Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 63 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 943
  1. #406
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    a me non fa nessun rumore...

    lo sento invece nel crt.. il tipico ronzio da alimentare...
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  2. #407
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    31
    ciao offlines scusami l'ignoranza ma cosa è il crt?

    grazie

  3. #408
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    139
    Tubo catodico....

  4. #409
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    148
    1) Anche a me sembra troppo luminoso, a luce spenta in salotto non riesco a staccare le bande nere (che risultano bluastre retroilluminate) dalle zone scure del film (anchesse bluastre ). Mi distrae tantissimo 'sta cosa tipo proiettore economico... A luce accesa invece è una favola, col settaggio adeguato, che raggiungo solo partendo da temperatura colore messa su freddo... devo provare posizionando una fonte di luce dietro lo schermo (non appeso al muro) per ingannare un pò l'occhio.

    Ciao Bitter, mi riferisco a questo tuo post di qualche tempo fa, ho il Myrica ormai da un mese e ho notato anche io questo difetto, soprattutto ai bordi del monitor.
    Volevo cortesemente chiederti come e se hai ovviato a questo inconveniente, e quali settaggi utilizzi.
    Ho visto in qualche risposta che ti era stata data al tuo post un suggerimento a ridurre la retroilluminazione, cosa si intende?
    Grazie e buona visione...

  5. #410
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da bilamour
    Citazione Originariamente scritto da Bitter
    1) Anche a me sembra troppo luminoso, a luce spenta in salotto non riesco a staccare le bande nere (che risultano bluastre retroilluminate) dalle zone scure del film (anchesse bluastre ). Mi distrae tantissimo 'sta cosa tipo proiettore economico... A luce accesa invece è una favola, col settaggio adeguato, che raggiungo solo partendo da temperatura colore messa su freddo... devo provare posizionando una fonte di luce dietro lo schermo (non appeso al muro) per ingannare un pò l'occhio.
    Ciao Bitter, mi riferisco a questo tuo post di qualche tempo fa, ho il Myrica ormai da un mese e ho notato anche io questo difetto, soprattutto ai bordi del monitor.
    Volevo cortesemente chiederti come e se hai ovviato a questo inconveniente, e quali settaggi utilizzi.
    Ho visto in qualche risposta che ti era stata data al tuo post un suggerimento a ridurre la retroilluminazione, cosa si intende?
    Grazie e buona visione...
    Purtroppo è un problema della tecnologia LCD che si basa, appunto, sulla retroilluminazione del pannello... a meno che tu non stia parlando di un effetto di lightbleeding disomogeneo rispetto alla superficie del pannello, e allora quello sarebbe un difetto... io per esempio ho l'angolo in alto a destra un pò più luminoso molto vicino alla cornice... ma visto che il problema non si nota e che ho 4 anni di garanzia... ...prima o poi usciranno delle revisioni, no?

    L'unica soluzione è quella dell'illuminazione controllata, cioè ingannare l'occhio posizionando una fonte di luce ad hoc (nel senso che se vuoi mantenere l'immersione non è che puoi illuminare tutta la stanza) dietro il televisore, sempre che tu non l'abbia fissato al muro, in questo modo le tonalità scure riacquisteranno profondità. L'obiettivo sarebbe quello di replicare l'Ambilight della Philips, mi pare, però senza i colori ...che poi a quello serve, mica sono scemi

    A suo tempo pubblicai dei settaggi, che puoi ritrovare guardando le pagine indietro (probabilmente dovrai abbassare un pò la luminosità perchè era basato sull'xbox che ha un'uscita imspiegabilmente scura)... ma sto lavorando ad un'altro setup che per ora mi sembra migliore per la resa dei colori che nell'altro lasciava abbastanza desiserare...

    Ah, già, dimenticavo... per "ridurre la retroilluminazione" si intende agire su quel parametro che in italiano è stato tradotto con "controluce" ()... aiuta molto per il problema in oggetto ma toglie brillantezza ai colori...

