco eliminare il pixelplus e lascio altre impostazioni sul medio.
Gradirei qualche vostro parere.
Inoltre ho un segnale analogico molto povero però non mi sono ancora deciso a comprare un DTT.
Chi lo ha mi potrebbe consigliare se vale la pena od è meglio il satellitare?
Grazie.
-
10-05-2006, 08:20 #738
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 24
@ andrea: pixel pus sempre inserito (lo apprezzo molto).
@ tiny59:tra tutte le fonti quella del digitale terrestre è quella che apprezzo meno, almeno nella mia zona è inferiore anche al segnale analogico (che ad onor del vero è ottimo). IMHO meglio il satellitare.
-
10-05-2006, 08:50 #739
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 24
tra le altre cose conto molto sullo skybox HD che prenderò a settembre in quanto ho i pacchetti base+cinema e le trasmissioni per quel che mi riguarda inizieranno il 10 luglio periodo che non guardo la tv, valutate la qualità e la programmazione a fine estate migrerò verso quella tecnologia a meno chè...sky non mi sorprenda (come) sempre (in negativo).
-
10-05-2006, 09:53 #740
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 185
Ragazzi, ieri mi hanno prelevato il bambino per il problema macchie!
Mi hanno assicurato che chi lo ha portato in assistenza non ha piu' avuto problemi...speriamo.
PS ha detto che me lo dovrebbero riconsegnare o domani o venerdi' massimo
ciao
-
12-05-2006, 08:22 #741
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 127
Salve a tutti,
sono anche io possessore del 42pf9966/12 ed ho fatto la modifica suggerita da Andrea per abilitare la 720p.
Ho provato anche con il mio OPPO ad entrare a 720 ma ugualmente non riconosce tale risoluzione (non è un grosso prob visto che comunque lo utilizzo a 1080). Da ciò deduco che sul mio modello tale modifica non funzica...
Proprio ieri mi hanno consegnato il decoder SkyHD. Per ora è collegato via scart visto che mi manca il cavo (HDMI-DVI). Appena posso vi posto le mie impressioni.
A presto
-
12-05-2006, 08:26 #742
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 102
Ho provato anch'io ad abilitare il 720p, ma con il mio marantz 7600 non si vede nulla........ Io però tra 1080i e 576p preferisco il secondo.
Sono molto curioso di sapere come si vede SKY HD.... Facci sapere presto!!
-
12-05-2006, 08:33 #743
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 40
x pino 71
Ciao, è la stessa cosa che succede al mio amico,pur essendo abilitata, a 720p da' IMMAGINE NON DISPONIBILE. Non è un problema di sorgente xchè per tagliare la testa al toro ,ho portato a casa sua il mio dvp 9000s e non va....... forse è un problema di software,ma io non me ne cruccerei più di tanto, basta usare la 1080i e passa la paura..... Un saluto a tutti i possessori di /12, direi che abbiamo avuto una discreta fortuna---- Bye Andrea
-
12-05-2006, 08:37 #744
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 127
Originariamente scritto da spapagni
Per quanto riguarda il problema macchie, ho il Philips da dicembre 2004 e mai nessun problema.
-
12-05-2006, 08:40 #745
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 40
/12 e humax hdci 2000
Ciao , se vi può interessare , mentre aspettate il decoder di sky, il /12 con lo humax hdci 2000 a 1080i va meravigliosamente bene e se al posto delle programmazioni promo ci fosse un palinsesto vero , farei un buco sul divano. Eccellente accoppiata, da provare assolutamente. A bientot Andrea
-
12-05-2006, 08:42 #746
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 127
L'unico mio dubbio è la compatibilità HDCP... Tu Andrea che ne pensi?
-
12-05-2006, 08:57 #747
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 40
Ciao, il problema della compatibilità hdcp è stato quello che ha frenato l'acquisto di un decoder hdtv appena uscito (pr hd 1000 in Germania ). Ho aspettato inutilmente l'uscita del philips dsr 9005, ma quando la philips stessa mi ha detto che per il momento non è previsto alcun decoder per il mercato italiano, mi sono deciso ed ho ordinato lo humax; l'unica accortezza è stata quella di prenderlo nel negozio dove faccio acquisti abitualmente, cosi' da farmelo sostituire con qualcosaltro in caso di problemi. Ho connesso il cavo hdmi, ho chiuso gli occhi e.........tutto va benissimo, aggancia subito il segnale. Bye Andrea
-
12-05-2006, 16:48 #748
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 185
RITORNATO ALL'OVILE IL PLASMA!
CDO, pulitura macchie e in piu' mi hanno fatto anche l'aggiornamento software che permette di interlacciare molto meglio il segnale, secondo loro e' bene che tutti i PF9966/10 lo facciano perche' con il nuovo software c'e' un netto miglioramneno delle immagini!
purtroppo hanno anche detto che il ronzio dell'Ambilight e' nella norma e lo hanno lasciato cosi'
-
12-05-2006, 19:35 #749
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 70
3 Domande
Originariamente scritto da Actarus1969
Ciao A tutti! Allora:
1) Che versione di Software ti hanno installato?
2) Impressioni e giudizi su SKY HD
3) Col decoder Umax HD che tipo di trasmissioni si possono vedere in HD? si prevede la trasmissione rai/mediaset in HD sul digitale terrestre?
Grazie Ciao
3 Bis :-) Come possiamo collegare un DVD HDMI e un decoder HD contemporaneamente se abbiamo solo un ingresso DVI?
-
14-05-2006, 00:18 #750
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 185
Non so sinceramente quale versione sia perche' non so proprio dove guardarci, cmq mi fido anche perche' ora si vede davvero molto ma molto meglio, se penso poi che oggi sono andato a casa di un mio amico che ha un PAnasonic 42 HD PA500 e averlo di nuovo visto all'opera sono ancor piu' convinto che non c'e' paragine fra Philips e Panasonic!
PS, non ho ancora SKyHD