|
|
Risultati da 901 a 915 di 933
Discussione: [Philips 42PF9966]
-
16-12-2007, 15:33 #901
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 29
NON PENSARCI DUE VOLTE!!!!
Ormai a 1.200/1.400
Euro si trovano 50 pollici ottimi 100 hz vedi LG PC55 con un sacco d'ingressi HDMI e la qualità è ottiima certo che per un philips ci vuole qualche soldo in più, ma considera pure che per 3.000 Euro trovi anche un 52 pollici in full HD!!!
Originariamente scritto da Actarus1969
-
01-01-2008, 16:23 #902
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 185
ieri sono stato a casa di un amico che aveva un Panasonic Hd ready 42 pollici Viera....................per me e' mooolto meglio il nostro Philips!!, una curiosita' gli ingressi audio in component sono quelli sul retro o di fianco?
-
04-01-2008, 16:26 #903
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 18
pc su tv: quale risoluzione
ciao a tutti,
non riesco a utilizzare decentemente il mio 42PF9967D come monitor pc, anche per visualizzare filmati in hd.
provando diverse risoluzioni di uscita dalla mia sk video DVI (ATI HD2400XT( ottengo risultati scoraggianti: sfarfallio del video, caratteri sfuocati, immagine decentrata, strisce laterali o superiori mancanti etc etc.....
insomma, qualcuno sa indicarmi una risoluzione video utilizzabile?
grazie
ciao
fausto
-
08-01-2008, 00:26 #904
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 185
qualcuno riesce a dirmi dove si trovano queste benedette prese component?
-
12-01-2008, 16:40 #905
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Sul nostro non ci sono. C'è solo la DVI che può lavorare con component(usa cavetto in dotazione, o HDMI (acquistando un cavo HDMI-DVI).
Con DVI per il suono è sempre necessario l'ingresso relativo.
-
16-01-2008, 10:48 #906
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 185
cmq. l'ho venduta...1.000€
ora cerco un buon plasmone 50 pollici full HD
-
14-09-2008, 22:08 #907
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Sono passati quasi 8 mesi dall'ultimo post e questo è sicuramente il segno di una macchina obsoleta...però...
...però sono da poco abbonato SKYHD e stasera la partita era veramente stupenda...
...però sono all'acquisto di un tecnologicamente avanzato LCD per i miei e nessuno mi entusiasma. Adesso siamo a 4 HDMI, come se bastasse a sopperire ai problemi di immagine...
....però certo i prezzi sono crollati, ma se si vuole un plasmone decente siamo sempre intorno ai 2.000€....
Ma tutti i forumisti che hanno animato il forum dove sono? Hanno tutti venduto il loro 9966? Nessuno che abbia voglia di scambiare qualche parere?
-
15-09-2008, 09:43 #908
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 63
sempre fedele da 4 anni...mai un problema sempre il migliore.....w9966!!!!
ciao
-
20-09-2008, 14:17 #909
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Bene..qualcuno ancora c'è.
limite del nostro è la sola presa DVI. Qualcuno ha provveduto a HDMI multiple? Di che tipo? Come ci si trova?
-
14-10-2008, 10:14 #910
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 24
ciao, io ho provveduto a moltiplicarle, piccolo switch hdmi tre ingressi un'uscita, pochi soldi in rete. unica accortezza per l'acquisto il fatto che deve essere alimentato altrimenti può dare problemi.
il suo limite è ovviamente che il collegamento finale è dvi e quindi niente audio. io ho collegato così: scatolotto sky hd audio diretto all'ingresso del tv, + audio verso l'amplificare ht tramite ottico, dvd con upscaler solo verso amplificatore tramite ottico.
-
17-10-2008, 21:06 #911
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Anch'io ho un home theater che mi risolve il problema dell'audio.
Stavo giusto pensando ad uno switch ma sono ancora indeciso.
-
02-11-2008, 10:47 #912
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 29
IL MIO E' MORTO!!
Dopo neanche 3 anni e 3.660 ore di, si fa per dire onorata carriera il mio 50PF9967 pare sia definitivamente passato a miglior vita, infatti d'improvviso, un mesetto fa son comparse delle righe orizzontali in quasi tutto lo schermo e, particolarmente evidenti vicino ai loghi della RAI (o altri)! Portato all'assistenza, dopo 10 gg mi dissero che dai test non si evidenziava con certezza se fosse un problema di "schede" (roba da pochi soldi) o di pannello
. Così, dopo altri 10 gg, mi confemarono che il problema è il Display e che per aggiustarlo son necessari circa 1.000euro!!!!
Adesso sto cercando di mettermi in contatto con la Philips almeno per manifestare tutto il mio rilevantissimo disappunto!!!
MI pare ovvio che comunque con me Philips ha chiuso!!!
Sarei tentato comunque di portarlo a qualche assistenza non autorizzata (magari un bravo artigiano) perchè su ll'assistenza locale nutro fortissimi dubbi e prima di buttarlo al cesso vorrei fare un ultimo tentativo !!
-
16-12-2008, 18:51 #913
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 40
Salve, dopo 4 anni di onorata attivita' senza mai alcun tipo di problema.....credo che il pannello sia partito! Da qualche giorno è comparsa una linea verticale di pixel che prende per intero il pannello e nelle schermate chiare quasi non si nota, mentre in quelle scure è fastidiosa. Peccato, perchè fino ad ora mi era piaciuto piu' di ogni altro lcd avessi visto in giro.Penso che non mi convenga farlo riparare perchè la sostituzione del pannello costerebbe piu' dell'acquisto di un tv nuovo.
Guardero' cosa prendere,sicuramente PLASMA, FULL HD e gia' che ci sono 50 o 52 pollici. Aurevoir, Andrea.
-
26-12-2008, 17:01 #914
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Acc...già il secondo! Speriamo bene, io mi sto avvicinando ai tre anni e finora l'immagine continua ad essere una delle migliori che ho visto in giro, pur con la sua risoluzione strana.
Per curiosità quante ore di funzionamento aveva?
-
28-12-2008, 18:06 #915
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 51
Ciao a tutti, scusate la domanda nerd ma non sono molto esperto sull'argomento e ho questo dubbio:
ho in casa il philips 42" pf9966 (letto sui pannelli ambilight perché non trovo altro posto dove reperire le informazioni) da un paio d'anni. Ora che inizio a bazzicare con la tv e l'alta definizione ho visto che danno questo modello con risoluzione 1024x1024... Ho letto in questo post che pare sia in realtà un 1024x512, poi poco più avanti si confutava nuovamente questa tesi.. E insomma mi chiedo: qual'è la risoluzione effettiva di questo televisore?
Sono due anni che lo uso (poco siccome è in sala e non in camera) e lo usa tutta la famiglia e l'impressione è abbastanza buona. All'inizio non mi piaceva molto il pixel plus 2, ma dopo qualche visione di film ora non ne posso più fare a meno.
Grazie a tutti della pazienza!