    Ciao!

  6. #411
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Bitter
    .. a meno che tu non stia parlando di un effetto di lightbleeding disomogeneo rispetto alla superficie del pannello, e allora quello sarebbe un difetto... io per esempio ho l'angolo in alto a destra un pò più luminoso molto vicino alla cornice... ma visto che il problema non si nota e che ho 4 anni di garanzia... ...prima o poi usciranno delle revisioni, no?
    Si, in particolare credo che il mio "fastidio" sia proprio questo effetto lightbleeding di cui parli, lo si nota abbastanza soprattutto a luce spenta sulle tonalità nere vicino alla cornice in basso a dx, non è il massimo....
    Certo avendo una garanzia di 4 anni se dovesse peggiorare (io spero in realtà che questo difetto possa invece magari scomparire con l'utilizzo), ci si potrebbe rivalere sulla garanzia; quello che dici in merito alle revisioni invece mi sfugge, intendi dire che eventuali update futuri di firmware potrebbero fissare l'inconveniente? Dove cercare questi update ? sul sito Fujitsu? Grazie per la disponibilità ciao.
    PS se trovi qualche combinazione di settings interessante prova a postarla, la testo volentieri

  7. #412
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da bilamour
    Si, in particolare credo che il mio "fastidio" sia proprio questo effetto lightbleeding di cui parli, lo si nota abbastanza soprattutto a luce spenta sulle tonalità nere vicino alla cornice in basso a dx, non è il massimo....
    Anche questo è uno dei pericoli dell'LCD... dovrebbero cambiartelo comunque. Magari, se hai intenzione di adottare una illuminazione controllata, vedi se rimane un effetto fastidioso anche in condizioni di utilizzo "corretto". Ho visto che ci sono parecchi pezzi con qualche difettuccio (sottocosto... ), e non si sa mai se ti salta fuori qualcosa di peggio... imho, ovvio.

    Citazione Originariamente scritto da bilamour
    quello che dici in merito alle revisioni invece mi sfugge, intendi dire che eventuali update futuri di firmware potrebbero fissare l'inconveniente? Dove cercare questi update ? sul sito Fujitsu? Grazie per la disponibilità ciao.
    Effettivamente sono stato troppo vago... intendevo che in futuro, entro questi 4 anni di garanzia, usciranno almeno revisioni del pannello e, con molta probabilità, questo myrica non verrà più prodotto... rivalendosi della garanzia a quel punto che modello potrebbero darci? Il lightbleeding non credo che possa essere aggiustato .

    Citazione Originariamente scritto da bilamour
    PS se trovi qualche combinazione di settings interessante prova a postarla, la testo volentieri
    Puoi scommetterci !!!
    Ciao!

  8. #413
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Bitter
    Anche questo è uno dei pericoli dell'LCD... dovrebbero cambiartelo comunque. Magari, se hai intenzione di adottare una illuminazione controllata, vedi se rimane un effetto fastidioso anche in condizioni di utilizzo "corretto". Ho visto che ci sono parecchi pezzi con qualche difettuccio (sottocosto... ), e non si sa mai se ti salta fuori qualcosa di peggio... imho, ovvio.
    Grazie per la risposta, alla prossima, ciao

  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    31
    grazie Assenzio per la delucidazione

    Bitter - bilamour un po' vi invidio in quanto i vostri "problemi" sono solo di settaggio, io invece ieri ho rispedito in garanzia (e con molta fatica )alla Siemens in Germania il mio Myrica per i broblemi riscontrati non vi dico che paura ho di non rivederlo piu' o di riaverlo chissa' quando e chissa' in quali condizioni


    spero solo di poter fare ancora parte di questo forum come possessore di uno stupendo Myrica (funzionante)


    ciao
    Paco

  10. #415
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    ecco qua due foto:
    risoluzione 1360x765@ 60hz

    in DVI


    e in VGA


    chi mi spiega il problema?
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  11. #416
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    ecco qua due foto:
    risoluzione 1360x765@ 60hz

    in DVI


    e in VGA


    chi mi spiega il problema?
    Allora, mi par di capire che il problema siano i caratteri sbrodolati in dvi... IMHO in vga riesce ad agganciate il segnale senza problemi quindi vedi nitido, in dvi stai vedendo il segnale in 720p e quindi sbrodola (la volta che ho provato era così anche per me, non mi sono mai messo a provare per problemi logistici), provato a variare la frequenza? Mi spiace ma di più non so dirti...

