Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 260
  1. #106
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    198

    ragazzi ho acquistato il c430 , sul sito italiano non lo menziona , sta solo sul sito francese . i setting del c450 vanno bene sul c430 ? grazie
    Ultima modifica di antonio10; 08-10-2010 alle 11:52
    TV : LED 52 POLLICI : Philips 9704H BLU-RAY : Samsung BD-P1600
    HT : DIFFUSORI JBL SCS200.5/23O and - AMPLI KENWOOD KRF-V5100D
    DVD RECORDER : LG RH387H

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    11

    suono accensione spegnimento tv

    Ciao ragazzi ,sapete come togliere il suono che fà il tv, quando si accende e si spegne,oppure come azzerarne il volume,di notte è fastidioso.
    Grazie ciao

  3. #108
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da vallese
    Ciao ragazzi ,sapete come togliere il suono che fà il tv, quando si accende e si spegne,oppure come azzerarne il volume,di notte è fastidioso.
    Con il tasto verde MENU vai su impostazione, generale, melodia

  4. #109
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23

    HO SCOPERTO L'ACQUA CALDA?!

    Citazione Originariamente scritto da m_a_x
    @AV1970
    Ora che ci ho preso la mano il riordino dei canali è semplice, l'unica cosa che manca per renderlo veramente veloce è una scorciatoria per la "Gestione canali" senza passare per MENU, Canali, qualcuno la conosce?

    Gli unici inconvenienti che ho trovato per il riordino canali sono:
    1/ I canali analgogici e qualli digitali hanno numerazioni indipendenti e quindi doppie e una volta ordinati quelli analogici rimangono in fila ultimi nella lista "miei canali"
    Ad esempio mi trovo nella CH. LIST:
    4 R4 DT
    5 C5 DT
    ecc.. tutti i DT a seguire
    1 RAI1 analogico
    2 RAI2 analogico
    3 RAI3 analogico
    4 MTV analogico
    ma con il tasto up&down li scorro bene, solo che dopo RAI3 analogica ho MTV analogica e poi R4 digitale; ma almeno i numeri corrispondono, 3 per RAI3, 4 per R4
    Ho scoperto l'acqua calda?
    menù
    canale
    gestione canali
    strumenti
    modifica num canale

    in questo modo sono riuscito a modificare il numero dei canali, ovviamente rimangono distinti i canali analogici da quelli DDT come ha già spiegato m_a_x, ma accidenti, se seleziono "strumenti" appena accedo alla gestione canali nel menu mi appare modifica nome canale, mentre se smanetto un pò con le freccette e dopo seleziono "strumenti" allora mi appare "modifica num canale". Non ho capito ancora bene il meccanismo ma riesco a dare un numero ad ogni canale.
    1) Qualcuno ha capito perchè a volte appare
    modifica nome canale
    dal menu strumenti
    mentre se faccio un pò di avanti/indietro dal menu strumenti mi appare
    modifica num canale !?!?
    2) se modificando il num di un canale, il numero è già occupato da un altro canale e lo sostituisco, cosa succede al "vecchio canale" ?!

    Poi ho notato una cosa che mi ha un pò preoccupato. Una mattina ho notato che la spia rossa dello stand-by era spenta. Allora ho preso in mano il telecomando e ho acceso la TV che è partita senza problemi, ma generalmente il la spia è sempre accesa.
    Poi una sera stavo ascoltando musica e mi sono accorto che la spia di è prima spenta con un clic per poi riaccendersi dopo poco.
    Che accidenti sta succedendo al mio plasma ?!?!?
    Le escort fanno scandalo? E allora cosa dire della duna?!?

  5. #110
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da Henry Plotter
    1) Qualcuno ha capito perchè a volte appare
    modifica nome canale
    dal menu strumenti
    mentre se faccio un pò di avanti/indietro dal menu strumenti mi appare
    modifica num canale !?!?
    Ciao,
    se hai evidenziato sulla lista un canale digitale e spingi strumenti ti appare 'modifica numero canale' per ordinare i canali digitali. Se non sbaglio il nome dei digitali è quello trasmesso dalla stazione e non puo essere cambiato.
    Se invece spingi strumenti quando hai evidenziato nella lista un canale analogico ti appare 'rinomina canali', infatti a quelli analogici puoi cambiare nome.
    Ti appare anche 'ordina' , che ti permette di scorrere su e giu il canale e di conseguenza cambiargli numero

    Quindi la differenza è dovuta al fatto che armeggiando con il telecomando scorri su e giu la lista canali passando da uno analogico ad uno digitale e viceversa


    Citazione Originariamente scritto da Henry Plotter
    2) se modificando il num di un canale, il numero è già occupato da un altro canale e lo sostituisco, cosa succede al "vecchio canale" ?!
    Ho notato anche io ma non ho confermato la sostituzione

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23
    Ciao m_a_x!
    Si ma infatti è possibile modificare il numero dei canali digitali, ma non il nome.
    Ho riportato questa cosa perchè precedentemente avevo letto che non era possibile ordinare a proprio piacimento i canali digitali...
    Ultima modifica di Henry Plotter; 13-10-2010 alle 21:00
    Le escort fanno scandalo? E allora cosa dire della duna?!?

  7. #112
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da luca04
    come hai impostato i settaggi?
    Ho cambiato un po' di settaggi ma alla fine mi sono fermato alla modalità cinema con qualche modifica:

    luminosità cella 11
    contrasto 75
    luminosità 45
    definizione 20
    colore 50
    tinta v48/r52
    contrasto dinamico off
    livello del nero off
    gamma 0
    Incarnato +1
    temperatura colore caldo2
    bordo immagine off
    il bilanciamento del bianco l'ho lasciato come di fabbrica

    Non so se è il mio occhio che si è abituato ma mi sembra che si veda sempre meglio.
    Sto guardando "I pilastri della terra" su sky cinema hd da circa 2,20-2,30metri: immagini spettacolari!
    I canali del digitale terrestre sono talmente buoni che anche lì posso avvicinarmi a circa 3 metri godendo di un'ottima definizione.
    Sono più che soddisfatto

  8. #113
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da plutos
    Ho cambiato un po' di settaggi ma alla fine mi sono fermato alla modalità cinema con qualche modifica:

    luminosità cella 11
    contrasto 75
    luminosità 45
    definizione 20
    colore 50
    tinta v48/r52
    contrasto dinamico off
    livello del nero off
    gamma 0
    Incarnato +1
    temperatura colore caldo2
    bordo immagine off
    il bilanciamento del bianco l'ho lasciato come di fabbrica

    ecco i miei modalità standard con qualche modifica:

    luminosità cella 16
    contrasto 66
    luminosità 40
    definizione 35
    colore 35
    tinta v48/r52
    contrasto dinamico off
    livello del nero off
    gamma +2
    Incarnato +0
    temperatura freddo
    bordo immagine off
    il bilanciamento del bianco tutti i parametri a 25 tranne g-offset e g-gain a 20

  9. #114
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    92
    Per prevenire problemi (e relativi costi) dovuti alla rottura del telecomando vorrei comprarne uno compatibile da usare tutti i giorni. Qualcuno ha esperienza di telecomandi compatibili che vadano bene su questa tv?
    Con i vecchi CRT era molto facile sostituire il telecomando originale con uno compatibile, lo è ancora oggi con le tv lcd che hanno mille tasti? Certo mi accontenterei delle funzioni principali, canali, volume, e possibilment la lista canali, per altre potrei usare l'originale.

    In questi giorni c'è in offerta questo: http://www.eurospin.it/dettaglio.cfm...r=2&dett=21998


    che da quanto capisco apprende dal vecchio anzichè avere immagazzinati i dati della maggior parte delle tv
    (infatti c'è il tasto learn)

    che faccio, provo?
    o qualcuno ha urgenza di provare prima di me per poi farmi sapere?

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    92

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    l'ha preso qualche giorno fa mio zio....
    non male come tv ma ieri mentre lo vedevo e provavo a settarlo un po' meglio devo dire che il vetro riflette davvero troppo.
    in sala era tutto accesso e mentre vedevamo sky le parti scure delle immagini riflettevano il mio viso.... molto, molto, fastidiosa come cosa.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #117
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    10

    Riflessi del pannello

    Un saluto a tutti i frequentatori dell'ottimo forum. Volevo approfondire la questione relativa ad una delle caratteristiche peculiari di questo plasma: le riflessioni del vetro in funzione della luminosità. Finora mi sembra che ci sia una certezza, ed è che la stragrande maggioranza dei possessori lamenta questo problema; alcuni effettivamente si lamentano molto. Quello che ho notato è che il fenomeno in genere viene descritto abbastanza genericamente ("il vetro riflette molto", "la riflessione è molto fastidiosa", "di giorno i riflessi danno molto fastidio"). Vorrei perciò tentare, con il vostro aiuto, un' analisi più approfondita della questione. In parte perchè sono particolarmente interessato, essendo in procinto di prendermi il 42c450, ma anche perchè ritengo possa essere utile a tutti in generale. Comincio con il porre una domanda: di giorno come cambia la percezione del fenomeno in funzione della posizione e dell'intensità dell'illuminazione? Esempio: porta finestra laterale a circa 1,3 metri dal tv e posizionata a 45°, quindi non un laterale pieno. In altre parole, diciamo che il tv la "vede" a ore 2. Non so se siè capito ma questa è la mia situazione. Questo di giorno. Di sera invece il problema è un altro. So che i plasma andrebbero visti in condizioni di oscurità ma io ho l'irrinunciabile abitudine di mettermi sul tavolino davanti al divano adeguate scorte di cibo e bevande per gustarmi meglio il film Evidentemente l'ambiente dovrà essere adeguatamente illuminato, se non altro per permettermi di individuare il cesto del pop corn. Cercherò di non mettermi una piantana proprio dietro il divano ma la luce indubbiamente mi serve. Che tipo di luce potrei mettere e di che wattaggio per non vedere riflessi sullo schermo, o quantomeno per vederne il meno possibile?
    Scusate il post un po' lungo.
    Grazie a chi vorrà rispondermi e un salutone

  13. #118
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    11
    Io ho il televisore posizionato a 3 metri dal divano. In mezzo sulla destra c'è una finestra rivolta ad est e ce n'è un'altra dietro il divano rivolta a sud. Come si può capire di giorno i problemi ci sono specie se è una giornata di sole.
    Dopo il tramonto invece basta non accendere nulla davanti, io di solito tengo una piantana da 200W accesa a poco meno di metà dietro il televisore e non disturba affatto.

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    mha! se il vetro riflette, riflette punto e basta.
    a luce completamente accessa non ci si può vedere la propria faccia e quella dei familiari di fianco a me riflessa sul vetro.... assurdo !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #120
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    11

    Non c'è alcun dubbio sul fatto che il riflesso sia una limitazione, il pannello frontalmente è come un vetro lucido e come tale si comporta.
    Ognuno deve fare le sue valutazioni considerando le peculiarità dell'ambiente in cui vuole inserire il televisore e l'uso che ne intende fare.

    Personalmente lo accendo solo qualche volta dopo cena e, tenendo accesa una luce moderata dietro il televisore, ritengo di poter godere di un'ottima visione.

    D'altronde alle undici di mattina e alle due del pomeriggio da me sul pannello ci batte il sole e sfido qualunque televisore a fornire una visione confortevole.


Pagina 8 di 18 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •