|
|
Risultati da 481 a 495 di 811
Discussione: [LG Serie PQ6000]
-
05-11-2009, 16:27 #481
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 57
Questione file MKV
Ho letto che su alcune tv e' una questione di settaggi del menu' "nascosto" (quelli attivabili tenendo premuto il tasto menu' da telecomando e quello della tv), lungi da me metterci mano, ho ovviato comprando la WDTV (v1, quella non live) che ormai la si compra ad 80€ e ne sono davvero soddifatto, calcolando che il segnale audio/video con le uscite digitale/hdmi sono molto piu' potenti e qualitative rispetto a quel che puo' offrire la nostra tv, attaccato il tutto ad un sintoampli (Onkyo SR507).
Questione ritenzione/stampaggio
E' un fatto personale/psicologico.
Basta farsene una ragione, a me stampa con i settaggi che ho postato alcune pagine addietro (UTT 379), non m'interessa, non mi frega...me lo godo lo stesso e ricomprerei lo stesso tv, per la linea, la qualita' dell'immagine e l'arredamento che riesce a darmi nel salone (cosa primaria vista la casa che abbiamo realizzato).
Questione HD
Soggettivamente, e' molto godibile, anche in occasione di partite.
Proprio ieri ho fatto un paragone tra una partita di calcio in HD e la stessa con segnale "normale", c'e' una differenza abissale, anche se il segnale non HD risulta essere migliore su un decoder non HD che dal decoder HD stesso (a casa ho doppio decoder, HD e tradizionale non HD entrambi di mamma Skyfo ed ho potuto fare un piccolissimo confronto).
Cerchero' di fare un piccolo filmato per rendere l'idea, ma non so' da dove cominciare con una videocamera prestata con la quale ho ancora parecchi minidvd che non riesco a sviluppare con su' tutte le riprese del mio viaggio di nozze.Ultima modifica di SUD; 05-11-2009 alle 16:37
-
05-11-2009, 18:11 #482
Anche io sul mio 42PQ6000 ho avuto modo di notare la fase di "riscaldamento", durata qualche minuto, nel quale il livello del nero è decisamente più alto del normale. Credo che tuco abbia colto nel segno, ho verificato la temperatura indicata nel menu di servizio, immediatamente prima che il nero divenisse più profondo era 23 gradi, subito dopo indicava 25. Ho dunque "mancato" il punto dei 24 gradi ma tutto sembra quadrare.
Quanto meno abbiamo un'informazione in più, questo potrebbe spiegare perchè qualcuno parla di un minuto, qualcun'altro addirittura di dieci: può dipendere dalla temperatura della stanza o dal fatto che la verifica venga fatta in estate o in inverno.
P.S. Nell'aprire il menu di servizio ho fatto un errore, invece di pigiare in contemporanea i due tasti MENU ho pigiato i due tasti OK. Ebbene, dopo aver messo la solita password (quattro volte zero), mi è apparso un altro menu di servizio, nel quale mi sono ben guardato di avventurarmi.
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
05-11-2009, 18:49 #483
Non leggete proprio nulla....
L'avevo già scritto agli albori del thread che dipendeva dalla temperatura del pannello...
http://www.avmagazine.it/forum/showp...2&postcount=32
Modifico il primo post, forse a quello gli si butta un occhio...
-
05-11-2009, 20:47 #484
Originariamente scritto da kenson
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
05-11-2009, 23:09 #485
Era un'osservazione generale, in ogni caso ho evidenziato il problema nel primo post.
Ciao
-
06-11-2009, 14:20 #486
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da Toro Seduto
-
06-11-2009, 15:45 #487
Questa è interessante...
Quindi a parte il sonoro e l'aspetto sono identici.
-
06-11-2009, 23:06 #488
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da kenson
-
09-11-2009, 10:10 #489
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Domanda stupida ma per me importante:
il piedistallo ha un buco passacavi nel "tubo"che collega tv e piedistallo, oppure i cavi vanno fatti passare esternamente al piedistallo??
Grazie
-
09-11-2009, 10:14 #490
No, devi farli passare esternamente...
-
09-11-2009, 13:07 #491
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 57
Ho effettuato il Merighi test, in AV2 (XBOX 360), non mi passa il test BTB.
Dopo queste prove, ho capito che piu' di 50 in luminosita' non mi sembra il caso di settare, come il colore dovrebbe essere impostato in un range 45-55 ed il contrasto 70-80.
-
10-11-2009, 17:16 #492
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Altra domandina poco tecnica e molto estetica:
la copertura posteriore e' "liscia" come si vede sulle foto sul sito ufficiale lg, oppure e' "metallica" e piena di buchi, scanalature e sfoghi d'aria come nei modelli della serie 1000, 2000 e 3000. Ieri sono stato in un negozio dove avevano esposti solo i modelli inferiori, e purtroppo nel posto dove devo mettere il televisore in salotto, si vede la parte posteriore. Mi sembra strano che il 6000 non abbia fori per lo sfogo dell'aria calda posteriormente.
-
10-11-2009, 17:30 #493
Anche sul 6000 ci sono parecchie griglie per favorire la circolazione dell'aria.
Ciao.
-
11-11-2009, 13:18 #494
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 40
Mi sono accorto che quando accendo una sorgente esterna tipo il DVD collegato in HDMI o il decoder satellitare collegato tramite scart il televisore non si commuta automaticamente sull'ingresso giusto, è normale così o magari bisogna settare qualche cosa per la commutazione automatica?
-
11-11-2009, 17:15 #495
ci sono anch'io!
Domani mi consegnano il 42PQ6000!
Ho comprato un supporto a muro della meliconi così sarà molto difficile per mio figlio farlo cadere..
Non vedo l'ora di collegare la spina.....
Non so se resisterò molto a rodarlo, poi proverò i setting del buon Gabba.
A presto le mie impressioni.
p.s. AH! Dimenticavo: l'ho preso con l'offerta SKY a 14 euro al mese + 50 di acconto= 554 euro!!!Avevano finito l'unico modello di plasma in offerta, il Pana S10 (un FHD) e mi hanno proposto proprio questo Tv che sognavo da tanto... non ci potevo credere......
ho girato parecchi CC e poi ho risolto così. Bello eh?
non dare mai nulla per scontato.
TV Hisense 55M7000 - BR samsung bd-p2500 - DVD Pioneer dv-525 - MYSkyHD - AMP yamaha 5.1 rx-v595a - Audio 5.1 Energy take 2