    Ciao

  12. #417
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da paco91
    grazie Assenzio per la delucidazione

    Bitter - bilamour un po' vi invidio in quanto i vostri "problemi" sono solo di settaggio, io invece ieri ho rispedito in garanzia (e con molta fatica )alla Siemens in Germania il mio Myrica per i broblemi riscontrati non vi dico che paura ho di non rivederlo piu' o di riaverlo chissa' quando e chissa' in quali condizioni


    spero solo di poter fare ancora parte di questo forum come possessore di uno stupendo Myrica (funzionante)


    ciao
    Paco
    In bocca al lupo! Vedrai che si risolve tutto... e magari, essendo tedesca, la Siemens è anche rapida!

    Ciao!

  13. #418
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    103

    lightbleeding: una soluzione?

    ciao a tutti,
    anche il mio myrica ha gli angoli leggermente più luminosi e cmq tutto il pannello è sempre troppo illuminato anche con l'opzione Backlight = LOW
    ho notato che il difetto degli angoli è più visibile a freddo, è un'impressione a succede anche a voi?

    vorrei proporre una soluzione per simulare l'ambilight...
    all'ikea vendono un sistema fatto di 4 barre luminose da 31cm
    (si chiamano TRETTIONEN) e costa 39,95

    http://www.ikea.com/webapp/wcs/store...roductId=11158

    c'è qualcuno che abita vicino ad un'ikea che voglia fare da cavia?
    ci sono 3 colori: bianco, blu, verde... direi che per partire è meglio stare sul bianco.
    io ci sono stato settimana scorsa ma c'era solo la luce blu... non l'ho presa.

  14. #419
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da flame71
    ciao a tutti,
    anche il mio myrica ha gli angoli leggermente più luminosi e cmq tutto il pannello è sempre troppo illuminato anche con l'opzione Backlight = LOW
    ho notato che il difetto degli angoli è più visibile a freddo, è un'impressione a succede anche a voi?

    vorrei proporre una soluzione per simulare l'ambilight...
    all'ikea vendono un sistema fatto di 4 barre luminose da 31cm
    (si chiamano TRETTIONEN) e costa 39,95

    http://www.ikea.com/webapp/wcs/store...roductId=11158

    c'è qualcuno che abita vicino ad un'ikea che voglia fare da cavia?
    ci sono 3 colori: bianco, blu, verde... direi che per partire è meglio stare sul bianco.
    io ci sono stato settimana scorsa ma c'era solo la luce blu... non l'ho presa.
    Mi appassiona questa discussione, spero che possa portare qualche risultato per ovviare a questo difetto. Flame mi potresti cortesemente spiegare quali benefici potrebbe apportare l'utilizzo di queste barre ? a quale distanza ed altezza andrebbero eventualmente posizionate dietro il tv ? Ciao

  15. #420
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    praticamente rendendo l'ambiente vicino al tv leggermente + luminoso si nota decisamente meno il problema del nero non nero...

    spiegazione..se hai il tv nella stanza al buio... l'occhio prende come punto di riferimento + scuro il buio assoluto.. il nero prodotto dal tv lo percepisci come grigio.

    se la stanza o meglio, nelle vicinanze del televisore (dietro..) una sorgente emette un pò di luce, tale da non far vedere all'occhio il buio completo.. il nero del tv viene confrontato con il nero ambientale... per cui risulta + "nero" di quanto non lo sia in realtà
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim


Pagina 28 di 63 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •