Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 157 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 2343
  1. #1081
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Mr. Incredible

    Il richiamo a non fare ulteriori OT valeva anche per te.

    Due giorni di sospensione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #1082
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    14
    Domandina per chi lo ha montato a muro: ci sono difficoltà ad accedere alle prese posteriori (scart-component-hdmi)?

  3. #1083
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28
    ragazzi,
    chiedo il vostro aiuto ,dopo attenta analisi ho deciso comprare il Panasonic 32X10 solamente che girando in rete ho notato che il prezzo è troppo differente...
    esistono mica versioni da evitare?

  4. #1084
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    jay, il 32x10 non esiste... minimo il 37x10

    per il prezzo chiedi nel topic 42x10 consigli per gli acquisti che qui altrimenti andiamo OT.

    per il momento ti dico che il 42x10e modello europeo ha il decoder standard, mentre la versione francese , ossia PF42X10 (oppure pf37x10, pf50x10) ha il decoder HD ... tecnicamente con quest'ultimo puoi vedere i canali trasmessi in HD ma solo quelli in chiaro (scordati mediaset premium HD)

    in sostanza quelli con la "e" finale sono le versioni europee/italiane... quelli senza la "e" finale e con la sigla PF sono i modelli francesi che vanno benissimo anche in italia, ovviamente quest'ultimi li trovi solo online e non nelle catene dei negozi....
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  5. #1085
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    34
    ciao a tutti
    sono indeciso tra l'x10 e il il c10 e vorrei sapere cosa cambia con il v.audio surround a livello di suoni,ma si sente tanto la differenza rispetto al solo v.audio del c10?e se usassi delle casse esterne farebbe ancora la differenza?

    grazie per le risposte

    ciao

  6. #1086
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214
    Ciao, sto seriamente valutando l'acquisto del TX-P50X10 .

    La visione sarà da 3,5 metri, quindi ho abbandonato l'idea di un FullHD.

    Il fissaggio a parete del gioiellino, con che staffa deve essere effettuato? a me interesserebbe poterlo inclinare e magari anche ruotare di qualche grado a dx e sx...

    Ultima cosa, i cavi sul retro, vengono schiacciati sul muro, o le staffe tengono la TV abbastanza staccata dalla parete?

  7. #1087
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da lucco78
    1. con che staffa deve essere effettuato?
    2. a me interesserebbe poterlo inclinare e magari anche ruotare di qualche grado a dx e sx
    3. i cavi sul retro, vengono schiacciati sul muro, o le staffe tengono la TV abbastanza staccata dalla parete?
    1. o con la sua prodotta da "panasonic", o comunque con una compatibile con lo standard descritto nel manuale (o sul sito panasonic). ma queste sono staffe "fisse" e non mobili.

    2. ci sono molte soluzioni di terze parti che ti permettono tale libertà.... vedi i classici meliconi & soci. apri gooooooooooooogle.it, scrivi "staffa muro plasma" e vedi che trovi un mondo di prodotti

    3. dipende dalla staffa che usi per attaccarlo al muro ovviamente. se ha qualche cm di spazio ci stanno i cavi, se ne compri una che ha solo qualche mm è ovvio che i cavi soffrano
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #1088
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    214
    non so se questa sia una domanda molto tecnica ma....

    Come si vede la TV "normale" (via Sky o Digitale Terrestre) ?

    Altra...

    Conviene la versione Francese, che ha il Digitale Terrestre HD? Da noi sarebbe sfruttato?

    Ultima...

    Anche questo modello ha ricevuto un aggiornamento Firmware come il G10 ?

  9. #1089
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da lucco78
    Come si vede la TV "normale" (via Sky o Digitale Terrestre) ?
    io ancora non cell'ho il panasonic ma i pareri sono buoni considerato il livello ed il prezzo che costa...
    Citazione Originariamente scritto da lucco78
    Conviene la versione Francese, che ha il Digitale Terrestre HD? Da noi sarebbe sfruttato?
    attualmente vedresti solo i canali in chiaro HD che trasmettono, nulla di più. niente calcio o pagamento di mediaset premium HD, per quello serve una CI+ con CAM+ che ancora non ci sono in giro, oppure un decoder DTT HD esterno
    Citazione Originariamente scritto da lucco78
    Anche questo modello ha ricevuto un aggiornamento Firmware come il G10 ?
    aggiornamneto o meno l'importante è che funzioni come deve funzionare
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  10. #1090
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da lucco78
    1. Come si vede la TV "normale" (via Sky o Digitale Terrestre) ?
    2. Conviene la versione Francese, che ha il Digitale Terrestre HD? Da noi sarebbe sfruttato?
    3. Anche questo modello ha ricevuto un aggiornamento Firmware come il G10 ?
    1. normale. sicuramente meno peggio che col FHD
    2. no.
    3. per ora c'è solo quello indicato nel 1° post in 1° pagina.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #1091
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @ais001 scusa...perchp dici che il DTT HD non sarebbe sfruttato ? sicuramente ci fai poco e niente se non vedere i canali HD non criptati. diciamo sarrebbe semi-sfruttato.
    poi ci sono dei post sopra che quei pochi che hanno il DTT HD hanno avuto pochissimi e ridotti problemi di sintonizzazione, certo questa non è una certezza e regola. insomma, volgio dire,sto DTT HD qualcosina ci fai, seppur minima !
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  12. #1092
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da Mr. Incredible
    I quattro fori, quindi, sono disposti a mo' di vertici di un immaginario rettangolo, la cui base è di 40 cm precisi, mentre la distanza che intercorre tra i due fori sopra e i due sotto è giusta-giusta di 30 cm.
    Mille grazie, sei stato preziosissimo
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  13. #1093
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    @ Dadoo
    ... da noi non viene sfruttato come è sfruttato nel resto dell'europa.... siamo ancora allo stato embrionale e già si vocifera di CI/CI+ incompatibili con quelle attuali.
    ... sinceramente di spendere i soldi x una tv guardando solo il DTT mi sembra una grossa caxxata... xchè se come siamo soliti fare qui in italia, cambiamo di nuovo tutto, tu quel DTT te lo prendi in quel posto

    ... oltre al fatto che nessuno ti garantisce che quel DTT verrà tenuto aggiornato come può invece fare un decoder esterno dedicato. l'azienda di un decoder ha tutti vantaggi se tiene aggiornati i propri prodotti, l'azienda di una tv alla peggio ti fa un nuovo modello invece di "perdere tempo" ad aggiornare un software che sa di avere dei limiti fin dall'inizio. se una cosa nasce male o è limitata, non sarà un aggiornamento a trasformarla, altrimenti allora pure i decoder di 10 anni fa dovrebbero funzionare


    ... io la vedo così
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #1094
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    bhe in effetti il tuo ragionamento ais001 fila liscio... sono daccordo. diciamo che allora punto sempre sul modello francese quanto meno perchè comunque riesco a risparmiare qualcosina, altrimenti al momento il prezzo migliore lo fa unieuro a 599 se acquisti online.

    ripeto inoltre che c'è in questo tread chi con il DTT HD non ha avuto problemi con la sintonizzazione dei canali e la ricezione, cosa che avviene invece con il DTT normale.

    cmq ieri ero in un CC dove avevvano il 42x10 e l'altro modello panasonic fullHD di cui non ricordo il nome, sempre plasma.
    sull' x10 ho settato qualche parametro tipo abbasso il contrasto etc... non avendo il telecomando quello era il massimo che potevo fare. nitidezza l'ho lasciata a 5 su entrambi i pannelli e contrasto mi pare l'ho messo a 40.

    entrambi erano collegati in SCART su AV1 con un DVD demo della panasonic... mi sono messo ad oltre 3 metri.... bhe! devo dire che rapporto qualità prezzo... insomma, se siamo arrivati a 73 pagine in questo tread ci sarà pure un motivo.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  15. #1095
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    1. se dici "a parità di prezzo quello francese ha in più il DTT HD", allora ti dico che a parità di prezzo ti conviene quello francese (o anche se costa meno).
    ... ma lungi da me dirti che quello francese è meglio.

    2. c'è gente che dice che prende bene e gente che dice che prende male. dipende sempre dalla zone in cui ti trovi e dalla qualità del segnale che arriva.
    ... non puoi basarti su pareri di gente che abita chissà dove rispetto a te. l'ideale sarebbe avere un vicino di casa che ha la tv "italiana" e vedere come si vede. se vedi male prendi la versione francese, se vedi bene ti basta quella italiana

    3. ecco, secondo te delle tv del genere chi può essere così folle da usarle ancora con scart??? specie se un FHD??? tanto per perdere qualità.....
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 73 di 157 PrimaPrima ... 236369707172737475767783123 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •